Tag: Puglia
Aeroporti di Puglia: continua la crescita Dati di febbraio e primo bimestre 2025
Di seguito un comunicato diffuso da Aeroporti di Puglia:
Non si arresta il trend di crescita per gli aeroporti pugliesi. A febbraio, infatti, il totale passeggeri in arrivo e partenza negli aeroporti di Bari, Brindisi e Foggia, è stato di 607.443, con un incremento del 18,6% rispetto allo stesso mese del 2024 quando il totale era stato di 512.170 passeggeri. Nei primi due mesi dell’anno, sui tre aeroporti il totale passeggeri è stato di 1.201.502 con un incremento del 16%… Leggi tutto »
Futuro dell’energia: evento alla Fiera di Rimini, presenti anche 23 aziende pugliesi KEY – The Energy Transition Expo
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Si alza il sipario sul palcoscenico d’eccezione della transizione e dell’efficienza energetica. Da mercoledì 5 marzo, a venerdì 7 marzo, è in programma alla Fiera di Rimini KEY – The Energy Transition Expo, l’evento di IEG (Italian Exhibition Group) di riferimento in Europa, Africa e nel bacino del Mediterraneo, dedicato al futuro dell’energia.
Sono attesi più di 1.000 espositori (il 20% in più rispetto al 2024), di cui oltre il 30% internazionali. … Leggi tutto »
Roma, incidente stradale: morto 44enne pugliese Auto contro semaforo
L’incidente ieri sera a Roma, sulla Cristoforo Colombo. Per cause da dettagliare l’automobile si è schiantata contro un semaforo. Il conducente, 44 anni, di San Paolo di Civitate, è morto sul colpo.
… Leggi tutto »
Esplosione in Svizzera: morto trentenne pugliese Un altro uomo in gravi condizioni
Un operaio di trenta anni, Vincenzo Ceci, di Molfetta, è morto in Svizzera. A causa di un’esplosione in un garage per cause da dettagliare a Raron, l’uomo ha perso la vita mentre è in condizioni critiche in belga. Ne dà notizia Quotidiano.
… Leggi tutto »
Pedopornografia: arresti anche in Puglia Polizia
Arresti e perquisizioni anche in Puglia nell’ambito del blitz contro la pedopornografia online scattato all’alba in tutta Italia. Tra i 34 arrestati figurano persone residenti nella Bat e nelle province di Foggia e Lecce. L’operazione, denominata “Hello”, è stata condotta dal centro operativo per la sicurezza cibernetica di Catania e dalla polizia postale. Sequestrati migliaia di file contenenti materiale pedopornografico, tra cui video di abusi sessuali su minori. Fondamentali, per le indagini, le informazioni raccolte da un agente infiltrato su… Leggi tutto »
Peschereccio affondato al largo di Lesina: morto il comandante 58enne Nel tardo pomeriggio
Stando a ricostruzioni dell’accaduto il motopeschereccio si è ribaltato a causa di un’onda. Il comandante, 58enne di Bisceglie, è morto annegato. Vano per lui il tentativo di soccorso da parte della Guardia costiera. L’affondamento dell’imbarcazione con l’incidente mortale sul lavoro si è verificato ieri nel tardo pomeriggio al largo di Lesina, in mare Adriatico fra Puglia e Molise.
… Leggi tutto »
Puglia, maltempo: allerta temporali, codice giallo per il Salento Protezione civile, previsioni meteo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità fino alle 20. Si fa riferimento a “precipitazioni da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati deboli, fino a puntualmente moderati sulla Puglia meridionale.” Rischio: secondo lo schema, fonte protezione civile della Puglia.
… Leggi tutto »

Maltempo: buona parte della Puglia fra le regioni oggi in allerta gialla per temporali Protezione civile, previsioni meteo
Fra le regioni d’Italia oggi in allerta per temporali (immagine di home page tratta da schema diffuso dal dipartimento della protezione civile) c’è buona parte della Puglia, con codice giallo ad eccezione di tarantino e Salento.
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 8 per sedici ore. Si fa riferimento a “precipitazioni da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, sulla Puglia centro-settentrionale, con quantitativi cumulati deboli o puntualmente moderati;… Leggi tutto »
Puglia, maltempo: allerta temporali, codice giallo ad eccezione di tarantino e Salento Protezione civile, previsioni meteo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 8 di domani, 26 febbraio, per sedici ore. Si prevedono “precipitazioni da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, sulla Puglia centro-settentrionale, con quantitativi cumulati deboli o puntualmente moderati; da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, sul resto del territorio, con quantitativi cumulati generalmente deboli.” Rischio: secondo lo schema, fonte protezione civile della Puglia.
… Leggi tutto »
Puglia, autostrada: chiusure notturne da stasera Lavori
Di seguito alcuni comunicati diffusi da Autostrade:
Sulla A14 Bologna-Taranto e sulla A16 Napoli-Canosa, per consentire attività di ispezione delle barriere di sicurezza, saranno adottati i seguenti provvedimenti di chiusura:
DALLE 22:00 DI LUNEDI’ 24 ALLE 6:00 DI MARTEDI’ 25 FEBBRAIO
Sulla A14 Bologna-Taranto sarà chiusa l’area di servizio “Canne della Battaglia ovest”, situata nel tratto compreso tra Canosa e Andria Barletta, verso Bari.
DALLE 22:00 DI GIOVEDI’ 27 ALLE 6:00 DI VENERDI’ 28 FEBBRAIO
Sulla A14 Bologna-Taranto saranno chiuse… Leggi tutto »
Federazione italiana pallavolo: il pugliese Giuseppe Manfredi confermato presidente Oggi le elezioni
Di seguito un comunicato diffuso da Fipav:
Si è conclusa a Rimini la 47a Assemblea Nazionale per il rinnovo del Consiglio della Federazione Italiana Pallavolo. Confermato Presidente Federale per il quadriennio 2025-2028, il pugliese Giuseppe Manfredi. Insieme a lui i Vice Presidente Massimo Sala ed Elio Sità. Manfredi, nato ad Alberobello (Bari) il 1 giugno 1953, nel 1978 è entrato a far parte del Comitato Provinciale di Bari della FIPAV come consigliere e presidente della Commissione Giovanile Provinciale; ha ricoperto… Leggi tutto »
Centro-sud Puglia: “non è possibile pagare l’acqua ad uso irriguo come se fosse petrolio” Agricoltura
Di seguito un comunicato diffuso da Cia Puglia:
“Non è possibile pagare l’acqua ad uso irriguo come se fosse petrolio. Agli agricoltori pugliesi, dal Consorzio di Bonifica Centro-Sud Puglia, sono arrivate le cartelle di pagamento per il conguaglio del servizio irriguo per l’anno 2022: le tariffe trasmesse agli utenti nella compilazione della domanda di erogazione dell’acqua anno 2022 stabilivano il costo di 0,72 euro al mc (salvo conguaglio), mentre oggi viene emesso un ruolo a conguaglio con una maggiorazione pari… Leggi tutto »
Contenimento dei cinghiali in Puglia: assessore, stiamo procedendo con gli abbattimenti Durante un convegno
Di seguito un comunicato diffuso da Cia Puglia:
«Rispetto al Piano straordinario per la gestione e il contenimento del cinghiale in Puglia stiamo procedendo spediti: predisposta la struttura amministrativa, urge un coordinamento capillare tra i vari Ambiti Territoriali di Caccia e tutti gli altri soggetti deputati alla bioregolazione. Abbiamo bisogno di riequilibrare il numero di cinghiali per permettere alle aziende agricole di vivere e lavorare più serenamente, garantendo a tutti i cittadini la sicurezza stradale». Lo ha dichiarato l’assessore regionale… Leggi tutto »
“Invasione di olio straniero, allarme frodi” Coldiretti Puglia: blitz degli agricoltori al porto di Civitavecchia
Di seguito un comunicato, corredato da foto, diffuso da Coldiretti Puglia:
L’arrivo di 65 milioni di litri di olio extra Ue nel 2024 alimenta il rischio di frodi e inganni ai danni dei cittadini e fa crollare i prezzi del vero extravergine italiano. A denunciarlo è la Coldiretti con il blitz degli agricoltori, saliti a duemila con l’arrivo di produttori da altre regioni, per presidiare il porto di Civitavecchia in occasione dell’arrivo di una nave carica di prodotto estero. Una… Leggi tutto »
Scuola soppressa, uffici a trentacinque chilometri: Carlantino medita di passare dalla Puglia al Molise Sindaco: "come spesso accade, anche il nostro ultimo appello è caduto nel vuoto"
Di seguito un comunicato, corredato da immagini, diffuso dal Comune di Carlantino:
“Come spesso accade, anche il nostro ultimo appello è caduto nel vuoto. A questo punto stiamo valutando seriamente il referendum affinché Carlantino sia compreso nella provincia di Campobasso e passi dalla Puglia al Molise”. È con queste parole che il sindaco di Carlantino, Graziano Coscia, torna sull’avvenuta soppressione della dirigenza scolastica afferente all’ormai ex Istituto dei Monti Dauni di Celenza Valfortore. Le scuole di Carlantino erano parte dell’istituto… Leggi tutto »
Il Libro possibile: debutto a Londra A marzo
Di seguito il comunicato:
Welcome to Il Libro Possibile 2025: la XXIV edizione del festival letterario made in Puglia varca i confini nazionali e debutta a Londra per la sua prima, attesissima tappa internazionale. Dall’11 al 13 marzo 2025, Il Libro Possibile (#iLP25), in collaborazione con l’Istituto di Cultura Italiano a Londra, porterà nella capitale britannica un programma straordinario con grandi autori italiani e inglesi, voci di spicco della letteratura, dell’economia e della… Leggi tutto »
Ordine degli psicologi della Puglia: Giuseppe Vinci eletto presidente Oggi
Il professionista di Grottaglie, che in passato fu anche sindaco del suo paese, è stato eletto oggi presidente dell’Ordine regionale degli psicologi. L’elezione di Giuseppe Vinci ha avuto luogo nella prima riunione del neoeletto consiglio dell’Ordine.
Victor Laforgia è stato eletto vicepresidente.
… Leggi tutto »