rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: provincia

festabombetta

Clima: Bari quasi sul podio, bene Taranto e le altre pugliesi CLASSIFICA Bat all'ottavo posto nella graduatoria nazionale guidata da Imperia, in undicesima posizione Brindisi mentre la provincia ionica è ventiduesima. Due posizioni più giù Foggia e trentaseiesima Lecce

bari panorama
La graduatoria 2008-2018 è stata diffusa dal Sole 24 ore. Tiene conto di vari indicatori e, appunto, presenta una graduatoria complessiva consultabile quiLeggi tutto »



Spesa per beni durevoli, Puglia oltre la media nazionale nel 2018 Situazione provincia per provincia

IMG 20190326 061610
Di seguito il comunicato: Nel 2018 i pugliesi hanno speso di più per acquistare auto usate (+6,1%) ma meno per quelle nuove (-1,1%), mentre il mercato dei motoveicoli (+15,5%) è cresciuto il doppio rispetto alla media nazionale (+8,1%). Il quadro della spesa per i beni durevoli in Puglia nel 2018 viene tracciato dall’Osservatorio dei Consumi Findomestic, realizzato in collaborazione con Prometeia. Crescono gli elettrodomestici (+1,1%) e i mobili (+1,8%). L’elettronica di consumo (-1,9%) registra una decrescita superiore a quella nazionale… Leggi tutto »



Bari: acido al posto del succo di frutta, grave un bimbo di cinque anni Ricoverato in chirurgia pediatrica, esofago e stomaco bruciati

IMG 20190325 133634
Un bambino di cinque anni del barese è ricoverato in chirurgia pediatrica nel nosocomio del capoluogo. Ha bevuto al bar, al posto del succo di frutta, acido. Ha stomaco ed esofago bruciati. Il contenitore del succo era stato aperto proprio nel momento in cui è stato servito.… Leggi tutto »




Idrocarburi, la giunta regionale pugliese nega permesso a ricerca nel foggiano Istanza di Delta Energy Ltd

regione puglia
Di Nino Sangerardi: “Non si rilascia l’assenso all’Intesa per il conferimento del permesso Forapane(provincia di Foggia) in quanto non coerente agli obiettivi e alle linee strategiche della più recente politica energetica regionale”. E’ quanto deciso, pochi giorni fa, da presidente e assessori regionali pugliesi a fronte della domanda per la ricerca di idrocarburi inoltrata da Delta Energy Limited spa: sede in Central Court 25 Southhampton Buildings London,amministratore delegato Steve Edgley,direttore operazioni Don Fergusson,titolare di 6 istanze pro idrocarburi in Campania,Puglia… Leggi tutto »

taras

Bari e città metropolitana, un nuovo caso di Hiv ogni settimana Aids, allarme lanciato dal direttore della clinica universitaria di malattie infettive. Ordine degli psicologi: sono spesso giovanissimi per rapporti sessuali non protetti, istituire presìdi nelle scuole

cavia umana commesso 3
Di seguito un comunicato diffuso dall’Ordine degli psicologi della Puglia: L’allarme è stato lanciato dal professor Gioacchino Angarano, direttore della clinica di Malattie infettive dell’Università di Bari. Nella città di Bari e in provincia ogni settimana viene registrato un nuovo caso di infezione contratta, un dato che ha riacceso i riflettori sul problema. “Sembra assurdo ma nel 2019 ci ritroviamo ad affrontare un tabù che sembrava avessimo lasciato negli anni ’80”, commenta il presidente dell’Ordine degli psicologi della Regione Puglia,… Leggi tutto »




Droga: nove arresti tra Foggia, Isernia e Roma Presunto capo dell'organizzazione, il pugliese Vincenzo Ricci

polizia macchina sera
Secondo l’accusa, a capo dell’organizzazione mslavitosa c’era il pugliese Vincenzo Ricci. Dodici ordinanze di custodia cautelare, operazione delpa polizia tra le province di Isernia, Foggia e Roma. Otto in carcere, uno ai domiciliari, tte obblighi di dimora. Accuse legate al traffico di droga.… Leggi tutto »




Taranto: l’ex presidente della Provincia non risponde al gip Interrogatori di garanzia dopo gli arresti, anche il dirigente e l'imprenditore si sono avvalsi della facoltà di non rispondere

martino tamburrano
Martino Tamburrano si è avvalso della facoltà di non rispondere al gip Vilma Gilli. Anche l’imprenditore Lonoce e il dirigente Natile hanno scelto tale modalità negli interrogatori di garanzia successivi agli arresti con l’accusa di corruzione.… Leggi tutto »

Taranto e provincia, carabinieri: servizi di controllo per la sicurezza e la legalità Disposti dal comando provinciale

IMG 20190315 WA0010
Prosegue l’azione dei carabinieri di Taranto, costantemente impiegati in servizi di controllo del territorio predisposti dal comando provinciale. Servizi finalizzati a garantire sicurezza e rispetto della legalità. Posti di blocco e una massiccia presenza nelle strade, i carabinieri stanno eseguendo quotidiani e mirati controlli. Anche oggi. Come, nell’immagine, ad opera dei militari della stazione Taranto nord. (foto: Francesco Manfuso)… Leggi tutto »

Arresto di Tamburrano e altri sei: “più mafioso di Totò Riina”, le intercettazioni. Ordinanza di 176 pagine L'ex presidente della Provincia di Taranto ed ex sindaco di Massafra e gli altri accusati di corruzione per l'ampliamento della discarica di Grottaglie

IMG 20190315 055632
Prina un no, poi un sì. La richiesta era quella di autorizzare l’ampliamento della discarica di Grottaglie per un ulteriore milione e mezzo di tonnellate. Cambio di parere, da parte della Provincia di Taranto, dovuto alla corruzione. Questo ha portato agli arresti sette persone ieri. Fra esse l’ex presidente della Provincia di Taranto (nonché ex sindaco di Massafra) Martino Tamburrano. Nelle intercettazioni parzialmente diffuse da procura della Repubblica di Taranto e Guardia di finanza fa impressione sentirlo definire “peggio di… Leggi tutto »

Brindisi e provincia: prevenzione stragi del sabato sera, funziona la sinergia carabinieri-118 Testimoniata dai dati

0012
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: Al fine di contrastare in maniera più incisiva il c.d. fenomeno delle “stragi del sabato sera”, per di più aggravato dal consueto afflusso massiccio di turisti presso i locali pubblici e luoghi di intrattenimento per la stagione estiva, le cui vittime sono per lo più giovani assuntori di alcool e/o droghe in quantità tali da pregiudicarne le condizioni psicofisiche per porsi alla guida, si è resa necessaria un’azione più decisa, incisiva e “agile”… Leggi tutto »

Riconosciuto lo stato di calamità per le zone del brindisino devastate dalla tromba d’aria Si verificò lo scorso ottobre

m PHOTO 2018 10 29 09 38 44
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: Riconosciuto lo stato di calamità per la tromba d’aria del 28 ottobre 2018 che ha colpito la provincia di Brindisi, in particolare Apani, Brindisi, Latiano, Oria, Francavilla e Torre Santa Susanna, per cui Coldiretti Brindisi già il 29 ottobre scorso ha sollecitato le verifiche in campo per non rischiare quanto accaduto per altre calamità in Puglia, per cui la richiesta inviata tardivamente al Ministero ha fatto perdere agli agricoltori i benefici del… Leggi tutto »

Giornata di mobilitazione mondiale per l’ambiente Noi la celebriamo così

Foto rifiuti 5
Oggi si mobilitano i tanti, nel mondo, che vogliono salvare questo pianeta. Una quindicenne svedese è il riferimento mondiale di questo movimento spontaneo fondamentale cone richiamo ai (sedicenti) grandi della Terra. Iniziative in Italia e, specificamente, in Puglia. Tante. Noi vogliamo parlare di tutela ambientale in questo modo, oggi: avvalendoci di fotografie diffuse dai carabinieri del comando provinciale di Brindisi. Per cercare di ricordare a noi stessi e a tutti che anche i normali comportamenti individuali sono fondamentali per la… Leggi tutto »

Gestione dei rifiuti: corruzione, arresti nel tarantino Operazione della Guardia di finanza

finanza nuova
Operazione della Guardia di finanza. Si ipotizza la corruzione nel settore della gestione dei rifiuti. Arresti, anche eccellenti stando a prime indiscrezioni, nel tarantino. Sette ordinanze di custodia cautelare, nove indagati sempre stando a prime informazioni. Aggiornamento qui: Arresto di Martino Tamburrano, ex presidente della Provincia di Taranto ed ex sindaco di Massafra È fra gli indagati per ipotesi di corruzione nella gestione dei rifiuti. Operazione della Guardia di finanzaLeggi tutto »

Bari e area metropolitana: azzardo, un miliardo e mezzo di euro in un anno Fondazione antiusura San Nicola, presentati i dati 2018

FB IMG 1552366736967
Un miliardo e mezzo di euro. È quanto i baresi e i residenti nella città metropolitana hanno buttato nell’azzardo. A Casamassima si veleggia sui 4500 euro procapite, a Sammichele di Bari intorno ai 2600 euro ma il quadro è sconfortante ovunque. Aumentano i fallimenti, passati da 4228 a 5179 e questo, con l’azzardo, c’entra. Così come c’entra in pieno l’usura. È, in estrema sintesi, quanto illustrato nell’assemblea annuale della fondazione antiusura San Nicola onlus. Un’esortazione: non si esiti a denunciare… Leggi tutto »

Xylella: le contemporanee dimissioni di 97 sindaci del leccese per esprimere “tutta la drammaticità della situazione” Questa la proposta degli agricoltori di Cia Puglia

Lecce 5
Di seguito un comunicato diffuso da Cia Puglia: Le contemporanee dimissioni di 97 sindaci della provincia di Lecce. Un segnale-shock per esprimere con forza, davanti a tutta Italia, di fronte alle istituzioni, e in particolare al Governo, tutta la drammaticità della questione Xylella: è questa la proposta che CIA Agricoltori Italiani della Puglia, stamattina, ha recapitato ai primi cittadini del Leccese. Lo ha fatto davanti a Palazzo Celestini, sede della Provincia di Lecce, nel sit-in tenuto assieme alle altre organizzazioni… Leggi tutto »

Lecce: xylella, oggi nuova manifestazione. Presidio a palazzo della Provincia Coldiretti, "mobilitazione non stop"

Coldiretti Puglia
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: “La nostra manifestazione che ha avuto una partecipazione oceanica in Piazza Sant’Oronzo a Lecce è solo l’inizio. Continua la mobilitazione davanti ai palazzi del potere e lunedì 11 marzo, dalle ore 9,30, in occasione dell’incontro dei Sindaci del Salento, presidieremo il Palazzo della Provincia in Via Umberto I. Vedremo chi passerà dalle parole ai fatti, se ci saranno veramente Sindaci che chiederanno conto all’Assessore regionale Di Gioia di cosa abbia fatto negli… Leggi tutto »

Violenza sessuale su bambini nel tarantino: arrestati mamma, compagno della donna e un terzo pregiudicato Il presidente degli psicologi pugliesi: non sarà facile ricreare fiducia dei bambini verso gli altri, servirà grande lavoro

polizia macchina sera
Di seguito un comunicato diffuso dalla polizia: A seguito di indagini dirette dal Sost. Proc. Dr. Francesco CIARDO della “Sezione specializzata reati familiari” della Procura della Repubblica di Taranto, la Squadra Mobile “Sezione Reati contro la persona, in danno dei minori e reati sessuali” ha dato esecuzione ad un’ordinanza applicativa di 3 misure cautelari personali in carcere emessa dal Gip presso il Tribunale di Taranto (Dr. Giuseppe TOMMASINO) nei confronti di due uomini ed una donna della provincia tarantina (con… Leggi tutto »

Brindisi: picchiato dalla ex va in caserma per denunciarla. Deferito lui perché ubriaco Tredici brindisini partecipanti a rave party in Basilicata fra i 107 deferiti per danneggiamento e altri reati

carabinieri notte
Di seguito alcuni comunicati diffusi dai carabinieri: Poco dopo la mezzanotte si è presentato negli uffici della Stazione Carabinieri di Brindisi Centro un 36enne del luogo e dopo aver parcheggiato la sua vettura, una Volvo V50, nonostante in un evidente forte stato di ebbrezza, ha insistito a formalizzare denuncia nei confronti della sua ex fidanzata. La donna con cui aveva avuto una relazione sino a pochi mesi prima, e con la quale ha asserito di essere rimasto in buoni rapporti,… Leggi tutto »

Margherita di Savoia e San Giovanni Rotondo: operazione contro il traffico di droga, numerosi arresti Smantellate due organizzazioni dai carabinieri nel foggiano e nella Bat

carabinieri notte
Vasta operazione antidroga nel foggiano. Vengono smantellate, con sedici arresti, due organizzazioni di trafficanti con basi (stando alle accuse) a Margherita di Savoia e a San Giovanni Rotondo.… Leggi tutto »

“Bari e Bat, niente acqua per aziende agricole e zootecniche” "Lo stop idrico arriva con la delibera del Consorzio di Bonifica Terre d'Apulia". Ardito, Cia Levante: "Così si aggrava la crisi di agricoltori e allevatori"

delibera 3
Di seguito un comunicato diffuso da Cia Puglia: Ancora una tegola sull’agricoltura delle province di Bari e Bat, soprattutto per le aziende zootecniche che, a seguito di una specifica delibera del commissario del Consorzio di Bonifica Terre D’Apulia, non potranno più utilizzare l’acqua dell’acquedotto Rurale per uso potabile. “A pagarne le conseguenze saranno le famiglie che vivono nelle zone rurali e gli allevamenti”, ha spiegato Felice Ardito, presidente provinciale di CIA Levante. “Per l’abbeveraggio dei capi di bestiame e per… Leggi tutto »