rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: provincia

Puglia: la pioggia intensa su una diga non è maltempo Celone, quasi quaranta millimetri in circa un'ora Ce

Screenshot 20240803 164646
Fra le due e mezza circa e le tre e mezza circa, oggi pomeriggio, segnalata pioggia per quasi quaranta millimetri di livello su una località del foggiano: diga torrente Celone. Quell’invaso è fra i più piccoli della Puglia ed era quasi a secco con poco più di due milioni di metri cubi di acqua a disposizione. Un terzo rispetto ad un anno fa esatto. I rilevatori della protezione civile segnalano le prime precipitazioni di questo pomerdi allerta, appunto su al… Leggi tutto »



Terre Alta Murgia, intesa Regione Puglia-Città metropolitana di Bari Progetto

IMG 20200504 203303
Di Nino Sangerardi: La Giunta regionale ha approvato il protocollo d’intesa  con la Città metropolitana di Bari per la presentazione di una proposta di intervento di forestazione urbana periurbana e extraurbana, nell’ambito del PNRR misura “Tutela e valorizzazione del verde urbano e extraurbano. Avviso pubblico del Ministero Ambiente e Sicurezza energetica”. Il progetto da mettere in opera denominato “P-3. Terre dell’Alta Murgia”. Le aree della provincia barese ritenute idonee all’attuazione della proposta sono le seguenti :   – Bosco Rogadeo    … Leggi tutto »



Terremoto di magnitudo 5 in Calabria: avvertito anche in Puglia Scossa alle 21,43

Screenshot 20240801 234023
Anche in alcune zone della Puglia, specificamente fra tarantino, barese e Salento, è stato avvertito il forte terremoto in serata. Magnitudo 5 con epicentro a tre chilometri da Pietrapaola (Cosenza). (immagine: tratta da ingv.it)… Leggi tutto »




Gargano: allevamenti senza acqua, animali dissetati con le autobotti Cia Puglia

Mucche latte allevamento zootecnia
Di seguito un comunicato diffuso da Cia Puglia: Per non far morire di sete i propri animali, e provvedere alla loro igiene e a quella delle stalle, hanno dovuto comprare l’acqua e farla arrivare con le autobotti. Gli allevatori di Monte Sant’Angelo sono lo specchio di quanto sta avvenendo in tutto il Gargano e in più parti della Puglia. Nella città dei due siti Unesco, l’invaso di medie dimensioni che serviva gli allevamenti è completamente prosciugato. “Di periodi siccitosi ne… Leggi tutto »

taras

Terremoto: lieve scossa nel foggiano In nottata

Screenshot 20240801 023816
Alle 0,25 il lieve sisma. Epicentro nel Gargano ad otto chilometri da Manfredonia e dieci da San Giovanni Rotondo. Magnitudo 2,3. (immagine: tratta da ingv.it)        … Leggi tutto »




Puglia, invasi: Occhito sotto i 70 milioni di metri cubi di acqua, un anno fa erano oltre 188 Anche gli altri impianti registrano cali a rotta di collo

Screenshot 20240729 083627
Nel giro di un mese scarso si è andati sotto la quota psicologicoma di 100 milioni di metri cubo poi, a ritmo incessante, sotto i 90 e la settimana scorsa sotto gli 80. Oggi sono meno di 70. La diga di Occhito è il più grande invaso pugliese ed è l’emblema dell’emergenza idrica. Anche gli altri invasi della regione proseguono la loro corsa senza freni verso il basso. (immagine: tratta da schema diffuso da consorzio di bonifica di Capitanata)  … Leggi tutto »




Incidente nel foggiano: anziana morta, due feriti gravi Scontro auto-furgone

incidente stradale
Nel pomeriggio lo scontro sulla strada provinciale a ridosso dell’incrocio con la statale 90 tra Bovino e Deliceto. Nell’impatto per cause da dettagliare una donna di 79 anni è morta. Altre due persone sono rimaste ferite gravemente, una delle quali trasportata in elisoccorso al policlinico Riuniti di Foggia.        … Leggi tutto »

Allieva Gdf del tarantino denuncia violenza sessuale L'Aquila, inchiesta della procura

noinotizie
La donna si è presentata con il suo avvocato a L’Aquila, procura della Repubblica. Nel capoluogo abruzzese l’allieva militare della Guardia di finanza, originaria del tarantino, svolge il corso. Ha querelato un superiore per violenza sessuale. Secondo la donna è accaduto a maggio Anche la procura militare ha aperto a sua volta un’inchiesta. L’ufficiale è stato trasferito ad altro incarico come tre suoi colleghi a loro volta accusati da altre allieve.      … Leggi tutto »

Accuse, reati fiscali ed autoriciclaggio: un arresto nel barese Guardia di finanza

finanza nuova
Di seguito un comunicato diffuso Guardia di finanza: I finanzieri del Comando Provinciale di Bari, all’esito di articolate indagini di polizia giudiziaria coordinate dalla Procura della Repubblica di Trani per reati fiscali e per autoriciclaggio, hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare degli arresti domiciliari nei confronti dell’amministratore pro tempore, e successivamente ”di fatto”, di una società della provincia barese operante nel settore del “commercio all’ingrosso” e ad un sequestro preventivo di beni per un valore complessivo di oltre 4,3 milioni… Leggi tutto »

Puglia, diminuisce la temperatura ma anche l’acqua: Occhito sotto gli ottanta milioni di metri cubi Consorzio di bonifica di Capitanata

Screenshot 20240723 151532
Il vento ha portato con sé un calo della temperatura in Puglia. Un po’ di pioggia anche. Fra una cosa e l’altra, per ora, nulla di decisivo rispetto all’afa ed alla siccità di queste settimane. Intanto la quantità di acqua negli invasi scende a velocità vertiginosa. Prendendo a riferimento la diga di Occhito va rilevato che la corsa verso il basso fa registrare meno di ottanta milioni di metri cubi di acqua disponibile, un annfa erano circa duecento milioni. Dato… Leggi tutto »

Castellaneta, oltre 60 millimetri di pioggia in un’ora e mezza. Forti precipitazioni in altre zone di barese e tarantino nel pomeriggio Puglia, maltempo: allerta temporali fino a sera

Screenshot 20240722 193122
Fra le 17 e le 18,25 a Castellaneta registrati 64,2 millimetri di pioggia. Anche altre località della parte occidentale del tarantino il pomeriggio è stato caratterizzato da precipitazioni, talvolta intense. Così come accaduto nel barese fra Ruvo di Puglia, Terlizzi e Giovinazzo specificamente. (immagine: tratta da schema diffuso dal dipartimento della protezione civile della Puglia)… Leggi tutto »

Accusa, ricettazione di parti di auto rubate: tre arresti nel foggiano Guardia di finanza

finanza nuova
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: I Finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Foggia, su disposizione della locale Procura della Repubblica, hanno eseguito un’ordinanza applicativa della misura cautelare personale degli arresti domiciliari emessa dall’ufficio GIP del Tribunale di Foggia, nei confronti di due persone di Cerignola (FG) ed una di Orta Nova (FG) ritenute responsabili della ricettazione di parti di autovetture di provenienza furtiva. Il provvedimento del GIP è giunto all’esito dei concludenti elementi indiziari raccolti… Leggi tutto »

Matera: temporale e vento forte o anche più, “sembra una tromba d’aria” Danni all'auto. Precipitazioni anche nel tarantino

Screenshot 20240721 174910
Nel pomeriggio, all’uscita da Matera, la famiglia di turisti pugliesi si è trovata, in automobile, alle prese con il maltempo. Forte maltempo. Temporale intenso, vento forte tanto da spezzare alberi e rompere, ad esempio, anche uno specchietto dell’auto di quella famiglia. “Sembrava una tromba d’aria”. Precipitazioni oggi pomeriggio anche nella fascia ionica del tarantino.              … Leggi tutto »

Zone del foggiano, circa 42 gradi. Bari in codice rosso fino a domenica Puglia, caldo: bollettino ondate di calore

Screenshot 20240719 145536
Di seguito il bollettino ondate di calore diffuso dal ministero della Salute: Legenda: Livello 0Livello 1Livello 2Livello 3
Citta’ 19/07/2024 20/07/2024 21/07/2024
.ANCONA
.BARI
.BOLOGNA
.BOLZANO
.BRESCIA
.CAGLIARI
.CAMPOBASSO
.CATANIA
.CIVITAVECCHIA
.FIRENZE
.FROSINONE
.GENOVA
.LATINA
.MESSINA
.MILANO
.NAPOLI
.PALERMO
.PERUGIA
.PESCARA
.REGGIO CALABRIA
.RIETI
.ROMA
.TORINO
.TRIESTE
.VENEZIA
.
Leggi tutto »

Accusa, un milione di litri di alcool di contrabbando: operazione anche in Puglia Guardia di finanza

finanza nuova
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: Le Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Treviso, con il coordinamento della Procura della Repubblica di Udine, hanno concluso una complessa operazione che ha permesso di scoprire una pericolosa frode, basata sull’introduzione nel territorio nazionale di rilevanti quantitativi di alcol etilico di contrabbando, al fine di produrre illegalmente, all’interno di laboratori clandestini privi di ogni tipo di autorizzazione, bevande alcoliche tra cui whisky, grappe, limoncelli, gin, vodka, distillati e altri liquori.… Leggi tutto »

Nel foggiano superati i 42 gradi, Taranto oltre i 41 Puglia: altra giornata di caldo

Screenshot 20240718 152722
Foggiano (immagine tratta da schema diffuso dal dipartimento della protezione civile della Puglia) e tarantino le zone della Puglia con caldo più intenso oggi. Nel territorio del Cervaro raggiunti 42,1 gradi. Altri territori interni della provincia di Foggia hanno sfiorato questa quota. Taranto ha raggiunto 41,2 gradi ed altre località della fascia ionica come Ginosa Marina hanno superato quota 40.        … Leggi tutto »

Puglia, acqua negli invasi giù a rotta di collo: Occhito sotto i novanta milioni di metri cubi In sei giorni calo di oltre undici milioni, in un anno di circa centoquaranta

Screenshot 20240718 084315
Il dato da cui è tratta l’immagine è del consorzio di bonifica della Capitanata. Viene riportata la quantità nelle varie dighe. Quella di maggiore riferimento è Occhito, la più importante della Puglia con una potenzialità di 343 milioni di metri cubi di acqua. È scesa sotto i novanta milioni di metri cubi: oggi la stima è di 88 milioni e mezzo di metri cubi circa. Sei giorni fa aveva abbattuto verso il basso la quota psicologica dei cento milioni. Ovvero,… Leggi tutto »

Provincia di Taranto: si è dimessa la garante dei disabili, “ruolo mai tenuto in considerazione con la giusta attenzione” Anna De Florio, lettera con varie contestaziono al presidente dell'amministrazione. La risposta dell'ente

noinotizie
Di seguito il testo della lettera: Ill.mo Sig. Presidente Dott. Rinaldo Melucci, Con la presente mi vedo costretta, con rammarico, a rassegnare le mie dimissioni dal ruolo di Garante dei Diritti delle Persone con Disabilità della Provincia di Taranto a partire dalla data odierna. Ciò che mi ha portato a prendere questa decisione, con determinazione, è stato l’ultimo evento pubblico dello scorso venerdì 28/6 in cui è stata avviata la seconda annualità di “Mare oltre le barriere”. Era presente Lei… Leggi tutto »

Arrivato a Brindisi da rifugiato: vocazione per la moda, ora ha un atelier a Mesagne Ieri l'inaugurazione

FB IMG 1720947656142
Scrive Toni Matarrelli, sindaco di Mesagne e presidente della Provincia di Brindisi: Bilal Muhammad era un rifugiato dal Pakistan, accolto a Restinco che era poco più che ventenne, fin dall’infanzia con la vocazione a disegnare abiti e realizzarli. Nel 2018 aveva avviato una splendida sartoria – il fashion space “B-style” – a Brindisi, città che lo ha adottato. Oggi ha inaugurato l’atelier “Katalia” a Mesagne, in via Brindisi all’altezza di viale Indipendenza, showroom raffinato ed elegante in cui Bilal espone… Leggi tutto »

Bat: il capitano dei carabinieri da oggi in pensione Cignarella: “In silenzio sono arrivato e in silenzio me ne vado”

cignarella
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: Classe 1964, originario di Sant’Andrea di Conza, provincia di Avellino, marito e padre, è entrato a far parte dell’Arma dei Carabinieri a soli 20 anni frequentando la Scuola Sottoufficiali dei Carabinieri. Dopo un’esperienza in territoriale presso la Compagnia Carabinieri di Larino prima al Nucleo Radiomobile e poi come addetto presso la Stazione Carabinieri, è stato distaccato a Caserta per il contrasto della criminalità organizzata ed ha partecipato a Lecce al maxi processo contro… Leggi tutto »