Tag: provincia
Taranto e provincia: commercianti, “siamo al tracollo” Iniziativa di protesta indetta da Confcommercio
Di seguito un comunicato diffuso da Confcommercio Taranto:
“Siamo al tracollo! Ci avete tolto anche la Speranza”. Una sola voce, un solo disperato appello parte dalle imprese del commercio della provincia di Taranto.
Una dopo l’altra sulle vetrine e le serrande chiuse delle vie del commercio, desolatamente vuote del capoluogo tarantino, già dalle prime ore di stamane senza neanche attendere il completamento della distribuzione in tutta la provincia , campeggia una locandina rossa con una sola semplice scritta. “E’ il… Leggi tutto »
Operazione anticaporalato nel foggiano, arrestati anche imprenditori Carabinieri
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
Il giorno dopo la festività internazionale del “I° Maggio”, dedicata ai lavoratori e, soprattutto, ai loro diritti, i Carabinieri del Comando Provinciale di Foggia, su direzione e coordinamento della Procura della Repubblica di Foggia, hanno dato esecuzione a due importanti misure cautelari custodiali applicative del carcere e degli arresti domiciliari nei confronti di tre imprenditori agricoli e di un “caporale”, di origine straniera, tutti quanti operanti nella provincia di Foggia.
I provvedimenti restrittivi… Leggi tutto »
Taranto e provincia: librerie riaperte, bene le vendite Confcommercio
Di seguito un comunicato diffuso da Confcommercio Taranto:
Qualcuno lo ha definito un gesto simbolico, altri al contrario – come il ministro della Cultura, Franceschini –ha spiegato che la riapertura delle librerie, in anticipo rispetto ad altre categorie merceologiche, rappresenta la necessità di acconsentire alla vendita di un ‘bene essenziale’.
Viene da pensare che in Italia ci voleva un evento catastrofico come il Coronavirus per arrivare ad ammettere che i libri sono un bene primario, e non un accessorio, e… Leggi tutto »
Taranto: sventato suicidio, “riconoscere onorificenza ad operatori 118” La richiesta del consigliere comunale e provinciale Vietri
L’impegno profuso dagli operatori del servizio di soccorso sanitario del 118 è sempre encomiabile ma ci sono alcuni interventi straordinari in cui si imbattono medici, infermieri e volontari sulle ambulanze per i quali occorre spingersi oltre il consueto ringraziamento. Tra questi è sicuramente meritevole l’operazione di soccorso condotta tra venerdì e sabato scorsi da un equipe del 118 di Taranto che sopraggiunta presso una civile abitazione è riuscita a sventare un tentativo di suicidio. Un tragico epilogo evitato grazie alla… Leggi tutto »
Brindisi e provincia, indagine epidemiologica: 480 tamponi finora fra residenze assistite e centri di riabilitazione Disposta dall'Asl: messaggio del direttore generale VIDEO
Di seguito un comunicato diffuso da Asl Brindisi:
Continua l’indagine epidemiologica del Servizio di Igiene e Sanità pubblica della Asl di Brindisi. Dalle residenze per anziani ai centri di riabilitazione sono circa ottanta in totale le strutture che saranno controllate con duemila persone tra degenti e operatori. Tra queste ottanta, sono venti quelle più grandi, in tutta la provincia di Brindisi.
Finora sono state sottoposte a controlli otto strutture – spiega il direttore generale della Asl di Brindisi, Giuseppe Pasqualone… Leggi tutto »
Contagi per residenti: incidenza, a Taranto la più bassa in Puglia e fra le più basse d’Italia Penetrazione corona virus per province ELENCO
Di seguito un comunicato diffuso da Unsic:
Non è la Lombardia, ma la Valle d’Aosta la regione italiana con il più alto tasso di contagiati da coronavirus in base al numero dei residenti. Ha 70 contagiati ogni 10mila abitanti. Dopo la Lombardia, a quota 56, spicca il Trentino-Alto Adige a quota 45, terzo posto. Ciò conferma il peso che ha avuto il turismo montano, specie di provenienza lombarda, nella diffusione del virus nelle località sciistiche delle due regioni a statuto… Leggi tutto »
Brindisi e provincia: dalla Selva di Fasano a litoranea e agro i controlli dei carabinieri Mobilitati oggi più di duecento militari
I Carabinieri del Comando Provinciale di Brindisi stanno svolgendo uno straordinario piano di controlli in occasione delle festività pasquali per impedire la violazione del decreto che limita o vieta gli spostamenti se non per particolari motivi.
L’Arma, per la giornata odierna, ha mobilitato le sue 4 Compagnie e 23 Stazioni che sono state dislocate nel territorio attraverso 102 pattuglie per un totale di oltre 200 militari.
Sono state presidiate le strade verso la Selva di Fasano, il litorale che va… Leggi tutto »

“Su Agromed nessun confronto con i lavoratori” Protesta Filctem Cgil Taranto
Di seguito un comunicato diffuso dal sindacato Filctem Cgil:
La notizia dello sblocco dei fondi per Agromed ci lascia sorpresi, perché come al solito sul nostro territorio si consuma un copione che finora ha solo prodotto progetti sterili, utili a drenare risorse pubbliche ma incapaci di generare ricchezza e benessere. È mancato ogni tipo di confronto sindacale e col territorio e dubitiamo che il rilancio dell’impianto come quello ex Miroglio passi da una decisione presa da poche persone, che tra… Leggi tutto »
Xylella: altri 46 alberi infetti fra brindisino e tarantino Ulivi e un oleandro
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Altri 45 ulivi e 1 oleandro sono risultati infetti alla Xylella fastidiosa nelle province di Brindisi e Taranto. A darne notizia è Coldiretti Puglia, sulla base dei risultati delle analisi condotte sul materiale vegetale campionato, pubblicati su InfoXylella. I nuovi positivi interessano quasi esclusivamente la provincia di Brindisi con 27 ulivi infetti a Carovigno, 12 a Ostuni, 1 a San Vito dei Normanni e 5 in provincia di Taranto in agro di… Leggi tutto »
Sanificazione di cento studi medici in cento giorni, anche in Puglia Simg
Di seguito un comunicato diffuso da Simg:
IL PROGETTO “SAFE ZONE” PER GLI STUDI DEI MEDICI DI FAMIGLIA – L’emergenza Covid-19 non è affatto terminata ed è necessario prendere adeguate misure che evitino una ripresa dei contagi e consentano un graduale ritorno alla normalità. Proprio in quest’ottica si colloca il Progetto “Safe Zone”, un processo che prevede la sanificazione di oltre 100 ambulatori in circa 100 giorni, nato su iniziativa della SIMG – Società Italiana di Medicina Generale e delle… Leggi tutto »
Vigilante nominato commissario provinciale Pli di Foggia Già membro del consiglio nazionale del partito
Di seguito il comunicato:
Il Partito Liberale italiano, per troppo tempo assente dalla vita politica italiana e regionale, ha osservato, sgomento, il declino politico, economico, culturale e sociale della società civile.
È giunto il momento, ineludibile, di una inversione di rotta che soltanto una vera e autentica idealità liberale può consentire.
Il Partito Liberale Italiano resta un simbolo storico della Repubblica Italiana, impegnato al fianco delle imprese, delle Partite IVA e dei cittadini italiani e, in questo momento di gravi… Leggi tutto »
Mascherine sequestrate in farmacia del foggiano Nas dei carabinieri
Di seguito in formato immagine il comunicato dei carabinieri:… Leggi tutto »
Puglia: vento, allerta per Salento e tarantino Protezione civile, previsioni meteo: maltempo, codice giallo per le due zone
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità fino alla prossima mezzanotte. Si fa riferimento a “venti: localmente forti dai quadranti settentrionali, con rinforzi di burrasca su Puglia meridionale. Possibili mareggiate lungo le coste esposte.” Rischio: secondo lo schema, fonte protezione civile della Puglia.… Leggi tutto »
Morte di Diego, disposta l’autopsia Il corpo del bambino scomparso da Metaponto rinvenuto ieri mattina
La procura di Matera ha disposto l’autopsia sul corpo di Diego Sgambato. Il bambino di tre anni è morto dopo essere scomparso, venerdì mattina, da casa a Metaponto. Il corpo è stato rinvenuto ieri fra i canneti del fiume Bradano, che scorre non lontano dall’abitazione della famiglia. L’autopsia è finalizzata a fare chiarezza su quanto accaduto: si ipotizza che il bambino, aperto il cancello di casa, abbia seguito il cane di famiglia appunto fino al margine del fiume che venerdì… Leggi tutto »
Bernalda: lutto cittadino per Diego Proclamato dal sindaco sin da ieri dopo il rinvenimento del corpo del bambino morto a tre anni
Ieri il rinvenimento del corpicino di Diego, tre anmi. Era scomparso da casa, a Metaponto, il giorno prima. Il cadavere è stato ritrovato nel fiume Bradano. Il sindaco di Bernalda ha proclamato, per ieri e oggi, il lutto cittadino.
I funerali del bambino non potranno essere celebrati, per le norme vigenti. Il parroco ha benedetto la salma nell’obitorio. La famiglia ha rapporti sociali nella vicinissima Ginosa Marina, dove fra l’altro il.bambino andava all’asilo.… Leggi tutto »
Terremoto: lieve scossa nella notte al largo del materano Magnitudo 2,6. Registrata alle 3,47
Scossa registrata alle 3,47. Epicentro nel mar Ionio, a quindici chilometri da Policoro e quarantuno da Taranto. Terremoto di magnitudo 2,6.
(immagine: fonte ingv.it)… Leggi tutto »
Metaponto: morto Diego, tre anni. Trovato il corpo Il bambino era scomparso da casa
Trovato nel fiume Bradano il cadavere di Diego, tre anni. Il bambino era scomparso da casa, a Metaponto di Bernalda, ieri mattina. L’abitazione di famiglia è vicina proprio al fiume.
Verosimilmente, dice il comandante provinciale dei carabinieri di Matera, il bambino ha aperto il cancello di casa e seguito i cani della famiglia. Animali abituati ad andare verso il vicino fiume, che ieri era in piena e potrebbe avere travolto il bambino. Attenuatasi la piena, il corpicino è stato ritrovato… Leggi tutto »
Metaponto: ricerche di Diego, tre anni, scomparso da casa ieri mattina Impegnati anche i sommozzatori
Anche i sommozzatori e gli operatori fluviali impegnati nelle ricerche di Diego, tre anni. Figlio di una coppia di imprenditori agricoli è scomparso ieri intorno alle 11, approfittando di un attimo di distrazione dei genitori. L’abitazione di famiglia, a Metaponto di Bernalda, è prossima a corsi d’acqua e sin da ieri sono anche stati scandagliati canali di bonifica e un tratto del fiume Bradano. Coordinate dai carabinieri le ricerche coinvolgono vigili del fuoco, polizia, volontari, giunti anche dalla vicina Ginosa.… Leggi tutto »