rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: provincia

Organizzazione di stampo mafioso nel tarantino: 9 arresti Guardia di finanza: queste le accuse che hanno portato ad operare gli undici provvedimenti cautelari prettamente a Taranto, fra Tamburi e Tramontone

finanza nuova
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: Le Fiamme Gialle del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Taranto, a conclusione di indagini di polizia giudiziaria coordinate dalla Procura della Repubblica di Lecce – Direzione Distrettuale Antimafia, hanno eseguito nella mattinata un’ordinanza di custodia cautelare nei confronti di n. 11 indagati, di cui 8 in carcere, 1 agli arresti domiciliari 2 con obbligo di presentazione alla p.g. Il provvedimento, emesso dal G.I.P. del Tribunale di Lecce, rappresenta l’epilogo dell’operazione “Tabula… Leggi tutto »



Cerignola: scontro auto-trattore, un morto e un ferito Incidente sulla strada provinciale

incidente stradale
Strada provinciale 75 Foggia-Trinitapoli. In territorio di Cerignola l’incidente per causecda dettagliare. È morto il conducente del trattore scontratosi con un’auto il cui guidatore è rimasto ferito.… Leggi tutto »



Puglia: maltempo, allerta. Nella notte pioggia sul Salento dove la grandine venerdì ha fatto notevoli danni Coldiretti: in provincia di Lecce distrutti insalate, angurie, bietole, cicorie, sedano, melanzane e peperoni

PHOTO 2020 05 29 19 06 53
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità fino alle 20. Si fa riferimento a precipitazioni da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale con quantitativi cumulati generalmente deboli, fino apuntualmente moderati sulla Puglia meridionale. I fenomeni potranno essere accompagnati da rovesci di forte intensità, frequenteattività elettrica, locali grandinate e forti raffiche di vento.” Rischio: secondo lo schema, fonte protezione civile della Puglia. Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: Una… Leggi tutto »




Puglia: pomeriggio di temporali, codice arancione per parte del barese Rischio idrogeologico, bollettino di aggiornamento

IMG 20200530 181955
La foto, diffusa dalla polizia locale di Bari, si riferisce appunto al capoluogo pugliese. Ma è la zona nordovest della città metropolitana ad essere stata particolarmente gravata dai temporali nel pomeriggio, tanto da rendersi necessario il bollettino di aggiornamento delle 17,08 (immagine sottostante: fonte protezione civile della Puglia). Temporali anche sulla valle d’Itria e più a sud. Foggiano alle prese con il maltempo sin dalla nottata, specificamente il Gargano.… Leggi tutto »

taras

Impresa del tarantino accusata di lavoro nero nella cantieristica navale Operazione della Guardia di finanza in varie regioni: fra le contestazioni a vario titolo il caporalato e l'ipotesi di frode da 35 milioni di euro, coinvolte sedici società

finanza nuova
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: I FINANZIERI DEL NUCLEO DI POLIZIA ECONOMICO FINANZIARIA DI ANCONA, CON IL COORDINAMENTO DELLA LOCALE PROCURA DELLA REPUBBLICA, HANNO PORTATO A TERMINE NELLE SCORSE SETTIMANE UN’ARTICOLATA INDAGINE NEL SETTORE DEI SUBAPPALTI PER LA CANTIERISTICA NAVALE, CHE HA VISTO IL COINVOLGIMENTO DI SEDICI SOCIETA’ CON SEDE NELLE MARCHE, CAMPANIA, PUGLIA, BASILICATA, FRIULI VENEZIA GIULIA E VENETO, CON ALLE DIPENDENZE 416 OPERAI DI CUI 146 IMPIEGATI NEL CAPOLUOGO DORICO. TUTTE LE IMPRESE, GESTITE… Leggi tutto »




Edilizia antisismica e approvvigionamento idrico: quasi due milioni di euro dalla Regione Puglia alle amministrazioni provinciali La ripartizione

IMG 20200504 203303
Di Nino Sangerardi: Sovvenzioni economiche in favore delle Province pugliesi e Città Metropolitana di Bari, stante decreti del presidente Giunta regionale e Leggi regionali risalenti agli anni 2008 e 2010.Quest’ultime,tra l’altro,conferiscono a Province e Città Metro barese le funzioni inerenti l’edilizia sismica e approvvigionamento idrico nonché risorse umane finanziarie e strutturali in conformità al protocollo d’intesa sottoscritto nella Cabina di regia del 15 gennaio 2020. Il contributo deliberato pochi giorni fa da presidente e assessori regionali,saldo anno 2020,è pari a… Leggi tutto »




Ciliegi e mandorli, nel barese e nella Bat “un’annata da dimenticare” Coldiretti Puglia

IMG 2697
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: Sopralluoghi dell’Ispettorato agrario della Regione Puglia, accompagnati dai tecnici di Coldiretti BARI e BAT, per la verifica dei danni in campagna causati dalle gelate del 24 e 25 marzo scorsi con le gravi ripercussioni su mandorli e ciliegi a Putignano, Grumo, Toritto, Bitetto, Bitonto, Acquaviva, Turi, Castellana, Conversano, Valenzano, Capurso, Adelfia, Casamassima, Rutigliano, Noicattaro, Sammichele, Minervino Murge, Poggiorsini, Canosa, a Corato e successivamente ad Andria, Sannicandro, Binetto, Palo, Gioia del Colle, Santeramo… Leggi tutto »

Una famiglia contagiata nel foggiano: cinque persone Asl: forse il contatto con un conoscente

IMG 20200424 064745
Un nucleo familiare di cinque persone residente nel Tavoliere è risultato positivo al Covid-19. A evidenziarlo è l’Asl di Foggia. Si presume che a innescare il contagio sia stata un’altra persona, la quale avrebbe avuto contatti con i componenti della famiglia. Situazione sotto controllo, comunque, per il tracciamento dei contatti ad opera del dipartimento di prevenzione.… Leggi tutto »

San Severo: con il sindaco minacciato i primi cittadini del foggiano La manifestazione di solidarietà a Francesco Miglio

IMG 20200524 061056
Alcune decine di loro, presenti fisicamente. Altri hanno espresso la solidarietà con messaggi. Manifestazione in piazza municipio a San Severo, a sostegno del sindaco Francesco Miglio minacciato nei giorni scorsi e per questo, sottoposto alla scorta. (foto: tratta da messaggio di Noè Andreano)… Leggi tutto »

Corona virus: i dati del periodo di emergenza a Taranto e in provincia Aggiornati a ieri. Più uomini fra i 276 contagiati

asl taranto11
Di seguito un comunicato diffuso da Asl Taranto: La Struttura di Epidemiologia e Statistica dell’ASL Taranto elabora settimanalmente un rapporto statistico sui casi di Covid-19 registrati in provincia di Taranto, sulla base dei dati dell’Istituto Superiore di Sanità, della Protezione Civile e del Bollettino Epidemiologico della Regione Puglia. L’ultimo rapporto, redatto il 20 maggio, conferma il basso livello di incidenza dei contagi e della mortalità in provincia di Taranto rispetto al dato medio pugliese e a quello nazionale. Infatti, il… Leggi tutto »

Operazione antimafia nel foggiano Ingenti sequestri di beni in queste ore

dia1
Riciclaggio, estorsione ed altri reati. Fra i coinvolti un imparentato con una delle principali famiglie malavitose di Cerignola. Ingenti sequestri di beni fra immobili, imbarcazioni e altro, nel foggiano, in queste ore nell’operazione disposta dalla direzione distrettuale antimafia. notizia in aggiornamento… Leggi tutto »

Usca attive nell’intero territorio del barese Lotta al corona virus

medici usca 2 scaled
Di Francesco Santoro: Unità speciali di continuità assistenziale a lavoro nell’area metropolitana di Bari. Il sevizio di assistenza e cura a domicilio del malati Covid istituito dalla Regione Puglia è attivo “su tutto il territorio provinciale”. Ad annuncialo è la l’Asl della città capoluogo: “Dopo Palo-Bitonto, sono operativi anche i team in servizio nelle Usca di Gioia del Colle, Monopoli, Triggiano e Grumo Appula. I 72 medici in organico possono svolgere sino a un massimo di 8 visite per ogni… Leggi tutto »

Taranto e provincia: carabinieri, controlli. Un arresto Varie sanzioni

IMG 20200517 090630
Di seguito il comunicato diffuso dai carabinieri: Nelle ultime 72 ore, i militari delle Compagnie Carabinieri di Taranto e Martina Franca e Massafra, avvalendosi del qualificato supporto dei colleghi del Nucleo Cinofili di Modugno e dello Squadrone Eliportato Cacciatori di Puglia, addestrati ad operare in contesti cittadini e rurali caratterizzati da particolare degrado, hanno eseguito controlli e perquisizioni in diverse aree delle rispettive giurisdizioni al fine di contrastare fenomeni di illegalità diffusa e di microcriminalità. Nel corso delle attività, che… Leggi tutto »

Farmaci spacciati come anticorona virus fra i circa 171500 dispositivi sequestrati nel barese Questa la contestazione

finanza nuova
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: Proseguono senza sosta le attività di controllo economico del territorio per contrastare le condotte di chi – approfittando dell’attuale situazione emergenziale correlata alla diffusione del nuovo “coronavirus“ – pone in essere manovre speculative sui prezzi al pubblico dei prodotti anti-contagio (mascherine, igienizzanti/disinfettanti, etc.) o, comunque, ricorre a pratiche commerciali illecite e fraudolente. In particolare, con la progressiva ripresa delle attività economiche e a seguito della necessità di garantire la salubrità degli… Leggi tutto »

Operazione “Doppio pacco”: imprenditore del foggiano arrestato con l’accusa di bancarotta fraudolenta Sequestro per circa tre milioni di euro

IMG 20200515 114313
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: I militari della Guardia di Finanza di Bologna, in collaborazione con il Comando Provinciale di Foggia, hanno eseguito, su disposizione del GIP del locale Tribunale, Dott. Domenico Truppa, un’ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti di C.D., classe 1959, imprenditore residente in provincia di Foggia, in quanto ritenuto responsabile di bancarotta fraudolenta e di plurimi reati fiscali, in concorso con altre 4 persone denunciate a piede libero. È stato altresì… Leggi tutto »

Maltempo: “trombe d’aria nel barese, milioni di euro di danni” Coldiretti Puglia: grave situazione nelle campagne di Conversano, Castellana Grotte, Santeramo in Colle, Putignano, Gioia del Colle, Cassano delle Murge, Casamassima, Turi

9710ce70 8635 4544 ab26 204e462c7262
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: Trombe d’aria con raffiche di vento oltre i 25 nodi si stanno abbattendo in provincia di Bari, strappando le ciliegie dagli alberi e spazzando teloni e tralci dei vigneti di uva da tavola con milioni di euro di danni in campagna a Conversano, Castellana, Santeramo, Putignano, Gioia del Colle, Cassano, Casamassima, Turi. E’ quanto denuncia Coldiretti Puglia che sta chiedendo l’attivazione delle verifiche tecniche da parte dell’Assessorato regionale all’Agricoltura per la dichiarazione… Leggi tutto »

Taranto e provincia, acqua per i campi razionata: due volte al mese Protesta di Coldiretti Puglia

puglia campo
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: Campi a secco in provincia di Taranto per la perdurante siccità e per il ‘razionamento’ di acqua per irrigare primizie e frutta in un momento determinante per le colture in corso e per le produzioni dei prossimi mesi. A denunciarlo è Coldiretti Puglia che da mesi sta segnalando l’assoluta mancanza di piogge, con una situazione nei campi divenuta insostenibile. “Siamo nel pieno della campagna di raccolta delle primizie e l’acqua è necessaria… Leggi tutto »

Puglia: previsione, da oggi il gran caldo. Fino a 39 gradi nel foggiano Come in Calabria e Basilicata, temperature elevate soprattutto domani e venerdì

IMG 20200512 090103
La provincia di Foggia, più delle altre, alle prese con il caldo estivo. Punte di 39 gradi. Zone costiere meno gravate dal notevole rialzo della temperatura. Da oggi fino alla fine della settimana e, in particolare, domani e venerdì. Questa, per una parte del sud Italia (anche Calabria e Basilicata) la previsione del meteorologo Edoardo Ferrara, di 3bmeteo.com, riportata dall’Ansa.… Leggi tutto »

Coldiretti Puglia: la legge regionale dell’Abruzzo sugli usi civici mette a rischio la transumanza Lettera a Bellanova ed Emiliano su una pratica storica che è patrimonio Unesco

IMG 20200425 093945
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: Levata di scudi di Coldiretti Puglia che scrive al Ministro dell’Agricoltura Bellanova e al presidente della Regione Puglia Emiliano, in qualità di coordinatore degli assessori all’Agricoltura in Conferenza Stato – Regioni, per denunciare quanto la legge approvata dalla Regione Abruzzo il 6 aprile scorso in piena emergenza Covid-19 di fatto metta a rischio la pratica storica e tradizionale della transumanza, dichiarata patrimonio dell’Umanità dal Comitato intergovernativo dell’Unesco a dicembre 2019. “La Legge… Leggi tutto »

Rapina aggravata, sequestro di persona e porto abusivo di armi: quattro arresti nel foggiano per assalti ai tir Carabinieri

carabinieri notte
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: I Carabinieri delle Compagnie di San Giovanni Rotondo e San Severo, coadiuvati nell’esecuzione da personale del Comando Provinciale di Foggia, dell’11° Reggimento Carabinieri “Puglia” di Bari, dello Squadrone Eliportato Cacciatori “Puglia” e del 6° Nucleo Elicotteri di Bari, all’alba, hanno dato esecuzione a un’ordinanza di custodia cautelare emessa dal GIP del Tribunale di Foggia nei confronti di 4 persone, tutte ritenute responsabili di rapina aggravata, sequestro di persona e porto abusivo di armi,… Leggi tutto »