Tag: provincia
Talsano-Avetrana, per il rifacimento della strada “si rischia di perdere un finanziamento da 153 milioni di euro” Provincia di Taranto: chiesto tempo fino ad ottobre per completare la documentazione. Ma non fare in tempo sarebbe letale
Il finanziamento è regionale con fondi ancge europei, sottolinea Donato Pentassuglia che della questione ha fatto parte di un comizio domenica sera. Il punto non è ovviamente la campagna elettorale di un candidato a tornare nel consiglio regionale della Puglia: descrivere la situazione serve per evidenziare un pericolo che si corre in caso di ritardi. Strada Talsano-Avetrana, litoranea occidentale tarantina, da rifare. Finanziamento di 153 milioni di euro, dice Pentassuglia: finanziamento che si rischia di perdere perché si perde tempo.… Leggi tutto »
Salento: nubifragi ieri pomeriggio, “ennesima ondata di maltempo nella pazza estate 2020” Il.codice arancione ha però riguardato parti di valle d'Itria e sud est barese
Nel bollettino du aggiornamento ieri pomeriggio il codice arancione ha riguardato Alberobello, Fasano e Monopoli.
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Tempeste di vento e pioggia si sono abbattute all’improvviso in Puglia, soprattutto sulle provincie di Brindisi e Lecce, allagando i campi e scuotendo gli alberi con una furia inarrestabile. E’ quanto denuncia Coldiretti Puglia, per l’ennesima ondata di maltempo nella pazza estate 2020 caratterizzata da bombe d’acqua, grandine e vento forte, con i nubifragi che si sono… Leggi tutto »
Fra i migliori stabilimenti balneari d’Italia quattro pugliesi: top a Chiatona e Polignano a Mare Rispettivamente fra i beach bar e i lidi tradizionali. Il migliore in assoluto è di Senigallia
Di seguito un comunicato diffuso da Mondo balneare:
Sono ben quattro i lidi pugliesi a essere entrati tra i migliori stabilimenti balneari d’Italia. Anche quest’anno il concorso Best Beach, l’unica iniziativa nazionale che premia le spiagge italiane d’eccellenza, registra un ottimo piazzamento della Puglia grazie ai voti del pubblico, che nel complesso hanno superato i centomila.
A dominare nella categoria “Best Beach Bar“, dove si sono iscritti gli stabilimenti balneari più all’avanguardia nel settore del food & beverage, è il… Leggi tutto »
Martina Franca: scuola, il Comune si è ripreso l’immobile. Nessun segnale dalla Provincia di Taranto È stato necessario forzare l'ingresso. Il sindaco: spiace ma dobbiamo andare avanti
L’amministrazione provinciale era stata invitata a consegnare l’immobile alle 10 di stamani. Ordinanza del sindaco di Martina Franca. L’amministrazione provinciale di Taranto ha proseguito nel silenzio. E al sindaco, nonché al dirigente tecnico, non è restato altro che disporre la forzatura dell’ingresso. Trapano alla mano i dipendenti dell’ufficio tecnico comunale hanno proceduto. Quindi il sindaco per primo, seguito dal maresciallo dei carabinieri e dall’assessore comunale alla Cultura, è entrato nel plesso.
Franco Ancona, il primo cittadino di Martina Franca, ha… Leggi tutto »
Incendi nel foggiano. Vasto rogo anche a Porto Cesareo Bovino, trenta ettari di vegetazione in fumo
Trenta ettari almeno di vegetazione andata distrutta nell’incendio fra Bovino e Accadia. Un rogo di ulivi in territorio di San Giovanni Rotondo. Altro incendio nella zona fra Orsara di Puglia e Montaguto. Alcune zone dei monti dauni messe a dura prova dalle fiamme ieri. Il vento ha contribuito ad alimentare i roghi.
Ieri un incendio anche a Porto Cesareo. In zona protetta vegetazione a fuoco in un’estensione di circa un chilometro sul litorale.… Leggi tutto »
Martina Franca, scuola: il Comune si riprende il palazzo, ordinanza del sindaco per superare il silenzio della Provincia L'amministrazione provinciale non ha aderito alla richiesta del primo cittadino che ora requisisce l'immobile
Il plesso nel rione Carmine di Martina Franca serve al Comune per consentire, nell’immediato, ad un asilo nido di svolgere l’attività. La sede di sempre, di quell’asilo, sarà sottoposta dal 14 settembre a lavori di messa in sicurezza, per alcuni mesi.
L’amministrazione provinciale di Taranto, da una ventina d’anni titolare del comodato d’uso dell’immobile al fine della gestione della scuola superiore insediata lì, ora non ha più un motivo per detenere il comodato d’uso, visto che una scuola superiore lì… Leggi tutto »
Scuola: la Provincia di Taranto deve restituire l’immobile al Comune di Martina Franca Il ritorno negli istituti per i crediti formativi, prova generale in tutta Italia. Raggiunto accordo sul trasporto
Oggi in Italia è la prova generale del via dell’anno scolastico. Corei di recupero per i debiti formativi negli istituti superiori. Una prova generale, dal punto di vista organizzativo e logistico, particolarmente attesa e delicata.
Ieri in conferenza Stato-Regioni intesa sul trasporto scolastico. Capienza massima disponibile dell’80 per cento. In tema di mascherine, in aula saranno tenute solo a meno di un metro di distanza.
A proposito di scuole, in queste ore è al centro di un dibattito amministrativo un… Leggi tutto »

Crollo di consumi, sedano al macero nei campi del foggiano Coldiretti
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Al macero nei campi le piante di sedano in provincia di Foggia per il crollo dei consumi e la drastica riduzione dei ritiri del prodotto da parte della Grande distribuzione organizzata. E’ la denuncia di Coldiretti Puglia che segnala il crollo del mercato del sedano, nella culla produttiva foggiana, che dopo essersi salvato dai pesanti nubifragi delle scorse settimane, sta marcendo in campo per il crollo della domanda.
“Ai nostri agricoltori non… Leggi tutto »
Colpito da valigia in aereo, trapianto di capelli rovinato: 37enne del tarantino chiede i danni a Turkish Airlines La versione dello Studio 3A che tutela l'uomo
“Trapianto dei capelli rovinato da una valigia che gli piomba sul capo in aereo a poche ore dall’intervento: ora chiede i danni al “vettore” attraverso Studio3A. Protagonista dell’incredibile vicenda un 37enne residente in un comune della provincia di Taranto, che il 9 novembre 2019 era partito dall’aeroporto internazionale di Bari Palese con un volo della Turkish Airlines (costo totale, 230 euro tra andata e ritorno) alla volta di Istanbul per sottoporsi, l’indomani, a un intervento programmato di auto-trapianto in uno… Leggi tutto »
Controlli di ferragosto a strutture del tarantino, sanzioni per 24mila euro e denunce Carabinieri
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
Continua l’azione di controllo straordinario del territorio da parte dei Carabinieri del Comando Provinciale di Taranto, finalizzata ancor più in questo momento storico al contrasto dei fenomeni di sfruttamento e di sistematica violazione delle norme poste a tutela della dignità personale e professionale dei lavoratori negli ambienti di lavoro.
Nell’ambito di una mirata pianificazione, i Carabinieri delle Compagnie di Manduria e Martina Franca, unitamente ai colleghi del Nucleo Ispettorato del Lavoro e del… Leggi tutto »
Offese al presidente della Repubblica, 46enne salentino nei guai Carabinieri delRos, perquisizione a carico dell'uomo. Inchiesta della procura di Roma
Offesa all’onore e al prestigio del Presidente della Repubblica: è finito nei guai un 46enne della provincia di Lecce nei cui confronti i carabinieri del R.O.S. hanno eseguito un decreto di perquisizione, emesso dalla Procura della Repubblica di Roma.
Nel più recente periodo, infatti, sono state rilevate nel web un crescendo di condotte offensive nei confronti del Capo dello Stato, che appaiono frutto di una elaborata strategia di aggressione alle più importanti Istituzioni del Paese.
L’uomo, molto attivo su Twitter,… Leggi tutto »
Puglia: maltempo, allerta per temporali fino a domani. Ancora codice rosso per alcune zone del foggiano Protezione civile, previsioni meteo e bollettino di aggiornamento
Il dipartimento della protezione civile ha diffuso per la Puglia l’allerta con validità fino alle 20 di domani venerdì 7 agosto. Si fa riferimento a “persistenza di precipitazioni sparse, a prevalente carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati da deboli a moderati,
specie su Puglia meridionale. I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica, grandinate e forti raffiche di vento.” Rischio: secondo lo schema sotto, fonte protezione civile della Puglia.
La situazione è però conppica… Leggi tutto »
Puglia: rischio idrogeologico, codice rosso per alcune zone del foggiano Protezione civile, meteo: maltempo, bollettino di aggiornamento. Allerta fino a venerdì
Ancora allerta per possibili temporali sulla Puglia. Messaggio diffuso dalla protezione civile per.la Puglia e con validità fino a venerdì sera.
Date le condizioni meteo odierno è stato diffuso sempre dalla protezione civile alle 19,05 sulla base delle rilevazioni il bollettino di aggiornamento (immagine: fonte protezione civile della Puglia). Livello di criticità con codice rosso per rischio idrogeologico da temporali per Carpino e Ischitella.… Leggi tutto »
Nel leccese quasi trenta incendi di vegetazione al giorno da cinquanta giorni Coldiretti Puglia cita dati dei vigili del fuoco
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Sono 1408 gli incendi divampati nelle aree rurali della provincia di Lecce dal 15 giugno ad oggi, quasi 30 al giorno, complice il caldo e il vento che fanno andare in fiamme gli ulivi colpiti da Xylella, ormai completamente secchi, nelle campagne ormai in abbandono piene di sterpaglie. A darne notizia è la Coldiretti Puglia, sulla base del numero di interventi eseguiti dai Vigili del Fuoco di Lecce.
“E’ rilevante il problema… Leggi tutto »
“Gravi danni” alle coltivazioni per la grandine nel tarantino Campi di angurie e meloni a Ginosa e Castellaneta e vigneti
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
L’ennesima violenta grandinata che si è abbattuta in provincia di Taranto ha provocato gravi danni a frutteti, vigneti e ai campi di angurie e meloni a Ginosa e Castellaneta, dove le frequenti tempeste della pazza estate 2020 non stanno risparmiando alcuna coltura. E’ quanto denuncia Coldiretti Puglia dinanzi al bilancio dell’ennesimo fenomeno della tropicalizzazione del clima in una estate caratterizzata da bombe d’acqua, grandine e vento forte, ma al contempo dalla siccità… Leggi tutto »
Pomeriggio di pioggia sul litorale tarantino: si parte da Ginosa Marina Secondo le previsioni
Come da previsioni, la zona occidentale costiera del tarantino è interessata dalla pioggia. Si inizia da Ginosa Marina dove l’acqua, fra l’altro, ha mitigato la temperatura (27 gradi alle due del pomeriggio) rispetto ai 35, per esempio, di Statte e Taranto.
Secondo l’allerta i possibili temporali riguardano anche il Salento, fino a sera.… Leggi tutto »
Estorsione ad un imprenditore del brindisino: cinque arresti fra Bari e Polignano a Mare con questa accusa Carabinieri
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
Questa mattina, in diverse località della Città Metropolitana di Bari, il Nucleo Investigativo del Comando Provinciale di Brindisi, con il supporto del Comando Provinciale di Bari, ha dato esecuzione all’ordinanza n. 12416/2019 e 12924719 G.I.P. emessa dal G.I.P. presso il Tribunale di Bari, su richiesta di quella Procura della Repubblica, applicativa di misure cautelari personali nei confronti di cinque indagati (tre da associare in carcere e due agli arresti domiciliari), tutti responsabili… Leggi tutto »
Puglia, caldo: fra oggi e domani il picco Previsioni: foggiano e tarantino, le temperature più alte
I 39 gradi registrati nelle scorse ore a Marina di Ginosa “rischiano” di non essere il livello massimo dell’ondata di caldo. Secondo le previsioni meteo, tra oggi e domani per Foggia e zone interne della provincia dauna, appunto Ginosa e, sempre nel tarantino, Manduria, è previsto il picco del caldo in Puglia. Per domani anche bollino rosso in dieci città italiane, del centro e del nord, in tema di ondate di calore.… Leggi tutto »