Tag: provincia
Maltempo: Gargano e Tremiti fra le zone d’Italia oggi in allerta per temporali, l’intera Puglia per vento fino a burrasca forte Protezione civile, previsioni meteo
Fra le regioni o parti di regioni oggi in allerta per temporali ci sono il Gargano e le isole Tremiti (immagine di home page tratta dal dipartimento della protezione civile).
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia due messaggi di allerta. Uno, con validità fino alla prossima mezzanotte, fa appunto riferimento a “precipitazioni da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati deboli, fino a puntualmente moderati su Puglia garganica.”
L’altro, con… Leggi tutto »
Puglia, calo delle temperature: monti dauni, notte sottozero In valle d'Itria poco sopra
L’immagine, fonte protezione civile della Puglia, si riferisce ad Orto di Zolfo. Territorio di Celle di San Vito, il più piccolo comune della Puglia, sui monti dauni. Analoga situazione a Faeto, non lontano. Quella parte del territorio è andata sottozero in nottata. Il calo delle temperature riguarda tutta la Puglia ed in valle d’Itria, ad esempio, a Martina Franca è stata registrata alle 4 circa la temperatura di due gradi.
… Leggi tutto »
Ferrandina: altro lieve terremoto nella notte Magnitudo 3 registrata alle 3,20
La terza lieve scossa in tre giorni in quella zona della Basilicata. Alle 3,20 il terremoto di magnitudo 2 con epicentro nel materano, a cinque chilometri da Ferrandina.
(immagine: tratta da ingv.it)… Leggi tutto »
Terremoto: lieve scossa nel materano Magnitudo 2,4 registrata alle 0,54
Lieve sisma in Basilicata, in provincia di Matera per la precisione. Nella notte il terremoto di magnitudo 2,4: epicentro a sei chilometri da Ferrandina. Scossa registrata alle 0,54. Due giorni fa un altro lieve sisma nella zona ed altre due volte erano stati registrati, nei giorni scorsi.
(immagine: tratta da ingv.it)… Leggi tutto »
Puglia, maltempo: allerta temporali per gran parte della regione Protezione civile, previsioni meteo. Stamattina intense precipitazioni e disagi sulla zona costiera brindisina
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 8 di domani, 15 dicembre, per dodici ore. Si prevedono “precipitazioni da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati deboli fino a puntualmente moderati su Puglia centro-meridionale e garganica settentrionale.” Rischio: secondo lo schema, fonte protezione civile della Puglia.
… Leggi tutto »
Salento: sequestro di decine di migliaia fra giocattoli e fuochi d’artificio Guardia di finanza
La Compagnia della Guardia di Finanza di Gallipoli, sotto il coordinamento del Comando Provinciale di Lecce ha condotto un’importante operazione nel settore del commercio illegale di fuochi d’artificio e giocattoli contraffatti sfociata in due denunce.
Nel corso delle indagini, i finanzieri hanno individuato un esercizio commerciale di grandi dimensioni ubicato nel basso Salento che fungeva da centro di stoccaggio illecito per la successiva rivendita al dettaglio, di numerosi giocattoli recanti noti marchi contraffatti di brand registrati anche a livello internazionale,… Leggi tutto »

Accusa, bancarotta fraudolenta: arresti domiciliari per imprenditore, coinvolta anche masseria di lusso nel brindisino Guardia di finanza
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
Finanzieri del Comando Provinciale di Varese hanno dato esecuzione a un’ordinanza di applicazione degli arresti
domiciliari emesso dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Lodi, su richiesta della Procura della
Repubblica di Lodi, al termine di un’indagine che ha interessato un gruppo di società operanti nel settore della
logistica e delle pulizie.
Nello specifico, l’attività svolta dalla Compagnia di Gallarate ha avuto inizio con la verifica di diverse società… Leggi tutto »
Maltempo: Taranto, oggi scuole chiuse. Puglia in allerta arancione escluso il foggiano in codice giallo come altre regioni Protezione civile, previsioni meteo
Con un’ordinanza della notte è stata disposta dal Comune di Taranto “la chiusura per giovedì 5 dicembre 2024 di tutti i plessi scolastici di qualsiasi ordine e grado, pubblici e privati, degli asili nido, pubblici e privati, nonché della frequenza delle attività scolastiche e di formazione superiore, oltre la chiusura di parchi, giardini e cimiteri, presenti sull’intero territorio comunale.
Si raccomanda alla cittadinanza di limitare gli spostamenti a quelli strettamente necessari e di attenersi alle norme comportamentali da… Leggi tutto »
Arca Capitanata: contributi per gli assegnatari di alloggi di edilizia residenziale pubblica Per chi non riesce a pagare il canone di locazione
Di seguito un comunicato diffuso da Arca Capitanata:
L’Amministratore Unico di A.R.C.A. Capitanata rende noto che, con determina dirigenziale n. 1661 del 3 dicembre 2024, è stato indetto Avviso Pubblico per l’erogazione di contributi a valere sul Fondo Sociale istituito con deliberazione di Giunta regionale del 4 novembre 2024, n. 1472.
Il Fondo sociale è finalizzato alla corresponsione dei contributi agli assegnatari di alloggi di edilizia residenziale pubblica ricadenti nei comuni della provincia di Foggia e nei comuni di… Leggi tutto »
Provincia di Brindisi e Comune di Lesina: premio “Franco Cuomo” per la sostenibilità Riconoscimento internazionale
Di seguito un comunicato diffuso da Rete dei Comuni sostenibili:
La Provincia di Brindisi si aggiudica il prestigioso Franco Cuomo International Award 2024 per la sostenibilità. Ancora una volta, sotto i riflettori ci sono le buone pratiche di sostenibilità portate avanti e realizzate nei territori e con i territori, oltre al contributo per il raggiungimento degli obiettivi di Agenda 2030 attraverso lo sviluppo sostenibile. Il settore speciale del premio dedicato alla sostenibilità è curato dall’associazione Per il meglio della Puglia.… Leggi tutto »
Accusa, indebito percepimento del reddito di cittadinanza: sei denunce nel tarantino Guardia di finanza
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
Nelle ultime settimane le Fiamme Gialle del Gruppo di Taranto, della Compagnia di Manduria e della Tenenza
di Castellaneta hanno eseguito specifici controlli finalizzati a verificare la regolare percezione del “Reddito di
cittadinanza”.
Gli accertamenti svolti dai Finanzieri jonici hanno interessato “target” che sono stati selezionati tramite
specifiche analisi di rischio e l’esame delle risultanze delle banche dati in uso al Corpo, ovvero che sono emersi
da mirate attività info-investigative svolte… Leggi tutto »
“Trecentomila persone a rischio idrico nelle aree interne delle province di Potenza, Avellino, Benevento e Foggia” Piccoli Comuni
Di seguito un comunicato diffuso dall’associazione piccoli Comuni:
La crisi idrica che sta colpendo il Mezzogiorno d’Italia assume contorni sempre più drammatici, con gravi ripercussioni sulle comunità delle aree interne e dei piccoli centri. Dopo aver incassato la disponibilità del sindaco di Benevento, Clemente Mastella, ad ospitare un tavolo tecnico tra le Regioni Puglia, Basilicata, Campania e Molise, il Coordinamento Piccoli Comuni lancia un nuovo, accorato appello.
“Trecentomila persone a rischio idrico nelle aree interne delle province di Potenza, Avellino,… Leggi tutto »
Fondi di sviluppo e coesione: soddisfazione a Taranto e Lecce, meno nei Comuni del Gargano Il patto da sei miliardi e mezzo di euro sottoscritto tra Regione Puglia e governo
La firma del patto di sviluppo e coesione tra Regione Puglia e governo fa arrivare nel territorio sei miliardi e mezzo di euro. Una valanga di soldi da spendere bene per mettere a punto sistemi territoriali gravati in molti casi da carenze. In questi giorni vengono illustrati dai vari responsabili locali gli interventi prospettati nei rispettivi territori e la distribuzione delle somme avviene capillarmente secondo i progetti studiati dagli uffici regionali. Tra le varie zone ce n’è peraltro una, stando… Leggi tutto »
Terremoto: seconda notte consecutiva con un lieve sisma a Ferrandina Ieri sera scossa di magnitudo 2,2 al largo del Gargano
Come ieri notte, anche quella scorsa è stato registrato un terremoto di lieve entità nel materano, con epicentro nei pressi di Ferrandina. Stavolta la scossa dell’1,16 è stata di magnitudo 2,1.
Ieri alle 22,32 lieve sisma nella parte pugliese del mare Adriatico. La scossa di magnitudo 2,2 è stata registrata con epicentro a undici chilometri da Rodi Garganico.
(immagine: fonte ingv.it)
… Leggi tutto »