rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: provincia

Provincia di Taranto: progetti per decoro e messa in sicurezza di quattro scuole Interventi da oltre otto milioni di euro complessivi

IMG 20220918 053735 scaled
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione provinciale di Taranto: All’indomani dei sopralluoghi effettuati in alcuni Istituti scolastici che di recente sono stati interessati da lavori di riqualificazione edilizia, fa registrare altre novità il programma di interventi stilato dall’Amministrazione provinciale con l’obiettivo di garantire il decoro e la sicurezza degli immobili su cui esercita la propria competenza. Il presidente della Provincia di Taranto, Rinaldo Melucci, tramite l’adozione di decreti, ha approvato i progetti di fattibilità tecnico-economica che sono stati approntati per… Leggi tutto »



Puglia, maltempo: allerta temporali. Codice giallo per zone di foggiano, Bat e barese Protezione civile, previsioni meteo

IMG 20230608 053355
L’immagine è tratta da tweet del dipartimento della protezione civile e si riferisce alle zone di allerta oggi in Italia. Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 8 per dodici ore. Si prevedono “precipitazioni da isolate a sparse, a prevalente carattere di rovescio o temporale, sui settori interni della Puglia centro-settentrionale, con quantitativi cumulati da deboli a puntualmente moderati.” Rischio: secondo lo schema in basso, fonte protezione civile della Puglia.      … Leggi tutto »



Ricerca di lavoratori in una settimana: nel leccese 1230. Nel tarantino 43 Clamorosa differenza fra due territori provinciali confinanti, stessa organizzazione Arpal Puglia

Screenshot 20230605 163152
A parte la pubblicazione dei due schemi e l’espressione di sbigottimento visto che l’organizzazione è la stessa e si tratta di due territori provinciali confinanti, c’è poco altro da dire. Semmai: nel tarantino come funziona l’approccio fra offerta e richiesta di lavoro? Di seguito alcuni comunicati diffusi da Arpal Puglia: Da questa settimana, il report delle offerte di lavoro dell’Ambito di Lecce di Arpal Puglia contiene anche una speciale selezione di annunci riservati, in via esclusiva o preferenziale, a chi Leggi tutto »




“Peronospora killer, vigneti in malora” tra foggiano, barese e tarantino Cia Puglia

Screenshot 20230605 123953
Di seguito un comunicato diffuso da Cia Puglia: Vigneti irrimediabilmente danneggiati nel Foggiano, in provincia di Bari e nel Tarantino. A causa delle piogge intense, persistenti e prolungate verificatesi nell’ultimo periodo di maggio e nei primi giorni di giugno, le piante sono state attaccate dalla peronospora, una fitopatologia che compromette del tutto la consistenza e lo stato di salute del grappolo, sia quando esso è ancora in fase di sviluppo sia nel momento in cui – come nel caso dell’uva… Leggi tutto »

taras

Taranto: un’intera provincia, 26 offerte di lavoro per 43 persone. All’inizio della stagione turistica Dati Arpal Puglia

Screenshot 20230605 112809
Basterebbe farsi un giro di bar e ristoranti di Martina Franca, sicuramente la cosa riguarda il resto della provincia, per accorgersi che la ricerca di personale è più affannosa (soprattutto all’inizio della stagione turistica) rispetto al basso numero dei dati ufficiali. In media un lavoratore o poco più ricercato per ogni Comune della provincia (e c’è il capoluogo ad alzare di molto la media). Le imprese si rivolgono al servizio istituzionale? Quarantatre persone per tutti i settori lavorativi sono, comunque,… Leggi tutto »




Puglia, maltempo: allerta temporali nel pomeriggio per tarantino e zone di barese e foggiano Protezione civile, previsioni meteo

Screenshot 20230602 132602
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 13 per sette ore. Si fa riferimento a “precipitazioni da isolate a sparse, a prevalente carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati da deboli a puntualmente moderati.” Rischio: secondo lo schema, fonte protezione civile della Puglia.                … Leggi tutto »




Taranto, trasporto pubblico: undici episodi di violenza da inizio anno, sindacati pronti a scrivere al ministro Richieste a prefetto e sindaco azioni per la sicurezza

Screenshot 20230602 053549
Di seguito il comunicato congiunto: Quasi 200 aggressioni in pochi anni, atti vandalici, lanci di sassi e minacce. Autisti e autobus Amat Kyma presi d’assalto, sino all’escalation degli ultimi mesi: da gennaio al 21 maggio scorso, ben 11 atti violenti, dai colpi di pistola contro i finestrini, fino al ferimento di un un autista in piazza Fontana, senza tralasciare le molestie subite da due viaggiatrici. Un bollettino di guerra che mette a repentaglio i lavoratori del trasporto pubblico locale e… Leggi tutto »

Taranto Maltempo: attivato il centro operativo comunale

Screenshot 20230601 150144
L’immagine di home page si riferisce all’area esterna del centro commerciale in zona Paolo VI. L’immagine sotto, tratta da video, si riferisce all’ingresso del centro commerciale. Taranto, anche con la zona occidentale della provincia, è interessata nel primo pomeriggio dall’intensa precipitazione. Maltempo per l’intera Puglia fino a sera. —– Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Taranto: Le copiose precipitazioni atmosferiche di questo pomeriggio hanno creato disagi limitati al quartiere Paolo VI. Fortunatamente si sono verificati danni solo a… Leggi tutto »

Accuse a vario titolo di evasione fiscale per circa 16 milioni di euro: nel tarantino 17 denunciati Guardia di finanza

finanza nuova
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: Ammontano a oltre 14 milioni di euro i ricavi non dichiarati e a circa 1,8 milioni di euro l’I.V.A. evasa, con la segnalazione alla competente Autorità Giudiziaria di 17 supposti responsabili. Questo è il bilancio di una serie di interventi condotti dalle Fiamme Gialle del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Taranto a contrasto del fenomeno dell’evasione fiscale. Sono state interessate dalle ispezioni dei finanzieri jonici alcune imprese presenti in… Leggi tutto »

Musica, libri ed incontri: oggi appuntamenti nel leccese Coolclub

Musa Museo Storico Archeologico dellUniversita del Salento a Lecce 2.jpg
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Musica, libri e incontri: giovedì 1 giugno quattro appuntamenti promossi da Coolclub in provincia di Lecce  INCONTRI – Dimmi cosa mangi e ti dirò…chi eri per Dopolavoro con l’archeologa – Birretta culturale a Lecce Dalle 18:30 nelle sale del Musa – Museo Storico Archeologico dell’Università del Salento a Lecce (ingresso Biblioteca Studium 2000 – Via di Valesio angolo Viale San Nicola) con “Dimmi cosa mangi e ti dirò…chi eri – Disturbi dell’alimentazioneLeggi tutto »

Taranto: Sap, “e li chiamano rinforzi” Polizia

polizia foto dietro
Di seguito un comunicato diffuso dal sindacato autonomo di polizia: Nel piano di assegnazione del personale della Polizia di Stato per il mese di giugno 2023 predisposto dal Dipartimento della Pubblica Sicurezza abbiamo avuto modo di verificare l’inconsistenza dei rinforzi e constatare la nostra più totale delusione. A fronte di soli 14 poliziotti assegnati alla Questura di Taranto (Commissariati distaccati di Grottaglie, Martina Franca e Manduria e Commissariato sezionale Borgo), 4 alla Polizia Stradale, 2 al XV° Reparto Mobile ed… Leggi tutto »

Puglia, maltempo: codice rosso a Minervino Murge, interruzioni di elettricità nel tarantino Nel primo pomeriggio

Screenshot 20230531 142250
L’immagine fa riferimento al bollettino di aggiornamento della protezione civile della Puglia. Risale alle 13,24. Segnalate interruzioni di energia eka causa del maltempo a Grottaglie soprattutto (quindici millimetri il livello della pioggia in un’ora da mezzogiorno) ma anche in zone di Martina Franca e Montemesola.            … Leggi tutto »

Cento chili di preparati per gelateria scaduti anche da anni ed altre irregolarità fra tarantino e brindisino Nas carabinieri

nas
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: Nel corso di mirati controlli attuati nel comparto della sicurezza alimentare eseguiti tra le province di Taranto e Brindisi, i Carabinieri del N.A.S. di Taranto hanno riscontrato diverse irregolarità presso alcune attività alimentari. In particolare, presso un deposito di alimenti e bevande ubicato nella provincia di Brindisi, hanno riscontrato la presenza di ragnatele in diversi punti del soffitto e sporco diffuso e stantio sui pavimenti. Le gravi carenze igienico-sanitarie e strutturali hanno determinato… Leggi tutto »

Accusa, frode fiscale su bonus facciate: sequestri per circa venti milioni di euro, inchiesta nel barese Guardia di finanza

23032023 091357 foto1
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: I Finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Bari stanno dando esecuzione a un decreto di sequestro preventivo d’urgenza, emesso da questa Procura della Repubblica, avente per oggetto beni e crediti di imposta per un valore di circa 20 milioni di euro, costituenti il prodotto/profitto dei reati di emissione di fatture o altri documenti per operazioni inesistenti, indebita compensazione e autoriciclaggio. L’attenzione investigativa si è focalizzata su possibili frodi correlate all’indebito… Leggi tutto »

Vari appuntamenti nel leccese Oggi

Parco Archeologico di Rudiae Foto Roberto Leone
Di seguito alcuni comunicati diffusi dagli organizzatori. Visite guidate al Parco Archeologico di Rudiae a Lecce Alle 11 proseguono le visite guidate nel Parco archeologico di Rudiae a Lecce. Quello della città fondata dai Messapi, nota soprattutto per aver dato i natali al padre della letteratura latina Quinto Ennio (239-169 a.C.), è uno dei siti archeologici più importanti del Salento, oggi fruibile grazie al partenariato pubblico-privato per la promozione e valorizzazione stipulato tra la Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio… Leggi tutto »

Trani, “Le architettrici”: presidente dell’Ordine, “questa è una professione femminile” "Ci sono molte più donne iscritte alle facoltà di architettura"

Screenshot 20230528 053825
Di seguito un comunicato diffuso dall’Ordine degli architetti della provincia Bat: «Ci sono molte più donne iscritte alle facoltà di architettura. Parliamo di quasi il 70%. Questa è una professione femminile. Questo lo si deve accogliere con un’accezione positiva perché le donne hanno sempre avuto una particolare propensione per la bellezza e come madri, in senso lato, per la cura del creato e dell’ambiente, ma anche dei paesaggi e delle architetture del passato oltre che delle nuove città sostenibili ed… Leggi tutto »

Quasi trecento milioni di euro dal ministero alla Puglia per completare i due nuovi ospedali di Taranto e nord barese Accordo di programma

Screenshot 20230525 181723
Di seguito il comunicato: Il Ministro della Salute Orazio Schillaci ha sottoscritto oggi l’Accordo di Programma con la Regione Puglia per il completamento del Nuovo Ospedale San Cataldo di Taranto e per la realizzazione del Nuovo Ospedale del Nord Barese.   Alla firma erano presenti il Sottosegretario alla Salute Marcello Gemmato e una rappresentanza di parlamentari pugliesi.   “L’accordo di programma formalizzato oggi – commenta il Ministro Schillaci – assegna un finanziamento di quasi 300 milioni di euro alla Regione… Leggi tutto »

Cinghiali: nel materano “situazione al collasso” Ugl

Screenshot 20230525 125550
Di seguito un comunicato diffuso da Ugl Matera: “Il disgusto è il sentimento che si prova di fronte alla distruzione di intere coltivazioni ad opera dei cinghiali che imperversano e il rammarico aumenta perché gli appelli ormai disperati ottengono scarsi risultati. Di questo passo non saranno gli ungulati ad essere abbattuti, ma gli agricoltori costretti ad arrendersi ed abbandonare i campi ai quali hanno dedicato una vita. E’ a rischio la sicurezza del territorio, rappresenta sempre più un pericolo per… Leggi tutto »

Sequestrati sei chili di droga nel tarantino: 35 denunciati Guardia di finanza

finanza nuova
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: I Finanzieri del Comando Provinciale di Taranto hanno attuato sull’intero territorio provinciale una serie di interventi finalizzati al contrasto ai traffici illeciti, con particolare riguardo allo spaccio di sostanze stupefacenti. I controlli antidroga, che hanno previsto il sistematico impiego delle unità cinofile del Gruppo della Guardia di Finanza di Taranto, hanno interessato, nelle diverse fasce orarie della giornata, i principali scali portuali e ferroviari, nonché le strutture ricettive e i luoghi… Leggi tutto »

Terremoto: scossa nel foggiano Magnitudo 2,7 registrata nel primo pomeriggio

Screenshot 20230520 171027
Alle 15,07 il lieve sisma. Epicentro a cinque chilometri da Vico del Gargano. Terremoto di magnitudo 2,7. (immagine: tratta da ingv.it)                … Leggi tutto »