Tag: provincia
Incidente sul lavoro nel foggiano: morto 51enne Ieri
L’uomo era al lavoro, ieri, in un tratto della strada provinciale 136. Territorio di Accadia, nei Monti Dauni. Per cause de dettagliare è caduto da un automezzo.
Il 51enne è morto sul colpo.
… Leggi tutto »
Mense scolastiche: controlli nel tarantino, riscontrate carenze in più casi Nas carabinieri
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
Con l’inizio del nuovo anno scolastico, i Carabinieri del NAS di Taranto hanno intensificato le attività ispettive nei centri di cottura delle mense scolastiche e nelle imprese di ristorazione e catering.
I controlli, alcuni dei quali effettuati con il supporto del personale del Dipartimento di Prevenzione – S.I.A.N. dell’A.S.L. di Taranto, hanno consentito di individuare sia a Taranto che nei comuni della provincia, attività con locali interessati da gravi carenze igienico-sanitarie e strutturali.… Leggi tutto »
Puglia, maltempo: allerta temporali, codice giallo per il Salento. Alluvione: morti e dispersi fra Toscana e Veneto che è in codice rosso Protezione civile, previsioni meteo
Oggi allerta rossa maltempo per zone del Veneto, arancione per quattro regioni. Ciò stando alle previsioni meteo (immagine home page tratta da schema diffuso dal dipartimento della protezione civile). Tra le regioni in allerta gialla c’è la Puglia con il Salento, fino alle 12. Si fa riferimento a “precipitazioni da isolate a sparse, localmente anche a carattere di rovescio o temporale e con quantitativi cumulati da deboli a puntualmente moderati, sulla Puglia meridionale.” Rischio’ secondo lo schema in basso, fonte… Leggi tutto »
Puglia, maltempo: allerta temporali, codice giallo per il Salento Protezione civile, previsioni meteo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 20 per sedici ore. Si prevedono “precipitazioni da isolate a sparse, localmente anche a carattere di rovescio o temporale e con quantitativi cumulati da deboli a puntualmente moderati, sulla Puglia meridionale.” Rischio’ secondo lo schema, fonte protezione civile della Puglia.
… Leggi tutto »
Diga Pappadai, nel tarantino: finanziamento per mettere in funzione “una delle più note incompiute della regione” Coldiretti Puglia: "finalmente"
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Al via il finanziamento della Diga del Pappadai che consentirà di mettere in funzione una delle più note incompiute della regione, un’opera iniziata 29 anni fa e mai finita, perché la Puglia non può più permettersi di perdere acqua con oltre il 57% del territorio a rischio desertificazione. Ad affermarlo è Coldiretti Puglia, in relazione alla variazione di bilancio utile a destinare 6 milioni di euro da parte della Regione Puglia dai… Leggi tutto »
Terremoto: magnitudo 2,9 nel foggiano Scossa registrata alle 12,15
Alle 12,15 il sisma nel territorio del Gargano. Magnitudo 2,9. Epicentro a dieci chilometri da Rignano Garganico, altrettanti da San Giovanni Rotondo e da San Marco in Lamis.
(immagine: tratta da ingv.it)
… Leggi tutto »

Report lavoro e inclusione: contiene opportunità nella provincia di Lecce Arpal Puglia
Di seguito un comunicato diffuso da Arpal Puglia:
Nasce il Report Lavoro e Inclusione che contiene opportunità di lavoro nella provincia di Lecce rivolte a persone con disabilità (ex art. 1 L. 68/99) e iscritte a categorie protette (ex art. 18 L. 68/99), a cura dell’Ufficio Coordinamento Servizi per l’Impiego Ambito di Lecce Arpal Puglia.
Dopo il Report settimanale delle offerte di lavoro e il Report laureati, Arpal Puglia fornisce quindi un nuovo strumento al servizio degli utenti, dedicato all’inserimento… Leggi tutto »
Scuola: nel tarantino “gravi problemi di manutenzione”, consigliere regionale prepara dossier Perrini, sopralluoghi in vari istituti
Di seguito un comunicato diffuso da Renato Perrini, consigliere regionale della Puglia:
Il consigliere regionale di Fratelli d’Italia Renato Perrini, negli ultimi giorni, ha iniziato un tour per verificare le problematiche degli istituti scolastici di ogni ordine e grado.
“Nel corso degli ultimi tempi si è dedicata poca attenzione alla manutenzione ordinaria e straordinaria di svariati plessi scolastici, dichiara Perrini che spiega: “Tra le criticità strutturali riscontrate figurano infiltrazioni, guasti agli impianti, agli infissi e ai bagni, guaine da sostituire… Leggi tutto »
Servizio sanitario nazionale in emergenza: Opi Taranto chiede di conoscere la situazione nella provincia ionica Dopo il rapporto Gimbe
Di seguito un comunicato diffuso da Opi Taranto:
Attraverso il sesto rapporto presentato pochi giorni fa in Senato, la Fondazione Gimbe ha lanciato l’allarme per lo stato di salute del Servizio Sanitario Nazionale, evidenziando come i principi fondanti vale a dire universalità, uguaglianza ed equità, siano stati traditi negli ultimi quindici anni a causa di politiche sbagliate che hanno portato il Servizio Sanitario Nazionale ‘al capolinea’. Oggi, purtroppo, bisogna fare i conti con liste d’attesa interminabili, affollamento dei Pronto Soccorso,… Leggi tutto »
Lecce, indagine: ipotesi, la 21enne francese violentata pochi giorni prima di uccidersi Sospetti su un giovane del brindisino
Difficile accettare quello che è successo. Un passo del lungo messaggio (scritto in francese) della 21enne trovata morta in casa a Lecce, suicida. Peraltro il rinvenimento (stando a ricostruzioni) di un referto medico, sul comodino della giovane studentessa francese che nella città salentina ai trovava per l’Erasmus, farebbe orientare le indagini della polizia verso la pista della violenza sessuale pochi giorni prima del decesso avvenuto domenica. Un giovane del brindisino è sospettato riguardo agli abusi. L’inchiesta non è escluso sia… Leggi tutto »
Brindisi: nubifragio ieri sera Puglia, maltempo: previsioni meteo, oggi miglioramento
Quasi sessanta millimetri di pioggia in tre ore. Nubifragio su Brindisi in serata. Disagi notevolissimi, alla circolazione veicolare e non solo.
La situazione meteorologica in Puglia migliora oggi, stando alle previsioni. Nel giro di pochi giorni peraltro è atteso un nuovo peggioramento delle condizioni.
(immagine: tratta da schema della protezione civile della Puglia)… Leggi tutto »
Due chilometri, tre Comuni, due province, tre asfalti: Cisternino, Martina Franca, Ostuni Sisto
Sono due chilometri e duecento metri, per l’esattezza. In piena valle d’Itria.
Strada Sisto: si parte dal territorio di Cisternino, qualche centinaio di metri e si arriva in territorio di Ostuni. Ancora qualche centinaio di metri e si arriva in territorio di Martina Franca. Province di Brindisi e di Taranto, dunque. La strada Sisto, una delle più caratteristiche nell’intero territorio, esistente da chissà quanto e in alcuni punti piuttosto stretta, è praticamente fatta di tre strade comunali perché ciascuna amministrazione… Leggi tutto »
Puglia, maltempo: allerta temporali fino a stasera. Notte scorsa con precipitazioni sul foggiano Protezione civile, previsioni meteo
L’immagine di home page tratta da schema della protezione civile della Puglia si riferisce alla situazione alle 6. Pioggia prettamente sul foggiano all’alba, così come avvenuto nella notte.
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità fino alle 20. Si fa riferimento a “precipitazioni da sparse a diffuse, a prevalente carattere di rovescio o temporale, sulla Puglia centrale, con quantitativi cumulati moderati; precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, sui restanti settori del… Leggi tutto »
Trepuzzi: esplosione nella notte, atto contro imprenditore Indagine dei carabinieri
Una bomba è esplosa nella notte provocando danni ad un locale pubblico-masseria di proprietà di un imprenditore. L’attentato è avvenuto in territorio di Trepuzzi, provincia di Lecce. Indagano dei carabinieri, intervenuti sul posto con i vigili del fuoco.
… Leggi tutto »