rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: provincia

Puglia, siccità: la pioggia di queste ore allevia ma a gennaio andò male, 60 millimetri nel foggiano, 40 in Valle d’Itria e 12 a Leuca Coldiretti

Screenshot 20240301 063021
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: La crisi idrica si misura in millimetri in Puglia, con precipitazioni rare e di scarsa intensità, temperature oltre la media stagionale, e solo 60 millimetri di pioggia caduti a Foggia a gennaio, 50 nel barese, 40 in Valle d’Itria, 23 sul basso Salento fino ai 12 millimetri a Leuca il comune più a sud della Puglia. A denunciare il perdurare dei fenomeni siccitosi è Coldiretti Puglia, sulla base dei dati dell’Osservatorio ANBI… Leggi tutto »



Nas, controlli nel tarantino: sequestri di oltre una tonnellata di alimenti Carabinieri

foto nas
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: I militari del N.A.S. di Taranto, nel corso di attività ispettive nella provincia condotte insieme a personale dell’ASL locale, hanno disposto la cessazione di un’attività casearia poiché utilizzava acqua per la quale non era in grado di esibire documentazione che ne attestasse l’idoneità al consumo umano. In considerazione di quanto accertato, è stato eseguito il blocco ufficiale di una tonnellata circa di alimenti tra cui formaggi freschi e stagionati. Durante altre attività ispettive,… Leggi tutto »



Sextortion: come evitare i ricatti sessuali Carabinieri

IMG 2234
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri del comando provinciale di Barletta-Andria-Trani: Il tutto inizia con una richiesta di amicizia su Facebook, Instagram o altri siti, da uomini o donne affascinanti ma dietro la loro bellezza si nasconde un robot detto più semplicemente bot che crea profili fake. La vittima una volta accettata l’amicizia inizia a ricevere sempre più messaggi da parte del bot e a mano a mano che diventa quasi normale lo scambio di messaggi con il profilo… Leggi tutto »




Comuni dei Monti Dauni: al via i ripristini stradali dopo i lavori per la fibra ottica Il programma

cavi telefonici lavori open fiber
Di seguito un comunicato diffuso da Open fiber: Al via i ripristini stradali nei Comuni dei Monti Dauni interessati dai lavori di realizzazione della rete pubblica in fibra ottica. Open Fiber conferma dunque gli impegni assunti nel corso del tavolo tecnico aperto dalla Prefettura di Foggia nelle scorse settimane. I responsabili regionali di Open Fiber, convocati proprio in merito allo stato della viabilità, hanno presentato all’Ufficio territoriale del Governo e alle Amministrazioni comunali presenti al tavolo tecnico il cronoprogramma dei… Leggi tutto »

taras

Taranto: consiglio provinciale, all’ultima seduta del mandato un solo presente In aggiunta al presidente. Andata deserta nonostante argomenti rilevanti. Elezioni il 17 marzo

IMG 20220110 145706 scaled
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione provinciale di Taranto: Quella odierna fissata in Provincia avrebbe dovuto essere una riunione consiliare di una certa rilevanza, visti punti all’Ordine del giorno come l’approvazione della nota di aggiornamento del DUP per il prossimo triennio, l’adozione dello schema di bilancio finanziario 2024-2026 e la surroga del consigliere Franco Andrioli. Ma a causa dell’assenza della quasi totalità dei membri del Consiglio la seduta è andata “deserta”. A margine della conclusione dei lavori ed in vista… Leggi tutto »




Puglia, maltempo: vento fino a burrasca e mareggiate, 16 regioni in allerta temporali. Codice rosso per parte del Veneto Protezione civile, previsioni meteo

IMG 20240227 195359
Allerta rossa per parte del Veneto, arancione per un’altra parte di quella stessa regione e zone dell’Emilia-Romagna. Sedici regioni in allerta gialla per temporali oggi. Non la Puglia (immagine di home page tratta da schema diffuso dal dipartimento della protezione civile). Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità fino alla prossima mezzanotte. Si fa riferimento a “venti da forti a burrasca sud-orientali con possibili mareggiate lungo le coste esposte.” Rischio: secondo lo schema in… Leggi tutto »




Puglia, maltempo: allerta per vento fino a burrasca e mareggiate, codice giallo dal barese al Salento Protezione civile, previsioni meteo

Screenshot 20240227 170428
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalla prossima mezzanotte per ventiquattro ore. Si prevedono “venti da forti a burrasca sud-orientali con possibili mareggiate lungo le coste esposte.” Rischio’ secondo lo schema, fonte protezione civile della Puglia.      … Leggi tutto »

Scuola, sport e disabilità: briefing territoriale del foggiano Regione Puglia

piem3ù
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: “Una serie di feste provinciali dello sport scolastico senza barriere celebrerà la conclusione del primo anno scolastico svoltosi dopo la chiusura ufficiale dell’emergenza pandemica mondiale”. Lo ha annunciato il vicepresidente della Regione Puglia e assessore allo Sport per Tutti, Raffaele Piemontese, aprendo il briefing territoriale della provincia di Foggia con i docenti tutor scolastici del progetto regionale “Scuola, Sport e Disabilità” che coinvolgerà oltre 2.000 tra tutor e studenti di scuole di… Leggi tutto »

Taranto, elezioni del consiglio provinciale: liste dei candidati Al voto il 17 marzo

IMG 20220110 145706 scaled
Leggi tutto »

Bari e città metropolitana, operazione antimafia: misure per 130 persone Polizia

polizia foto dietro
Carcere ed arresti domiciliari. Ed altre misure cautelari ancora, con sequestri, nei confronti di 137 persone. Mille poliziotti impegnati nell’operazione antimafia tra Bari e città metropolitana. Dalla turbativa delle elezioni comunali di Bari nel 2019 ad ingerenze su manifestazioni sportive a numerosi altri reati a vario titolo, le contestazioni. Fra gli arrestati in carcere Tommy Parisi, figlio del boss Savino, e Giacomo Olivieri, già consigliere regionale mentre la moglie, Maria Carmen Lorusso, consigliera comunale barese nel gruppo “Sud al centro”,… Leggi tutto »

Fra Valle d’Itria, tarantino e brindisino ieri circa 60 millimetri di pioggia Puglia, maltempo: meteo, in varie zone risveglio con la nebbia

Screenshot 20240226 060530
L’allerta per pioggia ieri ha avuto un riscontro soprattutto tra Martina Franca, Grottaglie e Ceglie Messapica. Nella località della valle d’Itria livello di pioggia prossimo di circa 53 millimetri, nella località del tarantino intorno ai 60 ed in quella del brindisino si sono sfiorati i 70 millimetri. In altre zone della provincia di Taranto, la parte occidentale soprattutto, livello di precipitazione intorno al mezzo metro così come nel sud barese, interno o costa che sia. Oggi, in varie zone della… Leggi tutto »

Taranto: fiera del mare Iniziative

Sindaco Melucci Fiera del Mare 2
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Taranto: Il mare come fonte di ispirazione per innovazione, solidarietà, sostenibilità. Il mare come risorsa su cui puntare per rilanciare un intero sistema economico e culturale. Sì, il mare: indiscusso protagonista del convegno che quest’oggi ha aperto un appuntamento che ha come obiettivo individuare, proporre e pianificare tutte quelle azioni in grado di garantire la conservazione e la valorizzazione del nostro patrimonio marittimo. Ieri mattina, nel Salone di Rappresentanza della Provincia del… Leggi tutto »

Puglia, maltempo: allerta temporali dalla Bat al Salento, codice giallo anche per altre regioni ed arancione per zone del Friuli-Venezia Giulia Protezione civile, previsioni meteo

No Picture
Zone del Friuli-Venezia Giuliaiin allerta arancione per rischio idrogeologico, in altre dieci regioni è allerta gialla (immagine home page tratta da schema diffuso dal dipartimento della protezione civile). Tra queste la Puglia. Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 8 per sedici ore. Si fa riferimento a “precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale sui settori centro-meridionali della Puglia, con quantitativi cumulati da puntualmente moderati a moderati.” Rischio: secondo lo schema… Leggi tutto »

Oliva da tavola peranzana: workshop a San Paolo di Civitate Il 28 febbraio

L'oliva da tavola Peranzana
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: “Alta Daunia Peranzana: gestione dell’oliveto e strumenti di crescita per la filiera olivicola” è il tema del workshop Il workshop promosso dall’OP Peranzana, in collaborazione con Syngenta, in programma il 28 febbraio 2024 (ore 17.30, fattoria Rovello a San Paolo Civitate). Con questo appuntamento si intende concentrare l’attenzione sullo stato di salute della filiera olivicola-olearia dauna, soprattutto dopo un’annata produttiva anomala che ha registrato prezzi di mercato inaspettati e, forse, difficilmente replicabili. Da… Leggi tutto »

Puglia, maltempo: allerta per temporali, codice giallo dalla Bat al Salento Protezione civile, previsioni meteo

Screenshot 20240223 163048
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 8 di domani, sabato 24 febbraio, per sedici ore. Si prevedono “precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale sui settori centro-meridionali della Puglia, con quantitativi cumulati da puntualmente moderati a moderati.” Rischio: secondo lo schema, fonte protezione civile della Puglia.        … Leggi tutto »

Sequestro di un quintale di ricci di mare nel tarantino Guardia di finanza

22022024 090212 FOTO TA riccirid
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: Il Reparto Operativo Aeronavale della Guardia di Finanza di Bari, che svolge senza sosta anche una costante azione di tutela dell’ambiente e dell’ecosistema marino, ha conseguito una serie di risultati a tutela e salvaguardia del patrimonio ittico, in tre distinti controlli nel tarantino. I militari della Sezione Operativa Navale della Guardia di Finanza di Taranto, nell’ambito di specifiche attività di servizio predisposte per il contrasto alla pesca di frodo e la… Leggi tutto »

Bradanico-salentina: appello, “una cabina di regia” per la strada che collega Taranto con il leccese Comitato

Screenshot 20240221 043000
Di seguito il comunicato: La Statale 7ter, Bradanico-Salentina, è una infrastruttura fondamentale per lo sviluppo di una trentina di Comuni che si trovano lungo il suo percorso, tra Taranto e Lecce, oltre che per l’intero Salento. Per questo si ritiene necessario che le Amministrazioni comunali più direttamente interessate costituiscano una “cabina di regia” per raccordarsi ed esprimere unitariamente la richiesta che l’importante arteria sia realizzata per intero a quattro corsie, così come era previsto nel progetto originale, sollecitando la Regione… Leggi tutto »

Accusa, evasione fiscale da circa 33 milioni di euro: sequestri per cinque milioni di euro a vari odontoiatri in Puglia Guardia di finanza

finanza nuova
L’inchiesta è della procura della Repubblica di Bari. Il procuratore, in una conferenza stampa in mattinata, dettaglia i contenuti dell’operazione della Guardia di finanza con sequestri di beni per circa cinque milioni di euro complessivi. L’inchiesta è per una presunta evasione fiscale da parte di vari dentisti nel barese per circa 33 milioni di euro complessivi. Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: I Finanzieri del Comando Provinciale di Bari hanno dato esecuzione a decreti di sequestro preventivo… Leggi tutto »

Casi di pertosse nel tarantino: appello Asl Alla responsabilità vaccinale in gravidanza

asl taranto11
Di seguito un comunicato diffuso da Asl Taranto: A seguito di alcuni casi locali segnalati di pertosse sul territorio, si è tenuto stamane un incontro con le redazioni in direzione generale. Sono intervenuti il direttore generale, Gregorio Colacicco e il direttore sanitario Aldo Minerba; Michele Conversano, direttore del dipartimento di prevenzione; Emilio Stola, direttore di ostetricia e ginecologa del Santissima Annunziata; Valerio Cecinati, direttore di pediatra e oncoematologia pediatrica; Giovanni Buccoliero, direttore di malattie infettive del Moscati e Raffaele Gurrado,… Leggi tutto »

Stop eolico: nasce il comitato “Confine naturale” con Carlantino, Celenza Valfortore, Gambatesa e Riccia Comuni di foggiano e Molise

incontro no eolico i sindaci
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Carlantino: “Sono davvero soddisfatto della vostra numerosa presenza qui, stasera, perché è importante fare squadra e perché sarete anche voi cittadini, insieme a noi amministratori, a sedere ai tavoli dove discuteremo della salvezza del nostro territorio contro chi vuole solo sfruttarlo e deturparlo”. Con queste parole, il sindaco di Carlantino, Graziano Coscia, ha aperto l’incontro pubblico organizzato dai comuni di Carlantino e di Celenza Valfortore per esporre gli adempimenti compiuti relativamente al… Leggi tutto »