Tag: provincia
Puglia, maltempo: allerta temporali per il foggiano Protezione civile, previsioni meteo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta on validità dalle 13 per undici ore. Si fa riferimento a “precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, su Puglia garganica, con quantitativi cumulati puntualmente moderati.” Rischio: secondo lo schema, fonte protezione civile della Puglia.
… Leggi tutto »
Acqua per i campi del tarantino: condotta “drammaticamente vuota” Coldiretti: dopo settimane di erogazione a singhiozzo
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Dopo settimane di erogazione a singhiozzo, la condotta che dalla diga di San Giuliano fa arrivare acqua fino a Palagiano e Palagianello è drammaticamente vuota, con i campi a secco e agrumeti, frutteti, orticole, angurie e oliveti che rischiano di seccare per la mancanza di irrigazione. E’ quanto denuncia Coldiretti Puglia, con il presidente regionale Alfonso Cavallo che lancia un appello al presidente della Regione Puglia Emiliano affinché intervenga sulla Basilicata per… Leggi tutto »
Canale idrico nel tarantino Cia Puglia se la prende con la Basilicata
Di seguito un comunicato diffuso da Cia Puglia:
«Lo sforzo comune e l’impegno concreto di tutti gli attori coinvolti nella vicenda sono stati vanificati nel giro di poche ore perché oggi, nel territorio di Ginosa, Castellaneta e Palagianello, il livello idrico del canale adduttore, che per 35km trasporta l’acqua dalla diga di San Giuliano a Palagianello, rasenta la secca».
Lo ha dichiarato, esprimendo forte preoccupazione, il direttore dell’Area Due Mari della CIA Vito Rubino, rendendo noto che il consorzio di… Leggi tutto »
Salento, accusa: frodi su bonus per circa 500 cantieri edili, sequestro da 67 milioni di euro Guardia di finanza
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
In data odierna, i finanzieri della Compagnia di Maglie, alle dipendenze del Comando Provinciale di Lecce,
nell’ambito di un’inchiesta su presunte frodi afferenti l’utilizzo dei bonus edilizi ‘cd. Superbonus 110’, coordinata
dalla Procura della Repubblica di Lecce, hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo emesso dal G.I.P.
presso il Tribunale di Lecce di beni e liquidità per oltre 67 milioni di euro.
L’indebita percezione di contributi per i bonus edilizi sono… Leggi tutto »
Stagione irrigua: presto l’acqua dal fiume Tara e in futuro ammodernamenti, “plauso di area Cia Due Mari” Infrastruttura nel tarantino
Di seguito un comunicato diffuso da Cia Puglia:
«Siamo molto soddisfatti per l’esito dell’incontro odierno, durante il quale sono stati assunti impegni concreti, sia nell’immediato che per il prossimo futuro».
Così Pietro De Padova e Vito Rubino, rispettivamente presidente e direttore dell’Area Due Mari di CIA Agricoltori Italiani di Puglia, dopo il sopralluogo tecnico ieri in diversi punti del Tarantino, dalla Diga del Pappadai (Monteparano) al fiume Tara (Massafra), organizzato alla presenza del commissario del consorzio unico di bonifica nonché… Leggi tutto »
Verso i 38 gradi nel foggiano, zone del tarantino oltre i 36 Puglia, ondate di calore: Bari oggi in codice giallo, domani arancione
Borgo Libertà, frazione di Cerignola verso Candela, la più calda: 37,7 gradi. Ovunque nel foggiano, come praticamente in tutta la Puglia, le temperature massime registrate hanno superato i 30. Nel tarantino Palagiano ha toccato i 36,6 stando ai dati dei rilevatori della protezione civile.
Bollettino ondate di calore: fra le città campione Bari oggi è in codice giallo che domani sarà arancione.
(immagine: tratta da schema diffuso dal dipartimento della protezione civile della Puglia)… Leggi tutto »
Andavano a Matera per motivi di salute: marito e moglie morti in incidente Ugl: abbiamo strade da terzo mondo
Di seguito un comunicato diffuso da Ugl:
“La classe politica sembra immobile di fronte a quello che succede ogni giorno nelle strade delle due nostre province. Continuiamo a aggiornare il bollettino di guerra: con quello di oggi è il tredicesimo incidente mortale verificatosi sulle strade lucane dall’inizio dell’anno”.
Molto duro è il commento del Segretario Provinciale dell’Ugl Matera, Pino Giordano per il quale, “andiamo a spiegare ai famigliari delle due vittime che la priorità è quella di fare il ponte… Leggi tutto »
Rottura di una condotta idrica: riduzione della pressione fra tarantino e brindisino Avvenuto in agro di Grottaglie
La rottura di una condotta idrica collegata con l’invaso del Pertusillo sta provocando seri disagi tra tarantino e brindisino. In sette Comuni sì registra la diminuzione della pressione. Si tratta di Sava, Latiano, Massafra (parzialmente) Manduria, Oria e Mesagne mentre a Monteiasi l’interruzione è totale: niente acqua in queste ore.
La rottura è stata causata da un escavatore che senza autorizzazione, stando a ricostruzioni dell’accaduto, stava operando in un terreno agricolo di Aqp.… Leggi tutto »
Mala foggiana nel traffico internazionale di droga coordinato da un ex banda della Magliana: 27 arresti Operazione antimafia dei carabinieri
Traffico internazionale di stupefacenti, tentata rapina in concorso, tentata estorsione in concorso, ricettazione e possesso illegale di armi, procurata inosservanza di pena e favoreggiamento personale le accuse a vario titolo. Undici in carcere, sedici agli arresti domiciliari, un obbligo di firma. Operazione antimafia dei carabinieri tra Roma, Viterbo e la provincia di Foggia. Tra gli arrestati Marcello Colafigli, che fu componente della banda della Magliana ed è ritenuto dagli inquirenti il coordinatore dell’organizzazione sgominata nelle scorse ore.
—–
Di seguito… Leggi tutto »

Grottaglie: lavori alle strade nelle zone dell’aeroporto e dello stabilimento Leonardo Provincia di Taranto
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione provinciale di Taranto:
Una vera e propria rivoluzione è quella che sta accadendo nel settore della viabilità intorno
all’aeroporto di Taranto – Grottaglie “M. Arlotta” e allo stabilimento “Leonardo”. Le
strade provinciali che portano nella zona aeroportuale della provincia di Taranto sono state
completamente riqualificate. Parliamo delle Sp 80 e Sp 83.
I lavori sulla prima (in un tratto lungo 3.7 chilometri), che collega Monteiasi a
Montemesola, sono stati finanziati con il Fondo Sviluppo… Leggi tutto »
Rimossa la bomba bellica a Foggia, ecco la bomba di grandine nel foggiano. Incendio nel tarantino Vasto rogo tra Statte e Crispiano
Dopo alcune ore di lavoro l’ordigno bellico di via Spalato è stato rimosso. Liberata da una bomba Foggia è arrivata la bomba meteo nel foggiano: violenta grandinata nel pomeriggio. L’immagine tratta da Voce di Foggia su riferisce a Castelluccio dei Sauri.
Dall’altra parte della Puglia, dall’acqua al fuoco. Vasto incendio di vegetazione in un’area tra Statte e Crispiano, nel tarantino.
… Leggi tutto »
Puglia, maltempo: allerta temporali, codice giallo dal foggiano alla Valle d’Itria Protezione civile, previsioni meteo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 13 per ventiquattro ore. Si fa riferimento a “precipitazioni da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, sulla Puglia centro-settentrionale, con quantitativi cumulati localmente moderati.” Rischio: secondo lo schema, fonte protezione civile della Puglia.
… Leggi tutto »
Puglia settentrionale tra le zone in codice giallo per temporali Maltempo, allerta: protezione civile, previsioni meteo
Alcune regioni d’Italia, da nord a sud, oggi in allerta maltempo per temporali (immagine di home page tratta da schema diffuso dal dipartimento della protezione civile). Fra esse alcune zone della Puglia.
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 8 per dodici ore. Si prevedono “precipitazioni da isolate a sparse, a prevalente carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati localmente moderati su Puglia settentrionale e cumulati deboli sul resto del territorio regionale.”… Leggi tutto »
Puglia, maltempo: allerta temporali, codice giallo per la zona settentrionale Protezione civile, previsioni meteo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 8 di domani, 2 giugno, per dodici ore. Si prevedono “precipitazioni da isolate a sparse, a prevalente carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati localmente moderati su Puglia
settentrionale e cumulati deboli sul resto del territorio regionale.” Rischio: secondo lo schema, fonte protezione civile della Puglia.
… Leggi tutto »
Quattro silos e 518149 litri di acqua non denaturata sequestrati in azienda vinicola del foggiano Carabinieri forestali
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
Attraverso una mirata e minuziosa attività di verifica presso un sito aziendale vitivinicolo di Cerignola, il Gruppo Carabinieri Forestale di Foggia con il Nucleo Carabinieri Forestale di Cerignola e l’ICQRF Puglia e Basilicata hanno riscontrato la presenza di acque non denaturate in silos vinicoli.
All’interno della suddetta attività industriale di lavorazione e produzione vinicola è stata riscontrata la presenza di 518.149 litri di acque di vegetazione proveniente dalla lavorazione di mosti muti non … Leggi tutto »
Provincia di Taranto: nove nuovi dipendenti in servizio da oggi, il più giovane ha 19 anni Quattro funzionari tecnici, tre istruttori tecnici e due istruttori informatici
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione provinciale di Taranto:
Da sabato 1 giugno, prendono servizio alla Provincia di Taranto nove dipendenti. Si
tratta di quattro funzionari tecnici, tre istruttori tecnici e due istruttori informatici.
Tra loro anche un giovane di 19 anni e sarà il dipendente più giovane dell’Ente.
Questi nuovi contratti rientrano nel piano triennale delle assunzioni 2023-2025 che
prevede un aumento della dotazione organica del personale di cento nuovi dipendenti.
Al momento sono state assunte 56 persone con… Leggi tutto »
“Le vie della lana”: iniziato il viaggio del documentario sulla transumanza da Puglia ad Abruzzo Regia di Daniele Di Domenico
Di seguito il comunicato:
Un viaggio di oltre 240 chilometri, da Foggia a L’Aquila, lungo il tratturo magno ed altri regi tratturi, le vie d’erba che i pastori hanno utilizzato per secoli, assieme a milioni di pecore, dai pascoli estivi sugli altopiani dell’Appennino in Molise e in Abruzzo, a quelli invernali sul Tavoliere delle Puglie. Un viaggio sul crinale tra passato e presente, tra paesaggi e paesi ricchi di tesori nascosti, ricordi, storie di vita di chi ancora oggi esercita… Leggi tutto »
Sequestrate circa 48mila bottiglie di liquori nel tarantino Nas carabinieri
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
I Carabinieri del N. A. S. di Taranto, congiuntamente agli Ispettori dell’ICQRF Puglia e
Basilicata, nell’ambito dei controlli volti a verificare la rintracciabilità e la rispondenza delle
modalità di designazione, etichettatura e presentazione delle bevande spiritose alla normativa
vigente, hanno ispezionato una ditta di imbottigliamento di liquori, alcolici e superalcolici della
provincia di Taranto.
Le verifiche, scaturite da una minuziosa attività ispettiva dei Carabinieri del N.A.S. e degli
Ispettori del citato ufficio dell’ICQRF,… Leggi tutto »
“Una grandinata micidiale” nel leccese Coldiretti Puglia: i danni da maltempo ieri. Cisternino, in mezz'ora la pioggia di un mese
Ieri mattina a Cisternino 107 millimetri in mezz’ora. La pioggia di un mese.
—–
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Una grandinata micidiale ha colpito la provincia di Lecce, distruggendo le coltivazioni in pieno campo, dalle zucchine alle angurie, dai pomodori alle carote, dalle cipolle alle patate fino alle melanzane e ai peperoni. E’ un vero e proprio bollettino di guerra secondo Coldiretti Puglia il bilancio della violenta grandinata che si è abbattuta in campo aperto a Nardò… Leggi tutto »