Tag: provincia
Lizzano: discarica, “una bomba ecologica pronta ad esplodere” Associazione sollecita il presidente della Provincia di Taranto
DI Eleonora Boccuni:
L’associazione Attiva Lizzano esorta la Provincia affinché si arrestino quelli che vengono ritenuti i danni arrecati dalla discarica Vergine.
Di seguito, riportiamo brevemente ciò che è stato scritto nella missiva indirizzata al Presidente Tamburrano.
“Dal 10 febbraio 2014, data del sequestro della discarica, nessuna azione è stata compiuta dalla provincia per impedire che l’enorme quantità di percolato penetri nella falda, come risulta dalle analisi dell’acqua prelevate dai pozzi spia all’interno della stessa, effettuate dall’ARPA.
Nel Consiglio Provinciale… Leggi tutto »
Martina Franca-Ostuni, quelle transenne sono lì da anni. Nessuno fa niente La responsabilità dei mancati interventi sul tratto di strada pericoloso anche per il fondo dissestato è della Provincia di Taranto
Ecco un esempio di disinteresse dell’amministrazione pubblica rispetto ai problemi. L’amministrazione provinciale di Taranto non ha fatto nulla (perché, dal punto di vista del risultato, nulla è) per rimettere in sicurezza quel tratto di strada provinciale Martina Franca-Ostuni. Quelle transenne sono lì da almeno due anni e mezzo e, unitamente al muretto che rischia di venire ancora giù, rappresentano un pericolo per la viabilità e si aggiunge, tale pericolo, a un fondo stradale pieno di buche e complessivamente molto malmesso.… Leggi tutto »
Taranto: Michele Renna in concerto Salone della Provincia: Amici della Musica "Arcangelo Speranza", 73/ma stagione
Di seguito il comunicato degli organizzatori:
Un recital a ritmo di danza, quello che domenica 29 gennaio (ore 18), nel Salone della Provincia di Taranto, il giovane pianista barese Michele Renna propone per la sezione «Young» della 73esima Stagione concertistica degli Amici della Musica «Arcangelo Speranza» (biglietti euro 5).
Classe 1999 e importanti masterclass con Roberto Cappello, tra i grandi interpreti degli ottantotto tasti, e Antonio Ciacca, con il quale ha frequentato il New York City Jazz Workshop, il giovane… Leggi tutto »
Terremoto di magnitudo 3 al largo della costa adriatica e del foggiano La scossa alle 23,20
Alle 23,20 la scossa di magnitudo 3. Al largo dell’Adriatico centrale, ad alcune decine di chilometri anche dal foggiano, il terremoto poco prima della mezzanotte.
Ieri pomeriggio un terremoto nel mare Egeo, al largo di Creta, di magnitudo 5,3 era stato avvertito anche nel Salento.
(immagine: fonte ingv.it)
… Leggi tutto »
Xylella: nuovi focolai in provincia di Brindisi e nel tarantino Il freddo non ha frenato l'insetto vettore
Carovigno e zona dell’invaso Pappadai, nel tarantino. I nuovi focolai della xylella sono stati individuati lì. Dopo Ostuni e Martina Franca, dunque, il brindisino e il tarantino sono territori di nuovi focolai. Si tratta della zona di contenimento. Il maltempo e il freddo, dunque, non hanno frenato l’insetto vettore.
… Leggi tutto »
Elezioni provinciali Lecce: vince la lista di Gabellone Con il presidente, in consiglio provinciale vanno in dieci. Salento bene comune ottiene sei seggi
Paola Mita, Antonio Tondo, Renato Stabile, Cosimo Cataldi, Massimo Martella, Guido Stefanelli, Simona Manca, Massimiliano Romano, Francesco Rausa e Giovanni Tundo. Sono i dieci consiglieri provinciali eletti, in rappresentanza della lista “Riprendiamo a costruire con Gabellone presidente” che ha vinto le elezioni provinciali di Lecce. In sei vengono eletti per “Salento bene comune”: Ippazio Morciano, Vincenzo Toma, Assunta Cataldi, Gabriele Caputo, Paolo Fiorillo e Anna Inguscio. Niente quorum per la lista “Salento popolare”.
… Leggi tutto »
Elezioni provinciali Taranto: risultati ufficiosi, vince Progetto comune Sei consiglieri su 12. Tre al Pd, due a Cor, uno ad Alternativa ionica
I risultati saranno ufficializzati in mattinata. Si tratta dell’esito, ufficioso tuttora (dunque suscettibile di variazione rispetto a quanto figura nella foto) delle elezioni per il rinnovo del consiglio provinciale di Taranto. Secondo i parametri di voto, rapportati alla grandezza sel Comune rappresentato, questi i biti ottenuti: Progetto comune 39516, Pd 23209, Cor 18313, Alternativa ionica 12984. Si è votato anche per i consigli provinciali di Brindisi, Foggia e Lecce. Aggiornamenti al più presto.… Leggi tutto »
Brindisi, Foggia, Lecce e Taranto: oggi elezioni provinciali In programma una settimana fa, vennero rinviate per il maltempo
Oggi va in scena in Puglia, con una settimana di ritardo causa maltempo, una delle cose peggiori della pessima riforma-Delrio sulle province: le elezioni.
Presidenti in carica per quattro anni, consigli in carica per tre. Così, i presidenti rimangono in carica e i consiglieri vanno rieletti. Non da tutti i cittadini ma da sindaci e consiglieri dei Comuni di ciascuna provincia chiamata al voto (Brindisi, Foggia, Lecce e Taranto, nel caso pugliese). Assurdità: esempio, Martino Tamburrano è presidente della Provincia… Leggi tutto »

Maltempo: Puglia, il Codacons denuncia “rincari abnormi” Coldiretti: per neve e ghiaccio, crac agrumeti nel tarantino. Salvare il salvabile per un settore che rappresenta il 9 per cento dell'agroalimentare di terra ionica
Il Codacons denuncia rincari anche del raddoppio per alcuni generi alimentari, soprattutto per la verdura. Un esempio: il prezzemolo che costa il 190 per cento in più, all’ingrosso. I broccoli che fanno registrare aumenti simili. Carlo Rienzi, presidente del Codacons, parla senza mezzi termini di aumenti ingiustificati.
La Coldiretti Puglia, confermando che è il Tacco d’Italia la zona più gravata dal maltempo dei giorni scorsi, incentra la sua attenzione in questo caso sugli agrumeti del tarantino.
Di seguito il comunicato… Leggi tutto »
Neve in Puglia, danni all’agricoltura: Chiarelli al ministro, “venga nel tarantino” L'intervento di Maurizio Martina è stato chiesto, oltre che dal deputato, da Luigi Perrone, presidente regionale Anci
Il presidente dell’Anci Puglia, Luigi Perrone, ieri in Senato ha sollecitato un intervento diretto del ministro. A Maurizio Martina viene chiesto di dare un concreto e immediato sostegno agli agricoltori pugliesi perché la zootecnia e le colture hanno risentito in maniera drammatica dell’ondata di maltempo dei giorni scorsi.
Di seguito un comunicato diffuso dal deputato Gianfranco Chiarelli:
L’area murgiana del Tarantino (in particolare i Comuni di Ginosa, Castellaneta e Laterza) e la Valle d’Itria sono state tra le zone più… Leggi tutto »
Neve: per l’ondata di maltempo, morti 270 animali negli allevamenti del tarantino Coldiretti, zootecnia alle prese con una straordinaria difficoltà
Di seguito un comunicato di Coldiretti Puglia:
“Al momento è stata denunciata dai nostri allevatori – rivela Alfonso Cavallo, Presidente di Coldiretti Taranto – la morte in azienda di 270 animali, di cui 115 pecore, 65 bovini, 40 vitelli e 50 agnelli e i numeri sono purtroppo destinati a salire. Si tratta di un danno al patrimonio zootecnico che va affrontato con strumenti idonei e adeguate coperture finanziarie, perché gli allevatori, generosi e solidali nel liberare le strade con i… Leggi tutto »
Neve, Crispiano: nuova ordinanza, domani niente scuola. Taranto: da domani, doppi turni all’Archita Giovani per Manduria: "scuole ancora fredde, basta promesse da marinai"
Il rientro a scuola dopo le vacanze natalizie è stato, in alcuni casi (o più di alcuni) molto problematico. Perché in aula faceva poco meno freddo che fuori. Chi si appresta al rientro nelle prossime ore, inoltre, rischia di trovare una situazione molto condizionata dal maltempo. Così, ad esempio, in extremis, stasera, il sindaco di Crispiano ha deciso di tenere chiuse le scuole anche per domani. L’ordinanza firmata da Egidio Ippolito è legata al fatto che sono stati verificati seri… Leggi tutto »
Neve: agricoltura, in provincia di Taranto “danni stimati per ottanta milioni di euro” Coldiretti, "persi in soli otto giorni 500mila euro di latte. Calo del 30 per cento della produzione". Disastro per vigneti e agrumeti
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
In soli 8 giorni l’isolamento delle stalle in provincia di Taranto ha portato ad un danno stimato di 500mila euro, sia per il calo del 30% della produzione di latte per la sofferenza degli animali e per l’impossibilità a consegnare il latte munto ai raccoglitori per il blocco delle strade.
“I soci ci stanno segnalando situazioni di criticità mai vissute prima – denuncia il Presidente di Coldiretti Taranto, Alfonso Cavallo – che,… Leggi tutto »
Usura: nove arresti fra le province di Taranto e Matera Operazione della Guardia di finanza
Di seguito il comunicato della Guardia di finanza:
Nelle prime ore della mattinata odierna militari del Gruppo di Taranto hanno eseguito, 9 arresti, in questa provincia ed in quella di Matera, dei quali 6 in carcere e 3 ai domiciliari, nei confronti di altrettante persone tutte indagate per i reati di associazione per delinquere finalizzata all’esercizio abusivo di attività finanziaria ed all’usura. I predetti provvedimenti, disposti dal G.I.P. del Tribunale di Taranto – dott. Filippo Di Todaro – su richiesta… Leggi tutto »
Brindisi e provincia, emergenza sangue: appello dell’Asl La carenza riguarda principalmente i gruppi 0 e A
Di seguito un comunicato diffuso dall’Asl Brindisi:
Dopo la sospensione delle raccolte programmate, dovuta al maltempo che ha impedito ai volontari di recarsi presso i Centri Donazione Sangue, il Servizio di Medicina Trasfusionale annuncia una nuova emergenza per riduzione scorte.
La carenza, che interessa in generale tutti i Centri di raccolta, riguarda principalmente il Gruppo 0 e il Gruppo A. La necessità di sangue è impellente per garantire gli interventi nelle sale operatorie dei nostri ospedali, oltre che il fabbisogno… Leggi tutto »
Maltempo: niente elezioni provinciali in Puglia oggi In programma i rinnovi dei consigli delle province di Brindisi, Foggia, Lecce e Taranto: rinvio di una settimana
Deciso il rinvio di una settimana delle elezioni.
Si devono rinnovare i consigli provinciali di Brindisi, Foggia, Lecce e Taranto ma non si farà oggi, perché il maltempo non consente a sindaci e consiglieri comunali di tutti gli enti, di recarsi a votare. Rinvio, dunque, di una settimana.
… Leggi tutto »
Neve: l’esercito nel tarantino Situazione di enorme difficoltà per i collegamenti stradali e ferroviari, con pesantissimi disagi soprattutto nella zona occidentale della provincia
Riproponiamo il cartello della stazione ferroviaria di Bari perché è l’emblema di ciò che accade nel tarantino oggi. Una situazione tale da indurre a valutare la presenza dell’esercito, per risolvere situazioni assolutamente difficili. Quella di Laterza, innanzitutto, con il pullman di turisti di Taiwan bloccato dalle due e mezza di ieri pomeriggio. Sono state, cioè, superate le 24 ore. I soccorritori sono anche arrivati: per la precisione, “i mezzi delle forze dell’ordine e i primi soccorsi, mentre è stato inviato… Leggi tutto »
San Vito dei Normanni: rapina al caseificio. Portati via i soldi e l’auto del titolare Indagano i carabinieri
Di seguito alcuni comunicati diffusi dai carabinieri:
I reparti dipendenti dal Comando Provinciale di Brindisi, nell’ambito di predisposti servizi finalizzati al contrasto del fenomeno dell’abbandono incontrollato dei rifiuti, nel mese di dicembre 2016 hanno effettuato numerosi controlli al termine dei quali sono stati individuati e segnalati alle Autorità Amministrative n. 18 siti in cui sono abitualmente abbandonati rifiuti, per i quali sono in via di emissione i provvedimenti di bonifica.
L’attività complessiva eseguita nel corso dell’anno 2016, ha permesso di… Leggi tutto »