rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: presidente

Lecce: chirurgia pediatrica, inaugurazione al “Vito Fazzi” Emiliano: accorpate tutte le energie, ci riempie di gioia

IMG 20180205 175620
Tweet di Michele Emiliano: Abbiamo accorpato qui tutte le energie della provincia per dare a questo hub di 2° livello il massimo delle possibilità di cura immaginabili. Essere arrivati alla fine di questo percorso per il Polo Pediatrico, nonostante qualche polemica e molta fatica, ci riempie di gioia.… Leggi tutto »



Grottaglie e Taranto nord: “pronto soccorso senza reparti necessari, tappa che fa perdere tempo verso quello utile e necessario”. La spiegazione di Michele Emiliano Il presidente della Regione Puglia interviene via twitter sulla chiusura delle due strutture

michele emiliano assemblea
Tweet di Michele Emiliano: Un pronto soccorso che non ha sopra un ospedale dotato dei reparti necessari è solo una tappa che fa perdere tempo verso il pronto soccorso utile e necessario. Questo erano i pronto soccorso di Grottaglie e del Moscati.… Leggi tutto »



Ilva: “non posso credere che ci sia un rischio”, dice Gentiloni Il presidente del Consiglio, intervistato a "Uno mattina", parla di "una delle zone più inquinate al mondo". Dialogo e accortezza ma non faremo scappare gli investitori. Ieri la dura reazione del sindaco di Taranto alla risposta quasi del tutto negativa del governo sull'accordo di programma

paolo gentiloni conferenza stampa
“Non posso credere ci sia un rischio per Ilva. Capisco e rispetto il punto di vista del presidente della Puglia, del sindaco di Taranto: lo interpreto come il tentativo legittimo di ottenere le condizioni migliori”. Stralcio di dichiarazione di Paolo Gentiloni, rilanciata dall’agenzia Ansa. Continua il premier: a fronte del tentativo legittimo di Emiliano e Melucci “un investimento che da un lato salva dieci-quindicimila posti di lavoro e dall’altro investe tantissimo per bonificare una delle zone più inquinate al mondo”.… Leggi tutto »




Ilva: il ministro, varie proposte dell’accordo di programma “in violazione della legge” Claudio Devincenti presiede a Taranto il tavolo istituzionale (senza il Comune). Incontro anche con i manifestanti per il problema del fiume Lato

taranto devincenti saluto
Non abbiamo valutato positivamente nel suo complesso la bozza di accordo di programma perché varie proposte contenute sarebbero “in violazione della legge”. Lo ha detto Claudio Devincenti, ministro per la Coesione territoriale, per spiegare il no al documento proposto da Regione Puglia e Comune di Taranto a proposito dell’Ilva. “Noi siamo tutti sotto la legge” e non si fanno violazioni, è dunque il pensiero del ministro che a Taranto, in prefettura, presiede l’incontro per il tavolo interistituzionale per Taranto. Solo… Leggi tutto »

taras

Ilva: il sindaco di Taranto si appella al presidente della Repubblica e oggi non va al vertice istituzionale Ieri incontro al ministero dello Sviluppo economico, presenti i sindacati

tmp 6964 IMG 20170629 193742 1879515732
Ormai non c’è legittimazione politica. Questo il ragionamento fatto da Rinaldo Melucci che, perciò, oggi non va al tavolo istituzionale. Riunione in prefettura, presente il ministro Claudio Devincenti. Il sindaco di Taranto, piuttosto, si appella al presidente della Repubblica, dopo che il governo ha rimandato indietro (a Comune di Taranto e Regione Puglia) la proposta di accordo di programma sull’Ilva. Affida il futuro della città a Mattarella, il primo cittadino del capoluogo ionico. Ieri, in tema di Ilva, incontro specifico… Leggi tutto »




Ilva di Taranto, la risposta del governo: quasi del tutto negativa. Giovedì il via alla copertura dei parchi minerari Regione Puglia e Comune ionico avevano ipotizzato un accordo di programma

ministero sviluppo economico
Carlo Calenda dice che non ha intenzione di ripartire da zero. La risposta governativa a Regione Puglia e Comune di Taranto, rispetto a un’ipotesi di accordo di programma, è sostanzialmente negativa. Argomenti come la decarbonizzazione, manco a parlarne. No a varie altre cose proposte dai due enti locali. Il ministro dello Sviluppo economico, per spiegare che gli interventi di miglioramento sono (dal suo punto di vista) ormai concreti, dice al tg1: giovedì partirà la copertura dei parchi minerari.… Leggi tutto »




Federcalcio, elezione del presidente: il candidato pugliese “ha declinato” il sostegno della lega dilettanti. Commissario sempre più vicino Sibilia: scheda bianca dopo l'offerta a Gabriele Gravina, andata a vuoto. Il calcio italiano è nel caos

IMG 20180129 190132
Si avvicina a grandi passi il commissariamento della federcalcio. Tre candidati, nessuno in grado nell’assemblea elettiva odierna di arrivare al 50 per cento più uno dei consensi. E dire che, nel pomeriggio, Cisimo Sibilia candidato (attuale presidente della lega dilettanti) aveva offerto il sostegno di quella componente a Gabriele Gravina, pugliese di Castellaneta, attuale presidente della legapro (il terzo candidato è Damiano Tommasi, presidente del sindacato calciatori, pure ritiratosi). “Il Consiglio Direttivo della Lega Dillettanti aveva fatto un passo indietro… Leggi tutto »

Elezione del presidente federcalcio, oggi: il candidato di Castellaneta fra i tre in corsa Gabriele Gravina, Cosimo Sibilia e Damiano Tommasi (in ordine alfabetico): assemblea elettiva Figc, movimento nel caos a partire dal vertice

IMG 20180115 192042
Non è solo la presentazione delle liste per le elezioni politiche. Oggi è proprio giornata di elezioni. Nel calcio almeno. Il calcio nel caos che oggi cerca una guida. A Fiumicino, assemblea elettiva Figc. In corsa per diventare presidente (in ordine alfabetico) Gabriele Gravina, Cosimo Sibilia e Damiano Tommasi. Il primo è pugliese, di Castellaneta. È il presidente della legapro. Il secondo, presidente della lega dilettanti, è di Avellino (e oggi si candida pure per ridiventare senatore). Il terzo, veronese,… Leggi tutto »

Regione Puglia, gli stipendi di consiglieri, assessori e presidenti Indennità di carica e di funzione per il 2018

consiglio regionale
Di Nino Sangerardi: Quanto costa alla Regione Puglia,anno 2018, l’emolumento in favore di consiglieri e assessori e vicepresidenti e presidenti? Si chiama “ indennità di carica e di funzione”. Pari a 7.000,00 euro lordi,da versare ogni mese al consigliere,più 2.700,00 euro a chi ricopre la carica di presidente della Giunta e del Consiglio regionale,più 1.500,00 euro a vicepresidente della Giunta e del Consiglio regionale e assessori consiglieri,più 1.200,00 euro a presidente del Gruppo consiliare e presidente della Commissione consiliare e… Leggi tutto »

Ilva: da Roma ancora un po’di tempo per la risposta a Regione Puglia e Comune di Taranto, ieri sera la comunicazione Il documento potrebbe giungere in giornata o bisognerà attendere, forse fino a dopodomani. Si ipotizza una minima apertura ma rispetto all'accordo di programma c'è un sostanziale diniego

ilva
La risposta non è ancora completamente pronta. Una nota, risalente a ieri sera, motiva il mancato arrivo della valutazione fatta dalle parti del governo, rispetto alla bozza di accordo di programma sulla questione-Ilva, fatta nei giorni scorsi da Regione Puglia e Comune di Taranto. La risposta deve essere elaborata mettendo insieme i pareri di quattro ministeri e, mentre sembrava tutto fatto con l’invio già ieri, si è ancora preso un po’di tempo. Forse oggi, forse fino a dopodomani, l’attesa per… Leggi tutto »

Grotte di Castellana, la visita del presidente della Repubblica Sergio Mattarella nella cavità scoperta il 23 gennaio 1938 da Franco Anelli. Il sindaco, "Castellana Grotte porta della Valle d'Itria"

IMG 20180123 113539
Il presidente della Repubblica stamani a Castellana Grotte. Si celebra l’ottantesimo anniversario della scoperta delle grotte da parte dello speleologo Franco Anelli, una cavità enorme e di enorme valore naturalistico. Un patrimonio sotterraneo pugliese, italiano, celebre nel mondo nella “porta della Valle d’Itria” come il sindaco di Castellana Grotte ha definito il suo paese. “Bellezza che emoziona” ha detto il capo dello Stato che va in visita alle grotte sessant’anni dopo il padre, il ministro Bernardo Mattarella. (foto: fonte Quirinale)… Leggi tutto »

Ilva: oggi la risposta del governo a Regione Puglia e Comune di Taranto. Si prospetta negativa Accordo di programma, la bozza inviata da Emiliano e Melucci ai ministri Calenda e Devincenti che avevano ipotizzato un protocollo d'intesa per sbloccare la situazione

ilva
I ministri inviano oggi, con ogni probabilità, la risposta a Regione Puglia e Comune di Taranto. Da indiscrezioni, sarà una risposta negativa. L’ipotesi di accordo di programma inviato da Michele Emiliano e Rinaldo Melucci, nei giorni scorsi, non verrà dunque accolta, nella sostanza, dai ministri Carlo Calenda e Claudio Devincenti, che ipotizzavano un protocollo d’intesa per sbloccare la situazione-Ilva.… Leggi tutto »

Grotte di Castellana, oggi il presidente della Repubblica per l’ottantesimo anniversario della scoperta Castellana Grotte, cerimonia con Sergio Mattarella

mattarella quirinale
Oggi il presidente della Repubblica a Castellana Grotte. Celebra l’ottantesimo anniversario della scoperta delle grotte da parte di Franco Anelli. Scenderà nella cavità, Sergio Mattarella, per ammirare la meraviglia conservata nel sottosuolo della località pugliese, famosa nel mondo. La manifestazione pubblica, nel palasport, in mattinata.… Leggi tutto »

Presentò a Gianpi una ragazza disponibile a sesso con Berlusconi, condannato avvocato pugliese Undici mesi e dieci giorni per Salvatore Castellaneta. Oggi l'ex premier ha detto che i professionisti della politica gli fanno schifo

sentenza 1
Undici mesi e dieci di reclusione. Inoltre, 1200 euro di ammenda. Salvatore Castellaneta, avvocato pugliese, è stato condannato in via definitiva, dalla Corte di Cassazione. Induzione alla prostituzione. Secondo l’accusa, presentò dieci anni fa a Giampiero Tarantini una ragazza, desiderosa di entrare nel mondo dello spettacolo e disponibile a fare sesso con Silvio Berlusconi (con cui trascorse una notte ad Arcore) quando questi era presidente del Consiglio. Il che non è detto fosse corrisposta dall’ex premier, nell’esercizio della funzione politica… Leggi tutto »

Ilva: il presidente della Provincia di Taranto al ministro, “convochi le associazioni del territorio” Genitori tarantini, no all'accordo di programma Regione Puglia-Comune di Taranto con il governo: "inaccettabile" sin dalle prime parole

ilva inquinamento
Di seguito il testo della lettera inviata da Martino Tamburrano, presidente della Provincia di Taranto, a Carlo Calenda, ministro dello Sviluppo economico. A seguire, un comunicato diffuso dai Genitori tarantini: Onorevole Signor Ministro, sono sicuro che Lei sarà già al corrente di quanto stia succedendo a Taranto in merito alla vicenda ILVA e delle forti ripercussioni sulla geografia politica del territorio, già abbastanza inquinato da una fitta e nebulosa confusione. All’indomani del ricorso ad opponendum dal sottoscritto presentato al Tar… Leggi tutto »

Elezioni politiche 2018: Gentiloni capolista in Puglia, l’idea di Renzi per trainare il Pd verso la guida del nuovo governo Due situazioni emblematiche: quella di Taranto e la sfida con D'Alema. Il presidente del Consiglio sarà capolista a Roma, probabilmente anche in Piemonte. Movimento 5 stelle: oggi e domani le parlamentarie

elezioni urna
Oggi e domani le parlamentarie, così nel movimento 5 stelle si scelgono i candidati valle elezioni politiche del 4 marzo. Candidati anche pugliesi, ovviamente. Intanto, sul fronte Pd che secondo il segretario Renzi si gioca lo scettro di primo partito proprio con M5S, si dà per sempre più probabile la candidatura in Puglia di Paolo Gentiloni. Con specifiche possibilità proprio riguardanti Taranto. Ragionamento di Renzi: sarà un esponente del partito più suffragato a ricevere l’incarico di fare il governo (visto… Leggi tutto »

Da Castellaneta a Via Allegri: Gabriele Gravina ha depositato la candidatura alla presidenza Figc Oggi la formalizzazione, il presidente della legapro è in lizza. Situazione complicata in vista delle elezioni del 29 gennaio

gabriele gravina 1
A mezzanotte scadrà il termine per presentare le candidature. Alle due e mezza del pomeriggio ha presentato la sua Gabriele Gravina, presidente della legapro. Il presidente della federcalcio sarà eletto nell’assemblea del 29 gennaio. I candidati sono tre: con il pugliese di Castellaneta che è a capo della serie C, il presidente del sindacato calciatori Damiano Tommasi e il presidente della lega dilettanti, Cosimo Sibilia. In extremis ha preannunciato la sua candidatura Claudio Lotito, presidente della Lazio. In queste condizioni… Leggi tutto »

Emergenza sangue in tutta la Puglia: campagna straordinaria di donazioni ELENCO DATE Centri trasfusionali degli ospedali aperti anche di sabato e domenica per favorire il reperimento. Oggi ha donato Michele Emiliano

IMG 20180112 102038
Oggi il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, ha donato il sangue. Così aderisce alla campagna straordinaria di donazioni, è emergenza sangue in tutta la Puglia. Mancano all’appello almeno duecento sacche. Di seguito il tweet di Michele Emiliano: Carenza di sangue: appello ai donatori abituali e a chi vuole diventarlo, sabato 13 e domenica 14 raccolta straordinaria in Puglia. A questo link trovate i punti di raccolta per questo week-end e anche quelli aperti normalmente durante la settimana. https://docs.google.com/spreadsheets/d/1xBQmPq3Rkg6gWUanJmUK8yrYoHKGI0-W4S40QDohUog/htmlviewLeggi tutto »

Regione Puglia, i consiglieri di Michele Emiliano: arriva Anna Maria Curcuruto Assessore fino a poche settimane fa

regione puglia
Di Nino Sangerardi: E cinque. Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano,il 2 gennaio 2018 ha designato un nuovo “consigliere del presidente”. Trattasi dell’arch. Anna Maria Curcuruto,consigliere del presidente a titolo gratuito per l’attuazione dei programmi in materia di sistemi idrici,di risorse naturali e opere pubbliche.Curcuruto lascia,il 27 dicembre 2017, la carica di assessore regionale esterno con delega a Pianificazione territoriale e Urbanistica,Lavori Pubblici e tutela delle acque assegnata dal medesimo Emiliano il 7 luglio 2015. Il nuovo consulente presidenziale,nata… Leggi tutto »

Ilva: tar, decisione sul ricorso il 6 marzo Regione Puglia, in consiglio niente voto sull'ordine del giorno finalizzato a ritirare l'impugnazione contro il decreto del governo

sentenza 1
La giornata campale di oggi è rinviata. Di un paio di mesi. Al tar di Lecce, nessuna decisione di merito sul ricorso presentato da Regione Puglia e Comune di Taranto contro il decreto Ilva del governo. Decisione del giudice amministrativo, fissata per il 6 marzo. Due giorni dopo le elezioni. In consiglio regionale, discussione e niente voto sull’ordine del giorno presentato da Sinistra italiana e finalizzato al ritiro del ricorso. L’ora x del caso Ilva non è oggi.… Leggi tutto »