Tag: presidente
Nave della legalità in viaggio verso Palermo, anche pugliesi fra i mille studenti a bordo Il saluto del presidente della Repubblica alla partenza di Civitavecchia
Di seguito il comunicato della polizia di Stato:
Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella e il capo della Polizia Franco Gabrielli, hanno incontrato e salutato i circa mille ragazzi, i loro insegnanti e i dirigenti scolastici, provenienti da tutta Italia, che sono salpati oggi pomeriggio da Civitavecchia (Roma) alla volta di Palermo per riunirsi, domani mattina, con altre migliaia di giovani e partecipare insieme agli eventi legati alla 26esima ricorrenza delle stragi di Capaci e via D’Amelio.
La partenza della… Leggi tutto »
Giuseppe Conte: curriculum, studi perfezionati alla New York university. “Non risulta” dicono da quell’università Il corrispondente in Italia del New York Times rivela la sua ricerca riguardante il pugliese futuribile presidente del Consiglio
Ci sarebbero, nei suoi riguardi, anche perplessItà per il sostegno al metodo Stamina. Metodo che, è stato sentenziato, è una truffa. C’è, nei confronti di Giuseppe Conte da Volturara Appula, 54enne giurista e futuribile presidente del Consiglio, un problema con il curriculum.
i fianco in formato immagine il tweet di Jason Horowitz, corrispondente in Italia del New York Times. Di seguito il curriculum di Giuseppe Conte, tratto da civilistitaliani.eu. Ci sarà sicuramente una spiegazione, la attendiamo tutti. E non la… Leggi tutto »
Giuseppe Conte indicato per la carica di presidente del Consiglio Pugliese di Volturara Appula, giurista 54enne. Di Maio-Salvini lo hanno comunicato al presidente della Repubblica, al quale spetta la nomina
Prima Di Maio, poi Salvini. Presentato il contratto di governo hanno poi indicato al presidente della Repubblica il prescelto per la carica di presidente del Consiglio: Giuseppe Conte, 54 anni. Giurista, docente all’università di Firenze. Pugliese di Volturara Appula.
Il presidente della Repubblica ha, secondo la Costituzione, la.prerogativa di nomina del presidente del Consiglio. La convocazione al Quirinale di Conte per il conferimento dell’incarico potrebbe avvenire domani quando aloe 10,30 salirà al Quirinale il presidente della Camera, Roberto Fico, e… Leggi tutto »
Ilva di Taranto: no alla chiusura, accelerare su salute, sicurezza e salari. Firmare quanto prima l’intesa per il passaggio di proprietà Vincenzo Cesareo, presidente locale di Confindustria
Di Vincenzo Cesareo, presidente di Confindustria Taranto:
Attorno al risanamento o alla chiusura dell’Ilva di Taranto si rincorrono in questi giorni – anche a seguito della stesura oramai ultimata del contratto di Governo – voci contrastanti e in alcuni casi anche molto confuse.
Ritengo che un po’ di chiarezza, considerato che si parla del futuro del nostro territorio, non guasterebbe.
Confindustria ha sempre ribadito, anche a mezzo stampa in queste ultime concitate ore, la sua netta contrarietà alla fermata dello… Leggi tutto »
Giuseppe Conte, di Volturara Appula: un pugliese prossimo presidente del Consiglio? Non accadeva dai tempi di Aldo Moro Salvini e Di Maio oggi saranno convocati dal presidente della Repubblica
Un pugliese presidente del Consiglio. Non succedeva dai tempi di Moro. Potrebbe succedere fra poche ore.
Il designato da Matteo Salvini e Luigi Di Maio sarebbe Giuseppe Conte, giurista 54enne, docente all’università di Firenze. Di Maio, in caso di governo monocolore M5S, gli avrebbe affidato un ministero.
Oggi i leader leghista e grillino saranno convocati dal presidente della Repubblica. Mattarella chiederà loro se siano finalmente pronti con il programma di governo e il governo, a partire dal presidente del Consiglio.… Leggi tutto »
Governo: la Lega al presidente della Repubblica, serve tempo. Sforzo enorme "Il governo parte se può fare le cose". In precedenza era stata ricevuta la delegazione M5S che chiede ancora tempo. L'accordo sembrava più vicino
L’accordo sembrava ben più vicino. Poi ha parlato Salvini.
Non stiamo questionando sui nomi ma sull’idea di Italia. Ci vuole tempo, stiamo facendo uno sforzo enorme. Questo ha detto Matteo Salvini, leader della Lega, dopo l’incontro con il presidente della Repubblica.
Dopo la strabiliante (in negativo) uscita di Luigi Di Maio che subordina il varo del governo al voto online del programma e che manifesta una sostanziale impreparazione, il leader della Lega ha parlato di temi concreti.
Immigrazione: non ci… Leggi tutto »
Governo: M5S chiede ancora tempo al presidente della Repubblica Alle 18 la delegazione della Lega
Intenzione di partire il prima possibile, contratto di governo con voto online fra gli iscritti. Acqua pubblica, lotta alla corruzione, lotta all’evasione fiscale con il carcere. Reddito di cittadinanza, flat tax, qualche altro punto qualificante. Non viene citata l’Ilva da Luigi Di Maio, nella dichiarazione al termine del colloquio in cui M5S ha chiesto ancora un po’di tempo al presidente della Repubblica. Altri giorni.
Nomi, pubblicamente, no.
In sintesi: questi non sono pronti.
Le questioni-chiave sono irrisolte e ora i… Leggi tutto »
Movimento 5 stelle: Sapelli non è il nome che portiamo al Quirinale L'economista 71enne torinese considerato in pole position per la presidenza del Consiglio. Salgono le quotazioni del pugliese Giuseppe Conte, vicino a M5S
Alle quattro e mezza del pomeriggio, al Quirinale dal presidente della Repubblica. Non gli proporranno, i M5S, per la presidenza del Consiglio l’economista Giulio Sapelli, secondo quanto dichiarato a un’ora dall’incontro con il capo dello Stato.
Ora, per il movimento 5 stelle, potrebbe prendere quota la proposta di Giuseppe Conte, 47enne avvocato di Volturara Appula. Occhio anche a un nome considerato “bruciato” per i veti, ma chissà mai: Alessandro Di Battista.
Alle 18, al Quirinale, sarà la volta della Lega.… Leggi tutto »
Giulio Sapelli “contattato” come presidente del Consiglio, “piena disponibilità” Governo: il 71enne economista e storico di Torino è vicino alle posizioni della Lega. In ballo anche il pugliese Giuseppe Conte, vicino a M5S
È stato contattato e ha dato la sua “piena disponibilità”. Nel resoconto dell’agenzia Ansa, la conferma delle indiscrezioni riguardanti Giulio Sapelli, in queste ore in pole position per essere indicato da Lega-M5S per la presidenza del Consiglio.
Il 71enne economista torinese è più vicino alle posizioni leghiste mentre quello di Giuseppe Conte, avvocato 47enne di Volturara Appula, è il profilo più vicino ai M5S.
… Leggi tutto »

Governo: salgono le quotazioni di Giulio Tremonti? Oggi Salvini e Di Maio devono presentarsi al presidente della Repubblica con programma e proposta sul presidente del Consiglio e i ministri
Fino a sera, si potrebbe dire fino a notte, l’incontro “giusto”. Quello con il possibile nuovo presidente del Consiglio. Mai un tecnico, ha detto ieri Luigi Di Maio. Profilo altissimo, è stato assicurato. Non l’unica indiscrezione al riguardo: anche Cottarelli, Scotti, ad esempio. Senza tralasciare Maroni che anzi, alla fine, è sempre un nome di prima autorevolezza.
Indiscrezioni di queste ore: salgono le quotazioni di Giulio Tremonti, già ministro dell’Economia con Berlusconi e ottimamente considerato dalla Lega.
Di sicuro, Di… Leggi tutto »
Ilva: il day after della trattativa Tra gli appelli perché riprenda e le critiche al governatore Emiliano, visto sullo sfondo dei bastoni fra le ruote all'iniziativa del ministro. I prossimi alleati di governo hanno pensieri opposti sul futuro del colosso siderurgico
Quella di ieri è stata una giornata tipo day after, per l’interruzione della trattativa Ilva. Tra chi, informalmente, commentava che forse è stato compiuto un errore fatale e chi si è più apertamente pronunciato, la sensazione è quella davvero di essere sull’orlo di chissà cosa. Da lunedì assemblee di fabbrica.
Perfino i futuri(bili) protagonisti della maggioranza di governo fanno capire che l’affare sarà ben complicato. M5S con il ministro in pectore Fioramonti, non più tardi di qualche giorno fa, pronto… Leggi tutto »
Palagiano: oggi intitolazione della scuola a Nicola Ruffo vittima di mafia Il plesso di via Ignazio Silone-corso Lenne prende il nome del 44enne ucciso in una rapina in tabaccheria a Bari il 6 febbraio 1974
Di seguito il comunicato:
Sabato 12 maggio, alle ore 10,15, a Palagiano presso l’istituto comprensivo “Gianni Rodari” di Via Bachelet, si terrà il convegno sul tema “L’importanza della memoria per sconfiggere le mafie”. Nell’occasione sarà presentata la figura di Nicola Ruffo, palagianese, vittima di mafia, assassinato a Bari il 6 febbraio del 1974 durante una rapina in una tabaccheria del centro, nel tentativo di tutelarne la proprietaria indifesa: quel colpo era il battesimo per alcuni affiliati. Ma all’epoca il reato… Leggi tutto »
Nasce la rete oncologica pugliese, “equità e prossimità di accesso alle cure” Emiliano: basta con i viaggi della speranza, in Puglia centri di eccellenza per le situazioni complesse di malattia
Comunicazione di Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia:
Nasce la rete oncologica pugliese. Per assicurare equità e prossimità di accesso alle cure ai malati di tumori. Basta con i viaggi della speranza: in Puglia centri di eccellenza per le situazioni complesse di malattia. Abbiamo progettato la Rete Oncologica Pugliese in collaborazione con le associazioni dei pazienti, i medici di famiglia, le società scientifiche, le associazioni della ricerca e della formazione. Curarsi in Puglia significa continuare a vivere, a lavorare, ad… Leggi tutto »
Foggia: caso Sia, il sindaco di Cerignola pesantemente contestato Lancio di cicorie e parolacce a Franco Metta, scortato all'usciita dal vertice in prefettura
Lavoratori Sia alle prese con una grave situazione del consorzio igiene ambientale. La pesante contestazioni al presidente, così, è stata immediata, quando Franco Metta ha lasciato il vertice in prefettura di Foggia.
All’indirizzo del sindaco di Cerignola, non solo la pesante contestazioni verbale, fatta di parolacce. Anche un lancio di cicorie.… Leggi tutto »
Ecco il tavolo Ilva istituito alla Regione Puglia Oggi gli incontri convocati da Emiliano
Incontri con le forze sociali, i politici e le rappresentanze istituzionali, la rappresentanza aziendale. Varie defezioni, anche importanti. Ma anche varie presenze. Tweet di Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia:
Oggi è stato istituito il tavolo Ilva della Regione Puglia del quale fanno parte sindacati, consiglieri regionali, deputati e senatori nazionali ed europei eletti in Puglia, sindaci della Provincia di Taranto, la Provincia di Taranto, la Regione Puglia.
(foto: fonte tweet di Michele Emiliano)… Leggi tutto »
Ilva: oggi alla Regione Puglia il vertice istituzionale. Fra le perplessità Il sindaco di Taranto non ci va, il consigliere regionale Liviano presente "solo per correttezza istituzionale"
In due fasi il vertice istituzionale convocato dal presidente della Regione Puglia. Un primo incontro alle nove, poi a mezzogiorno. Confronto con forze sociali e poi istituzionli e anche azienda. Il presidente della Regione Puglia vuole sottolineare la centralità della più importante istituzione territoriale, in tutta risposta il sindaco di Taranto al vertice non va neppure. Né ci va la consigliera regionale Francesca Franzoso. E Gianni Liviano, consigliere regionale, annuncia la presenza solo per correttezza istituzionale “non per altro”. La… Leggi tutto »
Ilva: il sindaco di Taranto prospetta il ritiro del ricorso Melucci, attacco ad Emiliano. Sindacati: con ipotesi di esuberi, sciopero
Il sindaco di Taranto ha contestato l’assenza del presidente della Regione Puglia. Ha prospettato il ritiro del ricorso al Tar contro il provvedimento-Ilva, che proprio con la Regione era stato presentato. Ritiro del ricorso che avrà luogo quando “tutta la piattaforma sarà definita”.
Secondo Rinaldo Melucci, il governatore assente dall’incontro istituzionale chiesto dai sindacati si mette fuori dalla realtà e dalla necessità imprescindibile di trovare un’intesa.
I lavoratori ribadiscono che non ci sono alternative: niente esuberi con il subentro di… Leggi tutto »
Ilva di Taranto: nuovo attacco di Emiliano al governo e a Renzi "Impunita grazie ai decreti"
Tweet di Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia:
Taranto, diossina sulla città: Ilva impunita a causa dell’immunità penale garantita ai responsabili dai vari decreti salva-ILVA del Governo Renzi.… Leggi tutto »
Taranto: Primo Maggio, l’attacco di Emiliano a Calenda, “un ministro scaduto” Il governatore presente a un dibattito a margine del concertone, parla di Ilva
Alle manifestazioni per il Primo Maggio di Taranto, con il concertone, presente Michele Emiliano.
Prima di assistere al concerto che prende il via nel pomeriggio, il governatore pugliese ha preso parte al dibattito sul tema della festa del lavoro. Nella città dell’Ilva, facilmente intuibile il tema centrale. Emiliano ha ribadito la sua opinione anche in tema di interlocutori. Il ministro Calenda, ad esempio, definito “un ministro scaduto”.
Chiede, Emiliano, ascolto al governo che (chissà se) verrà riguardo alla tematica grave… Leggi tutto »
Regione Puglia, altra consigliera per il presidente Carmela Moretti è la sesta nominata da Michele Emiliano: dovrà fare "supporto e l’assistenza nei lavori dell’esecutivo con particolare riferimento all’iter procedurale degli atti amministrativi e normativi da sottoporre all’esame dell’Organo collegiale"
Di Nino Sangerardi:
C’è il sesto consigliere. Nella persona della dott.ssa Carmela Moretti,nominata dal presidente della Giunta regionale pugliese Michele Emiliano. Per fare ? Essere “ consigliere del presidente per il supporto e l’assistenza nei lavori dell’esecutivo con particolare riferimento all’iter procedurale degli atti amministrativi e normativi da sottoporre all’esame dell’Organo collegiale”. Durata dell’incarico,a titolo gratuito, fino a scadenza del mandato politico del medesimo Emiliano.
Il consigliere Moretti in data 23 febbraio 2016 risulta designata dalla Giunta regionale –alla luce… Leggi tutto »