rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: presidente

Taranto: Cittadella della Carità, nuovo presidente Salvatore Sibilla Dopo le dimissioni di Sergio Prete

IMG 20190209 204934
Di seguito un comunicato diffuso dalla Cittadella della Carità: Nella giornata di venerdì 8 febbraio si è riunito il Consiglio di Amministrazione della Fondazione Cittadella della Carità per formalizzare la nomina del nuovo Presidente, dopo le dimissioni dell’avv. Sergio Prete. All’ unanimità l’avv. Salvatore Sibilla, già vicepresidente, è stato eletto nuovo Presidente della Fondazione. S.E. Mons. Filippo Santoro, Arcivescovo Metropolita, ha partecipato al Consiglio, indirizzando a tutti i membri un saluto ed un incoraggiamento affinchè la Fondazione Cittadella della Carità… Leggi tutto »



Giuseppe Tatarella ricordato nel ventesimo anniversario della morte: presente il presidente della Repubblica Oggi la commemorazione

IMG 20190208 162956
Nella foto di home page, fonte Camera dei Deputati, il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, con la professoressa Angela Filipponio. Il capo dello Stato è intervenuto, alla Camera, alla commemorazione di Giuseppe Tatarella, morto venti anni fa. Uno dei politici più importanti della Puglia (era nativo di Cerignola) e d’Italia nella seconda repubblica, vicepresidente del Consiglio nel primo governo Berlusconi.… Leggi tutto »



Emiliano disponibile a rinviare le primarie del centrosinistra Per le elezioni regionali della Puglia in programma nel 2020

michele emiliano assemblea
“L’unità del centrosinistra per me va tutelata in ogni modo, perché su questa coalizione si basano gli ultimi 14 anni di governo della regione e di molte città pugliesi: per questo ho comunicato a Marco Lacarra la mia disponibilità a spostare la data della presentazione delle candidature”. Stralcio di una nota stampa di Michele Emiliano. Le primarie del centrosinistra per individuare il candidato presidente alle elezioni regionali della Puglia in programma nel 2020 erano state indette per il prossimo 24… Leggi tutto »




Bari: il processo a Berlusconi rinviato a giugno Imputato per induzione a mentire ai giudici

IMG 20190204 055634
Rinviato al 17 giugno il processo a Silvio Berlusconi. L’ex premier è a processo a Bari. È imputato per avere indotto, secondo l’accusa, Gianpaolo Tarantini a mentire ai giudici. Il caso è quello delle escort nella residenze di Berlusconi. La presidenza del Consiglio dei ministri è costituita parte civile.… Leggi tutto »

taras

Berlusconi da oggi a processo a Bari Accusa: pagò Tarantini per mentire sul caso escort

IMG 20190204 055634
Inizia oggi a Bari il processo a Silvio Berlusconi. L’ex presidente del Consiglio è imputato per il reato di induzione a rendere false dichiarazioni. Secondo l’accusa Berlusconi pagò Gianpaolo Tarantini perché questi mentisse ai pm che indagavano sulla vicenda delle escort portate nelle residenze dell’allora premier, fra il 2008 e il 2009. Centinaia di migliaia di euro, un lavoro e avvocati, tramite Valter Lavitola (la cui posizione, stralciata, è stata trasmessa alla procura di Napoli) nella disponibilità di Tarantini, perché… Leggi tutto »




Vendola su Emiliano: “Mi rammarico di aver voluto bene ad una persona così incapace di lealtà e di rispetto verso le altre persone” L'ex governatore della Puglia dopo che il suo successore lo aveva definito complottista

nichi vendola
“Mi rammarico di aver voluto bene ad una persona così incapace di lealtà e di rispetto verso le altre persone”. Nichi Vendola. L’ex governatore della Puglia ha parlato in questi termini di Michele Emiliano che dapprima lo aveva definito complottista con Renzi, poi lo aveva considerato favorire, nientemeno, Salvini. Vendola non se l’è tenuta. In conclusione del suo comunicato parla di Emiliano come di “uomo alterato”.… Leggi tutto »




Emiliano se la prende con Renzi e Vendola, “vogliono farci perdere” Il governatore che punta alla rielezione parla di "complotto" per "consegnare la Puglia a Salvini"

michele emiliano assemblea
A domanda dei giornalisti sulla situazione politica, risposta di Michele Emiliano. Frase riportata dall’agenzia Ansa: “C’è chiaramente un complotto tra Renzi e Vendola: è di tutta evidenza che stanno tentando di mettere insieme un terzo polo non per vincere, perché non ci possono riuscire, ma per farci perdere, per consegnare la Puglia a Salvini”. Nel centrosinistra pugliese, Emiliano vuole le primarie entro poche settimane.per la scelta del candidato governatore 2020. Ma non tutti, nel centrosinistra, la pensano come Emiliano.… Leggi tutto »

Provincia di Foggia: ultima in Puglia per finanziamenti a manutenzione di scuole e strade. Protesta Il presidente: fanalino di coda. Contestato il metodo di ripartizione attuato dal governo

palazzo chisi sala consiglio ministri
Il presidente della Provincia di Foggia se la prende con il governo. Per la manutenzione di circa tremila chilometri di strade e 172 scuole di competenza dell’amministrazione provinciale, in Capitanata arriva un milione 249mila 737,84 euro e questo, secondo Gatta, rende la provincia foggiana la Cenerentola di Puglia (circa sedici milioni complessivi a livello regionale). Si tratta di stanziamenti annui fino al 2033. Il governo ha impegnato per questo 3,75 miliardi di euro. Duecentocinquanta milioni annui. Ma la provincia di… Leggi tutto »

Emiliano a Bruxelles parla della decarbonizzazione Il governatore della Puglia: guadagnato sul campo il diritto di parlare in Europa

IMG 20190128 130801
Tweet di Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia: Regione Puglia ha guadagnato sul campo il diritto di parlare in Europa di Cambiamenti climatici per le nostre politiche ambientali. La battaglia contro inquinamento ILVA passa da UE e Corte Diritti dell’uomo che ha condannato Italia per non aver tutelato la salute dei tarantini. A Bruxelles, dove appunto si affronta la tematica epocale dei cambiamenti climatici, il governatore pugliese porta un dossier di trecento pagine, all’attenzione del comitato delle Regioni. La stella… Leggi tutto »

Francavilla Fontana: consiglieri comunali stranieri aggiunti Ieri l'elezione di Mohammed Hadef e Mohammed Keita

2
Mohammed Hadef e Mohammed Keita. Lista unica. Ieri l’elezione, i due diventano consiglieri comunali aggiunti di Francavilla Fontana. Stralcio del comunicato diffuso dal Comune di Francavilla Fontana: Hadef è nato in Algeria il 10/11/1953, vive in Italia dal 1992 ed è residente a Francavilla Fontana dal 2000. Vive con la moglie e tre figli. La primogenita di 28 anni è laureata in Lingue. Il secondogenito (nato a Francavilla Fontana) è laureando in economia aziendale. Il più piccolo è da poco… Leggi tutto »

Treno della Memoria, a bordo il presidente della Provincia di Lecce Stefano Minerva in viaggio da oggi con i giovani alla volta di Auschwitz e Birkenau

IMG 20190122 104101
Di seguito un comunicato diffuso dalla Provincia di Lecce: La Provincia di Lecce è quest’anno parte attiva del progetto “Treno della memoria” promosso in Puglia dall’associazione culturale Terra del Fuoco Mediterranea, con il patrocinio dell’Ente provinciale. Il presidente Stefano Minerva parte oggi, alla volta di Cracovia, per unirsi ai giovani provenienti dalla Puglia e visitare insieme a loro i Campi di concentramento di Auschwitz e Birkenau. All’interno del Campo di Birkenau, in particolare, si terrà la consueta commemorazione compiuta dai… Leggi tutto »

Puglia, elezioni regionali 2020: primarie del centrosinistra il 24 febbraio. Tra un mese Emiliano cerca il via libera per la candidatura alla conferma. La Puglia in più protesta, "non ci presteremo a questo gioco"

elezioni urna
Il tavolo politico del centrosinistra pugliese, riunito nella sede Pd, ha indetto per il 24 febbraio 2019 le primarie di coalizione. Si dovrà scegliere il candidato alla presidenza della Regione Puglia nelle elezioni del 2020. Termine per la presentazione delle candidature, 10 febbraio. Michele Emiliano cerca la candidatura e il via libera dalla coalizione: “tra i tanti modi in cui si possono individuare i candidati, le primarie restano la strada più democratica e plurale, ed è per questo che vi… Leggi tutto »

Matera capitale europea della cultura, la cerimonia inaugurale Presente il presidente della Repubblica

IMG 20190119 185411
La globalizzazione delle culture. Questo chiede Gigi Proietti, conduttore della cerimonia, nel momento inaugurale di Matera capitale europea della cultura 2019. Alla cerimonia inaugurale prende parte Sergio Mattarella, presidente della Repubblica. Molto emozionante il ricordo della Matera dei decenni scorsi, quelle prima della rinascita, fatto da Gigi Proietti nell’interpretazione di una poesia di Rocco Scotellaro. Il presidente della Repubblica, in chiusura della manifestazione, ha parlato di Matera che ha saputo rielaborare la sua identità. Oggi è immagine dell’Europa. Mattarella ha… Leggi tutto »

Al largo della Libia morti 117 migranti Si sono salvati solo in tre. Cordoglio del presidente Mattarella

mare 3
Comunicazione del Quirinale: Quirinale: Il Presidente Mattarella ha espresso “profondo dolore per la tragedia che si è consumata nel Mediterraneo con la morte di oltre cento persone, tra donne, uomini, bambini”. Naufragio nelle scorse ore, i militari della Marina italiana hanno messo in salvo tre uomini. I quali hanno riferito essere a bordo 120 persone. Compresi numerosi bambini e donne e fra esse, dieci incinte. Migranti. Nei confronti dei quali, svariati nostri connazionali fanno gli schizzinosi. Che ribrezzo. Si vergognino.… Leggi tutto »

Matera capitale europea della cultura, oggi cerimonia inaugurale Con il presidente della Repubblica

matera
Matera capitale europea della cultura 2019. Giornata inaugurale, con la presenza del capo dello Stato, Sergio Mattarella, e dei vertici europei. Una città che ha origini risalenti a dodicimila anni addietro, che meno di un secolo fa, per i suoi Sassi, era considerata vergogna d’Italia, oggi la rappresenta in tutta la sua bellezza. Quella dei Sassi soprattutto. Oggi, nella giornata inaugurale, l’esecuzione di tutti gli inni nazionali dei Paesi europei con 2019 musicisti e la cerimonia in diretta tv (Raiuno… Leggi tutto »

Gioacchino Verde, il cordoglio del presidente della Repubblica "Profonda commozione" di Sergio Mattarella per il 53enne maresciallo della Marina militare morto a Taranto in incidente sul lavoro

IMG 20190114 081316
Di seguito la nota diffusa dalla presidenza della Repubblica: Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha inviato al Capo di Stato Maggiore della Difesa, Generale Enzo Vecciarelli, il seguente messaggio: «Ho appreso con profonda commozione la notizia del decesso del Primo Maresciallo Gioacchino Verde, imbarcato su nave Bergamini. In questa triste circostanza, voglia partecipare la mia vicinanza alla Marina Militare e far giungere ai familiari della vittima le espressioni del più solidale cordoglio e partecipazione al dolore».… Leggi tutto »

Martina Franca calcio, dichiarazione del sindaco Dopo l'appello del presidente

palazzo ducale 1
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca: In riferimento alla lettera del presidente dell’ Asd Martina Calcio 1947 il Sindaco Franco Ancona dichiara quanto segue: “L’Asd Martina Calcio 1947, anche in questa stagione sportiva, sta ottenendo ottimi risultati nel campionato di Promozione, lottando per i vertici della classifica. Come noto, sin dalla scorsa estate l’Amministrazione comunale ha raccolto con responsabilità l’invito del presidente Piero Lacarbonara e della dirigenza a collaborare per contribuire a risolvere le situazioni di… Leggi tutto »

Martina Franca: Roberta Leporati, ufficiale della Repubblica L'onorificenza conferita dal capo dello Stato alla dirigente scolastica e l'iniziativa culturale all'origine del riconoscimento

IMG 20190116 WA0007
  Di Anna Lodeserto: L’anno 2018 si è concluso per Roberta Leporati, dirigente della scuola “Chiarelli” di Martina Franca, con un riconoscimento al merito conferito dal presidente della Repubblica. La motivazione di questa onorificenza, motu proprio di Sergio Mattarella, è la seguente: “Per il suo contributo nella formazione delle giovani generazioni ed a favore della promozione scolastica”. La signora Leporati si è resa protagonista del progetto pilota che vuole avvicinare i bambini ed i ragazzi al mondo della lirica, ha… Leggi tutto »

Avanzi popolo 2.0: cavaliere Marco Ranieri, di Locorotondo Associazione Farina 080, il progetto di lotta allo spreco alimentare che ha portato all'onorificenza di esempio civile conferita dal presidente della Repubblica

IMG 20181229 221540
Di Anna Lodeserto: “Per l’appassionato impegno nel recupero e redistribuzione degli alimenti e nella promozione dell’educazione contro lo spreco” Marco Ranieri è il rappresentante legale dell’Associazione Farina 080 con sede a Bari fondata con altri tre amici, impegnata tramite il progetto Avanzi Popolo 2.0 al recupero e redistribuzione degli alimenti. Il progetto meritevole dell’onorificenza conferita dal presidente della Repubblica  ha basi molto ben radicate sul territorio locale e non solo. Si tratta di una sorta di circuito circolare che mira… Leggi tutto »

Martina Franca: il presidente della squadra di calcio, “da soli non possiamo farcela” Lettera aperta: a fronte dei buoni risultati sportivi, quelli gestionali sono preoccupanti

tursi
Di seguito il testo della lettera aperta di Piero Lacarbonara, presidente del Martina calcio: Oggi vorrei godermi come tutti i risultati che questo splendido gruppo ci sta regalando e che ci ripagano di tutti i sacrifici che settimanalmente facciamo per portare avanti il nostro Martina. Ma purtroppo sono costretto a denunciare l’assoluta mancanza di aiuti finanziari che mettono a serio rischio il proseguo di questa stagione. Chiedo ancora una volta ufficialmente al Sindaco Franco Ancona di mediare come promesso affinché… Leggi tutto »