rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: presidente

Tav. Conte si schiera: dubbi sull’utilità dell’opera. Siamo a un passo dalla crisi di governo Salvini: vado fino in fondo. Di Maio: irresponsabile

giuseppe conte presidente del consiglio
Il premier si è schierato: dubbi sull’utilità dell’opera. Così prende la strada M5S sulla Tav anche se esclude una crisi di governo e si ritiene convinto di poter convincere Francia ed Unione europea, partner del progetto, ai fini di una revisione. Intanto i bandi-test per l’opera sono imminenti (lunedì) e insomma non ci sarebbe tempo da perdere. Non vuole perderne Salvini che dice “vado fino in fondo” mentre, a tarda sera, Di Maio proprio a Salvini ha dato dell’irresponsabile proprio… Leggi tutto »



“Stop alla plastica sulle spiagge pugliesi”, dice Emiliano: ordinanza in arrivo I numeri sono mostruosi: "4720 miliardi di bottiglie di plastica prodotte in Italia ogni anno" secondo un biologo marino

spiaggia savelletri torre canne 1
Tweet di Michele Emiliano: Stop alla plastica sulle spiagge pugliesi: in arrivo ordinanza regionale. La Puglia sarà la prima regione in Italia a vietare nei lidi l’utilizzo di materiale plastico non riciclabile in favore di materiale compostabile e quindi ecocompatibile. Di seguito il comunicato: “L’Italia, produce ogni anno oltre 4720 miliardi di bottiglie di acqua minerale in PET e ne rilascia oltre 132.000 tonnellate nelle acque costiere, che in termini di CO2 prodotta corrispondono a 472.000 tonnellate emesse per la… Leggi tutto »



Xylella e gelate, la Puglia vuole mezzo miliardo di euro. Emiliano: pronti alla disobbedienza civile Lettera congiunta con Di Gioia: le somme in cinque anni

torchiarolo ulivi sradicati 1
Di seguito il testo della lettera di Michele Emiliano e Leonardo Di Gioia ai parlamentari nazionali ed europei: “La misura è colma e la pazienza è finita. Abbiamo sperato fino all’ultimo che questo Governo comprendesse la estrema gravità della situazione della olivicoltura pugliese. È per questo che siamo pronti a durissime forme di lotta assieme a tutti i sindaci e ai presidenti delle province pugliesi e a tutti i coltivatori e lavoratori del settore”. “Negli ultimi anni l’agricoltura pugliese è… Leggi tutto »




La direttrice della scuola di Martina Franca, il poliziotto salentino, il benefattore di Locorotondo e gli altri eroi civili: cerimonia in Quirinale Conferite le onorificenze dal presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. Fra gli insigniti Roberta Leporati, Riccardo Muci e Marco Ranieri

IMG 20190305 WA0008
Cerimonia in Quirinale oggi per la consegna delle onorificenze. Di seguito il comunicato della presidenza della Repubblica risalente allo scorso 29 dicembre Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha conferito, motu proprio, trentatré onorificenze al Merito della Repubblica Italiana a cittadine e cittadini che si sono distinti per atti di eroismo, per l’impegno nella solidarietà, nel soccorso, per l’attività in favore dell’inclusione sociale, nella cooperazione internazionale, nella tutela dei minori, nella promozione della cultura e della legalità. Il Presidente Mattarella… Leggi tutto »

taras

“Proteggitalia”, non un centesimo (per ora) alla Puglia per emergenza maltempo 2019 Nei giorni scorsi il governatore si lamentò apertamente nei confronti del governo. Tutte le misure previste nel triennio per la prevenzione dal dissesto del territorio, con fondi specifici per il sud

ripartizione risorse
Qualche giorno fa Michele Emiliano si lamentò apertamente nei confronti del governo. Non c’è nulla per emergenza maltempo e non è che in Puglia siano mancate. Di seguito, quanto pubblicato dalla presidenza del Consiglio dei ministri l’1 marzo con aggiornamento oggi: ProteggItalia è un Piano nazionale contro il dissesto idrogeologico, per la messa in sicurezza del territorio e per opere di prevenzione del rischio. Il Piano può contare su vari stanziamenti, messi a sistema, per un totale di circa 11… Leggi tutto »




Taranto: Melucci sposta gli alunni da scuole dei Tamburi per inquinamento. Imminenti decisioni dalla Regione Puglia Ordinanza del sindaco, sospensione immediata delle attività didattiche e poi chiusura del plesso Deledda-De Carolis

IMG 20190302 110108
Gli alunni delle scuole vicine alle cpllinette ecologiche, trasferiti temporaneamente. È uno dei provvedimenti urgenti del sindaco Rinaldo Melucci, per fare fronte alla situazione inquinamento che grava particolarmente sul rione Tamburi di Taranto. Ieri il sopralluogo alla “De Carolis” e alla “Deledda”, stamani un’improvvisa conferenza stampa. Il gabinetto di presidenza della Regione Puglia è riunito per valutare la situazione. I provvedimenti di conseguenza saranno comunicati quanto prima alla comunità. Aggiornamento qui: Taranto, inquinamento: ministro dell’Ambiente, disposti controlli sui dati Assemblea Leggi tutto »




Conte firma il decreto per il contratto di sviluppo della Capitanata Viceministro oggi a Foggia per un incontro con amministratori locali

giuseppe conte presidente del consiglio
Il presidente del Consiglio ha firmato il decreto per il contratto di sviluppo della Capitanata. Lo stesso Giuseppe Conte, stando alla notizia diffusa da foggiatoday.it, lo avrebbe comunicato a Laura Castelli, viceministro presente oggi a Foggia per un incontro con amministratori pubblici del territorio.… Leggi tutto »

Taranto: processo Ilva, il giorno di Nichi Vendola L'ex presidente della Regione Puglia in aula

IMG 20190227 112727 1
L’ex governatore pugliese Nichi Vendola in aula a Taranto, nell’ambito del processo “Ambiente svenduto”. Vendola è fra gli imputati nel procedimento. notizia in aggiornamento… Leggi tutto »

Taranto calcio: caso D’Alò, il passo indietro (opportuno) del presidente "Uno spiacevole disguido" afferma Giove per il diniego al giornalista di entrare allo stadio

IMG 20190226 WA0006
Di seguito un comunicato diffuso dal Taranto calcio: In merito all’increscioso episodio verificatosi domenica prima della partita Taranto-Fasano, allorquando al giornalista Lorenzo D’Aló della Gazzetta del Mezzogiorno, è stato negato l’ingresso allo stadio, il Taranto F.C. 1927 precisa che si è trattato di uno spiacevole disguido, giunto al culmine di una settimana movimentata. A tal proposito, in data odierna il Presidente Massimo Giove ha incontrato il giornalista Lorenzo D’Aló rinnovando la stima nei suoi confronti e della testata che rappresenta.… Leggi tutto »

Fiaccolata di Taranto, durissimo attacco di Liviano ad Emiliano Governatore della Puglia contestato da un gruppo di cittadini ieri

IMG 20190225 191747 1
Di seguito una dichiarazione di Gianni Liviano, consigliere regionale della Puglia: Non sono stato presente alla fiaccolata di ieri perché faccio politica e chi fa politica deve, se ci riesce, risolvere i problemi nelle Istituzioni. Sono una persona seria e ho un rispetto grande per il dolore di tanti genitori. Ho accolto l’invito rivolto ai politici dai genitori a non partecipare al corteo. Non sono andato perchè nessuna ombra di strumentalizzazione potesse ricadere su quella manifestazione. Ho visto, invece, che… Leggi tutto »

Taranto: “una medaglia di merito per i bambini deceduti”, i genitori di Giorgio si rivolgono al presidente della Repubblica Chiesto anche un incontro al papa. L'adolescente morì un mese fa. Oggi la fiaccolata

Griogio Di Ponzio accolto da Papa Francesco
Di seguito il comunicato: Siamo i genitori di Giorgio, Carla ed Angelo. Giorgio è deceduto il 25 gennaio 2019 dopo tre anni di calvario a seguito di un sarcoma dei tessuti molli, un tumore raro causato da alcune sostanze chimiche, tra queste la diossina. Non chiamateci ambientalisti perché per difendere il diritto alla vita, alla salute, al lavoro, all’istruzione e alla cultura c’è solo bisogno di essere cittadini consapevoli che esercitano i loro diritti civili con dignità. Ci stiamo recando… Leggi tutto »

Alfieri della Repubblica: Rebecca di Lucera, Giuseppe di Fragagnano, Davide di Tricase, gli scout di Rutigliano Onorificenze conferite dal presidente Sergio Mattarella. La ragazza pugliese ha undici anni. Sono 29 i giovanissimi di tutta Italia scelti dal capo dello Stato

mattarella quirinale
Di seguito il comunicato della presidenza della Repubblica: Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha conferito 29 Attestati d’onore di “Alfiere della Repubblica” a giovani che si sono distinti come costruttori di comunità, attraverso la loro testimonianza, il loro impegno, le loro azioni coraggiose e solidali. Sono giovani, nati tra il 1999 e il 2008, che rappresentano modelli positivi di cittadinanza e che sono esempi dei molti ragazzi meritevoli presenti nel nostro Paese. Accanto ai 29 Attestati d’onore sono state… Leggi tutto »

Sventata la rapina di Gallipoli, per Richard dopo il lavoro anche il premio della Regione Puglia Sabato, elemosinante davanti al supermercato, bloccò il ladro. Emiliano gli ha conferito una targa

IMG 20190220 053127
Richard come ogni giorno stava facendo l’elemosina davanti al supermercato. Sabato ha bloccato un ladro che aveva rubato circa cinquecento euro. Il titolare del supermercato ha assunto il 33enne nigeriano. Per il quale c’è anche il riconoscimento della Regione Puglia. Tweet di Michele Emiliano: Lui è Richard Iyere,nigeriano: 3 giorni fa a Gallipoli con grande coraggio e senza esitare ha bloccato un rapinatore che aveva minacciato impiegati e clienti di un supermercato rubando l’incasso. Il proprietario, Mauro, lo ha assunto.… Leggi tutto »

Simonetta Dellomonaco nuova presidente di Apulia film commission Brindisina, già consulente del Teatro pubblico pugliese

FB IMG 1550637896066
Di Antonio Silvestri, Apulia cinema: Simonetta Dellomonaco è il nuovo presidente di Apulia Film Commission. Giovane Architetta di Brindisi, già consulente del Teatro Pubblico Pugliese e consigliera uscente della Fondazione. Nel consiglio d’amministrazione rientra per la terza volta consecutiva Giandomenico Vaccari (per consentirlo è stato modificato lo statuto). Il consiglio si completa con Aldo Brandirali (di Lecce) e Marta Proietti.La nomina del Presidente e dei membri del rinnovato Consiglio d’Amministrazione di Apulia Film Commission è stata formalizzata oggi, al termine… Leggi tutto »

Cristiano Ronaldo investe in Puglia? “Fake and false”, riferisce Emiliano Il calciatore tirato in ballo da indiscrezioni secondo cui aveva intenzioni nel Gargano ma trovava difficoltà burocratiche

IMG 20190216 182819
“Tifiamo per lo sviluppo della nostra Regione e portiamo Cr7 in Puglia e sul Gargano”. Napoleone Cera, consigliere regionale della Puglia, riferiva ieri di Cristiano Ronaldo intenzionato ad investire in Puglia e, nello specifico, nel Gargano. E che, causa problemi burocratici, stava finendo per disenteressarsene. La cosa in poche ore aveva suscitato il clamore prevedibile. Solo che Michele Emiliano, governatore pugliese, con un comunicato, ha sottolineato: “This is a fake news, false and fake. A chiarire definitivamente la questione su… Leggi tutto »

“È ragionevole non fidarsi del nord”. Emiliano: regioni del sud, protestino per indurre M5S a far saltare il governo Autonomia, il governatore della Puglia interviene alla trasmissione "Il Graffio" di Telenorba

michele emiliano assemblea
Dall’ufficio stampa di Telenorba: “E’ ragionevole non fidarsi del Nord, che già oggi gestisce a regime, nelle risorse ordinarie, una quantità del budget nazionale molto superiore a quello a disposizione del Mezzogiorno. Prendiamo la Puglia: il Comune di Bari è il Comune, tra le città metropolitane, che ha il minor numero di personale e ha il bilancio più ristretto. La stessa cosa per le regioni vale per la Puglia come Istituzione. La stessa cosa perla magistratura, le forze dell’ordine. Tutto… Leggi tutto »

Conte e l’umiliazione inaccettabile al parlamento europeo Il premier, secondo pugliese dopo Aldo Moro, definito burattino di Di Maio e Salvini

giuseppe conte presidente del consiglio
Il discorso di Giuseppe Conte, presidente del Consiglio, al parlamento europeo ieri è stato caratterizzato soprattutto dal resto. Da ciò che nei confronti di Conte è stato detto, con un intervento totalmente in italiano, da parte del belga Verhofstadt (sullo sfondo della foto Raffaele Fitto pressoché attonito) presidente del gruppo liberale nell’assemblea di Strasburgo. L’attacco a Conte è stato gravissimo e vergognoso perché riferito al presidente del Consiglio, il capo del nostro governo nazionale, e per questo sarebbe da auspicare… Leggi tutto »

Taranto: intimidazione al presidente del consiglio comunale. Tagliate le gomme dell’auto di Lucio Lonoce La solidarietà del presidente della Provincia

taranto facciata comune
Lucio Lonoce, qualche giorno fa, denunciò il furto dei viveri della Caritas. Ora il presidente del consiglio comunale di Taranto si è ritrovato gli pneumatici della macchina tagliati. Le due cose sono collegate? O è altra l’origine dell’intimidazione? Di seguito un comunicato diffuso da Giovanni Gugliotti, presidente della, Provincia di Taranto: Ho provato sulla mia pelle il peso dell’intimidazione, l’incursione nella vita privata di gesti criminali che non fanno stare tranquillo te e la tua famiglia. Per questo sento di… Leggi tutto »

Gaffe di Conte a Potenza: si definisce presidente della Repubblica Il presidente del Consiglio puntualizza che, data la carica di capo dello Stato, è garante della coesione nazionale

giuseppe conte presidente del consiglio
La gaffe è clamorosa. Il presidente del Consiglio si è definito presidente della Repubblica. Sul piano istituzionale è proprio grave. Conte lo fa al termine della sua visita a Potenza, in una dichiarazione a stampa e tv. Dice così: io da presidente della Repubblica devo garantire la coesione nazionale. Solo che il presidente della Repubblica è un altro. Un grande presidente.… Leggi tutto »

Taranto: rubati i viveri della Caritas. Sesto furto in due mesi La denuncia del presidente del consiglio comunale: portato via anche l'abbigliamento sportivo dei ragazzi dell'oratorio

IMG 20190210 183851
Scrive Lucio Lonoce, presidente del consiglio comunale di Taranto: Le segnalazioni giuntemi da diverse persone, a proposito dell’ennesimo furto compiuto nella chiesa in ristrutturazione Angeli Custodi al rione Tamburi, mi indigna come cittadino e come rappresentante delle Istituzioni. E’ assurdo e vergognoso, infatti, che questo sia addirittura il sesto furto in appena due mesi! Gente senza scrupoli questa volta si è impossessata dei viveri nella disponibilità della Caritas e dell’ abbigliamento sportivo dei piccoli allievi dell’oratorio. Un colpo al cuore… Leggi tutto »