rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: presidente

Martina Franca, calcio: si è dimesso il presidente Annuncio dopo la partita

IMG 20191125 063218
Piero La carbonara, presidente del Martina calcio, si è dimesso. Lo ha detto in un’intervista tv dopo il pareggio per 2-2 sotto la pioggia fra la squadra della valle d’Itria e l’Altamura. Motivo: lo scarso interesse dell’imprenditoria verso la società.… Leggi tutto »



Arcelor Mittal, i debiti con l’indotto: dopo le telefonate con l’ad, domani sopralluogo di Emiliano al siderurgico di Taranto Fallone: imprenditori inferociti, pronti a spegnere l'acciaieria

IMG 20191124 192041
Giacinto Fallone, presidente della sezione autotrasporto di Casartigiani Taranto, fa il punto della situazione: Faccio il punto. Intercorse due telefonate tra Emiliano e l’Ad Morselli, mentre una platea d’imprenditori inferociti, era disponibile a spegnere acciaieria. Ricordo che tutta l’Italia ha saputo che tutti hanno ricevuto quanto richiesto. Mentre non è vero, gli autotrasportatori hanno avuto circa il 60-70% , le imprese 6 su tutte non più del 50%… Dopo minacce e promesse disattese, mentre si decideva una terapia d’urto per… Leggi tutto »



Emiliano: indotto Arcelor Mittal, verificare possibili anticipi con norma in Finanziaria Governatore pugliese su mancati pagamenti: comportamento del colosdo franco-indiano "disdicevole"

IMG 20191124 112846
A margine di un incontro specifico nella sede tarantina di Confindustria il presidente della Regione Puglia ha parlato della questione indotto Arcelor Mittal. L’anticipo delle somme prospettato dalla Regione Puglia rischia di rimanere teorico perché, proprio a causa dei ritardi dei pagamenti da parte dei franco-indiani, varie imprese dell’indotto iniziano ad essere in condizioni bancarie da non poter fruire della eventuale misura regionale (paradossale ma così è). Emiliano ha definito “disdicevole” il comportamento di Arcelor Mittal che a dire del… Leggi tutto »




Arcelor Mittal, indotto: stamani incontro Emiliano-Confindustria. Martedì corsa di solidarietà Iniziativa dell'ex presidente degli industriali di Taranto: partenza all'alba

IMG 20191106 WA0004
Stamattina a Taranto, nella sede della Confindustria, incontro fra Michele Emiliano ed Antonio Marinaro. Viene affrontata la situazione delle aziende dell’indotto Arcelor Mittsl che vantano crediti da decine di milioni di euro, non riscossi. Il colosso franco-indiano fa sapere che i pagamenti sono stati attivati. Il presidio davanti al siderurgico continua e martedì, con partenza alle 6 dal ponte girevole, l’ex presidente di Confindustria Taranto, Vincenzo Cesareo, darà luogo con chi ci starà ad una corsa di solidarietà, fino alla… Leggi tutto »

taras

Conte-Arcelor Mittal: comunicato della presidenza del Consiglio dei ministri Incontro durato circa quattro ore

IMG 20191122 232416 1
Di seguito stralcio del comunicato diffuso dalla presidenza del Consiglio dei ministri: Si è concluso l’incontro tra il Governo, nella persona del Presidente del Consiglio Conte, del Ministro dell’Economia Gualtieri e del Ministro dello Sviluppo economico Patuanelli, e i signori Lakshmi e Aditya Mittal, per conto di Arcelor Mittal. I signori Mittal si sono resi disponibili ad avviare immediatamente una interlocuzione volta a definire un percorso condiviso sul futuro delle attività dello stabilimento ex Ilva. L’obiettivo è pervenire alla elaborazione… Leggi tutto »




Conte a Manfredonia il 30 novembre, Lamorgese a Bari lunedì Il premier inaugurerà lo stabilimento Sisecam. Ministro dell'Interno: patto per la sicurezza

IMG 20191123 054714
Il presidente del Consiglio sarà a Manfredonia fra una settimana. Inaugurerà, il 30 novembre, lo stabilimento Sisecam. Annuncio dato dal deputato Michele Bordo che sottolinea l’importanza di tale presenza in un momento di grande difficoltà per quel territorio. Luciana Lamorgese, ministro dell’Interno, sarà a Bari lunedì per la firma del patto per la sicurezza. (foto: fonte ministero dell’Interno)… Leggi tutto »




I non pochi incarichi di Antonio Decaro Rieletto presidente Anci

antonio decaro fascia 1 1
Di Nino Sangerardi: L’ing.Antonio Decaro(Pd) è stato riconfermato presidente dell’Anci,durante l’Assemblea congressuale che si è svolta in Arezzo.Unico candidato in lizza,eletto per acclamazione dai 668 sindaci in rappresentanza degli 8 mila Comuni italiani. ”Grazie per avermi rinnovato la fiducia—dice Decaro—mi impegnerò a lavorare per le nostre città e per i problemi dei nostri cittadini,e insieme cercheremo di rendere questo Paese più bello e più giusto per vivere”. Non è mancato lo stand della Puglia che ha fatto degustare agli astanti… Leggi tutto »

“Negoziazione lunga e faticosa”: Conte dopo il vertice con Arcelor Mittal Per differire il processo necessaria la continuità produttiva. Scudo penale ed esuberi, discorsi in prospettiva

IMG 20191122 232416
Disponibili ad un differimento del processo ma Arcelor Mittal deve garantire continuità produttiva. Non si è ancora affrontata la (inevitabile, pare) materia-esuberi, nel dettaglio, rispetto alla richiesta di cinquemila da parte dei franco-indiani. Non affrontato lo scudo penale. Il lungo e teso incontro fra il presidente del Consiglio e Mittal è stato un (lungo) incontro preliminare di una “negoziazione lunga e faticosa” dice Giuseppe Conte. Mettiamoci comodi insomma e aspettiamo. Si fa per dire comodi, naturalmente.… Leggi tutto »

Conte-Arcelor Mittal: dichiarazioni del presidente del Consiglio VIDEO Vertice svolto a palazzo Chigi

IMG 20191122 232416
Leggi tutto »

Conte: in attesa di Arcelor Mittal prepara il “cantiere Taranto”. Sarà in un decreto Informativa nella riunione del Consiglio dei ministri

IMG 20191108 222038
Nella proposta ad Arcelor Mittal c’è pure lo “spostamento” del quartiere Tamburi, almeno parziale. Con almeno 154 immobili in condizioni più critiche, da abbattere. Ricostruzione da fare in altre zone di Taranto per una parte della popolazione. Queste le indiscrezioni alla vigilia dell’incontro Conte-Arcelor Mittal (ore 18,30) con il presidente del Consiglio che va verso la trattativa su 2500 esuberi, scudo penale e intervento di Cassa depositi e prestiti. Non solo siderurgico: c’è da recuperare una città lasciata a se… Leggi tutto »

Conte: fra gli impegni di domani Arcelor Mittal non c’è Elenco diffuso dalla presidenza del Consiglio dei ministri

conte telefono 8 860 600
Sia il premier che i vertici di Arcelor Mittal hanno rilasciato dichiarazioni chiare, riguardo al vertic e di donani. Che fra gli impegni di Conte però non figura. Eppure, in tema di impegni, è il più importante e più atteso di tutti dalla comunità nazionale. È forse utile metterlo in elenco, se in.programma. Comunicazione della presidenza del Consiglio dei ministri: Ore 09.30 – Incontro con il Commissario europeo agli Affari economici, Pierre Moscovici. Palazzo Chigi. Ore 11.00 – Intervento alla… Leggi tutto »

Siderurgico di Taranto: portinerie bloccate Prosegue il presidio, emergenza indotto. Arcelor Mittal interrompe lo spegnimento degli impianti. Mattarella: timore bomba sociale

IMG 20191119 071314
Ieri sera l’annuncio di Arcelor Mittal: si interrompe lo spegnimento degli impianti in attesa del pronunciamento del tribunale di Milano (27 novembre). Si riapre anche la struttura commerciale. C’è anche la prospettiva d’incontro con il premier Conte venerdì. Invece il presidente della,m Repubblica, Sergio Mattarella, che ha ricevuto ieri sera al Quirinale i vertici sindacali, ha espresso preoccupazioni per una potenziale bomba sociale. Situazione al siderurgico di Taranto: presidio alle portinerie, bloccate. Protesta dell’indotto, crediti per decine di milioni di… Leggi tutto »

Stasera l’incontro Mattarella-sindacati I segretari nazionali Cgil, Cisl e Uil dal presidente della Repubblica per la vicenda Arcelor Mittal

quirinale alba
Alle 19,30 il capo dello Stato riceve Landini, Furlan e Barbagallo. Ciò dà la misura della gravità estrema della situazione riguardo al polo siderurgico di Taranto.… Leggi tutto »

Taranto, siderurgico: la mobilitazione comincia all’alba Indotto, presidio stamani. Consiglio di fabbrica. Arriva Emiliano

IMG 20191118 WA0002
Si inizia presto. Dalle 7 il presidio, imprese dell’indotto con l’autotrasporto in particolare. Possibile blocco di coils (i rotoli di acciaio) in uscita come delle bramme, enormi “lingotti” di acciaio. Alle 11 il consiglio di fabbrica nel siderurgico Arcelor Mittal: i lavoratori decidono le iniziative di protesta. Siderurgico di Taranto: mobilitazione in atto o in programma, stamani. Alle sette e un quarto l’arrivo di Michele Emiliano governatore pugliese davanti alla portineria con il presidio. Aggiornamento qui: Stasera l’incontro Mattarella-sindacati I Leggi tutto »

Proposta di Arcelor Mittal al governo, ipotesi (Il Messaggero) Scudo penale, esuberi, ingresso di Cassa depositi e prestiti

conte telefono 8 860 600
Il presidente del Consiglio è intervento oggi alla cerimonia per i 170 anni di Cassa depositi e prestiti. La cui importanza per il Paese, proprio in questo periodo, è ribadita dagli eventi. In particolare, secondo il Messaggero, è uno dei tre elementi su cui farebbe leva Arcelor Mittal per rimanere nell’ex Ilva. Gli altri due: esuberi, 2500-3000 sarebbero una base concreta, e lo scudo penale da considerare condizione imprescindibile prima di arrivare a parlare delle altre. Ciò, stando al giornale… Leggi tutto »

Vigili del fuoco: anche gli eroi fanno sciopero Ieri fino a sera la protesta nazionale. Bari, il governatore pugliese al presidio dei pompieri

IMG 20191116 061618
In piazza Libertà, a Bari, il presidio da pomeriggio a sera. Si è presentato anche Michele Emiliano, governatore pugliese, a dare il suo sostegno ai vigili del fuoco che, come in tutta Italia, hanno scioperato. Nel territorio del capoluogo regionale, ad esempio, si lamentano carenze gravi di personale: ce blne vorrebbero cento in più. E nel resto della regione le rivendicazioni, in tema di organici e di mezzi, sono analoghe. (foto: tratta da tweet di Michele Emiliano)… Leggi tutto »

Conte su Arcelor Mittal: ne risponderà in sede giudiziaria Nota del presidente del Consiglio

IMG 20191115 224600
Di seguito la nota del presidente del Consiglio, Giuseppe Conte; comunicato diffuso dalla presidenza del Consiglio dei ministri: È stato depositato il ricorso ex art.700 cpc al fine di fermare il depauperamento di un asset strategico del nostro sistema industriale come lo stabilimento ex Ilva di Taranto. Il Governo non lascerà che si possa deliberatamente perseguire lo spegnimento degli altiforni, il che significherebbe la fine di qualsiasi prospettiva di rilancio di questo investimento produttivo e di salvaguardia dei livelli occupazionali… Leggi tutto »

Conte parla di “cantiere Taranto” con la Merkel e scrive ai ministri in attesa di Arcelor Mittal La difficile situazione si trasferisce anche alla politica e al tribunale

IMG 20191112 064315
Bilaterale Giuseppe Conte-Angela Merkel ieri a Roma. Nella conferenza stampa conclusiva il nostro presidente del Consiglio ha fatto anche riferimento a ciò che definisce “cantiere Taranto”, ovvero la ripartenza di un contesto produttivo, sociale e ambientale di primaria importanza per l’Italia. Affermazioni che arrivano alla vigilia di quello che (non ufficializzato tuttora, peraltro) è l’incontro con Arcelor Mittal dopo che il colosso franco-indiano ha avanzato le pretese “inaccettabili” per proseguire a Taranto. Si lavora su concessioni all’azienda in tema di… Leggi tutto »

Ex Ilva: Regione Puglia, enti locali e forze sociali tarantine, incontro Convocato da Emiliano per il primo pomeriggio. Conte-Arcelor Mittal probabilmente domani

michele emiliano assemblea
L’incontro è in programma alle 14,30 nella sede della presidenza della Regione Puglia. Convocato dal governatore Michele Emiliano che con sindaco di Taranto e presidente della Provincia, sindacati e industriali, vuole esaminare la complicatissima vicenda Arcelor Mittal.… Leggi tutto »

Conte-Arcelor Mittal non figura fra gli impegni di domani È comunque prospettato a breve un incontro: probabilmente martedì

conte telefono 8 860 600
Almeno ufficialmente non risulta un incontro fra Giuseppe Conte e Arcelor Mittal domani. È pur vrro che il presidente del Consiglio considera 24 ore su 24 la disponibilità all’incontro, quando la controparte voglia formulare una proposta alternativa a quella dei cinquemila esuberi. Comunque un confronto è prospettato a breve scadenza. Si fa molto probabla giornata di martedì. Ecco quanto comunica la presidenza del Consiglio dei ministri: Di seguito gli appuntamenti del Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, di domani lunedì 11… Leggi tutto »