Tag: presidente
La nazionale di calcio e Matteo Berrettini ricevuti dal presidente della Repubblica Dopo il successo nel campionato europeo e la finale del tennis a Londra
Nell’immagine tratta dalla trasmissione Rai, la consegna di una maglia della nazionale di calcio a Sergio Mattarella. In Quirinale il presidente della Repubblica ha ricevuto i calciatori campioni d’Europa ed il tennista Matteo Berrettini protagonista della finale nel torneo di Wimbledon, primo italiano nei 144 anni di storia della competizione. Berrettini, con il presidente della federazione tennis Augusto Binaghi e l’allenatore Vincenzo Santopadre, ha donato al capo dello Stato una racchetta.
La maglia azzurra del calcio, numero 10 Mattarella, autografata… Leggi tutto »
Nazionale di calcio rientrata in Italia Alle sei l'arrivo a Roma con la coppa Europa
L’aereo proveniente da Londra è atterrato alle sei. La nazionale campione d’Europa è dunque rientrata in Italia. Oggi pomeriggio, con il tennista Matteo Berrettini, i giocatori ed il ct Roberto Mancini saranno ricevuti in Quirinale dal presidente della Repubblica, Sergio Mattarella.… Leggi tutto »
La prima finale del presidente pugliese Figc è accanto al presidente della Repubblica Gabriele Gravina e Sergio Mattarella in tribuna per Inghilterra-Italia
Da Castellaneta alla finale del campionato europeo di calcio. Gabriele Gravina, presidente della federazione italiana, è al suo traguardo più importante, finora. A tifare con lui per la nostra nazionale a Wembley stasera, il nostro presidente della Repubblica, Sergio Mattarella.
(immagine: tratta da trasmissione Rai)
… Leggi tutto »
Londra, per la storia dello sport italiano Berrettini oggi pomeriggio, Inghilterra-Italia stasera. Finali e prime (s)volte. Eventuali festeggiamenti senza assembramenti. Argentina-Brasile 1-0, l'albiceleste vince la Coppa America di calcio
Alle tre del pomeriggio, Wimbledon. Finale del singolare maschile, Nole Djokovic-Matteo Berrettini. Diretta in chiaro su Tv8 e radiocronaca su Radiouno Rai. Per la prima volta nella storia del torneo sull’erba londinese, cioè dal 1877, un italiano è in finale. Per la prima volta una finale maschile di Wimbledon è arbitrata da una donna: giudice di sedia Maria Cecak, croata, che arbitrò fra l’altro la finale passata alla storia del tennis femminile tra le pugliesi Flavia Pennetta e Roberta Vinci,… Leggi tutto »
Taranto, allevamenti di cozze: le parole sbagliate del presidente di Confindustria criticate anche dal sindaco Melucci chiede che Bonomi rispetti territorio, imprenditori ed aspirazioni
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Taranto:
Ci può essere un’industria di cui andare orgogliosi senza la salute delle persone? Che imprenditore è quello che si sente superiore agli altri e con poca etica invoca tecnologie superate e dannose, purché assicurino il profitto? Può a giorni alterni un’associazione importante chiedere a istituzioni e territori incentivi e sussidi, salvo alla prima occasione utile offendere le idee e il lavoro di quei soggetti pubblici e delle comunità che essi rappresentano?… Leggi tutto »
Studenti pugliesi bloccati a Malta: 21 positivi a test corona virus fra gli italiani Ambasciata: garantita l'assistenza
Secondo il legale membro di un’associazione alla quale si è rivolta una mamma sono 21 i casi di corona virus fra gli studenti italiani, un’ottantina, nella città maltese di Qwar dove si trovano per una vacanza studio. Fra gli italiani bloccati ci sono venti pugliesi in quarantena. Il sindaco di Molfetta, Tommaso Minervini, aveva chiesto un intervento del ministro degli Esteri, Luigi Di Maio, e del presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, perché sbloccassero la situazione. L’ambasciata italiana a Malta… Leggi tutto »
Statua di Aldo Moro a Matino Emiliano: padre dell'Italia
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, ha partecipato a Matino (Lecce) all’inaugurazione del monumento dedicato ad Aldo Moro voluta dall’Amministrazione comunale.
All’evento hanno partecipato il sindaco di Matino, Giorgio Salvatore Toma, l’assessore allo Sviluppo Economico, Alessandro Delli Noci, la presidente del Consiglio regionale, Loredana Capone, il sottosegretario alla Giustizia, Francesco Paolo Sisto, il prefetto di Lecce, Maria Rosa Trio, i senatori Giorgio Costa e Giorgio De Giuseppe. Presenti i sindaci e… Leggi tutto »
Siderurgico di Taranto: il confronto fra le parti al ministero, le reazioni Fra gli ottimisti, i critici e la richiesta senza mezzi termini
Secondo il sindacato Uilm c’è grabdeande preoccupazione per il futuro perché non si intuisce il piano industriale. Invece la Fim parla di incontro positivo, in attesa proprio del piano industria. Usb, di nuovo, intuisce solo un richiamo ministeriale ad Arcelor Mittal in merito all’utilizzo della cassa integrazione ma non intravede chiarezza riguardo alle prospettive. il presidente della Regione Puglia chiede la chiusura dell’area a caldo del siderurgico di Taranto. In estrema sintesi le posizioni delle parti nel confronto con Acciaierie… Leggi tutto »
Inghilterra-Italia, ci sarà il presidente della Repubblica Sergio Mattarella domenica a Wembley
Il presidente della Repubblica assisterà alla finale del campionato europeo di calcio. Sergio Mattarella sarà in tribuna a Londra,, stadio Wembley, per assistere ad Inghilterra-Italia. Ne dà notizia la presidenza della Repubblica.
… Leggi tutto »

Puglia, piano di sviluppo regionale: obiettivo di spesa raggiunto, pronti altri 544 milioni di euro Emiliano e Pentassuglia
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Un cambio di passo decisivo nell’attuazione della Programma di Sviluppo Rurale (PSR) della Puglia e una nuova importante sfida per il futuro dell’agricoltura pugliese grazie a un’ulteriore dotazione finanziaria messa a disposizione e destinata alla transizione 2021-2022. Con le nuove risorse stanziate del PSR Puglia, per un importo pari a 544 milioni di euro e usando anche le economie di programma, la Puglia si impegna a portare avanti la propria strategia per… Leggi tutto »
Regione Puglia: insediato il collegio degli esperti Nomine del presidente
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Si è insediato questo pomeriggio, con l’assemblea plenaria nella Fiera del Levante, il Collegio degli Esperti del Presidente della Regione Puglia. Si tratta di una struttura, rinnovata dopo il primo mandato, costituita dal Presidente, dal Capo di Gabinetto e da personalità che hanno maturato esperienza su temi di rilevanza strategica per il buon funzionamento della macchina regionale, profili professionali adeguati a garantire nelle scelte di indirizzo del Presidente un supporto specifico, in… Leggi tutto »
Giuseppe Conte, fra lo strappo M5S ed il suo partito la celebrazione di un matrimonio a Martina Franca Il 29 agosto
Il titolare della masseria Magli non conferma: prende solo atto dell’indiscrezione. Comunque sia, il personaggio politico del giorno, dopo tante firme da presidente del Consiglio dei ministri, sembra proprio destinato a metterne una da ufficiale di stato civile quale celebrante di un matrimonio, appunto in quella masseria di Martina Franca il 29 agosto.
Per ora Giuseppe Conte ha a che fare con Beppe Grillo e la clamorosa involuzione M5S e, dato che Conte è un cognome perfetto per uno slogan… Leggi tutto »
Puglia, ordinanza: nei giorni di emergenza caldo vietato il lavoro con prolungata esposizione al sole fra le 12,30 e le 16 Provvedimento del presidente della Regione
Il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano ha emanato l’ordinanza n.182 avente ad oggetto “Attività lavorativa nel settore agricolo in condizioni di esposizione prolungata al Sole – ordinanza contingibile ed urgente per motivi di igiene e sanità pubblica”.
L’ordinanza dispone che:
è vietato il lavoro in condizioni di esposizione prolungata al Sole, dalle ore 12:30 alle ore 16:00 con efficacia immediata e fino al 31 agosto 2021, sull’intero territorio regionale nelle aree o zone interessate dallo svolgimento di lavoro nel… Leggi tutto »
Draghi: il nostro è uno Stato laico, non confessionale Senato, l'intervento del presidente del Consiglio
Il nostro è uno Stato laico, non confessionale. Interviene così, al Senato, il presidente del Consiglio.
Mario Draghi ha riferito circa gli esiti del Consiglio europeo ed ha anche parlato del disegno di legge Zan, compreso il documento del Vaticano.
Laicità non significa indifferenza rispetto alle posizioni religiose ma tutela della pluralità del pensiero. Draghi ha detto che è il momento del parlamento (con la sua sovranità e senza ingerenze) più che del governo.
Il presidente del Consiglio ha anche… Leggi tutto »
Draghi: chi non vuole la vaccinazione eterologa può fare seconda dose AstraZeneca ma con parere medico e consenso informato Conferenza stampa: il presidente del Consiglio, non ci sono date per rimuovere l'obbligo delle mascherine
Conferenza stampa, nel tardo pomeriggio, del presidente del Consiglio con il ministro della Salute ed il commissario per la campagna nazionale.
Fra i concetti espressi da Mario Draghi: la vaccinazione eterologa (oss3due tipologie di vaccino diverse nelle due somministrazioni) funziona e lui stesso sarà sottoposto con questa modalità alla seconda somministrazione martedì. Chi, avendo ricevuto la prima dose di AstraZeneca, voglia lo stesso vaccino anche per la seconda somministrazione può riceverla con preventivo parere medico e con la sottoscrizione del… Leggi tutto »
Green pass, Draghi firma il decreto Valido dall'1 luglio nell'Unione europea
Partecipazione ad eventi pubblici, possibilità di entrare nelle strutture per anziani, spostamenti nel territorio nazionale. E validità nell’intero territorio dell’Unione europea dall’1 luglio. Green pass: il presidente del Consiglio, Mario Draghi, ha firmato il decreto presidenziale che specifica anche le modalità di rilascio.
Di seguito un comunicato diffuso dalla presidenza del Consiglio dei ministri:
Il Presidente del Consiglio, Mario Draghi, ha firmato il Decreto che definisce le modalità di rilascio delle Certificazioni verdi digitali COVID-19 che faciliteranno la partecipazione ad… Leggi tutto »
Taranto: incontro in municipio fra sindaco, presidente della Regione Puglia e segretario Pd Enrico Letta oggi nel territorio
Comune di Taranto, primo della serie di incontri oggi per Enrico Letta. Il segretario nazionale del partito democratico è ricevi, al pari di Michele Emiliano presidente della Regione Puglia, dal sindaco Rinaldo Melucci.… Leggi tutto »
Il ritorno di Nichi Vendola "Riprendo la parola, tornando dall’esilio in cui avevo scelto di stare"
Scrive Nichi Vendola, già presidente della Regione Puglia:
Ciao a tutte e a tutti.
Come forse saprete, la ragione del mio allontanamento dalla scena pubblica è legata al coinvolgimento, per me drammatico e inatteso, nell’inchiesta sull’Ilva.
In questi anni ho scelto di difendermi nel processo e non dal processo, rinunciando anche a reagire alla campagna politico-mediatica che si è svolta parallelamente allo stesso.
Penso che il trasferimento dei processi dai tribunali ai talk show e la conseguente pressione mediatica nuocciano… Leggi tutto »