Tag: presidente
Locorotondo: disservizi Ferrovie sud est, il sindaco manda una lettera al ministro Destinatari anche il presidente della Regione Puglia e il commissario Fse
Di seguito un comunicato diffuso dall’ufficio stampa del Comune di Locorotondo e, a seguire, in formato pdf il documento inviato dal sindaco:
Giovedì 14 gennaio nella sala “don Lino Palmisano” di Villa Mitolo si è svolto un incontro fra il sindaco Tommaso Scatigna e i cittadini utenti delle Ferrovie del Sud Est, per confrontarsi sulla questione dei disagi del trasporto pubblico, esporre le problematiche attraverso le esperienze dirette e cercare una soluzione.
A seguito di questo incontro, il primo cittadino… Leggi tutto »
Trivelle: Emiliano, nessuno tocchi il referendum Il presidente della Regione Puglia: basta scempi della democrazia
Tweet di Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia:
Nessuno tocchi il referendum #notriv ammesso dalla Corte Costituzionale. Basta scempi della democrazia. Si vada a votare.
(immagine: diffusa via retweet da Michele Emiliano)… Leggi tutto »
Ilva di Taranto: i sindacati a Provincia e Comuni del territorio, ora “occorre un segnale forte” Fiom, Fim e Uilm: lettera aperta al presidente dell'amministrazione provinciale e ai sindaci
Di seguito in formato pdf il testo della lettera aperta congiunta di Fiom, Fim e Uilm:
Lettera _Provincia_Sindaci… Leggi tutto »
Tremiti: Emiliano, “bisogna trovare un’intesa tra il governo e la Regione Puglia” Il presidente a proposito dell'autorizzazione alle ricerche di petrolio in mare. Faro di San Domino: tre offerte
Per gli 11 fari che il Demanio ha messo in affitto sono arrivate complessivamente 39 offerte. Nessuna per quello di Isola Capo Rizzuto, quello con più richieste, sette, è a Capo d’Orso (Sa). Per il faro di San Domino, isole Tremiti, tre richieste. Le offerte saranno valutate e nel giro di un paio di mesi si saprà chi saranno gli affittuari per i prossimi cinquanta anni. Ma le isole Tremiti, in questo periodo, sono soprattutto alle prese con la vicenda… Leggi tutto »
Arresto di Fabio Perrone, congratulazioni di Michele Emiliano Il presidente della Regione Puglia ai poliziotti che hanno catturato l'ergastolano evaso due mesi fa
Tweet di Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia:
Congratulazioni a Questore di Lecce ed a Polizia Penitenziaria per la cattura dell’ergastolano evaso due mesi fa da ospedale Fazzi di Lecce… Leggi tutto »
Grottaglie: questione aeroporto, “Emiliano incontri le istituzioni locali” Lo chiede il consigliere comunale Cor che contesta anche il blocco del finanziamento a Ryanair
Di seguito un comunicato diffuso da Davide Chiovara, consigliere comunale di Grottaglie:
Mentre si registra il solito assordante silenzio della amministrazione Alabrese , che sulla questione Arlotta non ha mai assunto posizioni chiare, omologandosi totalmente alle decisioni della regione, Emiliano, ha bloccato il contratto con Rayanair e soprattutto i quasi 12 milioni di euro che, è proprio il caso dire, stavano prendendo il volo. Evidentemente, da buon magistrato, è sensibile a quanto pare si stia ipotizzando sotto il profilo delle… Leggi tutto »
Michele Emiliano: se Renzi sbaglia sull’Ilva perde le elezioni Intervista rilasciata dal presidente della Regione Puglia
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, ha rilasciato un’intervista alla Gazzetta del Mezzogiorno. Chiarisce con una frase il suo punto di vista riguardo all’Ilva e all’importanza, perfino per le sorti del governo: se Renzi sbaglia sull’Ilva perde le elezioni, dice il governatore pugliese. Di preciso, dichiarazione ripresa dall’agenzia Ansa, “Tra due anni e mezzo ci sono le elezioni: non vorrei che errori politici già commessi in passato possano determinare una sconfitta elettorale a vantaggio di Grillo, non solo in… Leggi tutto »
Renzi: qualcuno a Bruxelles vuole fare fallire l’Ilva, niente diktat dall’Unione europea Il presidente del Consiglio stamani a Piazza Affari per il debutto della Ferrari in Borsa
Matteo Renzi, in una dichiarazione a La Stampa: niente diktat dell’Unione europea sull’Ilva. Fa riferimento, il presidente del Consiglio, all’ipotesi di infrazione nei confronti dell’Italia per aiuti di Stato. L’accusa di Renzi: qualcuno, a Bruxelles, vuole far fallire l’Ilva. Nelle prossime ore, fra l’altro, il bando per l’acquisizione del colosso siderurgico che ha in Taranto l’impianto più grande d’Europa. Una cordata italiana potrebbe farcela, entro il 2016 tutto dovrebbe chiudersi.
Intanto stamani Renzi va a godersi un’eccellenza italiana: Piazza Affari,… Leggi tutto »

Ospedale di Grottaglie, i comunisti italiani: aveva ragione Fitto quindici anni fa? Manigrasso, PdCI: la differenza con Emiliano è che prima il centrosinistra faceva le barricate, ora il centrosinistra chiude l'ospedale
Di seguito un comunicato diffuso da Ciro Manigrasso, PdCI-Taranto, sezione di Monteiasi:
Aveva ragione Fitto 15 anni fa?
Nulla è cambiato rispetto ad allora.
La differenza tra la Giunta FITTO e la Giunta EMILIANO è una soltanto: quando Fitto voleva chiudere l’Ospedale di Grottaglie, tutto il Centro-Sinistra ed altri fecero le barricate, ora che a chiudere l’Ospedale San Marco è Michele Emiliano insieme al Centro-Sinistra, tutti zitti ed ogn’uno avrà la propria giustificazione.
Questo fantomatico “ Riordino Ospedaliero” è frutto… Leggi tutto »
Regione Puglia-Matera, blindati i contratti di Paolo Verri Con le due istituzioni
Di Nino Sangerardi:
Non di pubblica evidenza le convenzioni firmate tra Regione Puglia, Fondazione Matera-Basilicata 2019 e il Dr.Paolo Verri, torinese. Questi il 15 dicembre scorso è stato designato commissario straordinario di Pugliapromozione, agenzia della Regione Puglia. Fortissimamente scelto, con decreto n.655, dal presidente della Giunta regionale Michele Emiliano (Pd).
Durata dell’incarico, 120 giorni prorogabili. Stipendio riconducibile alla somma, 106mila euro l’anno, percepita dall’ultimo direttore generale di Pugliapromozione.
Emiliano e Verri senza alcun dubbio hanno siglato l’accordo. Non è dato… Leggi tutto »
Ilva: Fim-Cisl, “un anno fa eravamo i soli a parlare di nazionalizzazione demenziale” Il sindacato a proposito delle dichiarazioni del ministro dello Sviluppo economico, secondo cui una cordata italiana può acquisire il colosso siderurgico. Emiliano: il piano industriale va fatto coinvolgendo le istituzioni
In un’intervista rilasciata a Repubblica, il ministro dello Sviluppo economico, Federica Guidi, ha parlato del bando perla manifestazione di interesse all’acquisto dell’Ilva. Il bando sarà pubblicato la settimana prossima. Guidi ritiene possibile l’acquisizione del colosso siderurgico da parte di una cordata di imprenditori italiani e ritiene l’Eni disinteressata all’acquisto dell’Ilva, come invece ritiene quasi naturale che debba accadere, il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano. Il quale, dal canto suo, ribadisce: il piano industriale per l’Ilva non dovrà essere solo… Leggi tutto »
Brindisi: il sindaco, “pronti alle barricate” contro la Regione Puglia e l’approdo del gasdotto Tap Consales: "Emiliano non può decidere sulla testa dei brindisini"
La Regione Puglia, con un provvedimento specifico, ha ufficializzato nei giorni scorsi la volontà di vedere cambiato l’approdo del gasdotto Tap. Da Melendugno a Brindisi, motivando la scelta con un minore impatto ambientale, con maggiori possibilità per le industrie. A Brindisi non ne vogliono sapere. A partire dal sindaco.
Tweet di Mimmo Consales, sindaco di Brindisi:
Sulla TAP Emiliano non può decidere sulla testa dei brindisini!! E la storia del metano per l’Enel Cerano è una bufala. Pronti alle barricate… Leggi tutto »
Michele Emiliano: auguri “doverosi” a Renzi, da oggi “ricomincio” Buon 2016 all'insegna dell'ironia per il presidente della Regione Puglia nei confronti del premier
Tweet di Michele Emiliano, ieri. Destinatario Matteo Renzi:
gli auguri al Presidente a Capodanno sono doverosi. Poi domani ricomincio
Messaggio che si conclude con l’emoticon di un occhiolino.… Leggi tutto »
Regione Puglia: riordino ospedaliero, prima il confronto con il ministero e poi la delibera di giunta Il movimento 5 stelle diffida Michele Emiliano
“Non approvare il piano di riordino prima di aver analizzato gli atti aziendali provenienti da Asl e Aziende Universitarie previsti per legge”, è il senso della diffida del gruppo M5S in consiglio regionale della Puglia. Destinatario della diffida, il presidente della Regione, Michele Emiliano, invitato una volta ancora dagli esponenti del movimento 5 stelle a dimettersi da assessore alla Sanità. Risposta di Emiliano: se fanno un nome, disponibile al passo indietro.
Di seguito un comunicato diffuso alle 18,43 dall’ufficio stampa… Leggi tutto »
Puglia: ospedali, chiuderanno quelli di Fasano e Lucera. Oggi la delibera di giunta regionale Piano di riordino, ieri l'infuocata riunione di maggioranza con Michele Emiliano. Otto ospedali cambieranno funzioni, altri saranno accorpati
Due ospedali chiuderanno: quello di Lucera e quello di Fasano. Otto ospedali diverranno strutture per lungodegenze, cambieranno sostanzialmente pelle rispetto a quanto fatto finora. Fra le strutture, quelle di Canosa di Puglia, Terlizzi, Trani, Grottaglie, Manfredonia, San Pietro Vernotico, Ceglie Messapica. Quattro reparti di ostetricia destinati a chiudere. Ancora, alcuni ospedali verranno accorpati. Oggi la giunta regionale della Puglia delibera, ieri è stata la volta dell’infuocata riunione di maggioranza, per il piano di riordino ospedaliero “targato” Michele Emiliano.… Leggi tutto »
Ilva: Michele Emiliano, l’Eni potrebbe essere l’acquirente ideale Il presidente della Regione Puglia in un'intervista a Repubblica
“L’Eni potrebbe essere l’acquirente ideale dell’Ilva di Taranto”, perché “si passerebbe dal carbone al gas per l’alimentazione della fabbrica. Così facendo le emissioni di CO2 si abbasserebbero del 60 per cento e quelle della diossina sarebbero abbattute addirittura del 100 per cento”. Lo dice il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, in un’intervista rilasciata a Repubblica. Emiliano sottolinea, complessivamente, di essere al lavoro per decarbonizzare la Puglia.… Leggi tutto »
Vendola: chi pensa che chiudere l’Ilva sia facile non conosce la povertà di Taranto L'ex presidente della Regione Puglia parla del siderurgico, la fabbrica più grande d'Italia
Le dichiarazioni del presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, hanno aperto un bivio, chissà se decisivo, sul futuro dell’Ilva. Il governatore vuole la riconversione a gas dello stabilimento siderurgico tarantino altrimenti chiederà lo stop alla produzione (https://www.noinotizie.it/26-12-2015/ilva-michele-emiliano-o-riconversione-al-gas-o-chiedero-di-interrompere-la-produzione/).
Richiesto di un parere da parte del tg regionale Rai, il predecessore di Emiliano ha detto cose diverse. Nichi Vendola parla dell’Ilva non solo come un caso di inquinamento la cui soluzione si avrà chissà quando ma ne parla anche come… Leggi tutto »