Tag: presidente
Regione Puglia: lobby, disegno di legge Emiliano: se la pressione sui decisori politici è indebita, reati e sprechi
Di seguito il comunicato diffuso dall’ufficio stampa della Regione Puglia:
“Come è noto, l’attività di pressione delle lobby, quando viene esercitata in maniera indebita sui decisori politici o sui decisori amministrativi provoca danni, reati, sprechi, in generale poca trasparenza e poca imparzialità della Pubblica amministrazione. La Regione Puglia si era impegnata, adottando il programma, a contrastare l’attività non corretta delle lobby. Noi quindi abbiamo normato il potere di informazione o di pressione che ha un privato sulla pubblica amministrazione e… Leggi tutto »
Medaglia d’oro alla memoria di Giuseppe Girolamo: chiesta due anni fa, ancora niente "Forse qualcuno si è messo di traverso", dice il promotore del riconoscimento al trentenne musicista di Alberobello che morì perché si salvasse una bambina nella notte del disastro della Concordia
Antonio Nisita, circa due anni fa, promosse una petizione online su change.org perché venisse attribuita la medaglia d’oro alla memoria di Giuseppe Girolamo. Il trentenne musicista della Concordia, nella notte del disastro della Concordia al largo dell’isola del Giglio, lasciò il suo posto sulla scialuppa di salvataggio, a una bambina che così riuscì a salvarsi. Giuseppe Girolamo morì. Per questo è considerato l’eroe della Concordia. Nonostante oltre centodiecimila firme raccolte affinché ci sia il riconoscimento della medaglia d’oro, dalla presidenza… Leggi tutto »
Regione Puglia, oggi riunione di giunta a Foggia Prosegue la serie di sedute itineranti dell'esecutivo guidato da Michele Emiliano
Oggi la giunta regionale della Puglia + riunita a Foggia. Per il presidente Michele Emiliano, peraltros, si tratta di prolungare la sua permanenza rispetto a ieri, quando allo stadio “Zaccheria” ha assistito alla partita fra i rossoneri dauni e il Pisa, finale del campionato di calcio di legapro. Oggi, l’esecutivo pugliese tiene la sua riunione nel capoluogo dauno proseguendo la serie di sedute itineranti, nelle città pugliesi, la prima delle quali circa un anno fa a Taranto. Dice l’assessore regionale… Leggi tutto »
Luciano Violante nominato presidente onorario della Società operaia di Martina Franca Presidente emerito della Camera
Cerimonia stamattina, alla Società operaia di mutuo soccorso e lavoro di Martina Franca.
Il presidente del sodalizio, Francesco Terruli, ha conferito al presidente emerito della Camera dei deputati, Luciano Violante, la nomina a presidente onorario dell’organizzazione. Manifestazione che ha avuto luogo nel salone di rappresentanza della Società operaia.
… Leggi tutto »
Puglia: reddito di dignità, “siamo i primi in Italia” dice Michele Emiliano Diritti civili: nella regione, ad Andria la prima dichiarazione di coppia omosessuale
Diritti di cittadinanza. Giornata importante per la Puglia, per due notizie. Michele Emiiano, governatore, ha firmato il provvedimento relativo al reddito di dignità. “Sicuramente dovremo fare qualche revisione perché è il primo caso in Italia ed è dunque perfettibile ma siamo molto orgogliosi di essere i primi in Italia”.
Secondo quanto riportato dall’agenzia di stampa Ansa, in tema di diritti civili è stata sottoscritta ad Andria la prima dichiarazione, in Puglia, di coppia omosessuale. Alcuni giorni fa è entrata in… Leggi tutto »
Martina Franca: Società operaia di mutuo soccorso e lavoro, presidente onorario Luciano Violante Stamani il conferimento al presidente emerito della Camera dei deputati
Cerimonia alle 10,30.
Il presidente della Società operaia di mutuo soccorso e lavoro di Martina Franca, Francesco Terruli, conferisce il titolo di presidente onorario a Luciano Violante, presidente emerito della Camera dei deputati. La cerimonia, nella sede dell’organizzazione, in piazza Garibaldi a Martina Franca.
Il convegno che si tiene nel salone delle assemblee, è caratterizzato anche dagli interventi di Franco Ancona, tuttora in carica come sindaco di Martina Franca, e del giornalista Giuseppe De Tomaso, direttore della Gazzetta del Mezzogiorno.… Leggi tutto »
Michele Emiliano: referendum costituzionale, nessuna linea di partito Il presidente della Regione Puglia evidenzia un altro motivo di distanza dal premier e segretario nazionale Pd
Sul referendum costituzionale non può esserci una linea di partito. Ognuno deve esprimersi secondo coscienza personale. Lo ha detto il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano. Fra l’altro, sostiene Emiliano, chi abbia individuato questa linea di partito, chissà: “io non ho partecipato ad alcuna riunione” per decidere. Il governatore pugliese, anche in questo caso, la pensa in maniera nettamente diversa rispetto al premier e segretario nazionale Pd.… Leggi tutto »
Contro il femminicidio: Gallipoli, flash mob di 50 aspiranti miss Michele Emiliano: è il male dentro di noi
Sabato 11 giugno la finale di miss mondo Italia, a Gallipoli. Una settimana prima, le cinquanta aspiranti miss hanno dato vita a un flash mob. Contro il femminicidio (foto).
Di seguito l’intervento pubblicato da Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia:
La strage delle donne uccise e straziate dagli uomini che amano o che hanno amato o dai quali vengono perversamente desiderate continua inesorabile nel silenzio colpevole di tutti noi che apparteniamo al genere maschile.
Ci sentiamo estranei agli assassini e… Leggi tutto »

Monopoli: Laura Ravetto e Dario Ginefra, sposi Walter Veltroni, celebrante. Michele Emiliano fra i testimoni del matrimonio bipartisan
Laura Ravetto e Dario Ginefra, infine, hanno detto sì. Lo hanno fatto a Monopoli, castello Carlo V, Negli ultimi mesi si era pure rischiata la rottura, poi la clamorosa dichiarazione di lui nell’editoriale di prima pagina di un quotidiano pugliese e insomma, il parlamentare barese gruppo Pd e la parlamentare cuneese gruppo Forza Italia, si sono uniti in matrimonio. Celebrante del rito civile, Walter Veltroni. Per la sposa, due amiche del cuore come testimoni. Per lo sposo, fra i testimoni,… Leggi tutto »
Strada statale 172 Martina Franca-Locorotondo, Michele Emiliano: se ce la fanno fare, in un mesetto risolviamo Il presidente della Regione Puglia in relazione alla disponibilità dei giudici di Taranto alla realizzazione di un by-pass per superare il tratto sequestrato
A margine della presentazione del progetto di Eataly, breve scambio di battute con il presidente della Regione Puglia.
Michele Emiliano si dice non ancora al corrente della comunicazione. Quella con cui i giudici di Taranto, scrivendo proprio al governatore pugliese, danno una sorta di via libera alla realizzazione di un by-pass del tratto sequestrato, strada statale 172 Martina Franca-Locorotondo. Per 94 metri di strada sequestrata, sono chiusi sei chilometri. La disponibilità del magistrati tarantini verso la soluzione tecnica del ponte… Leggi tutto »
Regione Puglia: assumeremo i vincitori del concorso, dice Michele Emiliano Il presidente al vertice della maggioranza: non sarà la politica ma la legge a risolvere il problema. Proteste dei precari con più di 36 mesi di servizio
Quattrocento precari con più di trentasei mesi di anzianità di servizio. Duecento vincitori di concorso, quattrocento idonei a quello stesso concorso. Gli uni contro gli altri, in pratica. Si disputano i posti per andare a lavorare alla Regione Puglia. Oggi il vertice di maggioranza per capire quale strada prendere. Michele Emiliano, presidente, dice che “non sarà la politica ma la legge” a risolvere il problema. Ovvero: la legge impone, secondo Emiliano, di assumere nel più breve tempo possibile i vincitori… Leggi tutto »
Lecce: firmato l’accordo sulla sicurezza, presente il ministro Alfano. Patto per lo sviluppo di Gallipoli Invieremo rinforzi in Salento, dice il titolare del Viminale che parla anche di migranti e di dodicimila persone salvate in cinque giorni. Auspicio: accordo Unione europea-Libia
In prefettura a Lecce è stato siglato l’accordo sulla sicurezza nel Salento con il patto per lo sviluppo del territorio di Gallipoli. Per il governo, presente il ministro dell’Interno.
Angelino Alfano ha definito quella salentina una zona strategica per l’intero meridione, anzi per l’intero Paese e ha detto, nella prospettiva della stagione turistica, che saranno inviati rinforzi nel territorio. Che è anche alle prese con un’altra prospettiva, quella delle provenienze di massa di migranti dal fronte est. In tema di… Leggi tutto »
Protocollo per il contrasto al caporalato, la firma Presente Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia
La Puglia è una regione particolarmente gravata dal fenomeno del caporalato. Importante, dunque, che sia il massimo esponente istituzionale pugliese, Michele Emiliano governatore, a sottoscrivere il protocollo per il contrasto al caporalato e alle attività malavitose nell’agricoltura. Sfruttamento di lavoratori italiani e migranti, soprattutto.
Sottoscrizione del documento oggi a Roma, fra parti istituzionali e sociali. Governo (ministri Alfano e Martina firmatari, Interno e Agricoltura) sindacati e anche Caritas, Croce rossa e altre organizzazioni umanitarie, insieme a tutela dei lavoratori, contro… Leggi tutto »
Teatro pubblico pugliese, possibile conflitto di interessi Il presidente, l'incarico e la proprietà
Di Nino Sangerardi:
Il capo Gabinetto della Giunta regionale pugliese, Claudio Stefanazzi, chiede all’Anac (autorità nazionale anticorruzione) un parere. Ecco: in ordine “alle cause di inconferibilità e conflitto d’interesse del Dr. Carmelo Grassi tra le cariche da quest’ultimo ricoperte di presidente Consorzio teatro pugliese, presidente dell’Agis (associazione generale italiana spettacolo) e titolare di ditta denominata “Carmelo Grassi” operante nell’esercizio cinematografico”. Il presidente dell’Anac, Raffaele Cantone, risponde “evidenziando i potenziali profili di conflitto d’interessi ai sensi della Legge Severino”. Di conseguenza… Leggi tutto »
Martina Franca: il sindaco chiede lo stato di emergenza per la strada statale 172 chiusa da 99 giorni Lettera al presidente della Regione Puglia al fine di realizzare un ponte nel tratto che è causa del sequestro del tratto che collega con Locorotondo
Il sindaco di Martina Franca ha scritto una lettera, primo destinatario il presidente della Regione Puglia.
Franco Ancona chiede a Michele Emiliano la dichiarazione di stato di emergenza, per il tratto di strada statale 172 Martina Franca-Locorotondo che è chiuso da 99 giorni, ovvero quattordici settimane e un giorno, ovvero tre mesi abbondanti. Con la dichiarazione di stato di calamità si potrebbe optare per la soluzione (che fra l’altro, da qui viene proposta da mesi, finalmente hanno intuito tale possibilità)… Leggi tutto »
Patto per la Puglia: da Foggia “bene il fondo di rotazione” Marasco plaude alla scelta di Michele Emiliano, sostegno per "le amministrazioni pubbliche nelle attività di progettazione"
Di seguito un comunicato diffuso da Augusto Marasco, consigliere comunale di Foggia:
«È molto importante che il presidente Michele Emiliano abbia confermato il suo impegno per alimentare un fondo di rotazione che sostenga le amministrazioni pubbliche nelle attività di progettazione». Lo ha dichiarato l’ex candidato sindaco del centrosinistra a Foggia, Augusto Marasco, che sin dal 2012 aveva focalizzato questa necessità «tra le più decisive per ambire a ottenere finanziamenti sulle progettualità strategiche, inevitabilmente più costose sin dalle fasi degli studi… Leggi tutto »