Tag: meteo
Taranto, mar Piccolo: morìa di cozze per il caldo e bonifiche ferme Lettera delle associazioni di categoria
Di seguito il comunicato:
L’attualità riporta bruscamente al centro dell’attenzione il grandissimo problema della moria dei mitili nel secondo seno del Mar Piccolo a causa delle alte temperature. Ragion per cui nelle prossime ore terremo, tra le nostre associazioni e i nostri sindacati, un confronto ad hoc per decidere quali iniziative intraprendere nei confronti delle istituzioni per chiedere un sostegno mirato a mitigare e contenere le importanti perdite. L’emergenza è nuovamente scoppiata venerdì scorso e al momento, sul totale del… Leggi tutto »
Puglia, maltempo: allerta per temporali e vento nel pomeriggio Protezione civile, previsioni meteo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 13 per sette ore. Si fa riferimento a “precipitazioni sparse, a prevalente carattere di rovescio o temporale, su Puglia centro-settentrionale con quantitativi cumulati puntualmente moderati; Venti forti dai quadranti occidentali, a prevalente componente da nord-ovest, specie sui settori costieri ionici.” Rischio: secondo lo schema, fonte protezione civile della Puglia.
… Leggi tutto »
Puglia, caldo: nessuna località arriva a 35 gradi stamattina. Bari codice giallo domani e venerdì Caronte verso la fine
Lo schema di home page è tratto dalla rilevazione della protezione civile della Puglia. È davvero cambiato il vento. Ieri, come per la dozzina di giorni precedenti, a quest’ora i bollini fucsia che simboleggiano temperature superiori a 40 gradi erano numerosi e molti altri erano rossi (da 35 gradi in su). Il calo nella zona centrosettentrionale rispetto a ieri è in media di una decina di gradi, un po’ più contenuta nelle altre parti della regione.
Ondate di calore: Bari… Leggi tutto »
Ceglie Messapica: bimba nata in ambulanza. Lecce: emergenza caldo per malati, pescheria regala ghiaccio all’ospedale Sanità e vicende particolari
Un caso particolarmente preoccupante, venerdì sera al “Vito Fazzi” di Lecce. Una persona con la febbre a 42, non rispondeva alle normali terapie ed in pronto soccorso occorreva provare ad utilizzare ghiaccio. Con urgenza. Senza molte possibilità di reperirlo a quell’ora. Per quello ed altri pazienti. Un medico di servizio ha contattato la De.Mar. che si occupa di produzioni ittiche ed il cui titolare ha messo a disposizione dell’ospedale, gratuitamente, sessanta chili di ghiaccio contenuti in sei sacchi. Il direttore… Leggi tutto »

Puglia, agricoltura: al lavoro di notte per combattere il caldo Anche per salvare la produzione
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Con il caldo che favorisce la rapida maturazione delle produzioni agricole nei campi, ma espone i lavoratori all’afa e al sole cocente, gli agricoltori stanno svolgendo di notte le attività di imballatura del fieno per l’alimentazione degli animali, di trebbiatura dei legumi e le lavorazioni nei vigneti. E’ quanto afferma la Coldiretti Puglia, nel sottolineare che le alte temperature ostacolano le operazioni agronomiche in campagna, dove anche la raccolta di frutta e… Leggi tutto »
Puglia, caldo: superati i 43 gradi. Nord Italia: maltempo, nubifragi e grandine Caronte ha diviso in due il Paese
Nella foto un chicco di grandine fra quelli, grandi come palle da golf, che si sono abbattuti su Modena. L’intero nord Italia è oggi in allerta maltempo, in particolare la Lombardia. Nubifragi, grandinate violente appunto, vento forte. Danni.
Al sud imperversa ancora Caronte e lo farà anche nei prossimi giorni, probabilmente fino a fine mese. In Puglia oggi si sono raggiunti 43,3 gradi nella zona dell’Incoronata ed in numerose località si sono superati i quaranta. Ma se a Martina Franca… Leggi tutto »
Tornado ad est di Milano. In Puglia ancora 44 gradi Zona di Cernusco sul Naviglio, si temono gravi danni
I 44 gradi dell’Incorinata sono stati l’apice della presenza di Caronte in Puglia anche oggi.
Nel nord Italia, dopo la devastazione di un’area boschiva dolomitica, oggi un tornado ha creato gravissima preoccupazione a Milano. La zona ad est del capoluogo lombardo, ad esempio Cernusco sul Naviglio, è gravata da pesanti conseguenze.
(immagine: tratta da video diffuso in rete)… Leggi tutto »
Emergenza caldo, infermieri Taranto: “troppo tardi, necessaria già da mesi una specifica programmazione regionale” Opi
Di seguito un comunicato diffuso da Opi Taranto:
L’emergenza caldo di questi giorni, che vede Taranto e Puglia tra le città e le regioni più calde d’Italia, era un fenomeno atteso che avrebbe dovuto essere prevenuto attraverso una saggia programmazione sanitaria regionale.
I dati dei primi quindici giorni di luglio sono lapidari per il sistema sanitario tarantino e per i pronto soccorso in cui si sono registrati il 15% in più di accessi, con un aumento del 25% delle richieste… Leggi tutto »