Tag: Lecce
Fleximen: stavolta al plurale, due denunciati in Salento Carabinieri
Due giovani sono stati individuati e denunciati dai Carabinieri della Stazione di Ruffano poiché ritenuti responsabili del danneggiamento avvenuto la sera del 21 gennaio scorso dell’apparecchio Photored installato in località Monaci, sulla Statale 476 che conduce a Santa Maria di Leuca.
I due avrebbero tranciato i cavi di alimentazione rendendo l’apparecchiatura inutilizzabile. A denunciare l’azione delittuosa sono stati gli agenti della Polizia Locale di Ruffano che hanno riferito la notizia ai Carabinieri della locale Stazione.
Immediata è stata la risposta… Leggi tutto »
Lecce: da domani “La ricerca, che passione” Università del Salento
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento:
Al via giovedì 1 febbraio 2024 il ciclo di conferenze “La ricerca, che passione!” promossa dal Museo Storico-Archeologico (MUSA) e organizzata in collaborazione con il corso di dottorato in “Scienze del Patrimonio Culturale” del Dipartimento di Beni Culturali dell’Università del Salento.
Protagonisti otto dottorandi e neodottori di ricerca che racconteranno le loro esperienze nei diversi ambiti disciplinari: archeobotanica, storia dell’arte moderna, topografia antica, restauro, antropologia culturale, storia dell’arte contemporanea, archeologia medievale, critica… Leggi tutto »
Lecce: il corteo di trattori Agricoltori, protesta
Trattori dal Salento fino al centro di Lecce. Oggi la protesta degli agricoltori, dopo che i loro colleghi, in Puglia, le avevano attuate a Bari ed a Foggia. La politica agricola comunitaria, in particolare il green deal, ed un sistema dei prezzi ritenuto penalizzante per i produttori sono fra i motivi della protesta che è attuata anche nel resto d’Italia ed in vari Paesi europei.
… Leggi tutto »
Elettrodotto Grecia-Italia: mercoledì gli esiti della consultazione pubblica per parte del territorio salentino Terna, sette Comuni in provincia di Lecce
Di seguito un comunicato diffuso da Terna:
Il prossimo 31 gennaio Terna, la Società guidata da Giuseppina Di Foggia che gestisce la rete elettrica di trasmissione nazionale, presenterà gli esiti della Consultazione Pubblica alle Amministrazioni e ai cittadini dei 7 Comuni, in provincia di Lecce, interessati dal futuro collegamento denominato “GR.ITA 2”.
Nel corso dell’incontro, che si svolgerà in modalità digitale sulla piattaforma Teams a partire dalle ore 17, verranno presentate le soluzioni localizzative adottate, frutto del dialogo con le… Leggi tutto »
Lecce: “Letture prossime. Rassegna di libri dal territorio”, oggi Università del Salento
Di seguito un comunicato diffuso dall’università del Salento:
Lunedì 29 gennaio 2024 nel Museo Castromediano (viale Gallipoli 31, Lecce) è in programma il primo appuntamento del nuovo anno della rassegna dell’Università del Salento “Letture prossime. Rassegna di libri dal territorio”. L’incontro comincerà alle ore 16 con una visita guidata della Pinacoteca “Antonio Cassiano” del Museo, da poco inaugurata, condotta dalla dottoressa Brizia Minerva.
Alle ore 17, dopo i saluti del Rettore Fabio Pollice e Direttore del Museo Castromediano Luigi De… Leggi tutto »

Genoa-Lecce 2-1 Calcio serie A
I salentini, dopo avere fallito in calcio di rigore, erano comunque riusciti a passare in vantaggio nel primo tempo con Krstovic. Nella ripresa i padroni di casa hanno dapprima recuperato lo svantaggio poi superato i pugliesi, grazie alle reti di Retegui ed Ekuban. Con questa sconfitta nella terza giornata di ritorno del campionato di calcio di serie A si complica la situazione di classifica del Lecce che gioca bene ma i punti sono troppo pochi, da troppe giornate.
… Leggi tutto »
Ex Ilva: anche il comitato unico professionisti sostiene le aziende dell’indotto Domani manifestazione congiunta imprese-sindacati. Non solo industria: agricoltori, martedì protesta a Lecce
Sarà un lunedì campale per Taranto con la protesta congiunta di imprenditori dell’indotto Acciaierie d’Italia e loro dipendenti. Il giorno dopo sarà campale in Salento perché è in programma il 30 gennaio il presidio di agricoltori a Lecce, nell’ambito di una protesta di livello, ormai, europeo e che venerdì ha fatto registrare un’analoga consistente manifestazione a Bari.
—–
Di seguito il comunicato:
Anche il CUP (Comitato Unitario Professioni) Taranto, organismo cui aderiscono Ordini e Collegi professionali che rappresentano oltre 13.000… Leggi tutto »
Città d’arte d’Europa più ricercate: Lecce e Matera ai vertici secondo i dati web Holidu, undici località italiane fra le prime venti
Holidu, portale di prenotazione di case e appartamenti vacanza tra i più noti d’Europa, ha realizzato la classifica secondo dati web. Le città d’arte d’Europa più ricercate in ambito internazionale sono in prevalenza italiane: undici tra le prime venti e, con Parigi al quinto posto, italiane sono le prime quattro: Urbino, Lecce, Mantova e Matera. Unica non capoluogo, Assisi.
Ne dà notizia l’Adnkronos.… Leggi tutto »
Premio Socialis: secondo premio per un dottore in management digitale all’Università del Salento Davide Cappello
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento:
Davide Cappello, dottore in “Management Digitale” all’Università del Salento, ha ricevuto il secondo premio nell’ambito della ventunesima edizione del Premio Socialis, iniziativa che premia le migliori tesi di laurea italiane su responsabilità sociale d’impresa e sviluppo sostenibile. Con la tesi “La sostenibilità della RSI nella nuova divisione internazionale del lavoro: un quadro teorico” ha analizzato gli studi e gli approcci empirici sulla Responsabilità Sociale d’Impresa e attraverso una approfondita ricerca qualitativa ha… Leggi tutto »
Autovelox abbattuti: Fleximan ha colpito anche in Salento Sulla statale
Si è perso il conto, in Veneto, degli autovelox abbattuti con il flex ad opera del misterioso vendicatore, o forse più di uno, che di notte elimina gli odiati apparecchi colpevoli di salassare gli automobilisti a suon di multe per eccesso di velocità.
Probabilmente il misterioso «vendicatore degli autovelox», che da giorni imperversa nel Veneto, soprattutto nel Padovano, sta facendo scuola anche in Salento. Diverse modalità, ma identico risultato: ossia la manomissione di uno degli apparecchi utilizzati per la rilevazione… Leggi tutto »
Lecce: nasce Bit Teatro
Di seguito il comunicato:
Venerdì 26 gennaio a Koreja nasce ufficialmente BIT ovvero Break In Theatre. Ribalta la scena, la nuovissima rassegna nata da idee e proposte dei ragazzi per i ragazzi. Uno spazio che vuole essere approfondimento, ma anche divertimento e cultura, dove gli adulti sono in modalità “pause” e coltivano la fiducia. Un momento unico durante il quale i più giovani hanno completa libertà di esprimersi e di essere in un ambiente protetto qual è quello di Koreja… Leggi tutto »
Salento: sequestrate tre tonnellate di gasolio per uso agricolo, due denunciati Guardia di finanza
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
Nell’ambito di una mirata attività investigativa, le Fiamme Gialle della Compagnia di Gallipoli e della Tenenza
di Casarano hanno sequestrato, in due distinti interventi, oltre 3.000 litri di gasolio per uso agricolo destinato
fraudolentemente per fini diversi.
In particolare, all’interno di due capannoni ubicati in Racale e Casarano è stato rinvenuto il ‘gasolio agevolato’,
detenuto illegittimamente da due responsabili.
Nel corso dell’attività, a seguito del prelevamento di campioni del prodotto sequestrato,… Leggi tutto »
Salento: Craft beer masterclass, da domani Lezioni sulla birra artigianale
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Presente in numerosissime tipologie di locali, dal Bar dello Sport al ristorante stellato passando dalla pizzeria gourmet sino alle gastronomie d’asporto, la birra accompagna la vita quotidiana di numerosi consumatori. Spesso però la birra artigianale crea sensazioni di spaesamento e confusione. Diventa allora fondamentale la guida di ristoratori e personale di sala che con competenza possono accompagnare il cliente nella scelta giusta in modo da esaltare le preparazioni proposte ed il proprio menù.… Leggi tutto »
Marco Damilano: “La mia piccola patria. Storia corale di un paese che esiste”, minitour in Salento Oggi e domani
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Sabato 20 e domenica 21 gennaio il giornalista Marco Damilano, editorialista del quotidiano “Domani”, autore e conduttore della striscia di informazione “Il cavallo e la torre” su Rai Tre, sarà in Puglia per presentare il suo ultimo libro “La mia piccola patria. Storia corale di un paese che esiste” (Rizzoli). Il minitour – promosso da Diffondiamo idee di valore e Conversazioni sul futuro – partirà sabato 20 gennaio: alle 17:30, in collaborazione con … Leggi tutto »