Tag: Lecce
Asl Lecce, dipendenti ritenuti assenteisti: anche tremila ore di lavoro in meno Chiamati a restituire 89mila euro complessivi
Di Eleonora Boccuni:
Due medici, un tecnico e un impiegato; sono questi i dipendenti ritenuti assenteisti dell’Asl di Lecce, chiamati a restituire 89mila euro. Avrebbero lavorato tra le 2.920 e le 628 ore in meno rispetto a quanto stipulato nel contratto. E rispetto a quanto era stato pagato con lo stipendio. Difatti, avrebbero percepito cifre non ben proporzionate rispetto al rapporto delle ore di lavoro realmente effettuate. Privi di attenuanti, l’Asl ha richiesti la restituzione delle somme non dovute, in… Leggi tutto »
“Trafficanti di migranti dal nord Africa iniettano contraccettivi alle bambine rifugiate” Da Lecce lo Sportello dei diritti rilancia la denuncia choc: "al diavolo la Brexit, i Paesi dell'Unione europea accolgano i profughi"
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti, che ha sede nazionale a Lecce:
Non è un’inchiesta giornalista “mediterranea” a denunciare una terribile pratica che avverrebbe sulle piccole migranti che giungono sulle coste del Nord Africa in attesa di raggiungere le Nostre. È la stampa anglosassone a rilanciare una prassi shock che sarebbe adottata dai trafficanti di esseri umani: alle ragazze, anche giovanissime, verrebbero somministrati contraccettivi pericolosi. La “scusa” risiederebbe nell’elevata probabilità che verranno violentate durante il viaggio. In… Leggi tutto »
Lecce-Siracusa 2-1, Melfi-Fidelis Andria 1-2, Monopoli-Paganese 0-2, Taranto-Foggia 2-0 Calcio legapro girone C, venticinquesima giornata: i salentini superano in testa i rossoneri. Domani Matera-Virtus Francavilla Fontana RISULTATI E CLASSIFICA PROVVISORIA
Lecce-Siracusa: i padroni di casa si riprendono la testa della classifica grazie al successo sui siciliani. Vantaggio dei giallorossi con Caturano a tre minuti dalla fine del primo tempo, raddoppio grazie all’autorete di Malerba al quarto d’ora della ripresa. A sedici minuti dal termine, gol della bandiera del Siracusa: autore De Silvestro.
Melfi-Fidelis Andria: successo esterno per i federiciani pugliesi nei confronti di quelli lucani. Cianci ha sbloccato il risultato dopo due minuti e, in chiusura del primo tempo, ha… Leggi tutto »
Lecce: sospeso per un anno il dirigente della Conservatoria dei registri immobiliari Secondo l'accusa il 62enne Giovanni Scrimieri imponeva che si chiedessero consulenze alla società della compagna
I segretari generali di vari Comuni venivano indotti a chiedere consulenze a una determinata società. Quella della compagna di Giovanni Scrimieri, dirigente della Conservatoria dei registri immobiliari. La società, di fatto, veniva gestita dallo stesso Scrimieri che ora è stato sospeso per un anno, con provvedimento notificatogli dalla polizia. Accusa: induzione indebita.… Leggi tutto »
Lecce: annullati avvisi di accertamento dell’Agenzia delle Entrate per oltre un milione e mezzo di euro Cassazione
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti:
Sono quattro le ordinanze della Corte Suprema di Cassazione, n. 3447, 3448, 3449, 3450 depositate in data 9 febbraio 2017, che in accoglimento delle eccezioni formulate dal noto tributarista leccese Maurizio Villani, hanno rigettato i ricorsi dell’Agenzia delle Entrate, con condanna alle spese, ed hanno confermato gli annullamenti degli avvisi di accertamento 2003, 2004, 2005 e 2006, per un totale di € 1.500.000,00 oltre interessi, in tema di indagini bancarie che… Leggi tutto »
Lecce: auto si incendia, il padre riesce a salvarsi con i due bambini L'uomo ha tempestivamente portato via dall'abitacolo i figli di sette e nove anni
Di Eleonora Boccuni:
Un episodio inverosimile si è verificato in via San Nicola all’incrocio con viale Calasso a Lecce. Una Ford Focus ha improvvisamente preso fuoco. All’interno dell’abitacolo vi erano un uomo di Frigole con i suoi due bambini di 7 e 9 anni.
Il padre accortosi immediatamente delle fiamme che si stavano levando dal cofano, è uscito prontamente dall’auto e ha tirato fuori i suoi due figli, allontanandosi a debita distanza dalla vettura che, in poco tempo, ha preso… Leggi tutto »

Fidelis Andria-Taranto 2-1, i rossoblu ionici sono terzultimi Calcio legapro girone C, ventiquattresima giornata: martedì il posticipo Catania-Matera RISULTATI E CLASSIFICA
Vantaggio del Taranto al quarto d’ora con Viola. Venti minuti dopo, il pareggio ad opera di Tito, per i padroni di casa. Nel secondo tempo, emozioni scarsissime. Fino al novantesimo, quando Aya ha siglato il gol che ha ribaltato il risultato e ha dato la vittoria alla Fidelis Andria. I federiciani salgono ancora in graduatoria, per il Taranto si mette veramente male: ora, dietro, ce ne sono solo due. E il malcontento monra: anche, per esempio, rispetto al frettoloso esonero… Leggi tutto »
Casertana-Lecce 1-0, i salentini perdono il primato Calcio legapro girone C, ventiquattresima giornata
Il gol di Ciotola è arrivato a metà ripresa. Un gol che ha condannato il Lecce alla sconfitta esterna con la Casertana. I giallorossi salentini rimangono a 49 punti in classifica dopo la terza giornata di ritorno del campionato di calcio di legapro girone C. Sono stati superati dal Foggia che, battuto 3-0 il Messina, si porta a 50 punti, in testa alla graduatoria in attesa di Catania-Matera, con i lucani che sono gli unici a poter superare i dauni.… Leggi tutto »
Reggina-Monopoli 0-0, Virtus Francavilla Fontana-Akragas 2-0 Calcio legapro girone C: posticipi Foggia-Messina, Casertana-Lecce e in serata Fidelis Andria-Taranto RISULTATI E CLASSIFICA PROVVISORIA
Reggina-Monopoli: partita equilibrata, risultato giusto. Per i pugliesi il punto conquistato in Calabria significa consolidare la posizione di centroclassifica, gli amaranto staccano momentaneamente di un punto il Taranto, sempre nella zona di retroguardia della graduatoria.
Virtus Francavilla Fontana-Akragas: i padroni di casa, ormai pienamente in zona plaoff, hanno ottenuto i tre punti grazie a due reti: la prima, al nono minuto della ripresa. Segnatura siglata da Abate e legittimata da una supremazia dei pugliesi nei confronti dei siciliani. Raddoppio… Leggi tutto »
Franca, di Acquarica del Capo: morta 64enne, due anni fa. Accusa dei familiari: escherichia coli dopo un intervento Sportello dei diritti, la denuncia dei familiari della donna salentina
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti, che ha sede nazionale a Lecce:
La nuova battaglia della famiglia di Franca ha prima di tutto un obiettivo: ottenere verità e giustizia. Ma c’è poi anche il desiderio di contribuire a cambiare le cose: «Non deve accader mai più. Lo facciamo solo per lei, del resto è l’ultima cosa che resta da fare» racconta l’avvocato Dario Malinconico incaricato dagli eredi di Franca, 64 anni di Acquarica Del Capo, di curare… Leggi tutto »
Lecce: università del Salento, la prima volta di Sergio Mattarella presidente della Repubblica Visita prima del concerto inaugurale del teatro Apollo
Di seguito un comunicato diffuso dall’università del Salento:
In occasione della sua visita a Lecce, il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha fatto oggi tappa anche all’Università del Salento per un saluto alla comunità accademica nel chiostro del Rettorato. Presenti circa duecento persone tra studenti, personale tecnico-amministrativo e docenti. Il Rettore Vincenzo Zara ha voluto inoltre che fossero presenti i Rettori delle altre Università della Puglia, a testimonianza del lavoro comune del sistema universitario pugliese.
Commenta il Rettore Vincenzo Zara:… Leggi tutto »
Lecce: incidente in tangenziale, morto il 56enne Giancarlo Martano L'uomo, originario di Castrì, ha perso il controllo dell'auto che è finita fuori strada ed è andata a sbattere
Di Eleonora Boccuni:
Era molto famoso nel territorio, per la sua attività online soprattutto. Gestiva infatti una webradio.
Giancarlo Martano, 56 anni, è morto nell’incidente in tangenziale di Lecce: secondo la ricostruzione dell’accaduto, ha perso il controllo della sua Nissan Qashqai che è finita fuori strada ed è andata a schiantarsi contro un ostacolo, all’altezza dello svincolo per Giorgiloro. Vani i soccorsi, nulla da fare per l’uomo, originario di Castrì.… Leggi tutto »
Lecce: teatro Apollo, inaugurazione con il presidente della Repubblica Il concerto si apre con l'inno nazionale
Il canto degli italiani ha inaugurato il teatro Apollo di Lecce. Il canto degli italiani ha visto Sergio Mattarella, presidente della Repubblica, intonarlo e insieme al capo dello Stato, tutti i presenti al concerto inaugurale. Quindi l’inno d’Europa, l’inno alla gioia.… Leggi tutto »
Lecce: Katia Ricciarelli a poche ore dell’inaugurazione dell’Apollo, “una sorpresa e una grande festa” Cerimonia con il presidente della Repubblica, per il teatro ristrutturato che riapre dopo trent'anni
Di Pietro Andrea Annicelli:
Questa sera s’inaugura a Lecce il Teatro Apollo dopo una chiusura durata oltre trent’anni e un restauro che ne ha richiesti nove. Saranno presenti, tra gli altri, il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, alla sua prima visita ufficiale nel Salento, e il ministro dei Beni e delle Attività culturali, Dario Franceschini. Direttore artistico della manifestazione inaugurale è Katia Ricciarelli.
C’è qualche sorpresa rispetto al programma annunciato?
«Un teatro che riapre dopo trent’anni in una città… Leggi tutto »
Lecce: oggi il presidente della Repubblica all’inaugurazione del teatro Apollo ristrutturato Sergio Mattarella anche all'università del Salento
Katia Ricciarelli direttore artistico, lettura di brani da parte di Giancarlo Giannini. E l’orchestra di 63 elementi, ex Tito Schipa. Dall’inno di Mameli alle più celebri arie, un’ora e mezza di musica per l’inaugurazione del teatro Apollo ristrutturato. Riapre al pubblico dopo trent’anni e per il taglio del nastro e il concerto inaugurale, a Lecce arriva Sergio Mattarella, presidente della Repubblica.
Intorno alle quattro del pomeriggio, la visita nel capoluogo salentino del capo dello Stato inizierà con una visita all’università… Leggi tutto »
Daspo di tre anni all’ex presidente del Martina calcio: provvedimento sospeso Decisione del Tar di Lecce. Il ricorso presentato dagli avvocati di Luca Tilia, gravato dal divieto per quanto accaduto a margine di Martina-Foggia dello scorso campionato
Lo scorso maggio, a margine di Martina-Foggia del campionato di calcio di legapro, Luca Tilia presidente del Martina fece entrare (secondo la contestazione) sei tifosi in una zona dello stadio in cui non potevano stare. Al dirigente sportivo, per questo motivo, venne inflitta la misura del Daspo, divieto di assistere alle manifestazioni sportive, per tre anni a partire dal 16 ottobre 2016 data in cui gli venne notificato il provvedimento della questura di Taranto. Quel dirigente sportivo (o meglio, ex)… Leggi tutto »