rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: Lecce

Elezioni amministrative 2017: Lecce e Taranto, da sole, hanno quasi duemila candidati consiglieri comunali Al voto l'11 giugno per scegliere i nuovi sindaci in 1021 Comuni italiani, fra cui 55 pugliesi. Eventuali ballottaggi il 25 del mese prossimo

elezioni urna
A Taranto saranno 1124 candidati al consiglio comunale. A Lecce, 724. Ovvero, le due città capoluogo della Puglia chiamate al voto dell’11 giugno, mettono insieme 1848 aspiranti consiglieri. Per la verità, nella città ionica rischiano di essere un po’di meno per un paio di candidati alla carica di sindaco a rischio esclusione, causa carente documentazione. Così, per Taranto, i dodici che aspirano alla fascia tricolore, da dodici, rischiano di diventare dieci. Sono invece sette i candidati alla carica di sindaco… Leggi tutto »

BuenaOnda600x320

Antonio Conte, è di Lecce il campione d’Inghilterra Calcio: il Chelsea, battendo in trasferta il West Bronwich Albion, vince il titolo. Per la seconda volta consecutiva, un italiano trionfa in Premier League

antonio conte al sorteggio
Rete di Batshuayi proprio in ecttemis. Il giocatore, mandato in campo in sostituzione di un compagno, ha segnato la rete che vale il titolo d’Inghilterra per il Chelsea. Allenatore, il leccese Antonio Conte. L’ex commissario tecnico della nazionale italiana di calcio ed ex allenatore di Juventus, Atalanta, Bari, Siena e Arezzo, al primo anko di Premier League ha vinto. In Inghilterra è la seconda volta consecutiva per tecnuci italiani, cosa mai accaduta prima ovviamente: Conte succede a Claudio Ranieri. Si… Leggi tutto »



Lecce: inchiesta antiracket, si è dimesso Attilio Monosi L'assessore comunale al Bilancio interdetto per un anno, conferma peraltro la sua candidatura alle elezioni. Ieri gli arresti, fra cui quello della presidentessa dell'associazione

tmp 6934 IMG 20170512 131309 1849494167
Attilio Monosi si è dimesso. L’assessore al Bilancio del Comune di Lecce, esponente di Direzione Italia, conferma peraltro la sua candidatura alle elezioni comunali. Nei suoi confronti la magustratura ha emesso un’interdiziome di dodici mesi nell’ambito dell’inchiesta sulla presunta gestione illecita di fondi destinati alle vittime dell’usura. Inchiesta per la quale ieri ci sono stati anche quattro arresti, fra cui quello della presidentessa dell’associazione antiracket Salento.… Leggi tutto »




Lecce: arrestata Maria Antonietta Gualtieri, 62 anni. È la presidentessa dell’associazione antiracket Accuse: truffa aggravata, peculato e frode di fondi pubblici. Finanziamenti per oltre due milioni di euro, oggetto dell'inchiesta

tmp 6934 IMG 20170512 131309 1849494167
La presidentessa dell’associazione antiracket Salento è stata arrestata dalla Guardia di finanza. Maria Antonietta Gualtieri, 62 anni, deve rispondere di truffa aggravata, frode di fondi pubblici e peculato. Nelli specifico, stando all’acvusa, ha usato soldi che erano stati stanziati per le bittime di usura. Dal 2012, secondo l’indagine, oltre due milioni di euro.… Leggi tutto »

taras

Lecce: via Peppino Impastato, sbagliata la data della morte e niente riferimento alla mafia La denuncia di una giornalista salentina

tmp 12699 img archivio1115201716613 1448656164
La data di morte sbagliata ed una strana perifrasi che cela la parola “mafia”: così Lecce rende omaggio a Peppino Impastato, giornalista siciliano ucciso dalla Mafia il 9 maggio 1978, nel cartello che indica la strada a lui dedicata. La denuncia, lanciata dalla giornalista salentina Lara Napoli, corre sul web e suscita indignazione. Sul cartello stradale c’è scritto, infatti che Peppino Impastato morì nel 1988 e che fu “vittima delle organizzazioni criminali”, non semplicemente della mafia, così come invece fu… Leggi tutto »




Ferrovie sud est, mancano i treni: soppresse varie corse. Adelfia: la sbarra del passaggio a livello si incastra nello specchietto del pullman Inizio di giornata all'insegna degli annullamenti: niente Martina Franca-Taranto delle 6,46 né delle 7,35. Niente Martina Franca-Lecce delle 5,54

fse treno casamassima pullman
Altro che azienda nuova del gruppo Fs. Una persona, sconsolata, osserva ciò che accade stamani, proprio all’inizio della giornata, con le ferrovie sud est. Niente treno Martina Franca-Lecce delle 5,54. Niente Martina Franca-Taranto delle 6,46. Niente Martina Franca-Taranto delle 7,35. Naturalmente, i convogli nel senso contrario, a loro volta, soppressi. Mancano treni. E per il Lecce-Martina Franca delle 9,50 ci sono, sin dall’alba, preoccupazioni riguardo allo svolgimento della corsa. Viene segnalato anche, all’inizio della mattinata, che nella zona di Adelfia… Leggi tutto »




Cavo elettrico caduto, ripristinata la circolazione dei treni sulla linea Lecce-Martina Franca Dppo sei ore di lavoro. Il blocco fra Cisternino e Ceglie Messapica

tmp 13015 IMG 20170509 WA00001905967754
I lavori sono durati circa sei ore. Dall’alba a mezzogiorno. Il cavo elettrico rimasto sospeso a mezz’aria, a intralciare il binario sulla linea Lecce-Martina Franca delle ferrovie sud est, non è più un problema. Il vento, probabile causa dell’accaduto. Blocco della circolazione dei treni fra Cisternino e Ceglie Messapica, sin dal primo convoglio della giornata, partito alle 4,26 da Lecce.… Leggi tutto »

Cade un cavo elettrico, il treno Lecce-Martina Franca bloccato tra Ceglie Messapica e Cisternino Il convoglio delle ferrovie sud est era partito alle 4,26. intervento dei vigili del fuoco

tmp 13015 IMG 20170509 WA00001905967754
Vigili del fuoco di Ostuni impegnati, dall’alba. Devono rimettere in sicurezza l’area e consentire al treno sulla linea Lecce-Martina Franca, delle ferrovie sud est, di terminare la corsa. Il treno partito da Lecce alle 4,26 bloccato fra Ceglie Messapica e Cisternino. Convoglio partito alle 5,06 dalla valle d’Itria e tornato indietro, a Cisternino. Tutto ciò, causa cavo elettrico caduto e rimasto a mezz’aria. Quasi certamente per il maltempo: si fa risalire, nelle iniziali stime, l’accaduto, a pioggia e vento e… Leggi tutto »

Lecce: azzannato ai genitali da un cane randagio, 28enne ferito Trasportato in ambulanza all'ospedale "Vito Fazzi"

ospedale vito fazzi lecce
Paura per un 28enne di Lecce, che in mattinata è stato azzannato mentre si trovava in zona Castromediano da un cane randagio in circostanze tutte da chiarire: il giovane ha riportato gravi ferite ai genitali e a una mano. È stato necessario il trasporto in ospedale su un’ambulanza del 118: una copiosa perdita di sangue è stata riscontrata all’arrivo al pronto soccorso del “Fazzi”. Il personale medico ha provveduto ad applicare diversi punti di sutura. È stato anche attivato il… Leggi tutto »

Il Foggia pareggia e va in B, il Taranto perde e va in D. Il Monopoli pareggia in casa, è salvo Calcio legapro girone C, ultima giornata: ai playoff il Lecce con la vincente di Gubbio-Maceratese, agli spareggi anche la Virtus Francavilla Fontana. Fuori la Fidelis Andria per la differenza reti

legapro unicef 1
Risultati definitivi del campionato di legapro girone C. Il Foggia è promosso in serie B, il Lecce accede alla seconda fase dei playoff. Alla prima fase accedono Matera (finalista di Coppa Italia) e Juve Stabia, Cosenza, Virtus Francavilla Fontana, Siracusa, Paganese, Casertana, Fondi e Catania. Ai playout Akragas, Vibonese, Catanzaro e Melfi. Taranto retrocesso in serie D. Accoppiamenti prima fase playoff girone C (gara unica): Juve Stabia-Catania, Cosenza-Paganese, Virtus Francavilla Fontana-Fondi, Siracusa-Casertana. In caso di pareggio, si qualifica la squadra… Leggi tutto »

Calcio: Bisceglie, ultimi 90 minuti per la promozione in legapro. Basket maschile serie A: Venezia-Brindisi, decisiva per i playoff Si concludono i campionati: in Puglia attenzioni incentrate sulla serie D girone H e sulla pallacanestro. Ultima giornata del Taranto fra i professionisti. Il Foggia ha già confermato l'allenatore Stroppa anche per la serie B

serie d logo
Venezia-Brindisi, alle otto e mezza di sera. Ultima giornata della stagione regolare. Una partita fondamentale per i pugliesi che si trovano sul filo del rasoio in zona playoff del campionato di pallacanestro maschile di serie A. La formazione di Sacchetti, oltre a fare il risultato, dovrà anche verificare altri risultati, per capire se sia del lotto di candidate allo scudetto del basket. Attenzione incentrata anche sul campionato di calcio di serie D girone H, ultima giornata: è il giorno del… Leggi tutto »

Lecce: si è insediato il nuovo questore, Leopoldo Laricchia Di Livorno, con origini pugliesi. In polizia da 28 anni

tmp 4348 IMG 20170504 WA0003111479903
In polizia dal 1989, è toscano di Livorno ma di origine pugliese. In Puglia, ora, lavora: questore di Lecce. Primo incontro, in mattinata, con il prefetto Claudio Palomba e poi Leopoldo Laricchia ha tenuto un incontro con i giornalisti. Lecce è da trattare come un capoluogo di regione; l’attenzione cittadino “è il mio faro” e guardia alta, ovviamente, nel contrasto alla malavita, a partire da quella organizzata e che, tema attuale, sfrutta le migrazioni. In chiave di attualità, primo piano… Leggi tutto »

Lecce: bomba carta contro l’auto del gestore di un pub pieno di gente Foggia: bomba carta nella notte, distrutto il portone di un palazzo nel centro storico

pompieri notte
Nella notte, a Foggia, l’esplosione. Distrutto il portone di un palazzo, in pieno centro storico. Incessanti le intimidazioni nel territorio dauno, stavolta l’atto criminale è stato compiuto con una bomba carta. Proprio com’è accaduto in tutt’altra parte della Puglia, peraltro. A Lecce, ieri intorno alle nove di sera. Una bomba carta, piazzata per danneggiare l’auto del titolare di un pub, è esplosa mentre il locale era pieno di gente. Accaduto in via Luigi Pappacoda.… Leggi tutto »

Taranto-Vibonese 1-2. Taranto retrocesso in serie D Calcio legapro girone C, trentasettesima giornata RISULTATI E CLASSIFICA

legapro unicef 1
Il Taranto ha segnato al novantaduesimo minuto con Viola. Troppo poco, per rimanere in legapro. La formazione pugliese ionica, sconfitta in casa dalla Vibonese che alla mezz’ora era già in vantaggio di due reti, torna in serie D. Il campionato professionistico era stato raggiunto grazie a un ripescaggio dell’ultimo momento, il ritorno fra i dilettanti avviene sul campo e non c’è stato bisogno neppure dell’ultima giornata della stagione regolare, per decretare la retrocessione diretta dei rossoblu. Il Monopoli ce l’ha… Leggi tutto »

Calcio: Taranto-Vibonese, sperando nel Foggia per non retrocedere. Brindisi-Capo d’Orlando, nel basket spareggio playoff Legapro girone C, trentasettesima giornata: Fidelis Andria e Virtus Francavilla Fontana in casa, Lecce e Monopoli in trasferta. Serie D girone H: Nocerina-Bisceglie come una finale, Trastevere permettendo

legapro unicef 1
Nel campionato di pallacanestro maschile, serie A, la penultima giornata della stagione regolare offre uno spareggio playoff vero e proprio. Brindisi-Capo d’Orlando (inizio ore 18,15): pugliesi in nona posizione con 26 punti, siciliani ottavi con 28. L’ottavo posto è l’ultimo utile per andare agli spareggi-scudetto. Nel calcio, il Taranto oggi deve battere senza alternative la Vibonese e sperare che il Melfi venga fermato dal Foggia. Altrimenti sarebbe retrocessione diretta in serie D, alla penultima giornata del campionato di legapro girone… Leggi tutto »

Gli stipendi a Lecce sono i più bassi di Puglia. L’intera regione sotto la media nazionale CLASSIFICA Lavoro dipendente, diffuso il rapporto. Provincia Bat, quella con la minore percentuale d'Italia per occupazione femminile

tmp 3733 IMG 20170429 154821 1886472351
Lecce in posizione 105 con 1107 euro, è la peggiore fra le province pugliesi. Immediatamente sopra, con 1112 euro, la provincia Bat. In posizione 96 c’è Taranto con 1153 euro e al novantunesimo posto Foggia con 1184 euro. In posizione 86 troviamo Brindisi con 1203 euro e al posto numero 68 c’è Bari cin 1252. Tutte le province pugliesi sono sotto la mefia nazionale di 1315 euro in tema di retribuzione mensile per i lavoratori dipendenti. Figurarsi quanto sia libtana… Leggi tutto »

Diete: due titolari di palestre del brindisino condannati Cassazione, sentenza definitiva. Sportello dei diritti: chi non è abilitato rischia di incorrere nel reato di esercizio abusivo della professione

sentenza 1
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti: Un fenomeno diffusissimo negli ambienti delle palestre e comunque in ambito sportivo quello di fornire il servizio di redazione di diete personalizzate da parte di soggetti sprovvisti di titoli abilitanti, come quello di dietista o biologo, che la Cassazione ritiene suscettibile di sanzione penale per “esercizio abusivo della professione” proprio per le possibili ricadute in termini di salute nei confronti degli utenti. A stabilirlo la Sesta Sezione Penale della Suprema Corte… Leggi tutto »

Lecce, condannato il capo della comunità: case e barca comprate con i soldi dei bambini in difficoltà Sentenza di primo grado nei confronti di Bruno Dollorenzo, che guidava "L'Aquilone" di Galatina e fu arrestato tre anni fa

sentenza 1
Tre anni fa, Bruno Dollorenzo venne arrestato. Gli furono contestati maltrattamenti nei confronti dei bambini in difficoltà seguiti dalla comunità “L’Aquilone” di Galatina, guidata proprio da Dollorenzo. L’indagine, stando all’accusa, ha pirtato ad approfondire che l’uomo aveva anche fistratto fondi, destinati ai bimbi in difficoltà, per comprare la barca e per comprare case. Processo di primo grado a Lecce, condanna a due anni e mezzo di reclusione.… Leggi tutto »

Furto di cavi in rame fra Cisternino e Ceglie Messapica, giornata difficile per chi viaggia in treno In media i ritardi sono di un quarto d'ora

binario
Centoventi metri di cavi in rame. Furto nella notte, lungo il tratto ferroviario fra Cisternino e Ceglie Messapuca. Danno di ventimila euro e gravi disagi all’utenza, oggi, con titardi nella zona che sono, in media, di un quarto d’ora. Peraltro, a proposito di lentezza, stamani il treno partito da Lecce alle cinque meno un quarto, è arrivato a Martina Franca dopo 3 ore e 24 minuti.… Leggi tutto »

Lecce: “marciapiedi di guerra” Sportello dei diritti: "via Bormida sembra Aleppo"

tmp 17645 IMG 20170425 0651451428663628
Il paragone, secondo noi, non va bene. Lì si vive la tragedia umanitaria più grave nel mondo, qui è un marciapiede rotto. Ad ogni modo, di seguito il comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti: Vista la corsa alla riparazione di numerose strade in periodo elettorale a mo’ di propaganda nella città di Lecce, Giovanni D’Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti”, approfitta per segnalare la situazione di Via Bormida, come denunciatoci da un cittadino che ha documentato fotograficamente lo stato del… Leggi tutto »