Tag: lavoro
Siderurgico di Taranto: altre 24 ore di sciopero Oggi l'agitazione riguarda il laminatoio a freddo
Oggi 24 ore di sciopero per il personale del Laf (laminatoio a freddo). Venerdì era stata la volta degli addetti al reparto produzione lamiere Pla2.
Siderurgico di Taranto, proseguono le agitazioni dei lavoratori nei confronti di Arcelor Mittal. Glj scioperi proclamati dai sindacati sono relativi a questioni contrattuali e qualità del lavoro. Il colosso siderurgico nel frattempo ha comunicato il nuovo ricorso alla cassa integrazione.… Leggi tutto »
Asl pugliesi, “internalizzazioni necessarie” Fials
Di seguito un comunicato diffuso da Fials:
Il processo di internalizzazione dei servizi in subappalto presso le ASL del SSR all’interno delle in house providig Sanitaservice ne rappresentanto il core business, oltre ad essere l’unica metodica appropriata per apportare l’unificazione dell’applicazione del CCNL AIOP, eliminandone non solo la precarietà che grava sui lavoratoti, ma il giusto apporto salariale in base alle mansioni svolte.
Ancora nella mente di qualcuno, alberga il dubbio e la perplessità di tale manovra, che ormai dal… Leggi tutto »
Taranto: “Yilport rivede il piano industriale” Porto, Usb chiede certezza
Di seguito un comunicato diffuso dal sindacato Usb:
Alla data del 12 luglio 2020 con comunicato stampa e in qualità di Coordinamento Op. Portuali USB Taranto, dichiaravamo con compiacimento che, dopo cinque anni di inattività, il terminal container di Taranto con un piano industriale emergenziale e transitorio legato al ritardo della partenza dovuto al Covid-19, riprendeva la sua attività in collaborazione con la società San Cataldo ContainerTerminal -nuovo concessionario del Molo Polisettoriale e CMA-CGM TURMED – attivando un servizio feeder … Leggi tutto »
Siderurgico di Taranto: non solo l’incendio, anche un incidente nello stabilimento Arcelor Mittal Deragliato un carro siluro
Di seguito un comunicato diffuso dal sindacato Usb:
È accaduto nella mattinata di oggi nel reparto Mof, in Acciaieria 2, nello stabilimento Arcelor Mittal di Taranto. Deragliato un carro siluro che generalmente contiene ghisa incandescente. Non si tratta del primo episodio di questo tipo; alla base c’è, a seconda dei casi, il cedimento della carpenteria, dei giunti o l’usura dei binari sui quali scorrono i carri siluri. Gli stessi carri sono sono pochi e logorati. Anche questa volte la buona… Leggi tutto »
Siderurgico di Taranto: parcheggio portineria imprese Varie auto incendiate
Foto tratta da gruppo facebook Taranto è lui.
Varie automobili sono andate distrutte nell’incendio sviluppatodi, per cause da dettagliare, in un parcheggio del siderurgico di Taranto. Per l’esattezza quello della portineria imprese del plesso Arcelor Mittal.
Auto di lavoratori.
Dichiarazione di Francesca Franzoso, consigliera regionale della Puglia:
Il degrado e l’insicurezza nel parcheggio all’interno dello stabilimento siderurgico, davanti la portinerie imprese, ha raggiunto un livello allarmante. Non solo è a rischio l’incolumità dei lavoratori, ma i continui episodi incendiari stanno… Leggi tutto »
Siderurgico di Taranto: sciopero oggi, sciopero lunedì I sindacati hanno indetto la protesta nei confronti di Arcelor Mittal
Oggi astensione dal lavoro di 24 ore per gli operai del Pla2 (Produzione lamiere). Lunedì 7 settembre 24 ore di sciopero per il personale del Laf (Laminatoio a freddo). Sono le iniziative dei sindacati nei confronti di Arcelor Mittal per la gestione del siderurgico di Taranto.… Leggi tutto »
Dema, ad oggi nessun tavolo di crisi: trecento lavoratori di Brindisi e cinquecento campani a rischio Fim Cisl
Di seguito un comunicato diffuso dal sindacato Fim Cisl:
Il 22 maggio, in un incontro in videoconferenza, alla presenza dei Ministeri dello Sviluppo Economico e del Lavoro, delle Regioni Campania e Puglia, nonché dei funzionari Inps, fu annunciata l’istituzione di un tavolo di crisi ma ad oggi nessuna traccia. Il silenzio regna sovrano.
Nel corso di quella riunione le Organizzazioni Sindacali presero atto dell’impegno assunto dai Ministeri per l’istituzione di un tavolo permanente sulla vertenza DEMA – DAR – DCM,… Leggi tutto »
Operaio ex Ilva in amministrazione straordinaria, di Martina Franca, vuole tornare al lavoro: ha il cancro. Scrive a Conte Decine di migliaia di euro spese per le cure, famiglia con tre figli da portare avanti
Ha scritto al presidente del Consiglio, l’operaio ex Ilva in amministrazione straordinaria. Un uomo di Martina Franca che, affetto da cancro, ha sostanzialmente chiesto a Conte di provvedere perché lui, l’operaio, possa tornare a lavorare. Ha speso quasi 24mila euro in cure e ha anche fatto ricorso ad aiuti in questo senso, ha una famiglia con tre figli da portare avanti. Con la malattia. Senza lavoro, in cassa integrazione. Ed ha necessità di lavorare, in una situazione del genere.… Leggi tutto »
Siderurgico di Taranto: parco minerale 4, “principio di incendio ed emissioni inquinanti” Denuncia Usb
Di seguito un comunicato diffuso dal sindacato Usb:
Arcelor Mittal. Principio di incendio nel parco minerale 4 ed emissioni inquinanti. Rizzo: “Altissimo rischio in azienda, mentre si svolgono incontri segreti”
Principio di incendio questa mattina nel parco minerale 4, zona solo parzialmente interessata dai lavori di copertura.
Una quantità considerevole di carbone coke, ancora incandescente, è stata depositata sul terreno, lasciando che venissero sprigionati inquinanti come Ipa, benzoapirene, ossido di carbonio e idrogeno solforato. L’intervento dei Vigili del Fuoco ha… Leggi tutto »
Anche a Taranto manifestano per il mancato rinnovo del contratto gli operatori della sanità privata convenzionata Domani i sindacati chiederanno alla Regione Puglia la rrvoca delle convenzioni, in assenza di adeguamento salariale per i lavoratori
La vertenza è nazionale e stamani si svolgono sit-in anche in Puglia. Nello specifico, la foto fa riferimento alla manifestazione davanti alla clinica Bernardini di Taranto.
I lavoratori del settore aspettano il rinnovo contrattuale da quattordici anni ma alla preintesa di giugno non ha fatto seguito la concretizzazione. Così, gli operatori sanitari, gli eroi (alcuni dei quali, poi, perfino denunciati) definiti tali all’epoca del lockdown, devono protestare per i loro diritti. Confindustria ha pigiato il freno sulla firma del nuovo… Leggi tutto »
Siderurgico di Taranto: incidente in acciaieria 2 Usb denuncia l'accaduto nell'impianto Arcelor Mittal
Di seguito un comunicato diffuso dal sindacato Usb:
Ennesimo grave incidente in Acciaieria 2 fortunatamente senza conseguenze per i lavoratori che si trovavano al momento nel luogo interessato. Ha ceduto la cappa mobile; a generare situazioni di rischio come quella di cui parliamo l’assenza totale di manutenzione in tutti i reparti dello stabilimento siderurgico, problematica che l’USB di Taranto solleva ormai da 20 mesi. Ma le nostre segnalazioni finora non hanno trovato riscontro. Inutile è stato anche denunciare le mancanze… Leggi tutto »
Taranto: lavoratori ex Ilva in amministratori straordinaria, che ne è del bonus? Lo chiede Usb all’Inps I circa 2200 "vivono una condizione reddituale decisamente instabile"
Di seguito un comunicato diffuso dal sindacato Usb:
I circa 2.200 lavoratori ex Ilva in Amministrazione Straordinaria, che da due anni ormai vivono una condizione reddituale decisamente instabile, a luglio non hanno neanche percepito il bonus pari a 100 euro previsto dall’ articolo 63 del DL 03/2020 Cura Italia.
Da qui l’esigenza per l’Unione Sindacale di Base di chiedere chiarimenti all’Inps sulla mancata erogazione del bonus. L’organizzazione sindacale anticipa che saranno intraprese, se necessario, azioni di protesta ad hoc.
Il… Leggi tutto »
Controlli anticaporalato, arrestato imprenditore agricolo di Mesagne Carabinieri
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
A Brindisi, nell’ambito di mirato servizio di controllo, a conclusione degli accertamenti, i Carabinieri del Nucleo Investigativo della task force anti-caporalato, costituita dal Comando Provinciale Carabinieri di Brindisi, in ossequio alle disposizioni del Comando Legione Carabinieri “Puglia”, al fine di contrastare il fenomeno dell’intermediazione illecita di manodopera e sfruttamento del lavoro, unitamente al personale del Nucleo Carabinieri Ispettorato Lavoro di Brindisi, hanno tratto in arresto un 40enne di Mesagne, per detenzione abusiva di… Leggi tutto »
Foggia: incidente sul lavoro, un morto Sul posto vigili del fuoco, agenti di polizia e personale Spesal
Incidente sul lavoro con una vittima.
Secondo il resoconto di Foggia today l’incidente sul lavoro è accaduto in una ditta di trasporti del capoluogo dauno, in via Ascoli.
Sul posto agenti di polizia, vigili del fuoco e personale dello Spesal.
L’operaio, originario di Cerignola (e non dipendente della ditta nella cui area è avvenuto l’incidente) è stato schiacciato da un automezzo durante la fase di aggancio fra motrice e traino.
… Leggi tutto »
Riuniti di Foggia: “per il pagamento del bonus Covid rispettati gli accordi con i sindacati” Policlinico
Di seguito un comunicato diffuso dal policlinico Riuniti di Foggia:
Il lavoro di tutto il personale sanitario impegnato nell’emergenza Covid ha avuto la giusta ricompensa così come stabilito dalla Regione Puglia. Si tratta di un riconoscimento che va oltre quello umano e di elogio già ampiamente dimostrato e ancora vivido nelle menti di tutti, ma anche una giusta ricompensa per l’impegno e il sacrificio commisurati al rischio affrontato da tutto il personale: un premio che il Governo regionale riconosce a… Leggi tutto »
Arcelor Mittal: da cassa integrazione ordinaria a cassa Covid per oltre ottomila Trasformazione della misura
Per un massimo di 8182 lavoratori Arcelor Mittal la cassa integrazione ordinaria da sei settimane con decorrenza 3 agosto diventa cassa Covid, stesso periodo. L’azienda lo ha comunicato ai sindacati. La cassa Covid è legata anche alla recente entrata in vigore del decreto agosto.… Leggi tutto »
Arcelor Mittal “per la seconda volta in pochi mesi non paga il canone di fitto a Ilva in amministrazione straordinaria” Usb all'attacco
Di seguito una dichiarazione di Francesco Rizzo, responsabile Usb Taranto:
Per la seconda volta in pochi mesi ArcelorMittal Italia non paga il canone di fitto a Ilva in amministrazione straordinaria; la prima volta è accaduto a maggio, ora la storia si ripete con la rata di agosto. Tra l’altro, va detto, con l’accordo di marzo il canone è stato dimezzato, ma nonostante questo siamo alle solite.
Come sempre, di fronte al mancato pagamento, non si registra nessuna reazione del Governo… Leggi tutto »





