rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: lavoro

“Ridurre i tempi” per riportare la Gazzetta del Mezzogiorno in edicola Federazione della stampa

IMG 20210801 050849
Di seguito un comunicato diffuso dalla federazione nazionale della stampa: Ridurre i tempi tra l’esito delle votazioni sui piani di concordato Mediterranea e l’omologazione della procedura. È questo l’appello lanciato dalla Federazione nazionale della Stampa italiana e dalle Associazioni regionali di Puglia e di Basilicata con l’obiettivo di riportare prima possibile in edicola la Gazzetta del Mezzogiorno, le cui pubblicazioni sono sospese dal 1 agosto. “Occorre che il Tribunale fallimentare e le due curatele interessate alle procedure Edisud e Mediterranea… Leggi tutto »

Policlinico Riuniti di Foggia: asilo nido aziendale grazie ad intesa con l’università Comodato per la sede

Screenshot 20210730 123327
Di seguito il comunicato congiunto: Il Policlinico Riuniti di Foggia si dota di una moderna struttura destinata ad asilo nido aziendale, realizzata grazie all’apporto di un finanziamento comunitario a destinazione vincolata e nel rispetto della finalità, degli standard e dei criteri di funzionamento del servizio, così come definiti dalla normativa di settore, con una ricettività complessiva pari a n. 40 bambini in età compresa fra 3 e 36 mesi. Si è proposto all’Università di Foggia la cessione in comodato d’uso… Leggi tutto »



Migranti di Casa Sankara e Borgo Mezzanone: Campo libero, app per il trasporto gratuito anticaporalato Da e per il luogo di lavoro

Screenshot 20210729 113057
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: Nuova era dell’integrazione per i migranti extracomunitari di Casa Sankara e Borgo Mezzanone che con l’app Campo Libero, scaricabile su smartphone, beneficeranno del trasporto gratuito da e per il luogo di lavoro, una formula della gig economy per gli ex ‘invisibili’, grazie a cui saranno tagliati fuori i caporali. E’ quanto afferma Coldiretti Foggia, in occasione della presentazione della nuova app, fortemente voluta dal comitato di gestione del CIALA-EBAT, l’ente bilaterale del… Leggi tutto »




Puglia, concorso per operatori sociosanitari: i numeri e gli effetti Comunicazione istituzionale policlinico Riuniti di Foggia

IMG 20200403 151332
Di seguito un comunicato diffuso dal policlinico Riuniti di Foggia: Si può considerare conclusa una importante pagina della buona sanità pugliese con il concorso unico regionale per operatore socio sanitario (OSS) coordinato dal Policlinico Riuniti di Foggia: un processo complesso e tra i più impegnative degli ultimi anni nella organizzazione e gestione di posti pubblici nell’ambito sanitario. I dati che riguardano questa selezione, infatti, sono: 24.000 i candidati che hanno presentato domanda 13.910 gli idonei della graduatoria di merito scomputata… Leggi tutto »

taras

Acciaierie d’Italia: il tribunale di Taranto reintegra Riccardo Cristello Il lavoratore era stato licenziato per un commento riguardante una fiction

sentenza 1
Soddisfazione espressa da Franco Rizzo, responsabile territoriale Usb. Il tribunale di Taranto ha sentenziato il reintegro al lavoro nel siderurgico tarantino di Riccardo Cristello, operaio che era stato licenziato per avere commentato una fiction televisiva in modo ritenuto offensivo dalla proprietà dello stabilimento.                                          … Leggi tutto »




Trasporto aereo: domani sciopero, voli cancellati ELENCO ALITALIA Fasce di garanzia

Screenshot 20210419 201906
Al link qui le cancellazioni di voli Alitalia in conseguenza dei vari scioperi di domani. La cosa riguarda tutte le compagnie interessate al traffico aereo in Italia ma quella italiana è stata in grado di fornire questo servizio online. Fasce orarie di garanzia 7-10 e 18-21 per le agitazioni, più di una, riguardanti il trasporto aereo: fra esse lo sciopero nazionale del personale Enav e quello, dalle 8 alle 20, del centro di controllo di Milano.  … Leggi tutto »




Vieste: incidente sul lavoro, 54enne morto mentre svuotava i cassonetti dei rifiuti Operaio dell'azienda di raccolta

noinotizie
Lo Spesal si occupa di dettagliare cause e dinamica dell’incidente. Un 54enne operaio dell’azienda che svolge il servizio di raccolta rifiuti a Vieste è morto durante le operazioni di svuotamento dei cassonetti. Vano il trasporto in elicottero all’ospedale di San Giovanni Rotondo.                                    … Leggi tutto »

Siderurgico di Taranto: sciopero. Sit-in di lavoratori davanti alla prefettura Indetto da Fiom, Fim e Uilm

Screenshot 20210720 101305
Sciopero, oggi, di otto ore per ciascun turno, negli stabilimenti Acciaierie d’Italia. Fra essi ovviamente il siderurgico di Taranto. L’agitazione è Indetta da Fiom, Fim e Uilm per protestare contro quella che ritengono mancanza di risposte concrete riguardo alle prospettive del gruppo. A Taranto è in corso il sit-in di lavoratori davanti alla prefettura.                                        … Leggi tutto »

Taranto: morto l’operaio 31enne che era rimasto folgorato durante lavori L'infortunio la notte del 26 giugno

Screenshot 20210627 111818
È morto in ospedale il lavoratore 31enne, originario di Velletri, che rimase folgorato. Incidente sul lavoro la notte del 26 giugno a Taranto. Era impegnato, per conto di una ditta laziale, in lavori alla linea elettrica nella città vecchia del capoluogo ionico, fu investito da una scossa da ventimila volt. I soccorsi, di vari cittadini, di agenti di polizia e vigili del fuoco, furono tempestivi e altrettanto tempestivo fu il trasporto all’ospedale. Purtroppo non è servito: l’operaio aveva ustioni sul… Leggi tutto »

Raccolta del pomodoro: selezione anticaporalato di cinquanta braccianti extracomunitari nel foggiano Megamark

Screenshot 20210719 145031
Di seguito un comunicato diffuso da Megamark: È iniziata la selezione di 50 braccianti extracomunitari provenienti dai diversi ghetti della Capitanata che verranno assunti dall’azienda agricola Prima Bio, con regolare contratto di lavoro stagionale, nella raccolta dei pomodori per la campagna 2021/2022. L’iniziativa è inserita nell’ambito dell’intesa, avviata nel 2019, tra il Gruppo Megamark di Trani, leader della distribuzione moderna nel Mezzogiorno con oltre 500 supermercati) e l’associazione internazionale anticaporalato NO CAP (impegnata nel promuovere e valorizzare le aziende agricole… Leggi tutto »

Sindacalista aggredito nella notte in un parcheggio del siderurgico di Taranto Solidarietà delle organizzazioni

noinotizie
Il rappresentante sindacale di un’azienda dell’indotto del siderurgico tarantino è stato aggredito in un parcheggio dello stabilimento, nella notte da ignoti. È stato ricoverato. Da varie organizzazioni sindacali la solidarietà all’uomo.… Leggi tutto »

Anche per il siderurgico di Taranto altre tredici settimane di cassa integrazione Covid Consiglio dei ministri

Screenshot 20210319 202854
Stralcio del comunicato diffuso dalla presidenza del Consiglio dei ministri: Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Ministro del lavoro e delle politiche sociali Andrea Orlando, ha approvato misure urgenti a tutela dei lavoratori delle aziende in crisi. Il testo prevede due norme. Esonero quote Tfr. La proposta normativa consente alle imprese in procedura fallimentare o in amministrazione straordinaria, che richiedono dal 1° luglio al 31 dicembre 2021 il trattamento straordinario di integrazione salariale, la possibilità di essere esonerate dal… Leggi tutto »

Caporalato, “si paga più la bottiglia del pomodoro” Coldiretti Puglia

Screenshot 20210714 144427
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: Il patto di filiera contro il caporalato rappresenta un’importante azione di responsabilizzazione delle istituzioni nazionali e locali per combattere inquietanti fenomeni malavitosi che umiliano gli uomini e il loro lavoro e gettano un’ombra su un settore che ha scelto con decisione la strada dell’attenzione alla sicurezza alimentare e ambientale. E’ quanto afferma il presidente della Coldiretti Ettore Prandini che ha firmato il Protocollo d’intesa per la prevenzione e il contrasto dello sfruttamento… Leggi tutto »

Smart working da pratica sperimentale a nuova normalità Il libro di Nunzia Carbonara e Roberta Pellegrino, docenti del politecnico di Bari

Screenshot 20210712 121209
Di seguito il comunicato: Le misure di isolamento predisposte per fronteggiare l’emergenza Covid-19 hanno dato un forte impulso allo Smart Working. Per alcune aziende si è trattato di un’implementazione su più vasta scala di una modalità già utilizzata, per altre si è trattato di una prima sperimentazione. D’altra parte, manca una valutazione completa e diretta dei benefici dello Smart Working così come non sia del tutto chiaro quali modalità di lavoro da remoto siano state adottate da imprese e Pubblica… Leggi tutto »

Acciaierie d’Italia: “tempo scaduto”, sciopero il 20 luglio Proclamato dai sindacati

Screenshot 20210423 103438
I sindacati metalmeccanici dichiarano “tempo scaduto” per Acciaierie d’Italia e proclamano uno sciopero per la giornata del 20 luglio. Lo si legge in una nota di Fiom, Fim e Uilm. L’incontro di ieri al Ministero dello Sviluppo Economico – scrivono – non ha fornito nessuna risposta sia per le questioni inerenti le prospettive industriali ed occupazionali sia per la gestione ordinaria del gruppo siderurgico e del suo importantissimo e strategico sistema di appalti da parte dell’azienda. (Ansa)… Leggi tutto »

Siderurgico di Taranto: il confronto fra le parti al ministero, le reazioni Fra gli ottimisti, i critici e la richiesta senza mezzi termini

Screenshot 20210708 165446
Secondo il sindacato Uilm c’è grabdeande preoccupazione per il futuro perché non si intuisce il piano industriale. Invece la Fim parla di incontro positivo, in attesa proprio del piano industria. Usb, di nuovo, intuisce solo un richiamo ministeriale ad Arcelor Mittal in merito all’utilizzo della cassa integrazione ma non intravede chiarezza riguardo alle prospettive. il presidente della Regione Puglia chiede la chiusura dell’area a caldo del siderurgico di Taranto. In estrema sintesi le posizioni delle parti nel confronto con Acciaierie… Leggi tutto »

Siderurgico di Taranto: officine centrali, presa di posizione Usb Espressa preoccupazione

IMG 20210707 WA0019
“Dall’inizio della crisi dell’ex Ilva, le Officine Centrali sono state, sin da subito, falcidiate in termini di ricorso alla cassa integrazione causa Covid, ma nonostante questo, è già in corso da un po’ e si palesa in questi giorni, anche tramite il massiccio utilizzo della cassa integrazione ordinaria per crisi economica, la decapitazione del personale diretto ricorrendo a pronto intervento con personale dell’appalto con il quale non si riesce a garantire la messa in sicurezza di tutti gli impianti. Questo… Leggi tutto »

Siderurgico di Taranto: treno lamiere “sempre più in disuso” Usb

IMG 20210702 WA0003
«Il reparto di produzione lamiere del siderurgico tarantino paga un prezzo altissimo in termini di ore di cig per i suoi dipendenti; infatti ad oggi è fermo e la maggior parte del personale è a casa». Ad affermarlo è il comitato Usb di Taranto, che accede nuovamente i riflettori sul futuro di Acciaierie d’Italia. La cosa preoccupante- secondo il sindacato- è «la mancanza di investimenti» per la modernizzazione dell’acciaieria ionica. «Molteplici sono state le segnalazioni da parte nostra, dapprima alla… Leggi tutto »

Blocco dei licenziamenti: da oggi solo per il settore moda. Il decreto con le misure adottate Consiglio dei ministri

Screenshot 20210319 202854
Stralcio del comunicato diffuso dalla presidenza del Consiglio dei ministri: Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Presidente Mario Draghi, del Ministro dell’economia e delle finanze Daniele Franco, del Ministro dello sviluppo economico Giancarlo Giorgetti e del Ministro del lavoro e delle politiche sociali Andrea Orlando, ha approvato un decreto-legge che introduce misure urgenti in materia fiscale, di tutela del lavoro, dei consumatori e di sostegno alle imprese. Il testo prevede che, per promuovere l’utilizzo della moneta elettronica in funzione… Leggi tutto »

Brindisi, bracciante 27enne morto di caldo: raccolti ventimila euro per il trasporto della salma in Mali Camara Fantamadi stroncato da un malore in bici mentre tornava a casa dopo il lavoro

Screenshot 20210701 043454
Di Francesco Santoro: Sono stati raccolti più di 20mila euro per riportare in Mali il corpo di Camara Fantamadi, il 27enne morto mentre percorreva in bicicletta la provinciale che collega Brindisi a Tuturano dopo un’intensa giornata di lavoro nei campi. A darne notizia è il consigliere regionale del Pd Maurizio Bruno. «Tutto è avvenuto «grazie al cuore immenso di una comunità, quella brindisina, che ancora una volta ha dimostrato di essere città dell’accoglienza e della solidarietà- scrive Bruno sui social-.… Leggi tutto »