Tag: lavoro
Puglia, incidente sul lavoro in autostrada: morto operaio investito da un mezzo pesante Tratto Poggio Imperiale-San Severo della A14: l'effettuazione di opere era correttamente segnalata. Aspi: cordoglio
In provincia di Foggia l’incidente mortale sul lavoro di stamattina. Vittima un operaio investito da un camion.
Di seguito alcuni comunicati diffusi da Autostrade:
Poco prima delle 08:00 sull’autostrada A14 Bologna-Taranto nel tratto tra Poggio Imperiale e San Severo in direzione di Bari è avvenuto un incidente, nel quale un addetto di una ditta esterna – all’altezza del km 528 – ha perso la vita nell’investimento da parte di un mezzo pesante durante la fase di installazione di un cantiere… Leggi tutto »
Italia, la strage sul lavoro: sei morti in un giorno, circa 700 da inizio anno Puglia, nel Salento tre decessi in dieci giorni
Altro che incidenti sul lavoro. Qua, in generale, in Italia è una strage. Ieri sei morti: Milano, Palermo, Padova, Pisa, Torino, le zone in cui ciò è avvenuto.
Tra il 2015 ed il 2019 il calo era stato costante, l’anno scorso non fa testo. Ma in questo 2021, dall’inizio dell’anno sono 742 i decessi sul lavoro. Una media di tre al giorno. Così non si può andare avanti.
Nel recente periodo, anche nel recente periodo, il grave tributo di vite… Leggi tutto »
Siderurgico di Taranto, nel confronto “molte contraddizioni” secondo Usb Acciaierie d'Italia-sindacati, vertice a Roma
Di seguito un comunicato diffuso da Usb:
Si è svolto in serata il tavolo di incontro tra organizzazioni sindacali e la dirigenza aziendale di Acciaierie D’Italia in merito alle prospettive industriali del gruppo.
Tale incontro, durato un paio d’ore, ha anticipato una serie di questioni che si sono tradotte immediatamente in preoccupazioni in merito al livello di utilizzo della cassa integrazione per il 2022, rendendo quindi evidente la possibilità che si aprano scenari occupazionali futuri ben diversi dal quadro prospettato… Leggi tutto »
Tricase: cade nel vuoto durante la manutenzione della veranda, morto 68enne Incidente sul lavoro
Il 68enne pensionato svolgeva lavoretti saltuari. Oggi a Tricase era impegnato con una veranda. Ha fatto un volo nel vuoto da circa sei metri di altezza. È morto sul colpo.
Sul posto i carabinieri e gli ispettore del Servizio di prevenzione e sicurezza (Spesal-Asl). È la terza vittima nel giro di dieci giorni di incidenti sul lavoro nel Salento.… Leggi tutto »
Foggia: il primo raccolto dei pomodori del riscatto Coldiretti Puglia
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Al via il primo raccolto dei ‘pomodori del riscatto’ dei migranti extracomunitari a Foggia, salvati dal clima pazzo e dalla siccità che ha stretto in una morsa i campi per oltre 3 mesi. Ad annunciarlo è Coldiretti Puglia che sta portando avanti un percorso di integrazione dei migranti extracomunitari di Casa Sankara che si arricchisce di un ulteriore tassello, strappando i lavoratori extracomunitari da una condizione di invisibilità.
“Sono state messe a… Leggi tutto »
Siderurgico di Taranto: tredici settimane di cassa integrazione per 3500 lavoratori, da oggi Operai, impiegati e quadri
Dopo la cassa integrazione Covid ecco la cassa integrazione ordinaria. Riguarda 3500 lavoratori fra operai, impiegati e quadri. Acciaierie d’Italia ha adottato questa misura perché se la situazione di mercato è quella di una domanda di acciaio nuovamente crescente il siderurgico di Taranto non è tuttora adeguato a completare il ciclo produttivo con laminazione e rilavorazione.… Leggi tutto »
Grottaglie, arriva il futuro: fiera dell’aerospazio, da oggi il primo evento internazionale PROGRAMMA Mam, inizia il Mediterranean aerospace matching. Ma c'è anche uno sciopero di lavoratori Leonardo
Indetto da Fiom e, Uilm, oggi, uno sciopero di lavoratori di Leonardo, a Grottaglie. In programma due presìdi: davanti alla sede aziendale e all’ingresso dell’aeroporto (dove, per la questura, non possono esserci più di quindici manifestanti). La questione riguarda circa 1800 lavoratori, indotto compreso.
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Comincia oggi all’aeroporto Marcello Arlotta di Taranto-Grottaglie, il Mediterranean Aerospace Matching (Mam), il primo evento internazionale aerospaziale ideato e organizzato in Puglia. Tra le presenze internazionali e le… Leggi tutto »
Palmariggi: incidente sul lavoro, morto 39enne Vano il trasporto all'ospedale
È morto travolto dal crollo del rudere del casolare che stava ristrutturando insieme ai colleghi. Fabio Sicuro di Martano era impegnato in una campagna in agro di Palmariggi quando, per cause ancora da accertare, la volta del fabbricato lo ha travolto. Il 39enne è stato soccorso dai colleghi e appena arrivato il 118, trasferito presso l’ospedale di Scorrano. Troppo gravi le ferite: la vittima è morta poco dopo. Da pochi mesi era diventato padre.
Sul posto i carabinieri della Compagnia… Leggi tutto »
Lettera minatoria sul caso Ilva e dieci proiettili a Marco Bentivogli leader Cisl È sotto scorta da quattro anni
All’alba è stata rinvenuta la lettera minatoria con l’inquietante corredo di dieci proiettili, nei pressi della casa di Ancona. Nel mirino dell’intimidazione Marco Bentivogli, ex sindacalista leader nazionale Cisl. Tema del messaggio intimidatorio, la vicenda Ilva che, come è noto, riguarda direttamente Taranto. Marco Bentivogli e la sua famiglia sono sotto scorta dal 2017, proprio per minacce riguardanti l’evoluzione del caso Ilva.
… Leggi tutto »
Taviano: morto operaio 42enne in agriturismo Colto da malore durante la potatura, stando a prime ipotesi
Il corpo senza vita del 42enne di origine albanese è stato rinvenuto nell’area dell’agriturismo. Residente in Salento da tempo, l’operaio era impegnato nella struttura. Stando a prime ipotesi l’uomo è stato colto da malore durante operazioni di potatura. Incidente fatale. Accaduto a Mancaversa, marina di Taviano.
… Leggi tutto »
Green pass obbligatorio per i lavoratori: stipendio sospeso dal primo giorno di inadempienza Decreto in vigore dal 15 ottobre
Di seguito lo stralcio del comunicato diffuso dalla presidenza del Consiglio dei ministri:
Misure urgenti per assicurare lo svolgimento in sicurezza del lavoro pubblico e privato mediante l’estensione dell’ambito applicativo della certificazione verde COVID-19 e il rafforzamento del sistema di screening (decreto-legge)
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Presidente Mario Draghi, del Ministro della salute Roberto Speranza, del Ministro per la pubblica amministrazione Renato Brunetta, del Ministro del lavoro e delle politiche sociali Andrea Orlando e del Ministro della… Leggi tutto »
Green pass obbligatorio nei posti di lavoro: varato all’unanimità dal Consiglio dei ministri In vigore da metà ottobre
Nel pomeriggio il varo. Voto all’unanimità. Il governo ha approvato il provvedimento che renderà obbligatorio, dal 15 ottobre, il green pass per tutti.i lavoratori. Pubblici e privati. Anche istituzionali, Quirinale compreso. Sanzioni da 600 a 1500 euro per la mancata osservanza ed il mancato controllo, demandato non a medici ma a responsabili delle sedi lavorative. Sospensioni, dopo cinque giorni di inosservanza dell’obbligo, dai posti di lavoro con conseguenti ripercussioni sullo stipendio. Sono, queste, fra le principali caratteristiche del decreto.
notizia… Leggi tutto »
Taranto: reintegro di un altro lavoratore che era stato escluso dalla lista di Arcelor Mittal Provvedimento del giudice
Di seguito un comunicato diffuso dal sindacato Usb:
Arcelor Mittal. Si allunga la lista dei lavoratori per i quali il Giudice del Lavoro ordina l’assunzione, dopo l’iniziale esclusione dalla graduatoria.
Ha 50 anni ed è un addetto alla distribuzione e al trattamento acque in area 12 presso il reparto DTA, all’interno dello stabilimento siderurgico di Taranto. Insieme a molti altri colleghi era stato escluso dalla graduatoria stilata da Arcelor Mittal, graduatoria che avrebbe dovuto rispettare precisi requisiti, l’anzianità e i… Leggi tutto »
Nardò: operaio 37enne caduto da impalcatura, è in rianimazione Al "Vito Fazzi" di Lecce dopo l'incidente sul lavoro
È caduto dall’impalcatura all’interno di un’azienda agricola. Ha fatto un volo da circa quattro metri di altezza. Incidente sul lavoro a Nardò: l’operaio 37enne è ricoverato in rianimazione nell’ospedale “Vito Fazzi” di Lecce.… Leggi tutto »
Teleperformance Italia certificata Great Place to Work per la prima volta nella sua storia Importante insediamento a Taranto
Di seguito il comunicato:
“Teleperformance Italia, nel 2021, per la prima volta nella sua storia viene certificata Great Place to Work ®. Siamo anche la prima azienda del settore ad aver raggiunto questo prestigioso traguardo in Italia. Sono davvero molto soddisfatto!”. Così Diego Pisa, CEO di Teleperformance Italia, in occasione della certificazione dell’azienda, nel 2021, quale Great Place to Work ®.
Si tratta di un riconoscimento unico per il settore di riferimento nel nostro Paese, che assume un rilievo particolare… Leggi tutto »
Incidente sul lavoro: morto 39enne di Gravina in Puglia A Genzano di Lucania
Cosimo Tritto, operaio di 39 anni, di Gravina in Puglia, è deceduto in un incidente sul lavoro in un’azienda di Genzano di Lucania. È rimasto schiacciato da materiale laterizio che gli è caduto addosso. Trasportato in elisoccorso all’ospedale San Carlo di Potenza è morto poco dopo. Cosimo Tritto lascia moglie e tre figli.
… Leggi tutto »
Taranto: aveva denunciato lo sfruttamento, dopo l’onorificenza arriva il lavoro Michela Piccione assunta come necrofora al "Santissima Annunziata"
Aveva denunciato la condizione di sfruttamento nel call center in cui lavorava. Per questo era rimasta senza lavoro. Ma scoperchiò un problema enorme con un coraggio tale da essere premiato dal presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, che le conferì il titolo di Cavaliere della Repubblica fra gli eroi civili del nostro Paese.
Michela Piccione, di Sava, nel frattempo è rimasta ancora senza lavoro. Fino all’altro ieri quando dall’Asl Taranto le è arrivata una comunicazione: assunta come necrofora al “Santissima Annunziata”.… Leggi tutto »





