rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: lavoro

Foggia: scuole comunali dell’infanzia verso la chiusura e scadenza del contratto per dodici operatrici Incombe il termine del 30 giugno

Screenshot 20220404 085923
Di seguito un comunicato diffuso da Fp-Cgil: L’8 marzo, con le sue mimose, appare lontanissimo; ben più incombente appare invece il 30 giugno, il giorno in cui succederanno due cose strettamente legate l’una all’altra: 12 operatrici scolastiche foggiane vedranno scadere il loro contratto e la città di Foggia assisterà alla chiusura di tutte le sue 8 scuole dell’infanzia comunali, le stesse presso le quali lavoravano quelle donne. Con amore e dedizione, con l’orgoglio di svolgere un ruolo importante e delicatissimo… Leggi tutto »

Domani pomeriggio a Crispiano i funerali di Antonj Turnone Autopsia: il 28enne originario di Martina Franca è morto per arresto cardiaco a causa della scossa elettrica nell'incidente sul lavoro a San Donato di Lecce

ospedale vito fazzi lecce
L’autopsia svolta oggi a Lecce ha confermaato: arresto cardiaco in conseguenza della scossa elettrica. Esame autoptico svolto dal medico legale Alessandro Tortorella mentre il legale della famiglia, Enrico Pellegrini, ha nominato per la consulenza di parte Giuseppe Carbotti. Domani alle 15,30 nella chiesa Madonna della Neve di Crispiano i funerali di Antonj Turnone, 28enne originario di Martina Franca, morto lunedì nell’incidente sul lavoro a San Donato di Lecce. Per la morte del lavoratore, folgorato dal tocco fortuito dei cavi dell’alta… Leggi tutto »



Antonj Turnone: oggi autopsia Il 28enne originario di Martina Franca e residente a Crispiano morto in incidente sul lavoro a San Donato di Lecce. Inchiesta per omicidio colposo

ospedale vito fazzi lecce
Oggi pomeriggio a Lecce l’autopsia sul corpo di Antonj Turnone. La eseguirà il medico legale Alberto Tortorella nominato dalla procura salentina mentre il legale della famiglia, Enrico Pellegrini, ha nominato consulente di parte il medico legale Giuseppe Carbotti. L’inchiesta è per ipotesi di omicidio colposo. Sette indagati, nel documento firmato dal pubblico ministero Alessandro Prontera. Tre giorni fa Antonj Turnone, 28 anni, originario di Martina Franca e residente a Crispiano con la famiglia, mentre lavorava per lo spostamento di container… Leggi tutto »




Incidente mortale sul lavoro a Cerignola. Antony Turnone: autopsia, inchiesta per omicidio colposo. Assessore regionale: due in due giorni, inaccettabile Barone: serve una risposta concreta da parte delle istituzioni

IMG 20200504 203303
Inchiesta della procura di Lecce per la morte di Antony Turnone, il 28enne originario di Martina Franca e residente a Crispiano folgorato da una scossa elettrica. Ipotesi di reato, omicidio colposo. Cantiere sequestrato. Domani autopsia. Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: “Due vittime in due giorni in altrettanti incidenti sul lavoro, tre in una settimana, non possono essere accettate. Serve una risposta concreta da parte delle istituzioni. Ieri mattina un operaio settantenne ha perso la vita a Cerignola… Leggi tutto »

taras

Niente accordo fra Acciaierie d’Italia e sindacati sulla cassa integrazione straordinaria Riunione di nove ore al ministero dello Sviluppo economico

ministero sviluppo economico
Si è conclusa con un mancato accordo la procedura per la richiesta di 12 mesi di cigs da parte di Acciaierie d’Italia. Azienda e sindacati, dopo un confronto durato tra stop and go quasi 9 ore non hanno raggiunto nessuna intesa. (Adnkronos)… Leggi tutto »




San Donato di Lecce: 28enne originario di Martina Franca folgorato da scarica elettrica, morto in ospedale Incidente sul lavoro. L'operaio era residente a Crispiano con la famiglia

ospedale vito fazzi lecce
Stamattina l’infortunio letale sul lavoro. Il 28enne Anthony Turnone, operaio originario di Martina Franca e residente a Crispiano con la famiglia, è rimasto folgorato da una scarica elettrica. Accaduto a San Donato di Lecce. L’uomo, trasportato al “Vito Fazzi”, è morto poco dopo il ricovero. Stando a ricostruzioni dell’accaduto, per cause da dettagliare il braccio meccanico che l’uomo, dipendente di una ditta, stava azionando per lo spostamento di container ha urtato un cavo dell’alta tensione.… Leggi tutto »




Siderurgico di Taranto: oggi sciopero e presidio contro la cassa integrazione straordinaria voluta da Acciaierie d’Italia Tavolo al ministero dello Sviluppo economico

IMG 20220328 WA0006
Usb e Uilm hanno indetto l’agitazione. Quattro ore di sciopero dalle 10 e presidio di lavoratori davanti alla direzione di stabilimento. Acciaierie d’Italia vuole cassa integrazione straordinaria per tremila dipendenti, in maniera unilaterale secondo i sindacati, e la cosa è ritenuta inaccettabile. Oggi al ministero dello Sviluppo economico tavolo per cercare una soluzione.                                        … Leggi tutto »

Operaio 54enne di San Severo folgorato mentre era al lavoro in un cantiere edile: ricoverato, è grave Accaduto a Termoli

IMG 20220325 054303
Incidente sul lavoro nel pomeriggio a Termoli. È in gravi condizioni, ricoverato nell’ospedale del paese molisano,  un operaio di 54 anni. L’uomo,  di San Severo, è stato folgorato da una scossa elettrica mentre era impegnato nel cantiere edile. Cause da dettagliare.                                      … Leggi tutto »

Sanitaservice: Usb, “purché si faccia presto” Puglia, legge regionale o atto di indirizzo

Screenshot 20220324 140008
Di seguito un comunicato diffuso da Usb: Sanitaservice. Legge regionale o atto di indirizzo. Usb:”Bene, purché si faccia presto” Incontro questa mattina tra la rappresentanza Usb e la dirigenza dell’ASL di Taranto sulla vertenza dei 48 precari della Sanitaservice che hanno lavorato nel periodo più delicato dell’emergenza sanitaria, nelle strutture Covid, e ora, a contratto scaduto, sono a casa. È partito dall’ASL jonica un documento sottoscritto oggi e destinato al Dipartimento Promozione della Salute della Regione Puglia, in continuità rispetto… Leggi tutto »

Incidente mortale sul lavoro a Taranto, oggi sciopero in tutti i porti d’Italia Ieri deceduto Massimo De Vita, 45 anni

Screenshot 20220323 074017
Un’ora di sciopero alla fine di ogni turno. Suono delle sirena a mezzogiorno. In tutti i porti d’Italia. Manifestazione dei lavoratori dopo che ieri mattina a Taranto è morto, nel porto, un 45enne, Massimo De Vita, in un incidente sul lavoro.                                    … Leggi tutto »

Porto di Taranto: escavatore si ribalta Incidente senza conseguenze a persone

Screenshot 20210423 103438
Di seguito un comunicato diffuso da Acciaierie d’Italia: Acciaierie d’Italia comunica che in data odierna durante le operazioni di scarico in corso presso il secondo sporgente, un escavatore si è ribaltato sulla banchina. Non si segnalano danni alle persone operanti nell’area.… Leggi tutto »

Porto di Taranto: incidente sul lavoro, morto 45enne Stamattina

noinotizie
Massimo De Vita, portuale, è rimasto schiacciato da pale eoliche. L’infortunio mortale sul lavoro si è verificato nel porto di Taranto stamattina intorno alle 9. Scrive Michele Mazzarano, consigliere regionale della Puglia: “Inaccettabile perdere la vita sul posto di lavoro”. Il Consigliere regionale Michele Mazzarano commenta a caldo la notizia dell’ incidente verificatosi poco dopo le 8.00 di oggi al IV sporgente del porto di Taranto. Un 40enne, addetto della compagnia portuale, ex Tct, è stato investito da un telaio… Leggi tutto »

Brindisi: tre lavoratori Securpol licenziati, stamani guardie giurate in sit-in La manifestazione in aeroporto

Screenshot 20220318 053352
Dalle 10 alle 13 nell’aeroporto di Brindisi il sit-in delle guardie giurate. Lo tengono, organizzato dai sindacati,  per protestare contro il licenziamento da parte di Securpol di tre loro colleghi in servizio nell’appalto della centrale “Federico II”. Un presidio era stato già svolto proprio davanti alla centrale Enel (foto).                                    … Leggi tutto »

Galatina: assistenti sociali, stato di agitazione Usb

Screenshot 20220318 121814
Di seguito un comunicato diffuso dal sindacato Usb: Asp “ Immacolata” di Galatina. Mancata trasformazione del contratto da part-time a full-time. Usb proclama stato di agitazione e presidio di lotta Riparte lo stato di agitazione delle assistenti sociali dell’istituto “Immacolata” ASP di Galatina, tutte iscritte all’Unione Sindacale di Base. Previsto per lunedì 21 marzo un incontro presso il Comune; in caso di esito negativo, il sindacato fa sapere che verranno immediatamente attivate le procedure per l’indizione formale dello sciopero. Alla… Leggi tutto »

Autotrasportatori: da lunedì stop dei tir. A rischio le scorte alimentari Energia: palazzo Chigi, sei nuove centrali eoliche. Quattro nel foggiano

Screenshot 20220222 112444
Il Consiglio dei ministri ha dato via libera alla realizzazione di sei centrali eoliche. Quattro di esse sorgeranno nel foggiano: a Castelluccio dei Sauri, Cerignola,  Sant’Agata di Puglia e Troia. Intanto il problema di approvvigionamento energetico è presente oggi. Una delle sigle di categoria, Trasporto unito, ha annunciato la ripresa dell’agitazione lunedì. Niente blocchi stradali ma niente trasporto delle merci. La protesta riguarda il caro carbirante ed interessa, ovviamente, anche la Puglia.  Manifestazione nazionale il 19 marzo a Roma.… Leggi tutto »

Riccardo Cristello, ingiusto il licenziamento Tribunale di Taranto, sezione lavoro. Acciaierie d'Italia: ricorso in appello

sentenza 1
Il lavoratore tarantino del siderurgico fu licenziato per avere commentato una fiction tv in termini ritenuti lesivi dall’azienda. Riccardo Cristello fu così licenziato per giusta causa. Tutelato dal sindacato Usb con l’avvocato Mario Soggia il lavoratore si è visto riconoscere le ragioni dalla sezione lavoro del tribunale di Taranto, con il rigetto dell’istanza dell’impresa:licenziamento ingiusto. Di seguito un comunicato diffuso da Acciaierie d’Italia: Acciaierie d’Italia ricorrerà in Appello contro il provvedimento odierno del giudice del Tribunale di Taranto Giovanni De… Leggi tutto »

Oggi in tribunale il caso Cristello. Fabbriche energivore: siderurgico di Taranto, l’alimentazione a gas è “un grosso problema” Effetti dell'invasione russa dell'Ucraina

Screenshot 20210423 103438
Secondo Acciaierie d’Italia, l’alimentazione a gas è in questo momento “un grosso problema” per l’attività del sudamericano di Taranto. È quanto riferito dall’agenzia Agi. A differenza di altri impianti alimentati dall’elettricità, quello tarantino è in parte alimentato da gas di provenienza esterna. —– Di seguito un comunicato diffuso dal sindacato Usb: Presidio dalle 9.30, davanti al Tribunale di Taranto in via Marche in attesa della decisione del giudice sul ricorso presentato da Arcelor Mittal contro il reintegro del lavoratore Riccardo… Leggi tutto »

Pescherecci fermi, protesta in tutta Italia: il sit-in di Taranto Caro carburante

Screenshot 20220308 131506
Di seguito il comunicato: “Non riusciamo più a sostenere i costi. Un’uscita in mare è diventata insostenibile: vanno coperte le spese, in primis il prezzo del carburante arrivato alle stelle. Se il valore del pescato non supera i costi ovviamente andiamo sotto. Chiaro che questa, insieme a tutte le altre problematiche del comparto, diventa una montagna difficile da scalare. Ragion per cui sono moltissimi alla fine a cedere e ad abbandonare questa attività per cercare altro e condurre una vita… Leggi tutto »

Pescherecci fermi: oggi consegna dei documenti. Sit-in a Taranto Caro carburante, protesta

IMG 20210422 112817 scaled
I titolari dei pescherecci consegnano stamani, ad esempio alla capitaneria di porto di Manfredonia, i documenti delle loro imbarcazioni. È una fra le iniziative nell’ambito della protesta nazionale per cui da ieri e per una settimana non escono in mare per la pesca a causa dell’insostenibile rincaro dei carburanti. Stamattina a Taranto sit-in.                                        … Leggi tutto »

Martina Franca: indagine conoscitiva sulle molestie sessuali nei luoghi di lavoro Commissione pari opportunità, da oggi per un anno

palazzo ducale 1
Di seguito il comunicato: La Commissione Pari opportunità costituita presso il Comune di Martina Franca annuncia un’iniziativa finalizzata a conoscere e censire il fenomeno delle molestie sul posto di lavoro in danno delle lavoratrici e dei lavoratori martinesi. La campagna parte oggi, otto marzo 2022 per concludersi l’anno prossimo. Essa mira a raccogliere   (anche attraverso la creazione di questionari e di uno sportello online anonimi e un servizio di assistenza psicologica e legale) racconti di “piccoli” e grandi episodi di… Leggi tutto »