Tag: lavoro
Carcere di Taranto: “sventata spedizione punitiva” fra detenuti Sappe
Di seguito un comunicato diffuso dal sindacato di polizia penitenziaria Sappe:
Da mesi il SAPPE, sindacato autonomo polizia penitenziaria, sta denunciando una situazione che ogni giorno che passa diventa sempre più esplosiva a seguito del sovraffollamento di detenuti che ha ormai superato le 700 unità a fronte di 350 posti effettivi, a cui si contrappone un inadeguato numero di poliziotti penitenziari. Fortunatamente quello sparuto numero di poliziotti è riuscito nel primo pomeriggio di ieri 1 Luglio, ad evitare un sanguinoso… Leggi tutto »
Mascherine sul posto di lavoro: da oggi raccomandate, senza obbligo Niente misurazione della temperatura
Nel settore privato come in quello pubblico le mascherine anti corona virus, oggi, sono fortemente raccomandate e non più obbligatorie da oggi. Non c’è nemmeno la misurazione della temperatura per i lavoratori all’ingresso della sede di lavoro. È quanto deciso ieri dalle autorità sanitarie ed è in vigore in tutta Italia.
Sarà il medico aziendale a decidere la misura da adottare, compreso l’obbligo di mascherine, ma appunto solo in ambito aziendale.… Leggi tutto »
Mesagne: crollo di un solaio, operaio in gravi condizioni Incidente sul lavoro
I lavori di ristrutturazione di un immobile ai sono trasformati in un incidente dalle conseguenze gravi. L’operaio è staro travolto dal crollo di un solaio, nel cantiere di Mesagne, zona della via per San Vito dei Normanni. L’uomo è ricoverato al “Perrino” di Brindisi.
… Leggi tutto »
Siderurgico di Taranto, incidente: “strage sfiorata in colata continua 1” Usb
“Nella tarda serata di ieri, ancora un incidente, questa volta in Colata Continua. Mentre il gruista sollevava una bramma caricandola sul carroponte, improvvisamente si sono rotte le funi e successivamente è precipitato il bozzello, di considerevole peso, da un’altezza di circa 15 metri. Durante la rottura delle funi, le stesse come fruste, hanno urtato violentemente la zona evacuazione. Fortunatamente, il pronto intervento, costituito da meccanici ed elettricisti che spesso si occupano della manutenzione dei robot marcatrici, in quel preciso momento,… Leggi tutto »
Asl Taranto, sede occupata da lavoratori Sanitaservice Stamattina
La protesta è coordinata da Usb.
Lavoratori Sanitaservice hanno occupato stamattina la direzione generale dell’Asl Taranto. La questione riguarda il contratto scaduto da quattro mesi, per 47 operatori che erano stati ingaggiati nell’emergenza corona virus e che sono ora senza prospettive.… Leggi tutto »
Parità salariale uomini-donne: in Puglia la prima azienda certificata del sud e della grande distribuzione Equal salary
Di seguito un comunicato diffuso da Despar sud:
Maiora è la prima azienda in assoluto al Sud e anche per la Grande Distribuzione italiana ad aver ottenuto la certificazione “EQUAL SALARY”.
Due primati che l’organizzazione concessionaria del marchio Despar, si augura possano diventare un profondo ed importante stimolo per tutte le altre realtà che operano nel territorio, ma anche nel settore di riferimento, affinché la disparità salariale sia finalmente superata in modo trasversale.
La certificazione “EQUAL SALARY” è un importante… Leggi tutto »
Puglia, agricoltura: caldo torrido, stop al lavoro nelle ore centrali ORDINANZA In vigore fino ad agosto
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
In vista della terza ondata di caldo prevista in Puglia nei prossimi giorni, con picchi fino a 43 gradi, il Presidente della Regione Puglia Michele Emiliano ha emanato l’ordinanza n.258 avente ad oggetto “Attività lavorativa nel settore agricolo in condizioni di esposizione prolungata al sole – ordinanza contingibile ed urgente per motivi di igiene e sanità pubblica”.
L’ordinanza dispone che: è vietato il lavoro in condizioni di esposizione prolungata al sole, dalle… Leggi tutto »
Lecce: caduto nel vuoto, morto operaio 72enne di Avetrana Incidente sul lavoro
L’uomo era impegnato in lavori di ristrutturazione di un appartamento di Lecce. Per cause da dettagliare, mentre operava nella zona esterna alla casa stando a ricostruzioni dell’accaduto, è precipitato nel vuoto da un’altezza di circa quattro metri. Ha battuto la testa sull’asfalto. Vani i soccorsi ed il trasporto all’ospedale: l’operaio originario di Avetrana è morto. Aveva 72 anni.
… Leggi tutto »
Tribunale di Taranto: guasto all’impianto condizionatore, ieri protesta Usb: caldo insopportabile
Usb presente ieri fino a mezzogiorno “alla manifestazione di protesta organizzata dai dipendenti del Tribunale di Taranto, proprio davanti al palazzo di giustizia di via Marche. Motivo della protesta: le inaccettabili condizioni di lavoro a causa delle insopportabili temperature dovute al guasto che ha interessato l’impianto di condizionamento dell’aria.”
(foto: repertorio, non strettamente connessa alla notizia)… Leggi tutto »
Salario minimo, l’accordo Ue Raggiunto ieri
Di Martino Abbracciavento:
Raggiunto ieri l’accordo sulla direttiva Ue per il salario minimo, lo annuncia la Commissione per l’occupazione e gli affari sociali del Parlamento europeo. Ora l’accordo sulla direttiva dovrà ora essere approvato in via definitiva da Parlamento e Consiglio Ue.
La direttiva, spiega il Consiglio, si limita a stabilire procedure per assicurare l’adeguatezza dei salari minimi laddove esistono, a promuovere la contrattazione collettiva per stabilire i salari e ad aumentare l’accesso effettivo alla tutela del salario minimo per… Leggi tutto »
Taranto, Cemitaly: per Usb “la vertenza deve essere presa nella giusta considerazione da governo e Regione Puglia” Comunicato
Di seguito un comunicato diffuso da Usb:
L’Usb da dieci giorni circa rappresenta il 70% dei lavoratori della Cemitaly – Italcementi (rsa Giuseppe Farina), e raccoglie il malcontento degli stessi per un accordo firmato da Cgil, Cisl e Uil che su questa vertenza non hanno mai fatto altro che temporeggiare, fino ad arrivare ad una situazione seriamente compromessa.
Un forte ridimensionamento dell’organico ha interessato il cementificio dal 2014 ad oggi: le unità lavorative sono passate da 120 dipendenti diretti più… Leggi tutto »
Siderurgico di Taranto: sicurezza sul lavoro, accordi di collaborazione Acciaierie d’Italia-Inail Per sviluppare iniziative formative ed informative
Di seguito un comunicato diffuso da Acciaierie d’Italia:
Acciaierie d’Italia e l’INAIL Direzione Regionale Puglia, hanno stipulato oggi due accordi di collaborazione per sviluppare iniziative formative e informative in materia di salute e sicurezza sul lavoro.
Il primo accordo prevede in particolare la progettazione e l’attivazione di percorsi formativi destinati al personale direttamente impiegato da Acciaierie d’Italia, nonché al personale dipendente delle aziende dell’appalto dello Stabilimento di Taranto. L’intero percorso formativo si estenderà su un periodo temporale di dodici… Leggi tutto »
Pesca: sit in di protesta a Taranto stamattina Marinerie pugliesi, blocco da dieci giorni
Stamattina la protesta si svolge a Taranto. Dalle 9 il sit in promosso da Agci Agrital e Legacoop agroalimentare-dipartimento pesca. La banchina di via Garibaldi viene occupata dai pescatori nell’ambito di una vertenza che riguarda tutte le marinerie pugliesi, ormai da dieci giorni si susseguono le iniziative come ad esempio quella clamorosa di Manfredonia con i pescherecci che tre giorni fa hanno bloccato l’ingresso nel porto eccezion fatta per i mezzi di soccorso.… Leggi tutto »
Massafra: carnevale a giugno, problema per ambulanti Anva Confesercenti e CasaImpresa Contestata un'ordinanza del sindaco
Di seguito il comunicato:
Mario Pulpo, coordinatore operatori su aree pubbliche ANVA CONFESERCENTI e Giuseppe Covella, coordinatore operatori su aree pubbliche CASAIMPRESA TARANTO, hanno inviato nei giorni scorsi al Prefetto di Taranto, una lettera con richiesta di incontro. Il tema è la gravissima situazione che va determinandosi nel contesto massafrese, in seguito all’ordinanza sindacale n.13, emanata il 25 maggio scorso, ordinanza che sospende il mercato settimanale per due giornate: 7 e 14 giugno per la 69° edizione del Carnevale Massafrese… Leggi tutto »
In fuga dal carcere di Taranto. I lavoratori Fp Cgil e Cisl Fp
Di seguito un comunicato diffuso dai sindacati Fp Cgil e Cisl Fp:
Non fa più notizia il Carcere di Taranto, l’Istituto di pena più sovraffollato d’Italia con il doppio dei detenuti (700) rispetto alla capienza, ma con il minor numero di addetti.
A mancare non è solo il personale della polizia penitenziaria, come denunciano giornalmente le OO.SS. di categoria, ma anche i dipendenti del Comparto Funzioni Centrali.
Ritorna, infatti, prepotente e pericolosa la carenza in vari settori vitali per l’Istituto… Leggi tutto »
Puglia, pesca: caro gasolio, marinerie ferme Sale il livello della protesta
Di seguito il comunicato:
Il caro gasolio ferma in banchina la flotta dei pescherecci pugliesi costretti a navigare in perdita o a tagliare le uscite favorendo le importazioni di pesce straniero. E’ quanto denuncia Coldiretti ImpresaPesca, con i pescatori assieme agli agricoltori che a Monopoli hanno spento i motori dei pescherecci contro i rincari e gli alti costi di gestione che mettono in settore della pesca in Puglia.
L’effetto dell’incremento del prezzo medio del gasolio – spiega la Coldiretti regionale… Leggi tutto »
Asl Taranto: rappresentanza sindacale unitaria, Infesta confermato presidente Paradiso vice, Sardella segretario
Di seguito il comunicato:
Si è tenuta nei giorni scorsi, nell’ Auditorium SS Annunziata di Taranto, l’assemblea degli eletti RSU ASL Taranto.
I delegati di UIL, Fials , CISL, CGIL, Nursind e FSI hanno riconfermato nel segno della continuità e all’unanimità alla carica di Presidente della RSU il dottor Gianfranco Infesta, suo vice, a maggioranza, sarà il dottor Angelo Paradiso, segretario il dottor Francesco Sardella.
Nel discorso di insediamento il Presidente, ha ringraziato tutti i 50 delegati per la fiducia… Leggi tutto »
Zapponeta: incidente sul lavoro, operaio 33enne in gravi condizioni Caduto da un ponteggio
L’uomo è stato trasportato in elicottero di soccorso al policlinico Riuniti di Foggia. Stando a prime ricostruzioni dell’accaduto, il lavoratore 33enne di origine romena è caduto da un ponteggio in un cantiere a Zapponeta, per cause da dettagliare. È in gravi condizioni.… Leggi tutto »
Al siderurgico di Taranto oggi la commissione parlamentare di inchiesta sulle condizioni di lavoro in Italia Acciaierie d'Italia
Di seguito la comunicazione diffusa da Acciaierie d’Italia:
Venerdì 13 maggio 2022, presso lo stabilimento siderurgico di Acciaierie d’Italia a Taranto, si svolgerà la visita della Commissione parlamentare di inchiesta sulle condizioni di lavoro in Italia, sullo sfruttamento e sulla sicurezza nei luoghi di lavoro pubblici e privati, presieduta dal Senatore Gianclaudio Bressa.
La visita, che si svolgerà in presenza dell’amministratore delegato di Acciaierie d’Italia, Lucia Morselli, è pianificata da tempo e rientra nell’ambito dell’ordinaria attività condotta dalla Commissione.
I… Leggi tutto »





