rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: lavoro

Infermieri: “finalmente gli arretrati” Nursing Up

IMG 20200501 044014
Di seguito un comunicato diffuso da Nursing Up: «Finalmente sono in arrivo i tanto attesi arretrati in busta paga per gli infermieri e gli altri professionisti sanitari del SSN. Rientrano nel via libera del Ministero del Tesoro e quindi, a breve, nelle buste paga, arriveranno ben tre anni di arretrati (2019-2021) a diverse categorie di statali. Tra questi ci sono i nostri operatori sanitari, che percepiranno cifre di non poco conto. Nel caso degli infermieri, ai quali è stata riconosciuta,… Leggi tutto »

Sciopero di Taranto: cresce nel territorio il numero di distributori a secco di carburante Da cinque giorni il presidio di autotrasportatori davanti alla raffineria Eni indetto da Usb

IMG 20220905 WA0005
L’immagine fa riferimento ad un impianto di Martina Franca stamattina. Anche nel resto della Puglia il disagio è crescente per lo sciopero che va avanti da cinque giorni, indetto dal sindacato Usb. Decine di cisterne bloccano i varchi della raffineria di Taranto, salvo approvvigionamento di carburanti per servizi essenziali (ospedali ed aeroporti). La protesta è contro l’assegnazione di un appalto da parte dell’Eni, per il trasporto di benzina e gasolio, ritenuto penalizzante per i lavoratori del territorio. Lo sciopero sarà… Leggi tutto »



Oss: ricerca di 350 operatori sociosanitari, anche in Puglia Sereni orizzonti: lavoro in Veneto, Friuli-Venezia Giulia, Lombardia e Piemonte

noinotizie
Di seguito il comunicato: Il gruppo Sereni Orizzonti – tra le prime tre realtà in Italia nella costruzione e gestione di residenze per anziani, con 80 Rsa e più di 5mila posti letto in Italia e all’estero – ha attivato le procedure di ricerca e selezione del personale da impiegare nelle strutture in fase di apertura o di ampliamento. Al momento si cercano 350 operatori sociosanitari, che verranno inseriti nelle residenze in Veneto, in Friuli-Venezia Giulia, in Piemonte e in… Leggi tutto »




Per lo sciopero di Taranto inizia a mancare carburante anche nel resto della Puglia Tra i distributori a secco c'è quello vicino alla raffineria Eni

Screenshot 20220903 103948
L’immagine di home page si riferisce all’imou di carburanti a due passi dalla raffineria Eni. Lo sciopero che va avanti da tre giorni, indetto da Usb con presidio di cisterne davanti alla raffineria tarantina per impedire il trasporto di benzina e gasolio, mette in difficoltà il sistema della distribuzione. Non solo nella città ionica. L’immagine sotto fa riferimento alla stazione di servizio, fra le più importanti in Puglia, non lontana dal centro commerciale di Casamassima. A Martina Franca i primi… Leggi tutto »

taras

Taranto, mezzi bloccati davanti alla raffineria: categoria “disponibile a coprire il servizio essenziale” Comunicazione Usb ad Eni e prefetto. Lo sciopero con il presidio è in corso da ieri. Sindaco: accanto agli autotrasportatori

IMG 20220901 WA0015
Di seguito un comunicato diffuso da Usb: I camion continuano ad essere incolonnati lungo la via che porta all’ingresso della raffineria Eni di Taranto. La protesta, portata avanti dall’Unione Sindacale di Base, procede, ma si registra una novità. Nelle ultime ore infatti l’Usb, per conto degli autotrasportatori, ha comunicato all’Eni e al Prefetto di Taranto, dottor Demetrio Martino, che la categoria è disponibile a coprire il servizio essenziale, ai sensi della legge 146/90, gratuitamente e con mezzi propri, al fine… Leggi tutto »




Taranto, blocco automezzi davanti alla raffineria: botta e risposta Eni-Usb Da ieri l'agitazione, si prospettano disagi

IMG 20220901 WA0015
Da ieri il presidio davanti alla raffineria di Taranto. Indetto dal sindacato Usb per protestare contro l’assegnazione di un appalto da parte di Eni. Con il blocco delle autocisterne, a breve nel territorio possibili i primi disagi per l’approvvigionamento degli impianti distributori. Di seguito un comunicato diffuso da Eni: In merito allo stato di agitazione proclamato dagli autotrasportatori di Taranto e al conseguente blocco degli accessi alla raffineria di Taranto, Eni ribadisce e conferma il proprio impegno al fine di… Leggi tutto »




Esplosione in nave nel porto di Crotone, tre morti: trasferito al policlinico di Bari il ferito più grave Ieri il gravissimo incidente

Screenshot 20220901 164946
È stato trasferito al policlinico di Bari il ferito più grave nel gravissimo incidente sul lavoro di ieri nel porto di Crotone. Tre morti per un’esplosione a bordo di una nave battente bandiera maltese, attraccata nello scalo calabrese. Il 26enne lavoratore indiano che si trova nel policlinico barese ha ustioni di secondo grado nella parte superiore del corpo e varie fratture.                … Leggi tutto »

Siderurgico di Taranto: “polveri e agenti patogeni sulle strade all’interno della fabbrica” Usb, richiesta di intervento allo Spesal

usb
Di seguito un comunicato diffuso da Usb: Ieri (sabato, ndr.) abbiamo inviato una richiesta d’intervento allo Spesal per la tutela e la sicurezza dei lavoratori, all’interno dello stabilimento tarantino Acciaierie d’Italia. Dopo aver cercato di ottenere risposte da parte dell’azienda su una problematica di sicurezza legata alla bagnatura delle strade e all’inefficienza dei mezzi di trasporto interni, sprovvisti di aria condizionata, purtroppo siamo costretti a chiedere interventi dall’esterno, perché ci troviamo di fronte ad un datore di lavoro che ignora… Leggi tutto »

Guagnano, uva: lunedì sit-in di protesta, “ancora una volta le nostre terre di fame” Comitato spontaneo

Locandina
Di seguito un comunicato diffuso dal comitato spontaneo: L’agricoltura salentina è costretta a piegarsi ad una nuova sciagura, dopo la crisi del settore olivicolo dettato dal fenomeno Xylella, una nuova incombenza si abbatte sugli agricoltori e sull’economia agricola. Questa crisi però non è dettata da un fenomeno naturale ma bensì da decisioni sciagurate, volte a sminuire il nostro prodotto, fiore all’occhiello dell’economia salentina: l’UVA DA VINO. Grandi assenti, nella programmazione e tutela degli agricoltori, il consorzio di tutela DOC Salice… Leggi tutto »

Massafra: incidente sul lavoro, morto 55enne Stamattina

noinotizie
Un uomo di 55 anni è deceduto, schiacciato per cause da dettagliare da un trattore. L’incidente mortale sul lavoro è avvenuto stamani in un’azienda agricola in territorio di Massafra verso Palagiano. Sul posto i carabinieri. Ne dà notizia Quotidiano.                                          … Leggi tutto »

“Lavorare alla luce del sole”: Salento, iniziative di supporto ed inclusione per i migranti Oggi incontro a Nardò

boncuri evento 26 luglio 2022 3
Di seguito un comunicato diffuso da Arpal: Boncuri dopo Boncuri. Mentre la stagione della raccolta delle angurie e dei pomodori volge al termine nei campi dell’Arneo, si rafforzano le azioni di supporto e inclusione a sostegno delle persone migranti ospitate da giugno nella foresteria di Nardò. Non lasciarle sole e accompagnarle nella ricerca di un nuovo lavoro è l’obiettivo che si pone “Boncuri, lavorare alla luce del sole”, l’evento organizzato da Croce Rossa Italiana-Comitato di Lecce con la collaborazione di… Leggi tutto »

Infermieri della polizia equiparati ai colleghi del servizio sanitario nazionale: “massima soddisfazione” Fnopi

Marchio FNOPI formazione
Di seguito un comunicato diffuso da Fnopi: Gli infermieri della Polizia di Stato sono equiparati ai loro colleghi del Servizio sanitario nazionale: anche per loro vale ora il profilo professionale del 1994 che finora non era operativo, ed era ancora in vigore un mansionario previsto dal precedente decreto del 1985 che la nuova norma abroga esplicitamente a far data dalla sua pubblicazione.   A stabilirlo è il decreto del ministro dell’Interno 21 luglio 2022, pubblicato sul Bollettino Ufficiale del personale… Leggi tutto »

Agricoltori, assistenti alla persona, educatori: 477 offerte di lavoro a Lecce Arpal

bacheca poggiardo 3
Di seguito un comunicato diffuso da Arpal: Si cercano agricoltori, ma anche addetti ai call center, assistenti alla persona ed educatori per asili nido. Il mercato del lavoro si prepara alle sfide autunnali e iniziano a variare gli scenari dopo l’onda lunga delle richieste di personale in ambito turistico e ristorativo, dove si è passati dagli oltre 500 lavoratori ricercati a fine maggio agli attuali 91 posti scoperti, soprattutto nel Capo di Leuca (in particolare a Ugento) e sullo Ionio… Leggi tutto »

Siderurgico di Taranto: cambia il direttore di stabilimento Labile subentra a Dimastromatteo

Screenshot 20210423 103438
Alessandro Labile è il nuovo direttore dello stabilimento siderurgico di Taranto. Subentra a Vincenzo Dimastromatteo che ha tenuto l’incarico per quindici mesi. Lo ha comunicato Acciaierie d’Italia.                … Leggi tutto »

Taranto, incidente sul lavoro: morto 53enne di Sava Stamattina

noinotizie
L’operaio, di 53 anni, stava manovrando un flex. Per motivi da dettagliare ne ha perso il controllo. È stata recisa l’arteria femorale ed il 53enne di Sava è morto. Incidente sul lavoro stamani a Taranto.                … Leggi tutto »

Decreto Aiuti bis approvato dal Consiglio dei ministri Ex Ilva: Emiliano annulla l'incontro in programma domani

Screenshot 20210319 202854
C’è il via libera per il decreto legge Aiuti bis: il Consiglio dei ministri ha approvato il provvedimento che prevede nuovi sostegni anti-crisi che aiuteranno famiglie e imprese. A comunicarlo sono fonti di governo. A illustrare le misure saranno in conferenza stampa il premier Mario Draghi con i ministri dell’Economia e della Transizione ecologica Daniele Franco e Roberto Cingolani.   Pensioni più ricche e taglio del cuneo– Dalla rivalutazione delle pensioni, con l’anticipo a ottobre dell’indicizzazione al 2%, al… Leggi tutto »

Ex Ilva: convocazione dei sindacati per domani dal presidente della Regione Puglia Oggi decreto

IMG 20200504 203303
Di seguito un comunicato diffuso da Michele Mazzarano, consigliere regionale della Puglia: ACCIAIERIE D’ITALIA. Mazzarano: “’La Morselli pensa ad una produzione al massimo e ignora ambiente, occupazione e sicurezza sul lavoro” “Ascoltando l’amministratore delegato di Acciaierie d’Italia Lucia Morselli sembra quasi di avere di fronte una fabbrica diversa da quella tarantina”. Michele Mazzarano, Consigliere regionale del Partito Democratico interviene sull’incontro romano presso il Mise. “Si parla di fabbrica sana che invece continua a manifestare problemi di liquidità tanto da richiedere… Leggi tutto »

Taranto: “ennesima aggressione al pronto soccorso” Opi: urgente un vertice con il prefetto

noinotizie
Di seguito il comunicato: Ora basta, pretendiamo delle risposte concrete: quali tutele per il personale sanitario? Questa la reazione del Presidente dell’Ordine delle Professioni infermieristiche della Provincia di Taranto, Dott. Pierpaolo Volpe, dopo l’ennesimo caso di aggressione ad un operatore sanitario all’interno del Pronto Soccorso di Taranto. Non è più il tempo delle attese, esigiamo interventi immediati, afferma il Presidente Volpe. Chiederò nell’ambito delle prerogative istituzionali in capo agli Ordini professionali quali Enti sussidiari dello Stato, l’apertura di un tavolo… Leggi tutto »

Sciopero in corso alla Stellantis di Melfi Ed attività sospesa nel primo turno per mancanza di materiali

Screenshot 20220802 055309
Di seguito un comunicato diffuso da Ugl: Si è tenuto un incontro in STELLANTIS con le Organizzazioni Sindacali per discutere della situazione del settore della logistica a Melfi, a seguito delle preoccupazioni e tensioni all’interno dell’area Industriale di Melfi. In premessa STELLANTIS ha voluto ribadire il difficile quadro industriale a partire dal calo delle vendite, al problema dei microchip e all’aumento vertiginoso delle materie prime. A fronte di tale situazione STELLANTIS ha rimarcato la necessità di porre in essere ogni… Leggi tutto »

Lecce e provincia: 452 posti di lavoro disponibili Arpal

Screenshot 20220725 115500
Di seguito un comunicato diffuso da Arpal: Aumentano le disponibilità di impiego nei settori amministrativo, informatico, agricolo, nell’artigianato, nel tessile-abbigliamento-calzaturiero, nell’industria del legno e nella metalmeccanica. Continuano a diminuire nel turismo (da 132 a 120 in sette giorni) e negli altri ambiti. Nel pieno della stagione estiva, mentre le aziende del turismo e della ristorazione sono riuscite quasi tutte ad attrezzarsi nel giro di poco tempo, quelle di altri settori faticano a reperire personale, come succede in agricoltura, nell’edilizia e… Leggi tutto »