rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: lavoro

festabombetta

Le pagelle dei dipendenti: Università del Salento ed Happy Casa al top in Puglia, in Italia c’è Google davanti a tutti Sondaggio Statista: il gruppo della grande distribuzione con sede a Martina Franca è, nella categoria vendite al dettaglio, davanti a Benetton, Amazon e La Rinascente fra gli altri

Screenshot 20220922 153744
Sondaggio Statista, riportato dal Corriere della Sera. Riferisce la graduatoria delle aziende operanti in Italia in tema di soddisfazione e benessere dei dipendenti. Google con un punteggio di 9.26 è davanti a tutti, precede Banca d’Italia e Galbusera. Fra le pugliesi, Università del Salento che è nell’ottima posizione 104 nella miriade di posti di lavoro esaminati. In posizione, altrettanto ottima, 110 c’è Happy Casa che con 8.15 si trova al settimo posto nel settore delle vendite al dettaglio (uno dei… Leggi tutto »



Castellaneta: morto lavoratore, linea ferroviaria bloccata nella notte Cordoglio

binario
Il lavoratore è morto alle 5 circa per infarto. Dalla notte era in corso la verifica della linea elettrica. Di seguito il comunicato : Rete Ferroviaria Italiana, insieme a tutti i ferrovieri, esprime cordoglio e vicinanza alla famiglia del collega deceduto questa notte, che da molti anni prestava servizio nel Gruppo Ferrovie dello Stato e si occupava della manutenzione della rete ferroviaria. Il decesso è avvenuto a causa di un improvviso malore mentre si recava a seguire le operazioni… Leggi tutto »



Taranto, cittadella della carità: pagamento stipendi in settimana "Risolto il problema tecnico con la banca"

Screenshot 20221012 053207
Di seguito un comunicato diffuso da Cittadella della Carità: La Fondazione Cittadella della Carità comunica che lo stipendio del mese di settembre 2022 sarà pagato in settimana,  essendo stato risolto un problema tecnico con la Banca. “Abbiamo  comunicato in anticipo la questione ai lavoratori, afferma il  presidente avv Salvatore Sibilla. Smentiamo quanto affermato da una sigla sindacale. Non è  stata disattesa l’intesa raggiunta nel corrente mese con tutte le OO.SS. Accogliamo positivamente la presa di distanze di UGL Salute  da… Leggi tutto »




Taranto, cittadella della carità: niente stipendi di ottobre, “adesso è mobilitazione” Uil fpl

Screenshot 20221011 053228
Di seguito un comunicato diffuso da Uil fpl Taranto: Quello che temevamo si è verificato, i lavoratori della Fondazione Cittadella della Carità nel mese di ottobre non hanno ricevuto la retribuzione corrente, afferma il Segretario Generale UIL FPL Taranto e regionale Emiliano Messina. Sono a rischio anche le transazioni individuali sottoscritte con i lavoratori tese a dilazionare l’importante arretrato, precisa il Segretario Messina. Il mancato rispetto dell’accordo ne determina la decadenza e rende liberi i lavoratori di presentare i decreti… Leggi tutto »

taras

Cavalieri del Lavoro: c’è la Puglia di Augusto Dell’Erba e Luca De Meo. Locorotondo in primo piano Onorificenze conferite oggi in Quirinale

Screenshot 20221010 121109
Luca De Meo oggi non c’era. Amministratore delegato Renault,  impegnato in Giappone, non ha potuto ricevere dalle mani del presidente della Repubblica l’onorificenza. Nella carta d’identità c’è scritto Milano ma l’origine è di Locorotondo, che ha dato i natali alla mamma del manager legatissimo  e cittadino onorario della località della valle d’Itria. Che è sl centro dell’attenzione anche per l’istituto agrario sede degli studi Giuseppe Scialpi, oggi Alfiere del Lavoro. Augusto Dell’erba (immagine: tratta da diretta video Quirinale) è presidente… Leggi tutto »




Giuseppe Scialpi, di Martina Franca: Alfiere del Lavoro, cerimonia al Quirinale DIRETTA VIDEO Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha conferito l'onorificenza allo studente (ora universitario) dell'istituto "Basile Caramia-Gigante" di Locorotondo-Alberobello

Screenshot 20221010 112304
Al link di seguito: https://www.quirinale.it/page/direttaLeggi tutto »




Alfieri del Lavoro: Rahela Pashaj, del “Ferraris” di Taranto Cerimonia al Quirinale, onorificenza conferita dal presidente della Repubblica

Screenshot 20221010 112946
Nata a Durazzo, si è diplomata la scorsa estate al liceo “Galileo Ferraris” di Taranto. Media del 10. Studia ora all’università “Bocconi”. Stamattina Sergio Mattarella, presidente della Repubblica, nella cerimonia al Quirinale le ha conferito l’onorificenza di Alfiere del Lavoro.                … Leggi tutto »

Alfieri del Lavoro: Giuseppe Scialpi, di Martina Franca Cerimonia in Quirinale

Screenshot 20221010 112304
Giuseppe Scialpi, di Martina Franca, si è diplomato all’istituto agrario “Basile Caramia-Gigante” di Locorotondo-Alberobello. Media voto 9,95. È ora iscritto all’università di Bari. Stamattina, in Quirinale, è stato insignito dal presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, dell’onorificenza di Alfiere del Lavoro.… Leggi tutto »

Alfieri del Lavoro: Giacomo Calogero, di Lecce Cerimonia in Quirinale

Screenshot 20221010 114728
Giacomo Calogero, studente del liceo “Banzi-Bazoli” di Lecce. Media voto: 10. Dopo il diploma si è scritto alla Normale di Pisa,facoltà Fisica.              … Leggi tutto »

Italia: 677 morti in incidenti sul lavoro in otto mesi, quasi tre al giorno. Mezzo milione di infortuni Giornata nazionale

Screenshot 20221009 113247
Oggi è la giornata nazionale in cui si commemorano i morti in incidenti sul lavoro. L’Anmil, associazione nazionale che ha indetto la giornata, ha diffuso i dati relativi al periodo 1 gennaio-31 agosto 2022. Sono morte 677 persone, una media di quasi tre al giorno e la Puglia ha il suo tributo di vite, si pensi ad esempio alle recenti disgrazie di Massafra e Lizzano. Gli infortuni denunciati nel periodo gennaio-agosto 2022 sono 484561 con un aumento del 38,7 per… Leggi tutto »

Imprenditore di Taurisano: niente megafesta di compleanno, più soldi ai dipendenti per affrontare il caro-bollette Attilio Scarlino, titolare di uno storico salumificio

noinotizie
Attilio Scarlino, titolare di uno storico salumufucio di Taurisano, aveva prospettato di fare gran festa per i suoi 60 anni. Arrivato il compleanno, i trentamila euro originariamente destinati ai festeggiamenti sono stati impiegati diversamente. Sono stati suddivisi fra gli ottanta dipendenti, 375 euro ciascuno, per fronteggiare il caro bollette.… Leggi tutto »

Raffineria di Taranto: autotrasportatori, accordo Nelle scorse settimane la protesta

IMG 20220901 WA0015
Di seguito un comunicato diffuso da Usb: La parte dell’appalto del trasporto di carburante dall’Eni di Taranto, che deve essere affidata agli autotrasportatori del territorio, verrà gestita insieme da Ctct e Cat che entro il 31 dicembre diventeranno un unico consorzio. Accordo raggiunto e sottoscritto oggi dai consorzi stessi e dalle organizzazioni sindacali Usb, Fit Cisl e Uiltec Uil. A breve, i due consorzi chiederanno un incontro alla committente Eni al fine di definire quote di lavoro e logistica, e… Leggi tutto »

Controlli nel tarantino: 55 lavoratori in nero Guardia di finanza

finanza nuova
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: Nell’ambito di specifiche attività di controllo economico del territorio, finalizzate a prevenire e reprimere il fenomeno del lavoro “nero” ed “irregolare”, i Finanzieri del Comando Provinciale di Taranto hanno effettuato numerosi interventi ispettivi presso esercizi commerciali attivi sulla fascia costiera e nelle località dell’entroterra a maggiore vocazione turistica. All’esito di tali controlli, le Fiamme Gialle tarantine hanno individuato 55 lavoratori “in nero” e 15 lavoratori “irregolari” e hanno proposto all’Ispettorato Territoriale… Leggi tutto »

Bollette: Salento, chiusura Caroli Hotels “solo l’inizio di una serie” Lecce, presidente Assohotel: tre mesi di tempo perso, "stiamo affogando nei costi"

Screenshot 20221002 133151
“Sono passati tre mesi a parlare e discutere del tetto europeo al prezzo del gas ma si è perso solo tempo. Ora stiamo affogando nei costi e Caroli Hotels è solo il primo, è l’inizio di una serie”. Così il presidente di Assohotel Confesercenti Lecce.… Leggi tutto »

Bollette: Salento, chiude la catena Caroli Hotels Dopo il conto da mezzo milione di euro

Screenshot 20221002 133151
La catena alberghiera ha comunicato ieri alla prefettura di Lecce che non prende più prenotazioni. Caroli Hotels, carattetizzata da cinque alberghi in Salento si ferma dopo l’ultimo conto della luce, circa cinquecentomila euro complessivi ad agosto. Circa trecento lavoratori a casa. “Pur rammaricati del disservizio che creeremo ad ospiti, partner e fornitori, gli spropositati ed insostenibili costi, che hanno eroso totalmente i margini di profitto, rendono impossibile garantire il prosieguo dell’attività, pur ricorrendo alle opportunità offerte dal sistema creditizio ed… Leggi tutto »

Giuseppe Scialpi di Martina Franca, dalla Valle d’Itria al Quirinale: lo studente è Alfiere del Lavoro Dopo avere frequentato l'istituto "Basile Caramia-Gigante" di Locorotondo-Alberobello, ora l'università di Bari

Screenshot 20220930 133926
Una settimana fa alla dirigente dell’istituto “Basile Caramia-Gigante” di Locorotondo-Alberobello è arrivata la comunicazione ufficiale. Lo studente Giuseppe Scialpi sarà, fra gli altri Alfieri del Lavoro, premiato dal presidente della Repubblica. Lo studente di Martina Franca, che ora frequenta l’università di Bari, sarà dunque al Quirinale per ricevere l’onorificenza quel giorno. (Giovanni Fumarola) Diffuso dall’istituto “Basile Caramia”: Giuseppe Scialpi, studente della Quinta E della sede di Locorotondo nell’anno scolastico 2021-2022, segnalato per il premio “Alfieri del Lavoro”, è tra i… Leggi tutto »

Sanità: “quattrocentomila pugliesi in liste d’attesa, non se ne può più” Spi Cgil

Screenshot 20220930 090018
Di seguito un comunicato diffuso da Spi Cgil: Comincerà da San Nicandro Garganico, domenica 2 ottobre, la campagna “Liste di attesa: non se ne può più”. Si tratta della mobilitazione dello SPI, il Sindacato Pensionati della Cgil, che in provincia di Foggia prevede 11 iniziative pubbliche, in piazza e davanti ai CUP (Centro Unico Prenotazioni) di 8 comuni: dopo San Nicandro, infatti, ci saranno presidi e volantinaggi a Manfredonia (5 ottobre), Cerignola (6 e 7 ottobre), San Giovanni Rotondo (10… Leggi tutto »

Caduti sul lavoro: Taranto, corona di fiori in mare Cerimonia stamattina

Screenshot 20220929 112124
Nella giornata internazionale della tutela del cuore ha luogo a Taranto un’iniziativa commemorativa delle vittime del lavoro. Manifestazione del comitato 12 giugno presieduto da Cosimo Semeraro. Sulla banchina del mar Piccolo la cerimonia e successivamente il trasferimento in motonave al quarto sporgente del porto per il lancio in mare di una corona di fiori per commemorare i morti sul lavoro,  specificamente quelli che hanno perso il lavoro mentre in quella zona del porto lavoravano per il siderurgico. Il presidente della… Leggi tutto »

Taranto: questioni siderurgico, presidio Usb all’ispettorato del lavoro Incontro con il dirigente

Screenshot 20220928 171014
Di seguito un comunicato diffuso da Usv: La manifestazione organizzata dall’Unione Sindacale di Base questa mattina si è tenuta in un luogo simbolo, quello della sede dell’Ispettorato del Lavoro, per lanciare un messaggio a tutte le istituzioni affinché siano accanto ai lavoratori dello stabilimento siderurgico, gestito con  molteplici abusi. Nel corso del presidio, il coordinatore provinciale Usb Franco Rizzo e altri rappresentanti del sindacato hanno incontrato il direttore della Direzione Territoriale del Lavoro di Taranto, Michele Campanelli. Franco Rizzo: “Abbiamo… Leggi tutto »

Controlli nel foggiano: 26 lavoratori in nero o irregolari In undici aziende

finanza nuova
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: I finanzieri della Tenenza di Vieste hanno scoperto 26 lavoratori completamente “in nero” o irregolari nelle 11 aziende sottoposte a controllo nelle scorse settimane. Le attività ispettive, tuttora in corso, riguardano, in particolare, le attività commerciali operanti nella ristorazione, quelle di somministrazione di alimenti e bevande, di gestione stabilimenti balneari, le strutture ricettive e le imprese edili. Nei confronti delle aziende irregolari sono state irrogate sanzioni amministrative per più di 28.000… Leggi tutto »