rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: lavoro

festabombetta

Commercialisti: costituita a Taranto la fondazione Ocdec Laura Baccaro presidente

Baccaro 2
Di seguito il comunicato: A pochi giorni dalla creazione da parte dell’ODCEC  di due Fondazioni nazionali di ricerca e formazione, l’Ordine dei dottori commercialisti ed esperti contabili  tarantino ha costituito la Fondazione che si colloca  nell’alveo di analoghe realtà esistenti e che  avrà l’importante compito di valorizzare e tutelare la figura del Dottore Commercialista e dell’Esperto Contabile promuovendone il suo costante aggiornamento tecnico, scientifico e culturale, attività che sino ad ora hanno visto impegnato l’Ordine professionale, socio unico della Fondazione… Leggi tutto »



Distretto di Gagliano del Capo, accusa di assenteismo: indagati undici dipendenti Asl Nas carabinieri

nas
Devono rispondere di truffa aggravata ai danni del Servizio Sanitario Nazionale e false attestazioni in certificazioni nei confronti di diversi dipendenti le tre persone a cui è stata notificata stamattina dai NAS dei Carabinieri di Lecce la sospensione dall’esercizio di un pubblico ufficio servizio per un periodo di 8 mesi, oltre ad altri 11 tra dirigenti medici, infermieri, impiegati amministrativi, tutti dipendenti dell’ASL di Lecce, in servizio presso il Distretto Distretto Socio-Sanitario di Gagliano del Capo a cui è stato… Leggi tutto »



Salento: offerte di lavoro in flessione Arpal

Copia di infografica offerte di lavoro per Comunicato Stampa 12
Di seguito un comunicato diffuso da Arpal Puglia: Edilizia, telecomunicazioni, ristorazione e metalmeccanica sono i settori in cui, in questo momento, è più difficile il reperimento di manodopera nel Leccese, a causa di mancanza di candidati o di preparazione inadeguata. Sono, in totale, 320 i lavoratori ricercati dai dieci Centri per l’Impiego leccesi per coprire posizioni aperte presso 127 aziende in vari comparti economici. “Si registra – spiega Luigi Mazzei, dirigente dell’U.O. Coordinamento e Servizi per l’impiego dell’Ambito di Lecce… Leggi tutto »




Anniversario della morte di Giuseppe Di Vittorio, oggi Maurizio Landini a Cerignola Ieri danneggiata la sede Cgil

giuseppe di vittorio 1950
Il 3 novembre 1957 Giuseppe Di Vittorio morì a Lecco. Nato nel 1892 a Cerignola fu leader sindacale e fondatore della Cgil, parlamentare, punto di riferimento di prima importanza per i lavoratori, per la sinistra e per le istituzioni. Oggi a Cerignola il segretario generale della Cgil, Maurizio Landini, è a Cerignola dove ieri è stato scoperto che la sede del sindacato era stata vandalizzata. (immagine: tratta da Wikipedia)              … Leggi tutto »

taras

Arpal Puglia: nel leccese ricerca di 343 lavoratori, report settimanale Edilizia, tessile-abbigliamento-calzaturiero e ristorazione i settori con i maggiori numeri di offerte

Screenshot 20221102 055702
Di seguito il comunicato: Giunge al 25esimo numero il report settimanale delle offerte di lavoro redatto dall’Ufficio Coordinamento dell’Ambito di Lecce di Arpal Puglia: appuntamento ormai fisso, quello del lunedì, per stampa, Comuni, Ambiti sociali, associazioni sindacali e datoriali, diocesi, scuole ma soprattutto persone in cerca di lavoro o di opportunità di formazione. Sono 136 gli annunci veicolati in questa edizione: si cercano 343 lavoratori in tutta la provincia di Lecce. Aumentano le offerte nel settore edile, per il quale… Leggi tutto »




Terlizzi, caduta durante l’esibizione al circo: trapezista 24enne in prognosi riservata Incidente sul lavoro in serata

Ospedale San Pio chiuso
Una donna di 24 anni Ucraina è ricoverata in prognosi riservata al policlinico di Bari. In serata, durante lo spettacolo del circo a Terlizzi, la giovane trapezista ha perso l’equilibrio per cause da dettagliare ed ha fatto un volo nel vuoto da diversi metri di altezza. Lo spettacolo è stato subito sospeso, sono intervenuti i carabinieri. (foto: repertorio, non strettamente connessa alla notizia)                                  … Leggi tutto »




Ferrovie sud est: sindacati, stipendi con importanti premi solo ad alcuni? Paventano un “gravissimo comportamento aziendale” Prima fase della procedura di raffreddamento

treno martina lecce binari maggiore contrasto
Nella nota i firmatari di Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti e Faisa Cisal evidenziano, fra l’altro, che di soldi pubblici si tratta. In un comunicato successivo anche Usb ha preso posizione sulla questione. Con gli stipendi in pagamento in questi giorni da parte di Fse, rilevano i rappresentanti delle sigle sindacali, “importanti premi ad personam”. La protesta è per un “gravissimo comportamento aziendale” che sarebbe all’insegna della disparità di trattamento “non supportata da criteri oggettivi”.… Leggi tutto »

Ferrovie sud est: sciopero di quattro ore l’11 novembre Proclamato da varie sigle sindacali

treno martina lecce binari maggiore contrasto
L’11 novembre ci sarà sciopero degli operatori di esercizio Fse. La comunicazione all’azienda è delle scorse ore, da parte di vari sindacati, e riguarda problematiche del personale delle autolinee. L’astensione dal lavoro sarà per quattro ore.                      … Leggi tutto »

Turismo: “nel leccese c’è chi cerca già dipendenti per l’estate 2023” Arpal Puglia

Screenshot 20221024 130741
Di seguito un comunicato diffuso da Arpal Puglia: Alla luce dello shock del candidate shortage, cioè la mancanza di candidati alle offerte di lavoro, che ha caratterizzato il settore turistico nell’estate appena conclusa, c’è già chi si attrezza per la stagione 2023. È il caso di un hotel a quattro stelle di Santa Cesarea Terme, che, per il tramite del Centro per l’impiego di Poggiardo, seleziona sin da ora cinque camerieri di sala, un aiuto cuoco e un lavapiatti da… Leggi tutto »

Cisl scuola: “a Palermo la richiesta di rinascita della Puglia” Nei giorni scorsi

cisl scuola
Di seguito il comunicato: Si è conclusa a Palermo la tre giorni dell’Assemblea Nazionale CISL Scuola dal titolo “Una scuola che unisce”. Tra le varie situazioni, è stata analizzata anche la questione Puglia. Fabio Ciro Mancino, segretario CISL Scuola Taranto-Brindisi ha infatti illustrato tutte le problematiche e le criticità legate al territorio in materia scolastica. E’ intervenuto sul rinnovo del contratto come diritto del paese, sull’ emergenza organico personale Ata in Puglia, sui patti educativi di comunità, giovani, precari, lavoro.… Leggi tutto »

Scioperi: trasporto locale. Controllori di volo, oltre cento voli cancellati fra Bari e Brindisi Oggi giornata complicata

IMG 20221021 074026 scaled
Sciopero nazionale nel settore del trasporto pubblico locale oggi. Disagi possibili per l’intera giornata, con le fasce orarie di garanzia comunque rispettate. Sciopero anche nel settore aereo. L’agitazione nazionale riguarda i controllori di volo e, giusto per avere un’idea della portata, fra Bari e Brindisi sono 118 le cancellazioni oggi. Ci sono inoltre agitazioni riguardanti alcune compagnie.                                      … Leggi tutto »

Ciro Miniero nuovo arcivescovo di Taranto Oggi fedeli tarantini in udienza dal papa: delegazione di Teleperformance, consegna di lettere di malati oncologici

Vescovo Miniero
L’annuncio è stato dato dall’arcivescovo, monsignor Filippo Santoro. Il suo successore sarà Ciro Miniero, 65 anni il prossimo 31 gennaio. Nato a Napoli, è attualmente vescovo di Vallo della Lucania. Filippo Santoro si impegnerà appieno in un incarico di livello mondiale che ha già assunto mesi fa. Ciro Miniero, monsignore, diventa arcivescovo coadiutore. “Diversamente dai vescovi ausiliari, ai coadiutori è dato il diritto automatico di successione alla sede episcopale; questo significa che il giorno stesso in cui una diocesi… Leggi tutto »

Accusa: falsi crediti di imposta per 17 milioni di euro su bonus edilizi, perquisizioni in Puglia ed altre regioni Nel brindisino scoperti lavoratori in nero

finanza nuova
Di seguito alcuni comunicati diffusi dalla Guardia di finanza: In data odierna, 200 Carabinieri e Finanzieri dei rispettivi Comandi Provinciali di Bari stanno dando esecuzione – in Basilicata, Emilia Romagna, Puglia e Veneto – a un decreto di perquisizione, emesso da questa Procura della Repubblica, nei confronti di 51 persone fisiche, 7 società e presso lo studio di un commercialista. L’attività investigativa trae origine da un controllo effettuato da una pattuglia della Stazione dei Carabinieri di Palo del Colle, nel… Leggi tutto »

Accusa: 397 falsi braccianti agricoli nel cerignolano Guardia di finanza

finanza nuova
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: Sono 397 i falsi braccianti agricoli scoperti dai finanzieri della Compagnia di Cerignola a seguito dei controlli effettuati congiuntamente con gli ispettori dell’I.N.P.S. nei confronti di società agricole operanti nell’agro Cerignolano. Le indagini, dirette dalla Procura della Repubblica di Foggia, sono iniziate dopo l’individuazione, durante le ispezioni amministrative in materia di lavoro, di elementi di anomalia meritevoli di approfondimento, tra cui falsi contratti di fitto, dichiarazioni di coltivazioni non eseguite ed… Leggi tutto »

Controlli nel tarantino: 24 lavoratori in nero Guardia di finanza

finanza nuova
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: Le Fiamme Gialle della Tenenza di Castellaneta hanno eseguito una serie di interventi finalizzati ad assicurare la sicurezza economico-finanziaria nel territorio di propria competenza, comprensivo dei Comuni di Castellaneta, Mottola, Ginosa, Laterza, Palagiano e Palagianello. All’esito di tali controlli, i finanzieri tarantini hanno individuato 24 lavoratori “in nero” e 6 lavoratori “irregolari”. Durante l’attività di controllo economico del territorio, la Tenenza della Guardia di Finanza di Castellaneta ha inoltre eseguito numerosi… Leggi tutto »

Ordona: incidente sul lavoro, morto 37enne di Cerignola Durante la manutenzione di una pala eolica è precipitato al suolo

noinotizie
Incidente mortale sul lavoro oggi pomeriggio nel foggiano. Deceduto sul colpo un 37enne di Cerignola che, mentre operava la manutenzione di una pala eolica, è precipitato dalla considerevole altezza. Accaduto in territorio di Ordona.                    … Leggi tutto »

Martina Franca: il treno incendiato finisce a pezzi Rimozione del relitto, il convoglio prese fuoco in estate

Screenshot 20221014 122816
Operai al lavoro stamattina nell’area della stazione di Martina Franca per la rimozione di un treno. Il convoglio delle ferrovie sud est si incendiò in estate, nel tratto ferroviario di collegamento con Taranto. In queste ore il relitto viene fatto a pezzi che vengono poi portati via.                  … Leggi tutto »

Bat, controlli: quaranta lavoratori in nero, proposta sospensione dell’attività per tre esercizi commerciali Guardia di finanza

finanza nuova
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: Finanzieri della Compagnia di Trani, nell’ambito del controllo economico del territorio, negli ultimi mesi, hanno eseguito mirate attività finalizzate al contrasto del “sommerso da lavoro” che hanno consentito di individuare 58 posizioni irregolari, di cui 40 in nero. I controlli, che hanno interessato supermercati, attività di commercio al dettaglio di mobili, di abbigliamento, calzature, officine e carrozzerie, imprese di costruzione, strutture ricettive, ristoranti, gelaterie, bar e lidi balneari hanno permesso di… Leggi tutto »

Taranto: bollette bruciate Usb, manifestazione davanti al municipio

IMG 20221012 WA0013
Leggi tutto »

Taranto, parcheggio del siderurgico: incendio, distrutte tre auto di lavoratori Ipotesi: doloso

noinotizie
In un incendio divampato la notte scorsa nel parcheggio della portineria D dell’ex Ilva di Taranto, sono andate a fuoco tre auto appartenenti a dipendenti del siderurgico. Tutte hanno riportato danni ingenti. Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco del distaccamento interno. Si ipotizza l’origine dolosa del rogo.… Leggi tutto »