Tag: lavoro
Siderurgico di Taranto: incidente nell’altoforno, fonte di VeraLeaks parla di “scenario infernale” Ieri sera
Dall’articolo pubblicato da VeraLeaks una fonte, che il blog tiene riservata: “Gli operai hanno rischiato la vita. Per un motivo che ancora non si comprende l’altoforno ha subito un blocco, in gergo si dice che “ha fatto il pieno”. Come una pentola a pressione ciò che stava dentro l’altoforno ha iniziato a risalire verso la testa cercando una via di fuga in pressione: in pochi secondi, con un evento simile ad una esplosione, la ghisa è traboccata sul piano di… Leggi tutto »
Ex Ilva: Confindustria Taranto, “non condividiamo” la posizione di alcune aziende dell’indotto che fra l’altro contestano l’imminente sciopero dei lavoratori Dichiarazione
Do seguito un comunicato diffuso da Confindustria Taranto:
Dichiarazione del Presidente di Confindustria Salvatore Toma su vicenda ex Ilva
Confindustria Taranto ha le idee ben chiare rispetto alla vicenda ex Ilva, che non investe certo solo l’indotto ma un sistema ben più complesso di risorse e di regole, tutte strettamente legate fra loro. Il rischio che corriamo oggi, tuttavia, inseguendo le polemiche scaturite dalle dichiarazioni di alcune imprese, che non condividiamo né nel merito né nel metodo, è quello di… Leggi tutto »
Ferrovie sud est: pullman, lunedì sciopero di 24 ore indetto da Uiltrasporti e Faisa-Cisal Numerose lamentele
Di seguito il comunicato congiunto:
Le continue ed interminabili missive inviate da queste OO.SS. alle Ferrovie del Sud Est sulle molteplici problematiche che attanagliano gli Operatori di Esercizio non hanno avuto, ad oggi, alcun riscontro positivo nonostante le riunioni con l’Azienda. Auspicavamo, a fronte delle nostre effettive e reali denunce, che l’azienda fosse in grado di darci una risposta a distanza di quasi 4 mesi, visto l’inizio del contendere datato 16 settembre 2022, precise, definitive, invece ci siamo ritrovati, ancora… Leggi tutto »
Nel leccese il 2023 si apre con 119 offerte di lavoro per 360 posti disponibili Arpal Puglia
Di seguito un comunicato diffuso da Arpal Puglia:
In provincia di Lecce, il 2023 si apre con 119 annunci per 360 posti di lavoro disponibili. Un terzo di questi riguarda il settore edile, dove si cercano ben 108 figure altamente specializzate ma anche da formare. Nel turismo e ristorazione, sono 98 le assunzioni programmate da parte di venti imprese: ben sessanta riguardano strutture ricettive costiere, pronte a selezionare il proprio personale per la stagione estiva. Varie le offerte in ambito… Leggi tutto »
Ricerche di oss ed infermieri Nuovi orizzonti
Di seguito un comunicato diffuso da Sereni orizzonti
Il gruppo Sereni Orizzonti – tra le prime tre realtà in Italia nella costruzione e gestione di residenze per anziani, con 80 Rsa e più di 5mila posti letto in Italia e all’estero – ricerca personale da impiegare nelle strutture operative o in fase di apertura. Attualmente si stanno ricercando 250 figure professionali, fra infermieri e operatori sociosanitari.
I professionisti verranno inseriti nelle residenze già attive in Italia, in particolare nelle regioni… Leggi tutto »
Siderurgico di Taranto: sciopero dal 10 gennaio e mobilitazione a Roma dopo il decreto del governo Proclamato da Fiom, Uilm e Usb
Di seguito un comunicato congiunto delle segreterie provinciali Fiom, Uolm e Usb:
Nonostante nella giornata odierna il mondo del lavoro e delle Istituzioni, all’unisono, abbiano inviato al Governo un messaggio forte e chiaro, ovvero di non erogare nessun ulterior prestito pubblico in qualunque forma ad Arcelor Mittal, socio totalmente inaffidabile ed inadempiente, senza un preventivo riequilibrio della governance che, cosi come garantito dallo stesso Ministro delle Imprese e del Made in Italy in più circostanze, avrebbe dovuto prevedere l’ingresso di… Leggi tutto »
Siderurgico di Taranto: il confronto sindacati-istituzioni locali Governo, verso prestito ponte ad Acciaierie d'Italia
All’ordine del giorno del Consiglio dei ministri (oggi ore 18) un’informativa del ministro delle Imprese in merito alla situazione di Acciaierie d’Italia. Secondo il responsabile nazionale Fiom-Cgil per la, siderurgia, che fa riferimento a fonti di stampa, si va verso un prestito ponte da 680 milioni di euro ad Acciaierie d’Italia. Con le situazioni debitorie della società, un prestito che avrebbe una prospettiva effimera secondo l’esponente sindacale, come riporta Il Sole 24 ore.
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione provinciale… Leggi tutto »
Siderurgico di Taranto: oggi confronto chiesto dai sindacati alle istituzioni locali per la mobilitazione davanti a Palazzo Chigi Aziende dell'indotto, appello al governo
Di seguito un comunicato congiunto:
Fiom, Uilm e Usb a seguito del consiglio di fabbrica, svoltosi in data 23 dicembre presso lo stabilimento siderurgico di Taranto, hanno deciso di intraprendere un percorso di iniziative pubbliche al fine di continuare la mobilitazione con l’obiettivo di cambiare l’attuale governance di Acciaierie d’Italia, condizione assolutamente necessaria a garantire una transizione ecologica e sociale di un territorio che inevitabilmente non può continuare a subire ricatti da parte di Arcelormittal.
È inaccettabile che il governo… Leggi tutto »

Ferrovie appulo lucane e lavoratori ritenuti inidoneo con stipendio dimezzato: interrogazione parlamentare Usb su iniziativa M5S
Di seguito un comunicato diffuso da Usb:
In data 22 Dicembre 2022, L’On. Stefania Ascari (M5S) e i co-firmatari l’On. Pasqualina Penza (M5S) e l’On. Ida Carmina (M5S) hanno presentato l’interrogazione parlamentare a risposta scritta n. 4/00190 per far luce sul trattamento che Ferrovie Appulo Lucane (società con socio unico il Ministero Infrastrutture e Trasporti) sta riservando ai Lavoratori giudicati inidonei alla mansione: l’aspettativa retribuita al 50% o al 75% in base al carico di famiglia.
Da ciò deriva che… Leggi tutto »
Lecce: ufficio comunale, infisso in testa ad impiegata Lo denuncia in consigliere
Scrive Gianpaolo Scorrano, consigliere comunale di Lecce:
Dopo l’incidente occorso il 12 ottobre ad una sfortunata dipendente (per il quale c’è una vertenza in corso) e un’altro una settimana addietro, oggi, sempre nello stesso plesso di Via Pistoia, si è letteralmente sfiorata la tragedia.
Un infisso pesantissimo, da poco installato dall’Ente per garantire i rapporti aeroilluminanti ad una stanza che originariamente non poteva essere più che un deposito, è letteralmente caduto in testa ad un’impiegata.
È intervenuta immediatamente l’ambulanza del… Leggi tutto »
Siderurgico di Taranto: tensione vigilanti-manifestanti, sindacalista trasportato all’ospedale Franco Rizzo
All’interno della direzione di stabilimento la presentazione dei dati 2022.
All’esterno la protesta di lavoratori e loro rappresentanti, da poco terminato il consiglio di fabbrica. La tensione è salita e ne ha fatto le spese il sindacalista Franco Rizzo (Usb) trasportato all’ospedale.
… Leggi tutto »
Taranto: aggredito autista di pullman Fse, due costole rotte "Se questo si può chiamare lavoro"
Di seguito un comunicato da, Usb fp Puglia:
Nella giornata del 20 Dicembre scorso si è consumata una violenta aggressione ai danni di un autista delle Ferrovie del Sud Est a Taranto: un utente dopo essersi rifiutato di scendere dal bus arrivato al capolinea, si è scagliato contro l’autista che ha riportato due costole rotte e significative tumefazioni con una prognosi di 25 giorni.
Quello delle aggressioni agli autisti è un fenomeno oramai comune su tutto il nostro territorio regionale… Leggi tutto »
Puglia: “Capitane d’impresa”, i centri per l’impiego a sostegno dell’imprenditoria femminile Lavoro
Di seguito un comunicato diffuso da Arpal Puglia:
La disuguaglianza di genere non è qualcosa di già dato. Superarla, tuttavia, significa fornire alle
donne strumenti reali, per consentire non solo l’accesso ma anche l’affermazione nel lavoro e la
possibilità di dare sostanza alle proprie aspirazioni. È ciò che è alla base del progetto di Arpal
Puglia “Capitane d’impresa: i Centri per l’impiego a sostegno dell’imprenditoria femminile”, con
cui viene attivato un servizio gratuito di orientamento e consulenza specializzata per le… Leggi tutto »
Siderurgico di Taranto, Usb protesta: premi a dirigenti, neanche la tredicesima per molti Acciaierie d'Italia, nuovo rinvio dell'assemblea dei soci
“Da un lato i premi per alcuni, dall’altro un film già visto con centinaia di persone in cassa integrazione, l’ appalto in sofferenza, lavoratori indiretti che non sanno neanche se prenderanno la tredicesima e quelli diretti che per buona parte non la prenderanno perché, dal momento che è in atto la cassa integrazione, non hanno maturato nulla.” Lo scrive, fra l’altro, Franco Rizzo, responsabile Usb Taranto.
Intanto ieri è andata a vuoto, ancora una volta, l’assemblea dei soci di Acciaierie… Leggi tutto »
Finanziaria nazionale, incontro Emiliano-Uil Puglia Regione
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano e il vice capo di Gabinetto, Domenico De Santis, hanno incontrato questa mattina una delegazione della Uil Puglia, sui temi della manovra economica nazionale in queste ore all’attenzione del Parlamento.
Una manifestazione di lavoratori si è svolta davanti alla sede della Regione e la delegazione, capitanata dal segretario regionale Emanuele Ronzoni, ha chiesto al presidente Emiliano di presentare al Governo nazionale tutti i dubbi del… Leggi tutto »
Incidente sul lavoro a Carpino: un morto Caduto da una scala
L’incidente sul lavoro è avvenuto nel centro storico di Carpino. Un uomo che era al lavoro ad un palo dell’illuminazione pubblica è caduto, per cause da dettagliare, dalla scala. Il lavoratore romeno di circa quaranta anni è morto sul colpo.
… Leggi tutto »
Sciopero generale Indetto da Cgil e Uil per protestare contro la manovra del governo
“Venerdì 16 dicembre scenderemo in piazza compatti e uniti, per chiedere al Parlamento di modificare la legge di bilancio, adeguandola alle esigenze e ai bisogni reali delle persone. È necessario rimettere al centro il lavoro“.
Stralcio del comunicato sindacale per l’agitazione odierna. Sciopero generale indetto da Cgil e Uil per protestare contro la manovra del governo. Riguarda undici regioni. Disagi per il trasporto pubblico, in particolare.
(immagine: tratta da home page sito internet Cgil)
… Leggi tutto »
I medici di famiglia della Puglia protestano: visite a luci spente, lume di candela o cellulari Oggi l'iniziativa indetta da Fimmg
Le immagini si riferiscono ad uno studio medico associato di Martina Franca. I dottori Daniela Giacobelli e Fabrizio Pastore visitano al buio, come i loro colleghi di studio Annalisa Micoli, Paolo Marangi e Paolo Motolese e come gli altri medici di famiglia di tutta la Puglia per la protesta indetta dalla Fimmg, federazione dei medici di medicina generale.
I medici di base hanno la consapevolezza di essere il vero presidio di prossimità dei cittadini (i più deboli innanzitutto) se non… Leggi tutto »