rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: lavoro

Arcelor Mittal: sciopero da stasera. Domani manifestazione a Roma Il ministero dello Sviluppo economico smentisce trattativa per il disimpegno dei franco-indiani

IMG 20191207 WA0018
Lo sciopero inizia alle 23 per concludersi mercoledì alle 7. Trentadue ore. Domani la manifestazione a Roma con quindici pullman che partiranno da Taranto alla volta del raggruppamento (sembra) di piazza Santi Apostoli. I lavoratori reagiscono così al piano industriale di Arcelor Mittal, da 4700 esuberi. Il ministero dello Sviluppo economico ha intanto smentito le indiscrezioni riguardanti un disimpegno dei franco-indiani disposti pure a pagare un miliardo di euro per lasciare Taranto.… Leggi tutto »

Arcelor Mittal precetta lavoratori per il giorno dello sciopero per depotenziare la manifestazione di Roma, secondo i sindacati Agitazione di 32 ore fino a mercoledì mattina

IMG 20191207 WA0018
Comunicato sindacale.… Leggi tutto »



Ex militare che vive in Perù scrive a Conte: impiegare esuberi Arcelor Mittal per ricondizionare navi militari L'idea illustrata in una lettera al presidente del Consiglio: imbarcazioni, florido mercato dell'usato

IMG 20191205 170423
Crediamo che poco si sappia della opportunità che può offrire la città di Taranto a tale emergenza lavoro, opportunità rappresentata da una prospettiva tanto evidente quanto non considerata. Nella base navale di Taranto sono ancorate un sostanzioso numero di Unità Navali della MMI, già poste in ritiro operativo, o ormai prossime ad uscire dal quadro operativo di Squadra. Tali Navi con un adeguato rifacimento nello scafo ed un aggiornamento tecnologico oggigiorno fattibilissimo a costi limitati, potrebbero trovare un appropriato ricollocamento… Leggi tutto »




Arcelor Mittal: martedì sciopero di 24 ore e manifestazione a Roma Piano industriale: 2891 esuberi nel 2020, "inaccettabile" per i sindacati. Il ministro: molto deluso, proposta del governo entro lunedì

IMG 20191204 184036
Il ministro Stefano Patuanelli si dice “molto deluso” e parla di “passo indietro di Arcelor Mittal”. Nello specifico: “La multinazionale, invece di fare passi avanti ha fatto molti passi indietro, dichiarando una quantità di esuberi inaccettabile. Lo Stato c’è, non molliamo ed entro lunedì presenteremo la proposta del Governo.” Tweet di Marco Bentivogli: Nuovo piano industriale Arcelor Mittal inaccettabile 6300 esuberi: Governo dopo pasticcio combinato ritorni garante e sostenga accordo 6 settembre 2018. Per farlo capire più chiaramente: Sciopero 10… Leggi tutto »

taras

Arcelor Mittal: 2891 esuberi subito. Sindacati: irricevibile Sospeso il tavolo al ministero dello Sviluppo economico

ministero sviluppo economico
Secondo il nuovo piano indindustriale di Arcelor Mittal si deve dare luogo a 2891 esuberi nel 2020 ed entro il 2023 dovranno essere ststi circa 4700 per portare la forza lavoro dagli attuali 10789 occupati a 6098. La produzione passerebbe dalle attuali quattro milioni e mezzo di tonnellate di acciaio a sei milioni nel 2021. Quanto espresso dall’amministratore delegato Lucia Morselli è stato ritenuto irricevibile dai sindacati e il tavolo al ministero dello Sviluppo economico è sospeso. Aggiornamento qui: Arcelor Leggi tutto »




Arcelor Mittal: oggi al ministero il confronto con i sindacati Incontro indetto da Patuanelli

ministero sviluppo economico
Il ministro dello Sviluppo economico, Stefano Patuanelli, ha convocato i vertici di Arcelor Mittal e i sindacati, nonché i commissari ex Ilva, per le 16,30. Dopo la fase più che critica, la situazione del siderurgico di Taranto e degli altri impianti è “solo” critica nel senso che le emergenze rimangono gravissime ma un approccio fra le parti viene riavviato. Per i rappresentanti dei lavoratori, della prospettiva di esuberi non se ne parla nemmeno: il colosso franco-indiano ne vuole cinquemila per… Leggi tutto »




Arcelor Mittal: tutti dal ministro mercoledì Azienda, sindacati e commissari ex Ilva

ministero sviluppo economico
Incontro sull’ex Ilva mercoledì 4 dicembre al ministero dello Sviluppo economico con i sindacati, l’azienda (Am Investco) e i commissari straordinari. La riunione, fissata per le 16:30, si legge nella convocazione, sarà presieduta dal ministro Stefano Patuanelli.… Leggi tutto »

Bosch: 624 esuberi a Bari. Oggi protesta al ministero dello Sviluppo economico Crisi diesel, il colosso tedesco vuole ridimensionare di un terzo lo stabilimento pugliese

disoccupati 1
Uno su tre praticamente, a casa. È questa la prospettiva per lo stabilimento Bosch di Bari. Oggi manifestazione al ministero dello Sviluppo economico, ieri Carmelo Barbagallo leader Uil nello stabilimento pugliese. Che paga la crisi dell’alimentazione dei motori a gasolio. Ma 624 licenziamenti sono un numero veramente impressionante.… Leggi tutto »

“No a tempi di spegnimento impianti nelle mani di Arcelor Mittal” Uilm su comunicazione dell'azienda che garantisce l'attività del siderurgico di Taranto fino al 20 dicembre

IMG 20181109 063651
Di seguito un comunicato diffuso da Uilm: “Prima il 5 dicembre, ora il 20. ArcelorMittal ha solamente rinviato i tempi di spegnimento degli impianti dell’ex Ilva e non ha ancora ritirato la procedura di recesso dal contratto. Nessuna trattativa si può avviare sotto ricatto. È una scelta errata legare il destino occupazionale di migliaia di lavoratori, le sorti ambientali di un’intera comunità e quelle dell’economia italiana al rinvio dei processi e ai tempi della giustizia, che deve in qualsiasi caso… Leggi tutto »

Taranto, “Orchestra della Magna Grecia a rischio” Lumino: crediti per quasi duecentomila euro e un futuro nuvoloso, "la Regione paghi quanto promesso"

IMG 20191128 052652
Di seguito un comunicato diffuso da Andrea Lumino, responsabile Slc Cgil Taranto: Crediti per quasi 200mila euro e un futuro nuvoloso. È questa la condizione nella quale si trova l’Orchestra della Magna Grecia di Taranto: una situazione che ha dell’incredibile se si considera che è la Regione Puglia non aver ancora versato il finanziamento pubblico pari a 190mila euro euro per ordinario e altri 100mila euro come fondo straordinario. La SLC CGIL di Taranto chiede quindi urgentemente alla Regione Puglia,… Leggi tutto »

Taranto: corsa di solidarietà verso il presidio al siderurgico Iniziativa dell'ex presidente della Confindustria locale

IMG 20191126 WA0004
Vincenzo Cesareo, ex presidente di Confindustria Taranto, ha organizzato la corsa di solidarietà. Partenza alle sei dalla zona del ponte girevole, canale navigabile, ai piedi del monumento ai Marinai. Arrivo al siderurgico dove gli imprenditori dell’indotto Arcelor Mittal sono in presidio da una settimana. (foto: Francesco Manfuso)… Leggi tutto »

Indotto: Arcelor Mittal garantisce il pagamento totale da domani Siderurgico di Taranto, prosegue il presidio

IMG 20191125 091901
Di seguito un comunicato diffuso da Confindustria Taranto: Un primo risultato importante, dopo settimane di proteste ed una settimana di presidio permanente davanti ai cancelli dello stabilimento siderurgico, è stato ottenuto stamattina da Confindustria Taranto – rappresentata dal Presidente Antonio Marinaro, alla presenza del Presidente della Regione Puglia e del sindaco Rinaldo Melucci – a seguito dell’incontro tenuto nella direzione di Arcelor Mittal Italia per la oramai nota vicenda dei crediti vantati dall’indotto. L’azienda ha garantito il pagamento delle spettanze… Leggi tutto »

Siderurgico di Taranto: portinerie bloccate. Stamani sopralluogo di Emiliano Indotto Arcelor Mittal

IMG 20191125 065544
Portineria imorese bloccata. Portineria C pure. Al siderurgico di Taranto la settimana inizia così. Vertenza delle aziende dell’indotto che non hanno riscosso i crediti vantati nei confronti di Arcelor Mittal. Alle 9 il presidente della Regione Puglia al siderurgico per verificare con la dirigenza la situazione.… Leggi tutto »

Arcelor Mittal, i debiti con l’indotto: dopo le telefonate con l’ad, domani sopralluogo di Emiliano al siderurgico di Taranto Fallone: imprenditori inferociti, pronti a spegnere l'acciaieria

IMG 20191124 192041
Giacinto Fallone, presidente della sezione autotrasporto di Casartigiani Taranto, fa il punto della situazione: Faccio il punto. Intercorse due telefonate tra Emiliano e l’Ad Morselli, mentre una platea d’imprenditori inferociti, era disponibile a spegnere acciaieria. Ricordo che tutta l’Italia ha saputo che tutti hanno ricevuto quanto richiesto. Mentre non è vero, gli autotrasportatori hanno avuto circa il 60-70% , le imprese 6 su tutte non più del 50%… Dopo minacce e promesse disattese, mentre si decideva una terapia d’urto per… Leggi tutto »

Emiliano: indotto Arcelor Mittal, verificare possibili anticipi con norma in Finanziaria Governatore pugliese su mancati pagamenti: comportamento del colosdo franco-indiano "disdicevole"

IMG 20191124 112846
A margine di un incontro specifico nella sede tarantina di Confindustria il presidente della Regione Puglia ha parlato della questione indotto Arcelor Mittal. L’anticipo delle somme prospettato dalla Regione Puglia rischia di rimanere teorico perché, proprio a causa dei ritardi dei pagamenti da parte dei franco-indiani, varie imprese dell’indotto iniziano ad essere in condizioni bancarie da non poter fruire della eventuale misura regionale (paradossale ma così è). Emiliano ha definito “disdicevole” il comportamento di Arcelor Mittal che a dire del… Leggi tutto »

Arcelor Mittal, indotto: stamani incontro Emiliano-Confindustria. Martedì corsa di solidarietà Iniziativa dell'ex presidente degli industriali di Taranto: partenza all'alba

IMG 20191106 WA0004
Stamattina a Taranto, nella sede della Confindustria, incontro fra Michele Emiliano ed Antonio Marinaro. Viene affrontata la situazione delle aziende dell’indotto Arcelor Mittsl che vantano crediti da decine di milioni di euro, non riscossi. Il colosso franco-indiano fa sapere che i pagamenti sono stati attivati. Il presidio davanti al siderurgico continua e martedì, con partenza alle 6 dal ponte girevole, l’ex presidente di Confindustria Taranto, Vincenzo Cesareo, darà luogo con chi ci starà ad una corsa di solidarietà, fino alla… Leggi tutto »

Arcelor Mittal: indotto, situazione “ben lontana dal considerarsi risolta” Confindustria Taranto accusa: promessa dell'azienda, manifestata "tutta la sua infondatezza"

IMG 20191122 064250
Mentre è in corso il vertice a palazzo Chigi arriva questo. Un bel masso sulla strada della chiarezza nella vicenda Arcelor Mittal. Di seguito un comunicato diffuso da Confindustria Taranto: Nessun pagamento per l’indotto, fatte salve una mezza dozzina di aziende preposte alla manutenzione degli impianti e la platea degli autotrasportatori, ristorati nella misura del 70%del fatturato. La situazione delle aziende dell’indotto AMI di Taranto è ben lontana dal considerarsi risolta. Desta perplessità oltre che sconcerto, a questo proposito, l’atteggiamento… Leggi tutto »

Cerignola: caporalato, due arresti Carabinieri

Immagine15
Di Michele Vigilante: Una nuova operazione contro un furgone di braccianti sfruttati dai caporali. L’accaduto si è consumato ieri mattina all’alba ad opera della Sezione Radiomobile del NORM della compagnia di Cerignola mentre era impegnata in una operazione di controllo del territorio sulla S.P. 83. Un furgone, Iveco Daily, non ha rispettato l’alt dei carabinieri proseguendo la propria corsa nel tentativo di evitare il posto di blocco. Dopo un lungo inseguimento il furgone, con a bordo una ventina di braccianti… Leggi tutto »

Siderurgico di Taranto: Confindustria si dissocia dal presidio Comunicato

IMG 20191122 064250
Di seguito un comunicato diffuso da Confindustria Taranto: Come Confindustria Taranto, nell’esprimere tutta la nostra vicinanza alle aziende ad oggi impegnate nel presidio presso le portinerie dello stabilimento ex Ilva, riteniamo di aver riavviato un costruttivo confronto con AMI a tutela delle legittime pretese del nostro indotto Tuttavia, le aspettative delle stesse imprese non starebbero ottenendo i riscontri auspicati, dando luogo ad un clima di forte tensione. Pertanto, il persistere dell’azione di protesta e presidio da parte delle singole aziende… Leggi tutto »

Siderurgico di Taranto: il presidio continua, portinerie bloccate Arcelor Mittal, aziende dell'indotto: questione-pagamenti

IMG 20191122 064250
Imprenditori e lavoratori dell’indotto non tolgono il presidio. Portineria C e ingresso tubificio del siderurgico di Taranto bloccati. In assenza di denaro in banca, per tutti e in eguale percentuale, i debiti di Arcelor Mittal non saranno considerati (parzialmente) onorati. Peraltro il colosso franco-indiano ha dato corso a bonifici.… Leggi tutto »