rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: lavoro

festabombetta

Plastic-Puglia cerca un addetto per il parco floro-faunistico Monopoli

parco floro faunistico
Di seguito una comunicazione di Plastic-Puglia: Nuove opportunità di lavoro a Monopoli. La Plastic-Puglia S.r.l., leader nel settore dell’irrigazione a goccia e con sede in viale Aldo Moro, ha avviato la selezione di un addetto da destinare al Parco Floro-Faunistico interno, un’area verde che ospita piante di gran pregio e animali rari provenienti da ogni parte del mondo. Il Parco rappresenta da sempre un elemento distintivo della realtà aziendale. La figura richiesta si occuperà della manutenzione delle aree verdi,… Leggi tutto »



Puglia, autostrada: chiusure notturne per lavori Da stasera

Screenshot 20210911 063623
Di seguito un comunicato diffuso da Autostrade: Sulla A14 Bologna-Taranto, per consentire lavori di manutenzione delle essenze arboree, nelle due notti consecutive di lunedì 18 e martedì 19 agosto, con orario 22:00-6:00, sarà chiusa la stazione di San Severo, in entrata verso Pescara. In alternativa, si consiglia la stazione di Poggio Imperiale. Costanti aggiornamenti sulla situazione della viabilità e sui percorsi alternativi sono diramati sui seguenti canali: tramite i collegamenti in onda su RTL102.5, RTL102.5 Traffic e su Rai Isoradio,… Leggi tutto »



Incidenti mortali sul lavoro: due vittime in Puglia a ferragosto A Manduria e Valenzano

noinotizie
All’alba di ieri, ferragosto, Pasquale Dinoi stava lavorando. Tra Manduria e San Pietro in Bevagna l’operatore ecologico stava attraversando una strada. È stato investito, per cause da dettagliare, da una moto condotta da un carabiniere in forza al comando provinciale di Taranto che a sua volta andava a lavorare. Pasquale Dinoi è morto. Il ferragosto nero sul fronte degli incidenti sul lavoro in Puglia è proseguito ieri in mattinata. A Valenzano il 46enne Giuseppe Faniuolo, titolare dell’azienda di famiglia di… Leggi tutto »




Valenzano: caduto durante il montaggio di luminarie, morto 46enne titolare dell’azienda di Putignano Due incidenti mortali sul lavoro oggi in Puglia

noinotizie
Giovanni Faniuolo, 46 anni, era con i fratello titolare dell’azienda di famiglia operante da 150 anni nelle luminarie. Stamattina, per cause da dettagliare, l’uomo che era impegnato nell’installazione di un impianto a Valenzano per la festa di San Rocco è caduto al suolo da diversi metri di altezza ed è morto. Era stato impegnato recentemente nell’installazione delle luminarie per la festa patronale di Martina Franca. Nel ferragosto nero in Puglia, gli incidenti mortali sul lavoro sono due. A Valenzano i… Leggi tutto »

taras

Manduria: operatore ecologico 53enne investito mentre era al lavoro, morto Stamattina

noinotizie
Di seguito un comunicato diffuso da Uil Taranto: Lq UIL di Taranto esprime profondo cordoglio e indignazione per la tragica scomparsa di Pasquale Dinoi, l’operatore ecologico di 53 anni, dipendente stagionale della Gialplast, investito e ucciso questa mattina nei pressi di San Pietro in Bevagna mentre svolgeva il suo servizio. Il coordinatore territoriale della UIL di Taranto, Gennaro Oliva, si stringe con un abbraccio simbolico alla famiglia di Pasquale e ai suoi colleghi, ribadendo con forza che “chi esce di… Leggi tutto »




Puglia, siccità: “senza acqua saltano i trapianti di ortaggi autunnali” Coldiretti: a rischio la produzione locale vendibile

Screenshot 20250813 063905
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: Con la grave crisi idrica in Puglia, dove la siccità persistente del 2025 sta mettendo in ginocchio l’intero comparto agricolo, manca l’acqua e saltano i trapianti degli ortaggi autunno – vernini, con una perdita stimata del 30% della PLV. A denunciarlo è Coldiretti Puglia, per l’assenza di piogge e le ondate di calore che stanno causando danni gravissimi alle coltivazioni, dai pomodori ai vigneti in aree dove per la mancanza di acqua… Leggi tutto »




Ex Ilva: accordo interistituzionale, bozza sottoscritta da tutti Al ministero. Emiliano: giorno storico

ministero sviluppo economico
Alla fine la bozza di intesa è stata sottoscritta da tutti, anche chi partecipava da remoto come i sindaci di Taranto e Statte e il presidente dell’amministratore provinciale di Taranto. Al ministero delle Imprese l’incontro sulle prospettive dell’ex Ilva soddisfa tutti i presenti. Aggiornamento al 15 settembre. —– Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: “Oggi è un giorno che resterà nella storia della Puglia e dell’Italia intera. Con la firma odierna si dà il via alla piena decarbonizzazione… Leggi tutto »

Ex Ilva: vertice per accordo interistituzionale, il territorio dice no e resta a casa Al ministero presente la Regione Puglia, i sindaci di Taranto e Statte con il presidente della Provincia sonoin videoconferenza e non sottoscrivono l'intesa

Screenshot 20250812 114934
Nella foto Fabio Spada, sindaco di Statte. È davanti al monitor con cui partecipa in videoconferenza al vertice convocato da Adolfo Urso, ministro delle Imprese e del made in Italy, per la sottoscrizione di un accordo interistituzionale riguardante il futuro dell’ex Ilva. Spada non lo firma né lo firmano Pietro Bitetti, sindaco di Taranto, e Gianfranco Palmisano, presidente dell’amministrazione provinciale tarantina. È un’ipotesi di accordo che non garantisce il territorio, secondo i tre rappresentanti istituzionali. Un territorio che ha bisogno… Leggi tutto »

Ex Ilva: accordo interistituzionale, oggi l’incontro al ministero. Il no dei sindaci Ambientalisti: ricorso contro Aia

ministero sviluppo economico
Il vertice interistituzionale è in programma alle 11,30 nella sede del ministero delle Imprese e del made in Italy. In collegamento video i sindaci di Taranto e Statte e il presidente della Provincia di Taranto i quali hanno già detto e ribadito il no alla firma dell’accordo di programma. Ieri a Taranto il sindaco Pietro Bitetti ha incontrato le rappresentanze sociali. Taranto vive il suo dilemma irrisolto: o mangi o respiri. Mentre gli ambientalisti preannunciano il ricorso all’Aia (e un… Leggi tutto »

Ex Ilva: l’incontro di domani al ministero si farà Mimit

ministero sviluppo economico
Il sindaco di Taranto, che nei giorni scorsi ha ribadito l’indisponibilità a firmare l’accordo di programma interistituzionale, aveva chiesto un incontro al ministro delle Imprese e il conseguente rinvio dell’incontro previsto domani al ministero. “Il ministro è disponibile a incontrare i sindaci di Taranto e di Statte e il presidente della Provincia di Taranto prima della riunione sull’accordo di programma interistituzionale, eventualmente anche in presenza del presidente della Regione Puglia”. Però l’incontro in programma domani, riguardante anche altri ministeri, Regione,… Leggi tutto »

Taranto: “nuovi disagi legati agli sportelli Postamat” Adoc

postamat fuori servizio
Di seguito un comunicato, corredato da foto, diffuso da Adoc: L’ADOC di Taranto ha ricevuto numerose segnalazioni da parte degli utenti riguardo ai continui disservizi che Poste Italiane sta causando nella nostra città. In particolare, oltre alle già note problematiche relative alla mancata consegna di raccomandate e alla loro dispersione, recentemente sono emersi nuovi disagi legati agli sportelli Postamat. Già da luglio, lo sportello esterno di via Lepanto a Talsano è rimasto fuori servizio per diversi giorni, costringendo i cittadini… Leggi tutto »

Mercato del lavoro: “c’è fame di manager della sostenibilità e del digitale” Studio

twin transition 5
Di seguito un comunicato, corredato da foto, diffuso dai responsabili: Nei prossimi cinque anni l’Europa avrà bisogno di almeno 20 milioni di specialisti delle tecnologie informatiche e della sostenibilità contro gli 8 milioni attuali. Una fame di nuove figure professionali che interessa anche il mercato del lavoro in Italia, dove saranno richiesti quasi 5 milioni di manager con competenze nella twin transition, termine nato per definire l’integrazione armoniosa della transizione digitale e della transizione ecologica. Circular Economy manager, Innovation manager,… Leggi tutto »

Più di cinquecento morti sul lavoro in Italia nel primo semestre. Puglia in zona rossa Incremento del 7 per cento rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso

Screenshot 20250807 054058
Di seguito un comunicato diffuso da Osservatorio Vega:
A fine giugno si contano 362 infortuni mortali in occasione di lavoro e 140 in itinere. Lombardia, Veneto, Campania e Sicilia restano le regioni con il maggior numero di vittime totali. I settori più colpiti: Costruzioni, Attività Manifatturiere, Trasporti e Magazzinaggio e Commercio. In lieve calo il numero complessivo delle denunce di infortunio.
IL COMMENTO AI DATI AGGIORNATI AL MESE DI GIUGNO 2025 “Siamo giunti alla fine del primo semestre e il
Leggi tutto »

Grano: “sos speculazioni, agli agricoltori quasi venti euro in meno a tonnellata rispetto a un anno fa” Coldiretti Puglia

Screenshot
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: Sos speculazioni sul grano che viene pagato agli agricoltori quasi venti euro in meno a tonnellata rispetto allo scorso anno nonostante una produzione sotto la media, con l’Ismea che ha confermato le previsioni fatte da Coldiretti e Cai – Consorzi Agrari d’Italia a inizio trebbiatura, una quantità nettamente inferiore rispetto alle stime ottimistiche diffuse da industriali e realtà ad essi collegate.   La provincia di Foggia, che detiene il primato nazionale per… Leggi tutto »

Superare i ghetti e usare tutte le risorse disponibili: manifestazione nazionale nel foggiano Flai Cgil

noinotizie
Di seguito un comunicato diffuso da Flai Cgil: Una mobilitazione nazionale per denunciare il rischio concreto che le risorse del PNRR destinate al contrasto dello sfruttamento lavorativo e al superamento dei ghetti agricoli rimangano inutilizzate. È questo il senso della manifestazione organizzata dalla Flai Cgil nazionale, insieme alla Flai Puglia e Flai Foggia, ieri e oggi nel territorio foggiano. Due giornate per riportare l’attenzione pubblica e politica sulla situazione drammatica degli insediamenti informali come Borgo Mezzanone e Torretta Antonacci, simboli… Leggi tutto »

Puglia, autostrada: chiusure notturne da stasera per lavori Traffico delle vacanze: fine settimana con centinaia di migliaia di veicoli in marcia in Puglia

Screenshot 20210911 063623
Di seguito alcuni comunicati diffusi da Autostrade: Sulla A14 Bologna-Taranto, per consentire lavori di pavimentazione, saranno adottati i seguenti provvedimenti di chiusura: dalle 22:00 di lunedì 4 alle 6:00 di martedì 5 agosto -sarà chiuso il tratto compreso tra Bari sud e Acquaviva delle Fonti, verso Taranto. Contestualmente, saranno chiuse l’area di servizio “Le Fonti ovest” e l’area di parcheggio “Virgilio ovest”, situate nel suddetto tratto. In alternativa, dopo l’uscita obbligatoria alla stazione di Bari sud, proseguire sulla viabilità ordinaria:… Leggi tutto »

Puglia, una regione in transizione: nel tarantino in difficoltà per l’ex Ilva emerge Happy Casa ReportAziende

Cartina puglia
Di seguito il comunicato: Una regione in transizione tra consolidati presidi industriali, nuove specializzazioni territoriali e sfide legate alla digitalizzazione: la Puglia conferma un ruolo sempre più rilevante nello scenario imprenditoriale del Mezzogiorno. L’indagine condotta da ReportAziende.it, piattaforma leader nell’analisi del rischio d’impresa, fotografa una realtà economica articolata, in cui poche grandi aziende generano una quota consistente del fatturato complessivo. Quello atteso al 2026, secondo le previsioni di ReportAziende.it, è pari al + 6 %, ma la forte concentrazione settoriale… Leggi tutto »

Morto sul posto di lavoro in Pakistan un 36enne di Mola di Bari Decesso di Sebastiano Brunetti comunicato dal sindaco

noinotizie
Scrive Giuseppe Colonna, sindaco di Mola di Bari: In data 30 luglio 2025 il Console Italiano di Karachi ha comunicato al Comune di Mola di Bari il decesso di un nostro giovane concittadino, Sebastiano Brunetti, avvenuto in Pakistan. In un primo momento, le informazioni trasmesse non riportavano le cause della morte. Solo successivamente, tramite fonti giornalistiche, abbiamo appreso con dolore che Sebastiano è deceduto sul posto di lavoro, mentre prestava servizio per conto di una compagnia navale con sede a… Leggi tutto »

Andria, incidente sul lavoro: 62enne in prognosi riservata Stamattina

l100750213320 tml668590913281 237126309077 1750089592398511
Stava lavorando stamani in un capannone in territorio di Andria. Per cause da dettagliare ha fatto un volo ed è precipitato al suolo da quattro metri di altezza. Il lavoratore, 62 anni, è stato trasportato all’ospedale, dove è ricoverato in prognosi riservata.      … Leggi tutto »

Taranto, ostetriche e fisioterapisti: appelli per la salute pubblica Preoccupazione

thumbnail IMG 4199
Di seguito un comunicato diffuso dall’Ordine delle ostetriche di Taranto: In un momento cruciale per il futuro della nostra comunità, l’Ordine della Professione Ostetrica della provincia di Taranto intende ribadire con fermezza l’urgenza di mettere al centro delle scelte politiche e amministrative la tutela della salute pubblica, con particolare attenzione alla salute materna, infantile e riproduttiva. Ci uniamo al coro di voci degli altri ordini professionali, convinti che solo un fronte comune possa portare a decisioni responsabili e lungimiranti, orientate… Leggi tutto »