rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: Italia

festabombetta

Migranti: 61 dispersi al largo della Libia Il gommone era in mare alla volta dell'Italia

noinotizie
Ricerche dalle scorse ore nel mar Mediterraneo al largo della Libia. Sono date per disperse 61 persone, erano a bordo di un gommone che era stato avvistato da aerei Frontex senza alcun soccorso. Sono state poi tratte in salvo 25 persone fra quelle naufragate ma, appunto, le altre 61 non si trovano. Quella di una nuova tragedia della migrazione è una prospettiva concreta. Dall’inizio dell’anno sono oltre 2250 i migranti morti nel Mediterraneo.      … Leggi tutto »



Decontribuzione per le assunzioni nel sud Italia: proroga fino a giugno 2024 Fitto giudica positivamente la decisione della commissione Ue

bandiera europea
Di seguito un comunicato diffuso dal ministro Raffaele Fitto: “Accogliamo con favore la Decisione della Commissione europea, presa su richiesta del Governo, di autorizzare la proroga fino al 30 giugno 2024 della decontribuzione per le assunzioni per le imprese delle regioni del Mezzogiorno (cosiddetta “decontribuzione Sud”)”. Lo dichiara il Ministro per gli Affari europei, il Sud, le Politiche di Coesione e il Pnrr Raffaele Fitto. “Si tratta di una misura che ha già dato importanti risultati”, prosegue il Ministro, “e… Leggi tutto »



Maltempo, allerta per temporali in alcune regioni del sud: Puglia, codice giallo per vento fino a burrasca forte e mareggiate Protezione civile, previsioni meteo

IMG 20231215 040037
Allerta di tipo idrogeologico per settori di Abruzzo, Molise, Calabria e Sicilia. Immagine home page tratta da tweet del dipartimento della protezione civile che ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 8 per 24-36 ore. Si fa riferimentoaa “venti da forti a burrasca a prevalente componente settentrionale, con ulteriori rinforzi sulle aree litoranee ed appenniniche; mareggiate lungo le coste esposte.” Rischio: secondo lo schema in basso, fonte protezione civile della Puglia.      … Leggi tutto »




Trasporto pubblico locale, sciopero: Salvini lo riduce a quattro ore, Usb non ci sta e conferma l’intera giornata Delegazione dalla Puglia a Roma per la manifestazione nazionale

usb
Oggi sciopero nel settore del trasporto pubblico locale. Tale Salvini, che fa il ministro del Trasporti, ha preso l’abitudine di ridurre agitazioni proclamate per 24 ore. Lo ha fatto anche per oggi. Il diritto di sciopero purché non ci dia fastidio, è la logica. Inaccettabile per i sindacati e, tra la protesta dei confederali, si registra che l’Usb non si limita alle quattro ore volute da Salvini. Intera giornata era, intera giornata resta. Il principio risiede nella “storia ed il… Leggi tutto »

taras

Rottamazione quater: saltata una delle prime due rate? Tutte e due? C’è tempo fino al 18 dicembre per recuperare Agenzia delle Entrate-Riscossione

IMG 20200626 054716
Di seguito un comunicato diffuso da Agenzia delle Entrate-Riscossione: A seguito di un emendamento al cosiddetto decreto Anticipi (DL n. 145/2023), approvato oggi in via definitiva dal Parlamento, entro lunedì 18 dicembre sarà ancora possibile effettuare il pagamento, senza sanzioni né interessi di mora, delle prime due rate della rottamazione-quater delle cartelle. L’emendamento, infatti, stabilisce che i versamenti con scadenza il 31 ottobre 2023 (prima o unica rata) e il 30 novembre 2023 (seconda rata) si considerano tempestivi se effettuati… Leggi tutto »




Sciopero riders: ieri in piazza anche a Taranto "Per chiedere paghe dignitose e la firma di un vero contratto"

Screenshot 20231215 053512
Di seguito un comunicato diffuso da Nidil Cgil: Giovedì 14 dicembre i riders sono scesi in piazza anche a Taranto per chiedere paghe dignitose e la firma di un vero contratto, rappresentativo, che possa dare risposte a un settore ormai strategico e operato da professionisti che hanno trovato reinserimento nel mondo del lavoro dopo le crisi industriali del nostro territorio e che sostiene decine di famiglie. “Le retribuzioni sono più che dimezzate nell’ultimo anno, a fronte degli aumenti dei carburanti… Leggi tutto »




Energia: il passaggio dal mercato tutelato al mercato libero Circa quattro milioni e mezzo di nuclei familiari considerati "vulnerabili"

TEMPLATE GENERICO 3 1
Di seguito il comunicato: L’Italia si avvicina alla transizione dal mercato tutelato a quello libero, prevista per Gennaio 2024. Il Consiglio dei ministri ha dato il via libera alle nuove regolamentazioni nel mercato tutelato per la distribuzione di energia elettrica implementando misure che, secondo quanto affermato da Palazzo Chigi, rispettano gli obblighi presi con il Pnrr aventi l’obiettivo di facilitare un passaggio graduale al mercato libero. Prezzi Stabili per le Famiglie Italiane Vulnerabili Con la ratifica delle nuove normative, il… Leggi tutto »

“Santocielo”: da oggi il nuovo film di Ficarra e Picone Per le feste natalizie

Screenshot 20231214 191004
Fra i cinema in Italia che proiettano “Santocielo” c’è il Verdi di Martina Franca. Il nuovo film di Ficarra e Picone è da oggi nelle sale. Tra gli interpreti, oltre a, Giovanni Storti, anche la pugliese Maria Chiara Giannetta.… Leggi tutto »

Puglia, maltempo: allerta temporali. Codice giallo dal foggiano alla valle d’Itria Protezione civile, previsioni meteo: anche in altre zone del sud Italia

Screenshot 20231214 050623
In alcune zone di Abruzzo, Molise, Campania e Puglia oggi codice giallo (immagine home page: tratta da schema diffuso dal dipartimento della protezione civile). Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 8 per dodici ore. Si fa riferimento a “precipitazioni: sparse, anche a carattere di rovescio o breve temporale, con quantitativi cumulati generalmente deboli, puntualmente moderati sulla Puglia centro-settentrionale.” Rischio: secondo lo schema in basso, fonte protezione civile della Puglia.… Leggi tutto »

Studenti testimoni contro il bullismo Al via il progetto

c0kwJ5hb250
Di seguito il comunicato: Francesco, morto a 14 anni per un atto di bullismo, è stata solo la prima vittima di un fenomeno che si è portato via anche Gabriele, bullizzato per la sua pelle scura; Sergio, morto in classe tra le risate dei compagni, e decine di altre vite di giovani spezzate, rovinate, distrutte dal bullismo. Per contrastare il fenomeno e fornire un aiuto concreto ai ragazzi, è partito dal Teatro degli Eroi di Roma il progetto Anti-Bully CoverLeggi tutto »

Eroi civili: stasera in tv la dirigente della scuola di Martina Franca Roberta Leporati insignita quattro anni fa dal presidente della Repubblica

IMG 20231213 WA0016
Roberta Leporati, dirigente scolastica dell’istituto comprensivo “Chiarelli” di Martina Franca, a dicembre 2019 venne insignita dell’onorificenza dal presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. La vicenda dell’insegnante di Cisternino viene descritta nella puntata di stasera (Raitre alle 20,15) di “Nuovi eroi”, voce narrante Veronica Pivetti: il progetto culturale per gli scolari della “Chiarelli” al centro della motivazione con cui venne premiata.    … Leggi tutto »

Siderurgico di Taranto: imprese dell’indotto, impossibile pagare stipendi di dicembre e tredicesime Comunicazione ai sindacati. Acciaierie d'Italia in ritardo nei pagamenti

noinotizie
Stando a quanto riportato dall’agenzia di stampa Agi l’associazione (Aigi) di imprese dell’indotto di Acciaierie d’Italia già nei giorni scorsi aveva lamentato mancati pagamenti, o pagamenti in ritardo, da parte del gruppo siderurgico per una novantina di milioni di euro complessivi. Oggi que le aziende dell’indotto hanno comunicato ai sindacati che, in queste condizioni, non vengono pagati ai lavoratori gli stipendi di dicembre e neanche le tredicesime e neppure oneri fiscali e previdenziali.        … Leggi tutto »

Fra le 51 aree idonee per il deposito di scorie nucleari 5 sono in Puglia fra tarantino e barese Pubblicato l'elenco: Murgia zona indicata, anche nel materano

noinotizie
Il ministero dell’Ambiente ha pubblicato l’elenco. Sono 51 le aree in Italia idonee ad essere sede del deposito nazionale dei rifiuti radioattivi e il Parco Tecnologico, al fine di permettere lo stoccaggio in via definitiva dei rifiuti radioattivi di bassa e media attività. REGIONE BASILICATA MT-1 Matera Montalbano Jonico MT-2 Matera Montalbano Jonico MT-3 Matera Matera MT-15 Matera Bernalda MT-16 Matera Bernalda, Montescaglioso MT_PZ-6 Matera, Potenza Genzano di Lucania, Irsina PZ-8 Potenza Genzano di Lucania PZ-9 Potenza Genzano di Lucania… Leggi tutto »

Capitale italiana della cultura 2026: tra le dieci finaliste Lucera La scelta avverrà il 29 marzo

LUCERA CANDIDATURA CAPITALE ITALIANA CULTURA 2026
Agnone, Alba di Cuneo, Gaeta, L’Aquila, Latina, Lucera, Maratea, Rimini, Treviso, Unione dei Comuni della Valdichiana. Sono le finaliste per il titolo di capitale italiana della cultura 2026. Lo ha annunciato Giuliano Sangiuliano. La scelta avverrà il 29 marzo 2024.… Leggi tutto »

Pnrr: dalla Puglia 3910 progetti comunali per oltre due miliardi e mezzo di euro COMUNE PER COMUNE i costi ammessi I dati su base provinciale

PNRR
Sono 260 i soggetti attuatori, 3910 progetti presentati dai Comuni della Puglia. Costo ammesso per circa 2,676 miliardi di euro. Legenda: accanto al nome dell’ente il numero dei progetti ed il costo ammesso. Elenco di seguito: Città metropolitana di Bari COMUNE DI ACQUAVIVA DELLE FONTI 13 € 13.998.210 COMUNE DI ADELFIA 14 € 10.940.467 COMUNE DI ALBEROBELLO 15 € 7.308.330 COMUNE DI ALTAMURA 42 € 83.222.037 COMUNE DI BARI 52 € 407.244.665,07 COMUNE DI BINETTO 12 € 2.163.075,94 COMUNE DI… Leggi tutto »

Oggi il ct della nazionale italiana di pallavolo all’università di Bari Fefè De Giorgi presenta il suo libro "Egoisti di squadra"

2023 12 13DeGiorgi Uniba
Di seguito un comunicato diffuso da Fipav-comitato regionale Puglia: Il Commissario Tecnico della Nazionale Italiana maschile di volley campione del mondo presenterà il suo nuovo libro “Egoisti di Squadra”, scritto con la consulenza pedagogica di Giuliano Bergamaschi, edito da Mondadori, che racconta valori, strumenti, storie e concetti che Ferdinando De Giorgi ha imparato nel corso della sua straordinaria carriera sportiva che lo vede da oltre quarant’anni ai vertici dello sport mondiale. L’incontro, in programma mercoledì 13 dicembre alle ore 17… Leggi tutto »

Eurospin: bilancio di sostenibilità, fabbisogno energetico coperto per metà con fonti rinnovabili Incremento del 24 per cento nel 2022 rispetto all'anno precedente

Screenshot 20231212 132613
Di seguito un comunicato diffuso da Eurospin: Eliminare qualsiasi spreco di risorse, per reinvestirle in un’offerta migliore. Ha un’identità precisa il percorso sostenibile di Eurospin, specialista italiano del canale discount, che nella seconda edizione del Bilancio di Sostenibilità, “Dentro la Spesa Intelligente” racconta come si concretizza il suo approccio alla sostenibilità, in linea con il suo posizionamento di massima efficienza.   “Il nostro percorso di sostenibilità è un viaggio “Dentro la Spesa Intelligente”, perché nasce da una scelta… Leggi tutto »

Avvocati: oggi l’esame. Insegnanti: bando per trentamila, domande fino al 9 gennaio In calo gli aspiranti alla professione legale

IMG 20231207 043449 scaled
I posti per docenti sono 20575 per la scuola secondaria e 9641 per la primaria. Un terzo dei posti per il sostegno. Presentazione delle domande fino al 9 gennaio. Non c’è ancora l’ufficialità per altre quattordicimila assunzioni che il governo ha promesso. Si svolge oggi nelle 22 corti d’appello italiane l’esame per l’abilitazione alla professione forense. In Puglia dunque, a Bari ed a Lecce con numero di aspiranti in calo rispetto al passato. Lecce, ad esempio, vede presentarsi 268 esaminandi… Leggi tutto »

“Un’ondata di gelo si abbatte sugli sfollati in Ucraina ed in Afghanistan”

UNHCR FAI SENTIRE IL TUO CALORE 4 scaled
Di seguito un comunicato diffuso da Unhcr: Con quasi 4 milioni di sfollati interni e 6,3 milioni di persone fuggite e registrate come rifugiate in altri Paesi, l’Ucraina è piombata nel suo secondo inverno di guerra. Il crollo delle temperature e le forti nevicate verificatesi la scorsa settimana hanno reso ancora più grave una situazione già disastrosa, causando vittime tra i civili, interruzioni di corrente ed esponendo a rischi ulteriori le persone  più vulnerabili. UNHCR ha in programma di… Leggi tutto »

Istituto nazionale previdenza giornalisti italiani: report della Corte dei Conti Esercizio 2021

CORTE DEI CONTI
Di Nino Sangerardi: “La richiamata disciplina normativa ha posto in capo all’INPGI l’onere di provvedere, entro il 31.01.2023, alla modifica dello Statuto e regolamenti al fine di adeguare l’assetto organizzativo dell’Istituto alla rinnovata funzione. Stante la perdurante inerzia dell’INPGI, in data 31.03.2023, con decreto di Ministero Lavoro e Ministero Finanze è stato nominato Commissario ad acta l’attuale presidente del Collegio sindacale dell’Ente, con il compito di sottoporre un testo, entro 90 giorni dalla nomina,  ai Ministeri vigilanti. Al momento della… Leggi tutto »