Tag: Italia
Nasce in Salento il pasticciotto Sinner: forma di una pallina, ripieno di crema e carota Angelo Bisconti
Dopo avere creato, a suo tempo, il pasticciotto Obama, ora Angelo Bisconti si dedica al tennis.
Il maestro di pasticceria ha realizzato il pasticciotto Sinner, per omaggiare Jannik (che oggi viene ricevuto con la nazionale dal presidente della Repubblica) vincitore, oltre che della Coppa Davis, degli Australian Open.
Il pasticciotto Sinner, realizzato in Salento, ha forma sferica per richiamare una pallina da tennis ed è ripieno di crema oltre, inevitabilmente, che di carota.
(immagine: tratta da La Gazzetta del Mezzogiorno)… Leggi tutto »
Ex Ilva: decreto a tutela dell’indotto Governo
Approvato oggi dal Consiglio dei ministri un decreto a tutela delle imprese dell’indotto Acciaierie d’Italia.
I crediti vantati dalle aziende appaltatrici sono salvaguardati e viene prevista l’integrazione salariale per i lavoratori in cassa integrazione.
Tali misure sono applicate in caso di ammissione all’amministrazione straordinaria delle imprese che gestiscono siti produttivi strategici.
Stralcio del comunicato diffuso dalla presidenza del Consiglio dei ministri:
PICCOLE E MEDIE IMPRESE IN CRISI
Disposizioni urgenti a tutela dell’indotto delle grandi imprese in stato di insolvenza ammesse… Leggi tutto »
Il blazer rosa di Amadeus realizzato a Martina Franca In copertina di Vanity Fair il conduttore e direttore artistico del festival di Sanremo indossa un capo di Tagliatore
Tagliatore lo comunica tramite social network. Il personaggio di questo periodo, soprattutto sei prossimi giorni, è Amadeus. Il presentatore è direttore artistico, per la quinta volta consecutiva, del festival di Sanremo è in copertina di Vanity Fair ed il suo blazer rosa è stato realizzato a Martina Franca, proprio da Tagliatore. (ha collaborato Giovanni Fumarola)
… Leggi tutto »
Scommesse: riguarda anche la Puglia l’operazione antimafia con sequestri per quattrocento milioni di euro Guardia di finanza
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
I Finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Reggio Calabria e dello S.C.I.C.O., di Roma, con il coordinamento della locale Procura della Repubblica – Direzione Distrettuale Antimafia, diretta dal Dott. Giovanni Bombardieri, stanno dando esecuzione – in Calabria, Puglia e Abruzzo – ad un provvedimento emesso dalla Sezione Misure di Prevenzione del Tribunale di Reggio Calabria che dispone l’applicazione della misura patrimoniale della confisca di compendi societari, trust e… Leggi tutto »
Ex Ilva, indotto: in un’impresa paura si aggiunge a paura, domani assemblea dei lavoratori Semat, fra i crediti non riscossi ed un decreto ingiuntivo
La paura nella paura, nell’indotto Ilva. È quella dei lavoratori di una delle aziende più grandi, la Semat. Ha sede nel bresciano e per il siderurgico di Taranto si occupa di edilizia, con circa 250 dipendenti che rappresentano il grosso della forza lavoro dell’impresa lombarda.
Il consiglio di amministrazione di Semat, nei giorni scorsi, ha deciso di presentare istanza prenotativa al tribunale di Brescia per uno strumento di gestione della crisi d’impresa, in relazione alla situazione debitoria (articolo 44: accesso… Leggi tutto »
Rapina da quattro milioni di euro in Abruzzo due anni fa: sei arresti, operazione anche nel foggiano Contestato il metodo mafioso
Rapina aggravata, blocco stradale, ricettazione, riciclaggio, incendio, detenzione e porto di armi, simulazione di reato tutti aggravati dal metodo mafioso. Sono i reati contestati a vario titolo ai sei destinatari di misure cautelari, con ventitre indagati complessivamente, per la rapina da quattro milioni di euro all’istituto Ivri di San Giovanni Teatino la notte del 24 marzo 2022. Operazione anti crimine eseguita nelle scorse ore dalla polizia, specificamente dalla squadra mobile di Chieti da quella di Foggia. Il commando organizzato a… Leggi tutto »
Si potrebbe prendere ad esempio: centomila nuovi alberi a Parma ed in provincia entro l’anno prossimo, obiettivo già vicino Consorzio KilometroVerde
Di seguito il comunicato:
“Sogno di circondare Parma di boschi e di piantare un albero per ogni abitante”. Più di qualsiasi formula istituzionale inserita tra le righe di uno statuto ufficiale, queste parole della Presidente Maria Paola Chiesi suggeriscono la forza positiva che sostiene la lungimirante visione del Consorzio Forestale KilometroVerdeParma, costituito il 6 maggio 2020 con l’ambizioso obiettivo di creare boschi perenni in tutto il territorio di Parma e provincia, laddove ci siano terreni, pubblici o privati,… Leggi tutto »
Stati generali del solare termico a concentrazione Magaldi: produciamo calore verde per decarbonizzare le industrie
Di seguito il comunicato:
L’Italia ospiterà l’edizione 2024 della SolarPACES Conference, che torna in Europa dopo oltre un decennio di edizioni ospitate negli altri quattro continenti. La Conferenza, organizzata nell’ambito del Technology Collaboration Programme (TCP) dell’Agenzia Internazionale per l’Energia (IEA), è l’evento mondiale di riferimento per le tecnologie del solare termico a concentrazione, in cui ogni anno vengono presentati i principali risultati della ricerca, lo stato di avanzamento dei progetti commerciali e l’analisi delle policy dedicate al CST.
La conferenza… Leggi tutto »

Judo: risultati di prestigio per Asd La Palestra di Martina Franca al trofeo internazionale A Lignano
Di seguito il comunicato:
Questo fine settimana grande appuntamento judoistico a Lignano per il prestigioso Trofeo Internazionale ALPE ADRIA nel quale hanno gareggiato atleti di alto livello provenienti da diverse nazioni europee e atleti professionisti appartenenti ai Corpi Militari. Tre i rappresentanti della Sezione Judo dell’ASD LA PALEATRA di Martina Franca che hanno partecipato alla prima gara tra le più prestigiose dell’anno: nella classe cadetti Danilo COLUCCI e Giuseppe BRACCIOFORTE che pur ben figurando nelle loro numerosissime poule hanno perso… Leggi tutto »
Sanremo: “cantano” i vini della cantina Saracino Puglia di Foggia Serata di gala l'8 febbraio
Di seguito il comunicato:
Anche i vini della Cantina Saracino Puglia “canteranno” al Festival di Sanremo in programma dal 4
all’11 febbraio 2024. Le etichette in procinto di partire con destinazione la “città dei fiori” si
integreranno con i menù della chef aprutina Rosalba Marte in una delle quattro di gala esclusive
che si terrà il 7 febbraio al Victoria Morgana Bay, uno dei ristoranti più esclusivi della Liguria.
L’executive chef originaria di San Salvo, in provincia di Chieti, è… Leggi tutto »
È morta Sandra Milo Aveva 91 anni
Salvatrice Elena Greco nacque a Tunisi nel 1933.
Con il nome d’arte di Sandra Milo è stata per decenni un’attrice fra le più affascinanti del cinema italiano e fu tra le preferite di Federico Fellini. Il ruolo della bellona svampita celavq in realtà una personalità molto spiccata che ha dato a Sandra Milo grande popolarità anche in età avanzata, fino ai tempi recenti. Sandra Milo è morta nelle scorse ore a Roma.
… Leggi tutto »
Commemorato nel brindisino il carabiniere Cosimo Luigi Miccoli, morto in servizio 37 anni fa per sventare una rapina Al casello autostradale di Pomigliano d'Arco
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
Alle ore 10.30 di stamane, alla presenza del Vice Sindaco di Torre Santa Susanna, Nicola Tieni e del Comandante Provinciale Carabinieri di Brindisi, Colonnello Leonardo Acquaro, ha avuto luogo in Torre Santa Susanna la cerimonia di commemorazione del Carabiniere Medaglia d’Oro al Valor Militare Cosimo Luigi Miccoli. Presenti la sorella, signora Palmina Miccoli e le nipoti Sonia e Cosima, figlie della signora Palmina. Alla cerimonia ha partecipato anche una rappresentanza dell’Associazione Nazionale Carabinieri… Leggi tutto »
Elettrodotto Grecia-Italia: mercoledì gli esiti della consultazione pubblica per parte del territorio salentino Terna, sette Comuni in provincia di Lecce
Di seguito un comunicato diffuso da Terna:
Il prossimo 31 gennaio Terna, la Società guidata da Giuseppina Di Foggia che gestisce la rete elettrica di trasmissione nazionale, presenterà gli esiti della Consultazione Pubblica alle Amministrazioni e ai cittadini dei 7 Comuni, in provincia di Lecce, interessati dal futuro collegamento denominato “GR.ITA 2”.
Nel corso dell’incontro, che si svolgerà in modalità digitale sulla piattaforma Teams a partire dalle ore 17, verranno presentate le soluzioni localizzative adottate, frutto del dialogo con le… Leggi tutto »
Premio “Ho voluto la bicicletta” Per ricordare Mariateresa Montaruli
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Animata da una passione senza fine per i viaggi e per la bicicletta: era così Mariateresa Montaruli, reporter, giornalista, scrittrice e blogger specializzata in cicloturismo e mobilità dolce. Ha raccontato le sue uscite in un libro, “Ho voluto la bicicletta” (inizia con una bicicletta da corsa vintage abbandonata in cortile, come lei stessa ha raccontato, il suo amore per le due ruote), ma anche sui giornali, riviste e sul suo bike blog “… Leggi tutto »
Sinner-Medvedev 3-2: per la prima volta nella storia un italiano ha vinto gli Australian open Tennis
Jannik Sinner ha iniziato male la finale, perdendo i due primi set. La terza frazione alla Rod Laver arena di Melbourne ha rappresentato l’inizio della riscossa dell’altoatesino che poi ha superato il russo Daniil Medvedev anche nei due set successivi (determinanteiil break nel sesto game del quinto set) conquistando dunque il successo agli Australian open al termine di una finale durata quasi quattro ore. È la prima che un tennista italiano vince gli Australian open nella storia della competizione iniziata… Leggi tutto »
Reama reloaded: presentati a Bari i risultati del progetto per l’uscita dalla violenza Incontro in consiglio regionale della Puglia
Di seguito il comunicato:
Si chiama REAMA Reloaded, il progetto co-finanziato dall’Unione Europea per 9 centri antiviolenza dislocati in 8 differenti regioni del Centro-Sud Italia (Toscana, Lazio, Umbria, Campania, Basilicata, Puglia, Calabria, Sicilia). Un progetto che prevede diverse azioni per potenziare l’efficacia dei percorsi di uscita dalla violenza ma anche per la prevenzione, formazione, sensibilizzazione e raccolta dati.
L’APS G.I.R.A.F.F.A. Onlus, che gestisce i tre sportelli del centro antiviolenza dedicato a “Paola Labriola”, una casa rifugio denominata “Casa dei… Leggi tutto »