Tag: Italia
Inter campione d’Italia Calcio
Con un gol di Acerbi nel primo tempo ed uno di Thuram nella ripresa, e subendone uno ad opera di Tomori, l’Inter ha superato il Milan ed ha conquistato lo scudetto con quattro giornate di anticipo rispetto alla conclusione del campionato di calcio di serie A. I nerazzurri sono campioni d’Italia per la ventesima volta ed hanno così conquistato la seconda stella. Il Milan secondo in classifica è alla sesta sconfitta consecutiva nel derby.
… Leggi tutto »
Festival della Valle d’Itria: presentata a Milano la cinquantesima edizione La rassegna si svolgerà a Martina Franca da metà luglio
Di seguito il comunicato:
Il Festival della Valle d’Itria di Martina Franca tocca il traguardo della cinquantesima edizione con un calendario di 21 giorni ricco di eventi, dal 17 luglio al 6 agosto 2024. Con tre titoli d’opera, concerti, incontri, spettacoli di prosa, giornate di studio, una mostra e la proiezione di un documentario inedito, per un totale di trenta appuntamenti, il festival, fra le più antiche manifestazioni estive dedicate all’opera e alla musica vocale, la prima del Mezzogiorno,… Leggi tutto »
Incendio, del pullman da turismo resta solo lo scheletro: traffico in tilt a Roma anche verso sud Grande raccordo anulare
Un autobus da turismo è andato a fuoco stamattina sul grande raccordo anulare.
Intervento di due squadre dei vigili del fuoco, del pullman è rimasta solo la carcassa.
Il traffico nella cinta esterna di Roma ne ha risentito pesantemente, anche verso sud.
Non si hanno informazioni su eventuali conseguenze alle persone.
… Leggi tutto »
Miss Italia: casting a Gravina in Puglia. In America titolo a Francesca Copertino Sabato
Di seguito il comunicato:
In una serata memorabile presso DAL CONTADINO TRATTORIA del famoso personaggio Tv NUCCIO GIANNINO a FORT LAUDERDALE, autentico tempio di cucina e musica italiana, FRANCESCA COPERTINO ha brillantemente vinto il titolo di Miss Italia America 2024. Con la sua innata eleganza e un magnetismo scenico indiscutibile, Francesca ha catturato l’attenzione di giuria e pubblico, dominando il prestigioso concorso. Le sue radici italiane, con una nonna siciliana e un nonno pugliese, hanno arricchito la sua vittoria, celebrata… Leggi tutto »
Un ricordo della Milano-Taranto in attesa della prossima edizione Decenni di storia
Di Franco Presicci:
Della Milano Taranto ho ricordi giovanili. Vedevo spuntare i motociclisti da viale Virgilio e mi entusiasmavo. Quando tutti i concorrenti toccavano il traguardo fissato in quel tratto di strada tra il Palazzo del Governo e la Rotonda, me ne tornavo a casa, sognando: avrei voluto sedere sul sellino posteriore di una di quelle moto d’epoca in corsa come il vento dal capoluogo lombardo fino alla Bimare, attraversando città e paesi, ammirando panorami meravigliosi, ampie distese di verde,… Leggi tutto »
Giornata della Terra: l’appello Salva il suolo
Di seguito il comunicato:
Praveena Sridhar (foto, ndr.) CTO di Salva il Suolo, lancia un appello per la “Giornata della Terra” per promuovere la salute del suolo e sottolineare come un suolo agricolo sano potrebbe sequestrare fino al 27% delle emissioni necessarie per limitare il riscaldamento globale al di sotto dei 2°C.
In risposta ai risultati del servizio Copernicus sui cambiamenti climatici dell’UE di febbraio (che ha rivelato come il mondo stia già sfondando il limite di 1,5°C di surriscaldamento),… Leggi tutto »
Il più bravo d’Italia in italiano fra gli studenti liceali del biennio è di una scuola di Manduria Giovanni Paolo Pichierri ha vinto il campionato nazionale
Di seguito il comunicato:
Si è svolta a Ercolano giovedì 18 aprile 2024 la finale nazionale della XIII edizione dei Campionati di Italiano organizzati dal Ministero dell’Istruzione (media partner la RAI con Radio 3, Rai Cultura e Rai Italia), competizione nazionale e internazionale, inserita nel Programma annuale di valorizzazione delle eccellenze per l’a. s. 2023-24.
“Proviamo grande orgoglio – ha sottolineato la Dirigente Prof.ssa Maria Maddalena Di Maglie – non solo per il primato conseguito, ma per la volontà e… Leggi tutto »
Nutella, sessanta anni Dal 20 aprile 1964
Il prezzo del cacao aumentava fino a diventare insostenibile. In una piccola pasticceria delle Langhe. Michele Ferrero provò una soluzione alternativa meno costosa. Una pasta dolce a base di nocciole. Era il 20 aprile 1964. Quel giorno nacque la Nutella che da sessanta anni fa la felicità di bambini e grandi nel mondo per quanto è buona. E fa la gloria dell’Italia.
… Leggi tutto »

Dell’Erba, De Mola e (per tornarci) Vernola: i candidati pugliesi di Forza Italia al parlamento europeo La comunicazione del coordinatore regionale
Di seguito un comunicato diffuso da Mauro D’Attis:
ELEZIONI EUROPEE. D’ATTIS (FI): “TAJANI CAPOLISTA? CHE ORGOGLIO! ECCO LA SQUADRA PUGLIESE AL SUO FIANCO”
Nota del commissario regionale di Forza Italia, l’on Mauro D’Attis.
“Antonio Tajani sarà capolista alle europee per Forza Italia e per noi è motivo di grande orgoglio: la sua è una decisione che qualifica la nostra proposta per le europee e rende l’Italia protagonista in Europa. La Puglia darà il suo contributo con tre candidati forti, autorevoli… Leggi tutto »
Venti anni fa: il poliziotto morto a 27 anni travolto da un’auto con un carico di droga Cnddu, il tema di una studentessa ricorda Stefano Biondi
Di seguito un comunicato diffuso dal coordinamento docenti delle discipline dei diritti umani:
Il 20 aprile 2004, il poliziotto Stefano Biondi veniva travolto da una grossa auto in fuga nei pressi di Reggio Emilia. Aveva intimato l’alt a due spacciatori di cocaina che avevano a bordo un carico di droga. Stefano aveva appena 27 anni e nell’adempiere il suo compito purtroppo è rimasto vittima di persone senza scrupoli. Era un giovane coraggioso che indossava la divisa con fierezza e rispetto… Leggi tutto »
Puglia, maltempo: allerta temporali e vento fino a burrasca Protezione civile, previsioni meteo
Alcune regioni oggi in allerta maltempo (immagine home page tratta da schema diffuso dal dipartimento della protezione civile). Fra queste la Puglia.
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia due messaggi di allerta.
Il primo con validità dalle 8 per ventiquattro ore. Si fa riferimento a “venti: da forte a burrasca settentrionali.”
Il secondo con validità fino alle 20. Si fa riferimento a “precipitazioni: da sparse a diffuse, a prevalente carattere di rovescio o temporale, con quantitativi… Leggi tutto »
Linea ferroviaria adriatica, terminati i lavori: treni da e per la Puglia, oggi riprende la normale circolazione Opere realizzate in dieci giorni
Di Antonio Maselli:
Dieci giorni di lavoro, 250 operatori impegnati. Rete ferroviaria italiana ha completato ieri l’opera di sistemazione della linea tra San Severo e San Vito Lanciano della Bari-Pescara. Oggi pomeriggio riprende in maniera graduale la normale circolazione dei treni frecce, intercity, intercity notte e regionali. Ovviamente è bene consultare Trenitalia prima di mettersi in viaggio per verificare la situazione in tempo reale.
… Leggi tutto »
Consorzio area marina di Porto Cesareo al Kick off meeting in Friuli Nei giorni scorsi
Di seguito il comunicato:
Il Consorzio di Gestione dell’Area Marina Protetta di Porto Cesareo ha partecipato al “Kick off meeting” dell’11 aprile ed alla conferenza stampa del 12 aprile presso il Comune di Monfalcone per la presentazione del progetto BIOPRESSADRIA “Cross-border integrated strategy to reduce biodiversity loss due to anthropogenic pressures along adriatic coast” e dei partner coinvolti. Un tacolo di lavoro importante che rappresenta un punto di partenza fondamentale per il progetto finanziato dal programma Interreg VI-A Italy –… Leggi tutto »
“Vertenza ex Ilva riportata all’attenzione del parlamento europeo” Turco
Di seguito un comunicato diffuso dal parlamentare Mario Turco:
«Ieri pomeriggio durante l’evento “La Puglia in Europa” organizzato presso la Sala Spaak 1A2 del Parlamento Europeo, ho avuto modo di riportare all’attenzione di Bruxelles la vertenza che riguarda l’ex Ilva di Taranto. Una questione irrisolta da decenni e che rischia di esporre l’Italia ad una nuova procedura d’infrazione per un finanziamento concesso dal Governo Meloni, pari a 320 milioni di euro, in favore del siderurgico. Se dovesse essere confermata la… Leggi tutto »
TeraStat 2: torna la scuola di supercalcolo alla Sapienza Università
Di seguito il comunicato:
Al via i lavori della nuova del workshop dedicato al supercalcolo alla Sapienza, con TeraStat 2 in veste di protagonista. L’evento, curato dal Dipartimento di Scienze Statistiche, si propone di esplorare ulteriormente le capacità e le opportunità che il supercalcolo offre al mondo scientifico.
L’edizione di quest’anno si terrà martedì 23 Aprile, presso l’Aula 1.01 della Scuola Superiore degli Studi Avanzati di Sapienza, offrendo la possibilità di partecipare sia in presenza che online. Le sessioni tecniche… Leggi tutto »
Verso cinque giorni di sciopero dei giornalisti Rai Comitati di redazione
Di seguito un comunicato diffuso da Usigrai:
L’Assemblea dei Cdr e dei fiduciari della Rai proclama a larghissima maggioranza (8 voti contrari e un astenuto) lo stato di agitazione e affida a Usigrai un pacchetto di 5 giorni di sciopero.
L’Assemblea contesta la volontà di trasformare il Servizio Pubblico nel megafono dei partiti, e all’azienda gli accorpamenti di testate calati dall’alto che svuoterebbero Radio1 della sua vocazione all news, la mancata volontà di indire una selezione pubblica per sostituire gli… Leggi tutto »
La prima cena del vertice G7 si terrà a Brindisi, presente il presidente della Repubblica Il 13 giugno
La prima cena del vertice G7 fra capi di Stato e di governo si svolgerà nel castello svevo di Brindisi il 13 giugno. Sarà presente il nostro presidente della Repubblica, Sergio Mattarella.
Lo ha comunicato il parlamentare Mauro D’Attis.… Leggi tutto »
Puglia fra le regioni in allerta per temporali Maltempo: protezione civile, previsioni meteo
Varie regioni meridionali oggi in allerta gialla per temporali (immagine di home page tratta da schema diffuso dal dipartimento della protezione civile). Fra esse la Puglia.
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità fino alle 20. Si fa riferimento a “precipitazioni: sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi da deboli a puntualmente moderati.” Rischio: secondo lo schema in basso, fonte protezione civile della Puglia.… Leggi tutto »
Sabato il ct della nazionale di ciclismo incontrerà gli studenti a Gioia del Colle Daniele Bennati
Di seguito il comunicato:
Sabato 20 aprile 2024, alle ore 11:30, nell’auditorium del Liceo Scientifico “R. Canudo” di Gioia del Colle il commissario tecnico della Nazionale italiana di ciclismo su strada professionisti, Daniele Bennati, incontrerà le studentesse e gli studenti partecipanti al progetto del Ministero dell’Istruzione e del Merito “Studenti atleti di alto livello”.
Organizzato dall’IISS Licei “Canudo-Marone” – ITI “Galilei” e dal comune di Gioia del Colle e promosso da Regione Puglia, Anci Puglia e Puglia Bici e Futuro,… Leggi tutto »