Tag: Italia
Pellicola d’oro: miglior attore Michele Riondino, premio speciale a Michele Placido Quattordicesima edizione
Di seguito il comunicato:
Si è conclusa la XIV edizione de La Pellicola D’oro che si è tenuta ieri nella magica cornice di Via Veneto a Roma, a seguito della presentazione delle nomination e dei premi speciali avvenuta presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy lo scorso maggio. Presenti all’elegante kermesse grandi personalità del cinema italiano accorse a ricevere l’ambito premio promosso ed organizzato dall’Ass.ne Culturale “S.A.S. Cinema” di cui il presidente è lo scenografo e regista … Leggi tutto »
Treni: sciopero proclamato da un sindacato autonomo, possibili disagi oggi In corso dalla notte
Di seguito un comunicato diffuso da Trenitalia:
Dalle ore 3:00 di domenica 16 alle ore 2:00 di lunedì 17 giugno è indetto uno sciopero nazionale del personale di Trenitalia, Trenitalia Tper e Trenord, proclamato dalle Organizzazioni Sindacali.
I treni possono subire cancellazioni o variazioni.
L’agitazione sindacale può comportare modifiche al servizio anche prima dell’inizio e dopo la sua conclusione.
I viaggiatori, che intendono rinunciare al viaggio, possono chiedere il rimborso a partire dalla dichiarazione di sciopero:
– fino all’ora di… Leggi tutto »
G7, oggi il papa e la visita nel territorio Ieri la cena a Brindisi con il presidente della Repubblica
Per la prima volta un pontefice al vertice dei sette grandi. Intorno a mezzogiorno papa Francesco atterra, in elicottero, a Savelletri. Prende parte alla sessione sull’intelligenza artificiale e parla di pace, inoltre incontra tutti i leader impegnati nel G7.
Ieri è stata la volta della cena nel castello di Brindisi, offerta dal presidente della Repubblica, per la chiusura della prima giornata (immagine tratta da video diffuso dalla presidenza della Repubblica). Sergio Mattarella ha tenuto un discorso in cui ha sottolineato… Leggi tutto »
“Istituire in Puglia un’agenzia Onu per la cura dei bambini vittime delle guerre” Ieri a Brindisi incontro Emiliano-Guterres-Tajani per il trentennale del centro servizi globali delle Nazioni unite
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
“Un nostro desiderio, molto antico nel tempo, è quello di occuparci dei bambini nelle zone di guerra. Ci piacerebbe essere uno dei luoghi dove ospitare un ufficio ONU che curi i bambini e le bambine di tutto il mondo dall’orrore della guerra nelle sue conseguenze fisiche ed educative, al fine di contribuire a spezzare la catena dell’odio e dell’incomprensione. Questa è la terra di San Nicola, che è riconosciuto da tutte le… Leggi tutto »
Erano stati trafugati in Puglia: ci torneranno Accordo Italia-Germania
È stato firmato, oggi a Berlino, alla presenza del Ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, del Ministro della Cultura tedesco, Claudia Roth, e dell’Ambasciatore d’Italia a Berlino, Armando Varricchio, un accordo per la restituzione di 25 oggetti di provenienza italiana appartenenti alla Fondazione per l’Eredità Culturale della Prussia (SPK) presieduta da Hermann Parzinger e attualmente esposti presso l’Altes Museum nella sezione della collezione di antichità classiche.
L’intesa è stata messa a punto in seguito alla stretta collaborazione tra i Ministeri della… Leggi tutto »
G7: Zelensky arrivato a Borgo Egnazia Accolto da Meloni

Poco dopo le 15 il presidente ucraino Volodymyr Zelensky è arrivato a Borgo Egnazia. Nell’ambito del G7 è prevista la firma di un protocollo con il presidente statunitense Joe Biden.
Zelensky è stato accolto dalla presidente del Consiglio, Giorgia Meloni.
in collaborazione con
… Leggi tutto »
Fasano, G7: cerimonia di accoglienza VIDEO Borgo Egnazia: foto di famiglia e via ai lavori
immagine di home page tratta dal video di seguito, diffuso dalla presidenza del Consiglio dei ministri… Leggi tutto »

G7, l’arrivo dei partecipanti. Biden in serata Da domani, venerdì presente il papa
In serata è previsto l’arrivo in Puglia di Joe Biden. Il presidente statunitense sarà trasferito dall’aeroporto alla nave che lo ospiterà in questi giorni del G7 pugliese. Fra gli altri partecipanti alcuni sono già arrivati, gli altri in giornata. Domani con la cena nel castello di Brindisi inizierà il summit G7 i cui lavori si terranno a Borgo Egnazia, Savelletri frazione di Fasano. Proprio a Fasano venerdì pomeriggio si terrà il contro G7 con una manifestazione di piazza ed un… Leggi tutto »
G7, Meloni già a Borgo Egnazia Il 13 l'inaugurazione
La presidente del Consiglio è già a Savelletri per preparare, a Borgo Egnazia, gli ultimi dettagli del summit. Inaugurazione dopodomani con la cena nel castello di Brindisi. Limitazioni crescenti per cittadini come quella molto avvertita di divieto di balneazione nel tratto di mare fra Monopoli e Torre Canne, fin quando non sarà finito il G7.
Ieri si è inoltre registrata la protesta dei poliziotti perché l’alloggio per centinaia di loro, in una nave, era ritenuto in una condizione inaccettabile data… Leggi tutto »
La Rete delle grandi macchine patrimonio Unesco "Machines for Peace" da oggi a Parigi
Di seguito il comunicato:
In occasione della decima sessione dell’Assemblea Generale degli Stati Parte della Convenzione per la salvaguardia del patrimonio culturale immateriale, che si terrà presso la sede dell’UNESCO a Parigi nei giorni 11 e 12 giugno, la Rete delle Grandi Macchine a Spalla Italiane, elemento iscritto dal 2013 come “modello” alla Lista Rappresentativa per la Salvaguardia del Patrimonio Culturale Immateriale dell’UNESCO, partecipa, negli spazi della Galerie Joseph, in rue des Minimes 16 (place des Vosges), in collaborazione con… Leggi tutto »
Enrico Berlinguer, morto quaranta anni fa L'11 giugno 1984 dopo il malore al comizio di Padova
Non si realizzò il compromesso storico perché l’altro grande ideatore, Aldo Moro, fu rapito e ammazzato. Ma anche lui subì un attentato, in Bulgaria, cinque anni prima: ma agli attentatori andò male. Stessa matrice, stessa motivazione, probabilmente, rispetto all’assassinio di Moro.
Una vita condotta alla difesa di poveri e lavoratori, la necessità di staccarsi dal comunismo di stampo sovietico e l’eurocomunismo di metà anni Settanta. Un leader come pochi nella storia d’Italia.
Il 7 giugno 1984 durante un comizio elettorale… Leggi tutto »
Operazione antidroga tra Puglia ed Abruzzo: 29 arresti Guardia di finanza
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
Dalle prime luci dell’alba, i finanzieri del Comando Provinciale di Bari e del Servizio
Centrale Investigazione Criminalità Organizzata – con il supporto del locale Reparto Operativo Aeronavale e di personale del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Foggia – stanno dando esecuzione a un’ordinanza, emessa dal G.I.P. del Tribunale barese su
richiesta di questa Direzione Distrettuale Antimafia, applicativa di misure cautelari
personali nei confronti di 31 soggetti (di cui 15… Leggi tutto »
Cento anni fa il delitto Matteotti Stasera commemorazione a Martina Franca
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:
Lunedì 10 giugno al Teatro Politeama Verdi sarà proiettato il film storico “Il delitto Matteotti”. Così l’Amministrazione comunale ricorderà l’impegno politico e il coraggio del deputato socialista a 100 anni dall’assassinio perpetrato dalla Ceka, la polizia segreta fascista.
L’evento è organizzato dall’Amministrazione Comunale, per il tramite dell’Assessorato alle Attività Culturali e allo Spettacolo, col sostegno del Comitato Provinciale Polesano-Celebrazioni Matteotti 1924-2024, del Comitato celebrazioni in Puglia-Rete Docenti-Matteotti 1924-2024, di Casa… Leggi tutto »
Marina militare: 106 anni Oggi
La Giornata della Marina si tiene a Civitavecchia quest’anno ma le celebrazioni sono in tutte le basi italiane, comprese ovviamente quelle pugliesi.
(immagine: tratta da tweet della Marina militare)… Leggi tutto »
Elezioni europee: gli eletti nella circoscrizione Italia meridionale Pd primo partito
Nella circoscrizione Italia meridionale vengono eletti 18 europarlamentari.
La ripartizione dovrebbe essere la seguente (in attesa dell’assegnazione ufficiale):
Pd 5 – Decaro, Annunziata, Topo, Picierno, Ruotolo
FdI 5 – Meloni, Gambino, Ventola, Nesci, Picaro
M5S 4 (3) – Tridico, Palmisano, Furore (Della Valle)
Fi 2 – Tajani, Martusciello
Lega 1 (2) – Vannacci (Patriciello)
Avs 1 – Lucano
—–
Legenda: risultati europee circoscrizione Italia meridionale. In grassetto il dato definitivo
Partito democratico 24,33
Fratelli d’Italia 23,58
Movimento 5 Stelle 16,83… Leggi tutto »
Elezioni: in Puglia affluenza europee ore 19 al 33 per cento, comunali oltre il 52 per cento Si vota fino alle 23
Di seguito i dati delle ore 19 su base provinciale.
Legenda: percentuale europee a sinistra, percentuale comunali a destra (fra parentesi il numero di Comuni interessati dalle elezioni amministrative)
Città metropolitana di Bari 36,49-49,92 (9)
Provincia di Barletta-Andria Trani 28,33-61,73 (1)
Provincia di Brindisi 29,3-53,48 (3)
Provincia di Foggia 32,86-51,85 (16)
Provincia di Lecce 35,31-58,44 (29)
Provincia di Taranto 27,56-50,26 (4)
PUGLIA 32,99-52,7 (62)
Nelle due città capoluogo, affluenza comunali percentuale ore 19: Bari 47,84-Lecce 57,33.… Leggi tutto »
Calabro, Bleve: allenatore e portiere pugliesi nella Carrarese che torna in serie B dopo 76 anni Toscani promossi per avere vinto i playoff. Eccellenza, andata finale: Bisceglie-Costa d'Amalfi 1-1
L’allenatore Nicola Antonio Calabro, di Galatina, lo scorso anno era tecnico della Virtus Francavilla Fontana. I pugliesi quest’anno sono retrocessi in D, Calabro oggi ha portato la Carrarese a vincere i playoff della serie C. I toscani, superato il Vicenza nel doppio confronto, raggiungono le vincitrici dei tre gironi Mantova, Cesena e Juve Stabia e tornano in serie B da dove mancavano dal 1948.
Un successo che non parla pugliese solo per l’allenatore. Protagonista principale Marco Bleve, leccese. Dieci anni… Leggi tutto »