Tag: Italia
Quest’uomo vuole diventare il capo del calcio italiano: parla di stranieri mangiabanane VIDEO Si è scatenata una bufera mondiale dopo le parole di Carlo Tavecchio. Che però ancora non ritira la sua candidatura
Alle 19 “nasce” il campionato di calcio di serie A 2014-2015. Ma l’argomento del giorno, per il calcio italiano, purtroppo non è legato al gioco.
Quest’uomo sta facendo parlare il mondo, in queste ore, del calcio italiano. Quest’uomo, un italiano divenuto protagonista di un caso mondiale. Ha fatto una gaffe che non dovrebbe più consentirgli di essere candidato alla presidenza della federazione italiana giuoco calcio, Figc, ma ancora non se ne va. Divenuto un caso mondiale, Carlo Tavecchio, per le… Leggi tutto »
Il trionfo arriva dal sud: Vincenzo Nibali ha vinto il Tour de France Lo squalo di Messina fa sua la più importante corsa ciclistica a tappe, dopo aver vinto Giro d'Italia e Vuelta
Il trionfo di Vincenzo Nibali. Dopo Marco Pantani, un italiano vince il Tour de France di ciclismo. Dal profondo sud Italia, lo squalo di Messina (lo chiamano così) ha vinto così anche l’edizione 101 della corsa più importante delle corse a tappe, dopo che negli anni scorsi si era aggiudicato il Giro d’Italia e la Vuelta spagnola. A Messina, ma in realtà in tutta Italia, è festa perché l’impresa è di quelle che fanno la storia del ciclismo. E capita… Leggi tutto »
Crisi: nel sud Italia chiudono due imprese ogni 5 minuti Sono 573 al giorno. Confindustria: persi 47,4 miliardi di Pil
Allarme di Confindustria per il sud Italia. Si sono persi 47,7 miliardi di prodotto interno lordo, cioè di ricchezza, a causa soprattutto del disimpegno sostanziale nei confronti del Mezzogiorno. Ci sono molti miliardi di euro in meno in tema di investimenti pubblici, le banche hanno stretto i cordoni della borsa e non concedono prestiti in maniera adeguata. Va a finire che chiudono imprese con una media di 573 al giorno, due giovani su tre sono disoccupati. La crisi, insomma, ha… Leggi tutto »
Marò: doccia fredda per il governo italiano. L’India sospende le trattative diplomatiche Lo comunica il portavoce del nuovo governo di Delhi. Orrore in quel Paese: bimba di otto anni stuprata e impiccata
L’India, Paese enorme e meraviglioso. Paese in cui, però, avvengono anche cose enormemente orribili (è delle ultime ore: nel Bengala, lo stupro e l’assassinio di una bimba di otto anni impiccata a un albero). L’India, alle prese anche con queste due cose orribili, trattiene due italiani, li accusa di omicidio, e non parla di questo con l’Italia. Almeno per ora.
Nessuna trattativa diplomatica. Tocca agli avvocati, per ora. Doccia fredda per l’Italia, dall’India, sul caso dei marò Salvatore Girone e… Leggi tutto »
Riforma del Senato, sit-in di deputati delle opposizioni davanti al Quirinale. Ore complicatissime per la politica italiana Vendola: la tagliola sulle riforme costituzionali? Non provino neanche a pensarla
Sono ore particolarmente complicate per la politica italiana. Un centinaio di deputati delle opposizione, in sit-in dinanzi al Quirinale. Alcuni di loro sono stati ricevuti dal segretario generale della presidenza della Repubblica, Donato Marra, il quale ha detto che riferirà i contenuti della protesta al presidente Giorgio Napolitano. La protesta: il governo vuole assolutamente che si voti la riforma elettorale del Senato, ha ottenuto un contingentamento dei tempi per gli emendamenti e che entro l’8 agosto, al Senato, il provvedimento… Leggi tutto »

Dieci milioni di poveri Istat: in Italia la situazione si aggrava. Questione meridionale: al sud un povero su quattro abitanti e povertà assoluta al 12,6 per cento
Dieci milioni di poveri. Per l’esattezza, 10 milioni 48mila. Di questo, sei milioni 20mila sono in condizioni di povertà assoluta, ovvero l’incapacità di acquistare beni e servizi per una esistenza dignitosa. Il meridione d’Italia è a livelli ben peggiori del resto del Paese, come dimostrato dai grafici. Nel 2013 il 12,6 per cento della popolazione del sud Italia è in condizioni di povertà assoluta, uno scatto in avanti senza precedenti. E, se si consideri anche la povertà relativa, ovvero quella… Leggi tutto »
Fitto scrive a Berlusconi: noi per le riforme "Inaccettabile che Renzi si permetta di ridicolizzare qualcuno dei nostri solo perché la pensa diversamente"
Caro presidente, mi fa piacere dirti pubblicamente quello che ti ho detto giovedì. Raffaele Fitto, l’eurodeputato pugliese ed ex ministro, scrive al leader di Forza Italia ed ex premier, Silvio Berlusconi. Dice, Fitto: noi non siamo contro le riforme ma ci sono due ordini di questioni fondamentali: i contenuti delle riforme proposte e la fretta.
“Sembriamo ipnotizzati da Renzi”, sostiene Fitto, “non è accettabile che nel silenzio del nostro partito Renzi si permetta di ridicolizzare alcuni nostri senatori solo perché… Leggi tutto »
I carabinieri compiono duecento anni L'Arma fondata il 13 luglio 1814. Oggi cerimonie e lavoro. Nella giornata del derby mondiale dei papi, per il nostro Paese l'evento è il bicentenario della Benemerita
Il 13 luglio 1814, a Torino, nacque il Corpo che oggi è quello dei carabinieri italiani. Venne istituito dal re Vittorio Emanuele I, al rientro dall’esilio in Sardegna. Il modello era quello della gendarmeria francese con compiti civili e militari. Nascevano così i carabinieri reali.
Oggi, dunque, sono due secoli dalla fondazione dell’Arma dei Carabinieri. In ogni angolo d’Italia, Puglia compresa naturalmente, si festeggia e, cerimonie a parte, lo si fa nella maniera meglio conosciuta e imprescindibile: continuando a lavorare… Leggi tutto »
Quote latte: Unione europea, l’Italia recuperi multe per 1,4 miliardi di euro La questione riguarda i produttori, anche del nostro territorio
La Commissione europea ingiunge formalmente all’Italia – con l’invio di un parere motivato – di recuperare presso i produttori di latte multe per 1,4 miliardi di euro dovute al superamento delle quote di produzione loro assegnate tra il 1995 e il 2009. Lo annuncia la Commissione europea oggi a Bruxelles.
La questione riguarda direttamente, anche le aziende del nostro territorio.… Leggi tutto »
Marò: gli avvocati indiani presentano il conto, cinque milioni di dollari Risultato ottenuto: Girone e Latorre sono ancora lì
Il Giornale in edicola oggi apre l’edizione con la parcella presentata dagli avvocati indiani. Quelli scelti dal governo italiano per rappresentare Salvatore Girone e Massimiliano Latorre, i due marò pugliesi, e per cercare di farli tornare in Italia.
I due marò sono ancora in India, ancora trattenuti, e gli avvocati hanno presentato un conto di cinque milioni di dollari.… Leggi tutto »
Treni: sciopero nazionale da sabato sera per 24 ore Disagi previsti soprattutto per le tratte regionali
I sindacati Cat, Cub e Usb hanno proclamato uno sciopero nazionale del personale ferroviario dalle 21 di sabato 12 alle 21 di domenica 13 luglio.
Annullamenti e ritardi potrebbero penalizzare in particolare le tratte regionali. Fs: “la domenica non sono garantiti i servizi essenziali assicurati per legge nei giorni feriali, nelle fasce orarie più frequentate dai viaggiatori pendolari”. In sostanza, dalle 6 alle 9 e dalle 18 alle 21 di domenica non ci sono garanzie neanche dei minimi livelli. “Saranno… Leggi tutto »
—Istat: famiglie, crollano i consumi. Si mangia di meno e si va al discount. Nel 2013 il calo è stato del 2,5 per cento. Mai così giù negli ultimi dieci anni— Al sud, più di un quinto della popolazione ha ridotto l'acquisto di vestiti e scarpe e si orienta verso prodotti di qualità inferiore. La media italiana è del 17,2 per cento

Recessione: al sud è sette volte peggio del nord ovest Dati della Banca d'Italia
Il prodotto interno lordo, in calo nel 2013, non ha fatto registrare dati omogenei in Italia. Stando ai dati di Banca d’Italia, relativamente alle macroaree italiane, il risultato peggiore nel meridione (-4 per cento) ed è anche il calo più accentuato rispetto all’anno prima: -2,9 per cento. nel meridione. Si tratta dell’unico esito aggravato rispetto al passato.
Italia centrale: calo attenuato, con il -1,8 per cento rispetto al 2,5 per cento del 2012. Nord est: -1,5 per cento rispetto al… Leggi tutto »