Tag: Italia
Anche dalla Puglia migliaia di lavoratori per la manifestazione di Roma Piazza San Giovanni: previsioni, un milione di partecipanti. Iniziativa Cgil, ci saranno anche Sel ed esponenti Pd
Ci saranno Civati, Cuperlo, Fassina, Bindi. Ci sarà Sinistra ecologia e libertà. Ci saranno, soprattutto, centinaia di migliaia di persone. Un milione, si stima, da tutta Italia in piazza San Giovanni, a Roma. Stamani la manifestazione nazionale della Cgil contro il Jobs act, la riforma del lavoro, del governo Renzi. Anche dalla Puglia si sono mossi in tantissimi per essere nella capitale: decine e decine di pullman organizzati in ciascuna delle province pugliesi e molte altre persone viaggiano in queste… Leggi tutto »
Sciopero, oggi difficoltà nei trasporti Elenco treni cancellati. Possibili disagi nel trasporto urbano. Elenco voli
Sciopero generale del trasporto pubblico e privato – che quindi riguarderà autobus, treni, aerei e traghetti. Lo sciopero è stato organizzato dal sindacato Usb (unione sindacale di base) per protestare contro la politica economica del governo. Lo sciopero condizionerà i trasporti in moltissime città italiane, non escluse quelle pugliesi. In quanto ai trasporti diversi da quelli urbani, Trenitalia ha già comunicato che nella durata dello sciopero, fra le 9 e le 17, i Frecciabianca, Frecciargento e Frecciarossa non subiranno variazioni… Leggi tutto »
Circolare a prefetti e questori: “massima attenzione” per gesto isolato Dopo l'attentato in Canada: dipartimento di pubblica sicurezza, anche in Italia si innalza il livello di allerta pur non essendoci minacce specifiche
“Massima attenzione” per evitare il “gesto estemporaneo ed emulativo” di singoli che potrebbero entrare in azione anche in Italia.
La circolare del dipartimento di pubblica sicurezza, inviata a tutti i prefetti e questori italiani (dunque, è arrivata anche nelle città pugliesi) ribadisce che non ci sono minacce specifiche all’Italia ma non si esclude la possibilità di un gesto isolato. L’allerta si accresce dopo l’attentato al parlamento canadese.
(foto home page: prefettura di Taranto)… Leggi tutto »
Truffa all’Inps sulle pensioni degli stranieri: 325 denunciati in tutta Italia Operazione della Guardia di finanza, impegnati 75 comandi provinciali. Danno per l'istituto previdenziale stimato in quattro milioni e mezzo di euro
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
Trecentoventicinque stranieri che percepivano indebitamente l’assegno sociale sono stati scoperti e
denunciati al termine di un ’operazione coordinata dal Nucleo Speciale Spesa Pubblica e Repressione Frodi Comunitarie della Guardia di Finanza e che ha visto in azione i Comandi del Corpo di 75 province.
Oltre 4,5 milioni di euro il danno sin qui arrecato, ma dal blocco delle erogazioni l’INPS potrà avere un
risparmio di circa 2 milioni di euro all’anno.… Leggi tutto »
Elezione dei giudici costituzionali: Violante sta per essere accantonato dal Pd Ieri nella riunione del partito le parole di Renzi, "siamo corresponsabili dello stallo". Oggi incontro con i capigruppo parlamentari
Oggi Luciano Violante potrebbe essere messo da parte. L’elezione dei giudici costituzionali da parte del parlamento a Camere riunite ha prodotto, finora, venti battute a vuoto e se l’è fatte tutte, in quanto candidato Pd, l’ex presidente della Camera, pugliese di adozione. Dopo tante bocciature, e verificato che Forza Italia ha finora cambiato tre candidati (con esiti ugualmente pari a zero) ieri nella riunione del partito democratico, il segretario Matteo Renzi ha detto “siamo corresponsabili dello stallo”. Oggi incontro fra… Leggi tutto »

Marò: oggi in India si valuta la proposta italiana per una soluzione consensuale Il ministro degli Interni ne parlerà con il consigliere per la sicurezza nazionale
Nelle ultime ore si è svolto il lavoro di prepararazione, da parte del dicastero degli Interni. E già oggi, è detto, il ministro degli Interni indiano potrebbe esaminare con il consigliere per la sicurezza nazionale del Paese asiatico, la proposta italiana per una soluzione consensuale del caso di Salvatore Girone e Massimiliano Latorre. Sul piano politico, è la prima volta dopo 32 mesi che si valuta una prospettiva di questo genere.… Leggi tutto »
Questa è la legge di stabilità 2015: slide del governo Varata dal Consiglio dei ministri, vale 36 miliardi di euro
Il Consiglio dei ministri ha varato la legge di stabilità 2015. Nella slide di Palazzo Chigi, i contenuti della legge da 36 miliardi di euro.
… Leggi tutto »
Ottomila Comuni sono troppi, bisogna ridurre Lo dice il commissario della spending review, Cottarelli. Propone premialità per le unioni
Il commissario per la spending review, Carlo Cottarelli, dice che per abbattere la spesa pubblica bisogna ridurre anche il numero dei Comuni italiani. Ottomila sono troppi, sostiene Cottarelli in audizione alla commissione sull’anagrafe tributaria. Ritiene che il 2015 sia l’anno giusto per procedere a questo tipo di operazione e propone meccanismi premiali per le unioni fra Comuni.… Leggi tutto »
Marò, si allungano i tempi: slitta al 20 febbraio 2015 l’esame del caso in tribunale speciale Prossima scadenza: udienza in Corte suprema il 12 dicembre
Il tribunale speciale di New Delhi che si occupa del processo dei marò Massimiliano Latorre e Salvatore Girone ha aggiornato al prossimo 20 febbraio l’esame del caso. Lo ha appreso l’ANSA sul posto. Il procedimento penale è attualmente sospeso su ordine della Corte Suprema che a marzo aveva ammesso un ricorso sull’incompetenza della polizia antiterrorismo della Nia a condurre le indagini. La prossima scadenza resta l’udienza del ricorso fissata dalla Corte suprema per il 12 dicembre 2014. (ANSA)… Leggi tutto »
Stasera il debutto del salentino Graziano Pellè in nazionale Calcio, qualificazioni agli europei 2016: Antonio Conte schiera l'attaccante del Southampton contro Malta
Al National Stadium di Ta’qali, stasera, l’Italia si presenterà con un centravanti pugliese. Malta-Italia, qualificazione agli europei di calcio Francia 2016: l’allenatore leccese degli azzurri, Antonio Conte, ritiene Graziano Pellè pronto per il debutto nella nazionale A. Il 29enne Pellè, a sua volta, è salentino, di San Cesario di Lecce.
Segna con una frequenza pazzesca, ha fatto decine e decine di gol nel campionato olandese con la maglia del Feyenoord e da quest’anno è in Inghilterra, al Southampton e ha… Leggi tutto »
Alluvione a Genova: esondano fiumi e torrenti. Un morto Un uomo di 57 anni la vittima. Auto bloccate, mezza città senza luce. Puglia: la giunta regionale dichiara lo stato di crisi in agricoltura per l'alluvione e la grandinata
Una nottata da incubo, a Genova dove da ieri sera l’alluvione devasta la città. Un uomo di 57 anni, Antonio Campanella, infermiere, è morto, mezza città senza elettricità, auto trascinate via dalla furia dell’acqua.
In tema di alluvione, quella disastrosa che colpì il Gargano (foto home page: repertorio), ma anche la grandinata dei giorni scorsi sul sud est barese e parte del brindisino, hanno indotto la giunta regionale della Puglia a dichiarare lo stato di crisi in agricoltura.… Leggi tutto »
Conte si arrabbia con Bonucci: mai più o rischia di perdere la nazionale. Il salentino Pellè, emozionato per la prima convocazione: “stavo per sbagliare strada” Il difensore della Juventus con un tweet: "sciacquatevi la bocca", ancora tensioni dopo Juventus-Roma. Il presidente della federcalcio squalificato sei mesi dall'Uefa per le frasi razziste
Talmente emozionato, Graziano Pellè, per questa prima convocazione nella nazionale maggiore, che stava per sbagliare strada. Poi ha preso quella giusta e dunque fa parte del gruppo di 26 che venerdì contro l’Azerbaijan, tre sere dopo contro Malta, cercherà di mettere in cascina più punti possibile, cioè 6, in vista della qualificazione agli europei 2016 di calcio.
Nella giornata in cui l’Italia calcistica ha fatto la figuraccia di vedere il presidente federale squalificato sei mesi dall’Uefa per le frasi razziste… Leggi tutto »
Elezione dei giudici costituzionali: Violante, diciassettesimo stop. Il duo con Caramazza non passa neanche oggi Ancora una fumata nera. Il presidente della Repubblica: "stallo che rattrista"
Aggiornamento a questo link:
https://www.noinotizie.it/07-10-2014/elezione-dei-giudici-costituzionali-ignazio-francesco-caramazza-ritira-la-sua-candidatura/
Dal Quirinale: “Rattrista e preoccupa che il Parlamento si autoprivi di una facoltà attribuitagli dalla Costituzione”. Così ha commentato il presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, questo ennesimo colpo a vuoto.
La diciassettesima fumata nera per l’elezione di due giudici costituzionali si è consumata oggi. Per Luciano Violante (foto home page: fonte la rete) presidente emerito della Camera, pugliese di adozione, sono diciassette bocciature in fila. Il candidato ufficiale del Pd non ha raggiunto il quorum… Leggi tutto »
Italia, piange il telefono. La crisi: sms -42%, linee fisse sotto i 21 milioni. Rispetto al 2012 sono un milione e mezzo in meno I dati presentati dall'Autorità garante delle comunicazioni
Le linee telefoniche fisse sono in caduta libera. Siamo a meno di ventuno milioni (dati relativi allo scorso giugno) ovvero un calo, in un anno, di 560mila. Calo che, rispetto al 2012, è di un milione e mezzo.
I dati dell’osservatorio trimestrale dell’Agcom, presentati a Capri in occasione del convegno di Between dal presidente Angelo Cardan, evidenziano la crisi. E si registra il crollo degli sms: -42 per cento. La messaggistica via internet li sta spazzando via.
Cresce la banda… Leggi tutto »