Tag: Italia
Crisi, l’Italia un Paese disuguale: l’uno per cento della popolazione controlla il 14,3 per cento della ricchezza Oltre la media. Incidenza della povertà fra i bambini, 17 per cento. Dati Ocse
Solidarietà, uguaglianza e simili, allo stato attuale, chiacchiere sono, in Italia. Dati Ocse, organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico. L’Italia è il Paese che va oltre la media Ocse, in tema di diseguaglianza nella distribuzione della ricchezza: l’uno per cento della popolazione controlla il 14,3 per cento della ricchezza. A voler largheggiare, si può dire che il 5 per cento della popolazione controlla il 31,2 per cento della ricchezza.E gli altri? In buona parte, stanno sostanzialmente a guardare,… Leggi tutto »
Nel calcio, oltre ai risultati delle partite, falsa pure la concorrenza fra le tv? Indagine dell’Antitrust La giornata apertasi con le decine di arresti per le scommesse è proseguita con l'inchiesta sui diritti di trasmissione per il campionato di serie A
C’era una volta la partita che iniziava da zero a zero e finiva secondo quanto accaduto sul campo di calcio. C’era una volta, perché ora è sempre più concreto il rischio di andarsi a sedere allo stadio e assistere a una cosa il cui esito è stato stabilito altrove, al puro scopo di far girare quantità enormi di denaro. L’ennesimo caso del calcioscommesse con i cinquanta arresti di oggi ne è la testimonianza di cui non c’era proprio bisogno. Rischi… Leggi tutto »
Cassazione: niente cause per pochi euro Respinto il ricorso di un creditore che rivendicava un interesse di 32 euro per 15 giorni: non si può ingolfare l'amministrazione della giustizia
Il fine è solo patrimoniale, non sono a repentaglio diritti giuridicamente protetti e c’è anche un rallentamento del sistema giudiziario. Che proprio non può permetterselo, andrebbe aggiunto. Così le cause con in ballo pochi euro devono essere fermate. La Corte di Cassazione ha deciso in questo senso, respingendo la richiesta di un creditore che rivendicava 32 euro di interessi per quindici giorni.… Leggi tutto »
Ecoreati: ok del Senato, è legge Pene fino a quindici anni di reclusione
Inquinamento ambientale, disastro ambientale, traffico e abbandono di materiale ad alta radioattività, impedimento del controllo, omessa bonifica. Questi sono i cinque ecoreati, tali da oggi, per il voto definitivo del Senato che ha reso legge il provvedimento. Raddoppia il tempo di prescrizione e le pene possono arrivare anche ai quindici anni di reclusione per disastro ambientale.… Leggi tutto »
Raffaele Fitto torna alla carica con le primarie: vanno fatte entro il 2018 Durante la conferenza stampa dei Conservatori e riformisti
Raffaele Fitto, durante la conferenza stampa di presentazione del movimento “Conservatori e riformisti”, dice: “Se le elezioni saranno nel 2018 è indispensabile che il centrodestra, alternativo al centrosinistra, si organizzi per fare delle primarie sui contenuti e sugli uomini”.… Leggi tutto »
Pensioni: a 3,7 milioni di persone rimborsi per 2,18 miliardi di euro complessivi Consiglio dei ministri, ok al decreto legge: da agosto le somme ai destinatari.Da giugno, pagamento delle pensioni il primo del mese
Andrà così: 750 euro a chi prende 1700 euro lordi al mese, 450 euro a chi ne prende 2200 al mese, 278 euro a chi ne prende 2700 al mese (alcuni esempi, fatti da Matteo Renzi). Non prenderanno un centesimo quelli che vanno oltre 3200 euro lordi al mese: esclusi, dunque, dalla misura in 650mila.
I rimborsi in tema di pensioni, in ossequio alla sentenza della Corte costituzionale, riguarderanno 3,7 milioni di pensionati italiani e complessivamente costeranno 2,18 miliardi di… Leggi tutto »
Berlusconi su Fitto: chi va via ci toglie un peso Forza Italia: l'ex premier replica al salentino che ha annunciato anche l'addio da europarlamentare al Ppe per aderire al gruppo dei Conservatori
Silvio Berlusconi, intervendo a un’iniziativa elettorale a Lecco, parla di Raffaele Fitto e delle parole pronunciate alla trasmissione tv del pomeriggio dal salentino (qui l’articolo: .https://www.noinotizie.it/17-05-2015/forza-italia-fitto-per-me-quellesperienza-e-conclusa/). “Chi va via ci toglie un peso”, commenta l’ex premier, così, l’annuncio di Fitto che considera Forza Italia un capitolo chiuso e che annuncia il passaggio dal gruppo Ppe a quello dei Conservatori al parlamento europeo. “Se ne vadano i mestieranti della politica ai quali della gente non frega niente”, dice Berlusconi.… Leggi tutto »
Forza Italia: Fitto, per me quell’esperienza è conclusa Ha scritto anche una lettera al capogruppo dei Conservatori al parlamento europeo per aderirvi e una al capogruppo Ppe per uscirne. Su Berlusconi: con le regionali della Puglia, "ha deciso di regolare i conti"
L’interminabile, almeno formalmente, addio di Raffaele Fitto a Forza Italia trova un’ulteriore conferma in tv. Intervistato da Lucia Annunziata nella trasmissione “In mezz’ora” il salentino leader di “Oltre con Fitto” ritiene che “quell’esperienza è conclusa”, riferendosi a Forza Italia. C’è di più: Fitto oggi ha scritto una lettera al capogruppo dei Conservatori al parlamento europeo per aderire a quel gruppo, e contestualmente una lettera al capogruppo Ppe, per annunciare sostanzialmente il cambio di gruppo: via dai popolari, sotto con i… Leggi tutto »

“Sui barconi dei migranti anche combattenti Isis” Lo dice un consigliere del governo libico alla Bbc
Non che uno non ci avesse mai pensato. Ma quando è un esponente istituzionale a dirlo la cosa cambia. Un consigliere del governo libico, Abdul Basit Haroun, riferisce di avere parlato con scafisti in zone del nord Africa controllate dall’Isis: i miliziani si nascondono anche fra i migranti sui barconi che traversano il Mediterraneo. Un allarme che riguarda, principalmente, l’Italia e nell’ambito italiano, le nostre regioni meridionali non esclusa la Puglia: sui barconi dei migranti ci sono anche combattenti dell’Isis.… Leggi tutto »
Secondigliano: infermiere 48enne si arrabbia per il filo del bucato e fa una strage. Quattro morti, 5 feriti. La polizia lo salva dal linciaggio Lutto cittadino a Napoli, il presidente del Consiglio telefona al sindaco partenopeo, annullati gli impegni di Renzi per domani nel capoluogo campano. Coisp: anche poliziotti e carabinieri feriti
Si è arrabbiato per il filo del bucato. Oggi pomeriggio, quella rabbia, in Giulio Murolo, 48enne infermiere al “Cardarelli” di Napoli, si è trasformata nella furia omicida di una persona da tutti definita, prima di oggi, tranquilla. Ha sparato alla moglie. Poi ha sparato dal balcone. prima con una pistola e poi con un fucile a pompa. Poi si è barricato in casa, attorniato da bombole di gas che ha minacciato di fare esplodere. Infine si è arreso. La polizia… Leggi tutto »
Truffe online: moglie e marito arrestati a Lucca Titolari di una società di vendite in internet di prodotti informatici
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
I FINANZIERI DEL COMANDO PROVINCIALE DI LUCCA, IL GIORNO 15 MAGGIO U.S. HANNO ESEGUITO, SU DISPOSIZIONE DELLA LOCALE PROCURA DELLA REPUBBLICA, DUE ORDINANZE DI CUSTODIA CAUTELARE DOMICILIARE ED UNA SERIE DI PERQUISIZIONI LOCALI E PERSONALI E SEQUESTRI DI BENI. L’OPERAZIONE, DENOMINATA “VENDITE ON-CRAC”, È L’EPILOGO DELLA NOTA VICENDA CHE HA VISTO COINVOLTA UN’AZIENDA LUCCHESE – ED I SUOI AMMINISTRATORI – OPERANTE NEL SETTORE DELLE VENDITE ON-LINE DI PRODOTTI INFORMATICI. TUTTO HA… Leggi tutto »
Trasporto pubblico, sciopero nazionale Usb: fermi bus e tram, si profila un venerdì nero L'orario varia da città a città. Rispettate le fasce di garanzia. A Milano precettati gli autisti per non compromettere Expo
Ventiquattro ore di sciopero indetto dall’Usb, oggi, nel settore del trasporto pubblico. Modalità variabili su base territoriale. Fermi bus, metro e tram. A Milano precettati dalla prefettura gli autisti Atm, c’è Expo e non va compromessa. Peraltro, le fasce di garanzia verranno rispettate. Il contratto nazionale il cui rinnovo è in pesante ritardo e la politica governativa in tema di lavoro, motivi dell’agitazione odierna che fa prevedere un venerdì nero del trasporto pubblico.… Leggi tutto »
Calcio femminile, il presidente della lega dilettanti: basta dare soldi a queste quattro lesbiche Clamorosa dichiarazione omofoba di Felice Belloli, successore di Carlo Tavecchio
Ma in mano a chi è il calcio italiano? Fortuna che la Juventus, la Fiorentina e il Napoli stanno difendendo, a suon di risultati, la reputazione sportiva che si è dimostrato essere un po’sottovalutata rispetto alla reale qualità delle nostre squadre anche in campo internazionale. Ma sulla dirigenza siamo alla pena. Dopo Carlo Tavecchio e le sue affermazioni, da molti ritenute razziste, e ciò nonostante eletto presidente della federcalcio, ecco Felice Belloli, che ha preso il posto proprio di Tavecchio… Leggi tutto »
Scuola, oggi sciopero nazionale Cobas: si protesta per gli Invalsi Progetto La buona scuola, domani confronto governo-sindacati
Oggi lo sciopero è organizzato dai Cobas. Tema principale della protesta, i test Invalsi. Si tratta, nel settore della scuola italiana, del secondo sciopero nel giro di una settimana, dopo quello per protestare contro il progetto governativo La buona scuola. A questo riguardo, domani è previsto un confronto governo-sindacati.… Leggi tutto »
Reddito di cittadinanza, possibile convergenza a sinistra per i 780 euro al mese proposti da M5S Vendola: "ci sono i numeri per fare questa rivoluzione in parlamento. Povertà e mancanza di reddito sono problema di tenuta della democrazia"
“Ci sono i numeri per fare questa rivoluzione in parlamento. Il reddito di cittadinanza è una necessità, perché poverta e mancanza di reddito nelle proporzioni raggiunte in Italia non sono solo un problema di giustizia sociale, c’è problema di tenuta della democrazia”. Nichi Vendola, leader di Sel e presidente della Regione Puglia, apre ad una convergenza a sinistra sul tema lanciato dal movimento 5 stelle con la marcia da Perugia ad Assisi per il reddito di cittadinanza: ma, avverte Luigi… Leggi tutto »
Marò: svolta dell’Italia, basta con la diplomazia. Si va all’arbitrato Secondo il Corriere della Sera il nostro Paese ritirerà la proposta di soluzione negoziata e procederà al contenzioso nel giro di poche settimane
Entro metà giugno, se non prima, l’Italia “ritirerà la proposta che aveva fatto all’India per una soluzione negoziata” e “comunicherà al governo di Nuova Delhi l’intenzione di procedere con un contenzioso per stabilire la giurisdizione nella vicenda che coinvolge Salvatore Girone e Massimiliano Latorre”. Lo riporta il Corriere della Sera.… Leggi tutto »
Marò: fissata al 7 luglio l’udienza in Corte suprema Decisione dei giudici indiani dopo il rinvio dei giorni scorsi
FIssata dai giudici indiani per il 7 luglio l’udienza per discutere il ricorso di Salvatore Girone e Massimiliano Latorre. In Corte suprema di New Delhi, dunque, dopo il rinvio stabilito nei giorni scorsi, si tornerà dopo la sosta per le ferie da parte dei magistrati. Il ricorso dei marò pugliesi è finalizzato ad escludere la polizia antiterrorismo dall’indagine e dunque dal procedimento giudiziario. C’è, peraltro, un ricorso di opposto tenore: quello di un pescatore indiano, presente (secondo quanto afferma) a… Leggi tutto »
Expo 2015, inaugurazione. Il sindaco di Milano: ce l’abbiamo fatta. Il papa: globalizzare la solidarietà. Oggi milioni di persone non mangeranno Emozione per bandiera e inno. Intervento di apertura del commissario dell'esposizione. E ieri sera, a Fuori Expo, protagonista la Puglia con Martina Franca
Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, dice che tutto il Paese ne trarrà beneficio. Il sindaco di Milano, Giuliano Pisapia (foto fonte Expo 2015) nella cerimonia di inaugurazione dice parole iniziali che sono liberatorie: ce l’abbiamo fatta. E ricorda anche che morire di fame non può essere un destino ineluttabile, bisogna dare un senso nuovo alla vita del pianeta, attraverso il cibo e la vicinanza fra i Paesi. Il primo intervento di Expo 2015, nell’inaugurazione, è stato di Giuseppe Sala,… Leggi tutto »