Tag: Italia
Corona virus: Italia, 94308 attualmente positivi a test (-1671 in un giorno) con 130921 decessi (51) e 4447126 guariti (5714). Totale di 4669355 casi (3804) Dati della protezione civile: effettuati 308836 tamponi
Dati odierni diffusi dal dipartimento della protezione civile.
… Leggi tutto »
Incidenti sul lavoro, “i contorni di una strage”: Draghi annuncia pene più severe dai prossimi giorni Due morti in Puglia fra i cinque ieri, 52 nella regione dall'inizio dell'anno
“I fatti assumono i contorni di una strage”. Il presidente del Consiglio ha annunciato ieri l’adozione, da parte del governo, di nuove norme la prossima settimana. Bisogna porre fine alla strage degli incidenti sul lavoro che solo negli ultimi due giorni hanno fatto undici morti. Fra i cinque di ieri due in Puglia: in autostrada A14 nel foggiano, tratto Poggio Imperiale-San Severo, ed a Mesagne. Fra i circa settecento decessi in Italia dall’inizio per incidenti sul lavoro, 52 in Puglia.… Leggi tutto »
Italia, vaccini: ottantaquattro milioni e mezzo di somministrazioni Dati diffusi dal ministero della Salute sulla campagna anti corona virus
Immagini diffuse dal ministero della Salute.
… Leggi tutto »
Corona virus: Italia, 95979 attualmente positivi a test (-2893 in un giorno) con 130870 decessi (63) e 4441412 guariti (6042). Totale di 4668261 casi (3212) Dati della protezione civile: effettuati 295452 tamponi
Dati odierni diffusi dal dipartimento della protezione civile.
… Leggi tutto »
Italia, la strage sul lavoro: sei morti in un giorno, circa 700 da inizio anno Puglia, nel Salento tre decessi in dieci giorni
Altro che incidenti sul lavoro. Qua, in generale, in Italia è una strage. Ieri sei morti: Milano, Palermo, Padova, Pisa, Torino, le zone in cui ciò è avvenuto.
Tra il 2015 ed il 2019 il calo era stato costante, l’anno scorso non fa testo. Ma in questo 2021, dall’inizio dell’anno sono 742 i decessi sul lavoro. Una media di tre al giorno. Così non si può andare avanti.
Nel recente periodo, anche nel recente periodo, il grave tributo di vite… Leggi tutto »
I nonni reggono il Paese nella pandemia: 92,8 su cento aiutano figli e nipoti con oltre 38 miliardi di euro Stime presentate nella prospettiva della ricorrenza del 2 ottobre
Di seguito un comunicato diffuso da Senior Italia:
I nonni in Italia durante dodici mesi di pandemia hanno contribuito con oltre 38,3 miliardi ai bilanci delle famiglie. Sono infatti 12 milioni i nonni italiani e oltre a fare da baby sitter ai loro nipoti sostengono economicamente le famiglie dei propri figli, soprattutto per comprare vestiti, giochi, libri, per pagare la scuola o le varie attività dei nipoti, ma anche per pagare il mutuo o l’affitto di casa o semplicemente per… Leggi tutto »
Italia, vaccini: verso gli 84 milioni e mezzo di somministrazioni Dati diffusi dal ministero della Salute sulla campagna anti corona virus
Immagini diffuse dal ministero della Salute.
… Leggi tutto »
Fra le banche italiane a cinque stelle la Bcc di San Marzano di San Giuseppe ed altre pugliesi, indagine Altroconsumo Sono 63 gli istituti considerati più solidi fra i 269 presi in esame
Di seguito un comunicato diffuso dalla banca di credito cooperativo di San Marzano di San Giuseppe:
La BCC San Marzano è tra le 63 banche più solide in Italia, secondo l’ultima indagine di Altroconsumo Finanza, che con una nuova metodologia di valutazione ha confermato anche nel 2021 l’assegnazione del massimo punteggio, ossia cinque stelle, all’istituto di credito pugliese. L’associazione italiana che si occupa della tutela e dell’informazione dei consumatori ha analizzato i bilanci 2020 di 269 banche attive sul territorio… Leggi tutto »

Bollette: da ottobre gas +29,8 per cento, elettricità +14,4 per cento Arera
Decisione dell’Agenzia per l’energia e le reti. Bolletta del gas: aumento del 29,8 per cento. Bolletta della luce: aumento del 14,4 per cento. Dall’1 ottobre.
… Leggi tutto »
Diciotto anni fa, quando l’Italia rimase senza luce Black out nazionale, 28 settembre 2003
Alle tre e mezza l’Italia rimase completamente al buio. Un ramo soezzatosi da un albero, in Svizzera, andò a rompere un cavo dell’elettricità e questo provocò l’incredibile black out nazionale, il 28 settembre 2003. Sono passati diciotto anni ma sicuramente ciascuno ricorda nitidamente la sua domenica senza luce. La sua che fu quella, sardi esclusi, di tutti gli altri, fino al pomeriggio quando Brindisi, città seduta su centrali elettriche, fu l’ultima in cui tornò la luce.
… Leggi tutto »
Meno di centomila. Corona virus: Italia, 98872 attualmente positivi a test (-2208 in un giorno) con 130807 decessi (65) e 4435370 guariti (5105). Totale di 4465049 casi (2985) Dati della protezione civile: effettuati 338425 tamponi
Dati odierni diffusi dal dipartimento della protezione civile.
… Leggi tutto »
Teatri all’80 per cento di capienza, stadi 75 per cento. Musei 100 per cento Comitato tecnico scientifico
Cinema e teatri, 80 per cento al chiuso e 100 per cento all’aperto.
Stadi ed altri impianti sportivi, 75 per cento all’aperto e 50 per cento al chiuso.
Musei: 100 per cento.
Tutto ciò, in zona bianca, con green pass e mascherine.
Discoteche: un parere la prossima settimana.
Scuole: si valuta la quarantena per il solo compagno di banco.
Questo quanto emerso dal vertice del comitato tecnico scientifico.
Il Consiglio dei ministri dovrà adottare un provvedimento a breve perché la… Leggi tutto »
Italia, quarantadue milioni di vaccinati. Subito terza dose per ultraottantenni, ospiti di Rsa e personale sanitario Dati diffusi dal ministero della Salute sulla campagna anti corona virus
Lo hanno confermato nelle scorse ore il ministro della Salute ed il commissario per i vaccini. Terza dose di vaccino anti corona virus (Pfizer o Moderna) possibile da subito per ultraottantenni, ospiti di residenze sanitarie assistite e personale sanitario. Dovranno essere trascorsi sei mesi dalla seconda somministrazione, rammenta Figliuolo. Si valuta la contemporaneità con il vaccino antinfluenzale.
—–
Immagini diffuse dal ministero della Salute.… Leggi tutto »
Sbarco di 686 migranti a Lampedusa Operazioni di identificazione poi a bordo di navi quarantena e successivo smistamento in altre zone
Sono 686 i migranti soccorsi nelle scorse ore e condotti in porto a Lampedusa. Identificazioni e trasferimento a bordo di navi quarantena, quindi saranno trasferiti in altre zone.… Leggi tutto »
L’Italia del volley dal tetto d’Europa al Quirinale, il presidente di Alberobello accanto al capo dello Stato Le nazionali femminile e maschile ricevute anche a palazzo Chigi
Campione d’Europa femminile. Due settimane dopo, campione d’Europa maschile. L’Italia della pallavolo protagonista di una clamorosa doppietta, smaltita in fretta la delusione olimpica.
Protagonista la Puglia: l’allenatore della nazionale maschile è il sessantenne Ferdinando De Giorgi, di Squinzano. Il presidente della federazione italiana pallavolo Fipav è, da alcuni mesi, Giuseppe Manfredi di Alberobello, che nella foto ufficiale è fra il citato De Giorgi ed il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella.
Le compagiji azzurre femminile e maschile sono state successivamente ricevute,… Leggi tutto »
Non è più generale: gli hanno tolto i gradi Pappalardo, tra le motivazioni il disonore
Disonore all’arma dei carabinieri ed altre motivazioni. Così il generale Pappalardo è stato degradato. Non è più niente nella gerarchia militare. Aveva preso iniziative di grave affronto, anche nei confronti del presidente della Repubblica. Inevitabili le conseguenze.… Leggi tutto »
Corona virus: Italia, 101080 attualmente positivi a test (-1164 in un giorno) con 130742 decessi (45) e 4430265 guariti (2892). Totale di 4662087 casi (1772) Dati della protezione civile: effettuati 124077 tamponi
Dati diffusi dal dipartimento della protezione civile.
… Leggi tutto »