Tag: Italia
Accusa di associazione neonazista: 26 indagati, perquisizioni anche nel Salento Polizia
Associazione sovversiva di matrice neonazista e suprematista. Per questa accusa 26 persone sono indagate a Napoli nell’ambito di una indagine condotta dalla Digos partenopea e dalla Direzione Centrale Polizia di Prevenzione-Servizio per il Contrasto dell`Estremismo e del Terrorismo Interno. Raffica di perquisizioni durante un blitz della polizia tra le province di Napoli, Caserta, Avellino, Siena, Roma, Torino, Ragusa, Lecce e Ferrara. (tgcom24)… Leggi tutto »
Roma-Lecce: guasto elettrico, treno in panne e disagi per i viaggiatori Servizio sostitutivo, c'è chi è arrivato a casa di notte
“Il treno che ho preso oggi è di riserva” perché quello di ieri è ritenuto inutilizzabile, almeno al momento. Un guasto elettrico, stando a ricostruzioni dell’accaduto riportate proprio dal viaggiatore, ha causato in serata considerevoli disagi sulla linea Roma-Lecce con persone che, dovendo avvalersi del servizio sostitutivo, sono anche arrivata a casa in piena notte.… Leggi tutto »
L’elettorato vuole tranquillità, anche in Puglia Come nelle grandi città sconfitte le posizioni estremiste e sovraniste: le prime elezioni amministrative (quasi) dopo l'emergenza corona virus
In Puglia quattro sindaci confermati sui quattro che erano al ballottaggio. Nel quinto caso, sconfitto il candidato che era sindaco quando il Comune (di Cerignola) venne sciolto per infiltrazioni mafiose.
Hanno votato in pochi. L’astensionismo è fortemente il primo partito. Però chi è andato a votare, in Puglia come nelle altre zone d’Italia, ha dato un chiaro segnale: basta con posizioni sovraniste o che riportano perfino, incredibilmente, a dover avere paura della catastrofe di tre quarti di secolo fa. Questa… Leggi tutto »
Pac, trasferimenti alla Puglia in calo del 15 per cento: “sarebbero a serio rischio aziende e lavoratori” Confagricoltura
Di seguito un comunicato diffuso da Confagricoltura Puglia:
Per il presidente di Confagricoltura Puglia Luca Lazzàro, “se la Pac passasse così com’è, con un 15% di trasferimenti in meno rispetto al periodo 2014-2020, in Puglia sarebbero a serio rischio non solo le aziende ma una parte dei 900mila posti di lavoro del comparto agroalimentare”. Dunque, si è insediato oggi pomeriggio tra forti preoccupazioni per gli agricoltori pugliesi il Tavolo regionale per esaminare la Pac indetto dall’assessore all’agricoltura Donato Pentassuglia.
Con… Leggi tutto »
Italia: ad un passo dai quarantaquattro milioni di vaccinati Dati diffusi dal ministero della Salute sulla campagna anti corona virus
Immagini diffuse dal ministero della Salute.
… Leggi tutto »
“Mai così tanto vino pugliese acquistato all’estero” Coldiretti Puglia su dati Istat Coeweb in occasione di Vinitaly
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Mai cosi tanto vino pugliese è stato acquistato all’estero grazie alla riapertura della ristorazione in tutto il mondo che spinge al record storico le esportazioni Made in Italy che registrano un rimbalzo del 19% in valore nel 2021. È quanto emerge dall’analisi della Coldiretti Puglia su dati Istat Coeweb dei primi sei mesi dell’anno in occasione del primo Vinitaly che si svolge con la vendemmia in corso, con l’esposizione delle uve di… Leggi tutto »
Mercato dei fiori di Terlizzi: “rilanciare la struttura e il settore” Cia Levante su una realtà fra le più importanti d'Italia nel settore
Di seguito un comunicato diffuso da Cia Puglia:
Potenziare strutture e servizi a disposizione di agricoltori e floricoltori; rilanciare il ruolo strategico della struttura; utilizzare parte dei fondi PNRR destinati al territorio per innovare funzioni e tecnologie del Mercato dei Fiori di Terlizzi rispettandone vocazione e destinazione d’uso alle origini della sua realizzazione. Sono queste le istanze e le priorità indicate da agricoltori e floricoltori associati di CIA Levante, declinazione barese della CIA Agricoltori Italiani della Puglia.
“I due anni… Leggi tutto »
Prodi: “il tempo è maturo per fare in Puglia un polo di ultra modernità” L'ex presidente del Consiglio a Molfetta ha presentato il suo libro nella sede di Exprivia
Di seguito un comunicato diffuso da Exprivia:
“Il tempo è maturo per fare in Puglia un polo di ultra modernità” dichiara il professor Romano Prodi alla presentazione della sua biografia dal titolo ‘Strana vita, la mia’ avvenuta nella sede di Exprivia a Molfetta. “Approfittando delle risorse in arrivo si può fare della zona di Bari un grande punto di attrazione per i giovani, il cui ambito sia definito dal mondo accademico, politico e imprenditoriale. Bisogna abbandonare infatti l’idea per cui… Leggi tutto »

La concattedrale di Taranto celebrata a Roma Il sindaco: segno di rinascita
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Taranto:
La presentazione a Roma del volume “Gio Ponti e la Concattedrale di Taranto – Genesi di un’architettura: dall’idea originaria alla forma finita”, nella sala Spadolini al Collegio Romano, sede del Ministero della Cultura, ha celebrato un’opera architettonica che per Taranto è un autentico simbolo.
Il sindaco Rinaldo Melucci, presente nella Capitale per portare il saluto della comunità cittadina, ne ha sottolineato proprio questo valore, individuando nella Concattedrale stessa, ma anche nella… Leggi tutto »
Canzone d’autore: il foggiano Halien ha vinto la terza edizione di ProSceniUm Il successo di Pietro Peloso ad Assisi con "Unicorno", al secondo posto l'altra pugliese Yami
Di seguito il comunicato:
Grande successo per la terza edizione di “ProSceniUm Festival della canzone d’autore – Città di Assisi”, il concorso canoro nazionale riservato ai giovani talenti della musica cantautoriale, ideato ed organizzato dall’Associazione “ProSceniUm – Progetto Scenico Umbro”, che si è tenuto sabato 16 ottobre al Teatro Lyrick di Assisi (Perugia), con epilogo domenica 17 ottobre con il “Dopo Festival”, in programma al Centro Commerciale Collestrada (Perugia) con Antonio Mezzancella alla conduzione.
Oltre tre ore di spettacolo, con… Leggi tutto »
Corona virus: Italia, 76363 attualmente positivi a test (-1206 in un giorno) con 131585 decessi (44) e 4511545 guariti (2756). Totale di 4719493 casi (1597) Dati della protezione civile: effettuati 219878 tamponi
Dati odierni diffusi dal dipartimento della protezione civile.
… Leggi tutto »
Ballottaggi: si vota fino alle 15 anche in cinque Comuni della Puglia Elezioni amministrative a Cerignola, Ginosa, Massafra, Noicattaro e Ruvo di Puglia. Oggi i sindaci AGGIORNAMENTI IN TEMPO REALE
Dalle 7 alle 15 le operazioni di voto, dopo la prima giornata di votazioni che nei cinque Comuni pugliesi ha fatto registrare un’affluenza del 40,1 per cento. Aggiornamenti in tempo reale dalle 15, su NoiNotizie, delle operazioni di scrutinio per l’elezione dei sindaci a Cerignola, Ginosa, Massafra, Noicattaro e Ruvo di Puglia oltre che sull’andamento dei ballottaggi nel resto d’Italia, a partire da Roma.… Leggi tutto »
Italia, vaccini: terza dose verso quota seicentomila Dati diffusi dal ministero della Salute sulla campagna anti corona virus
Immagini diffuse dal ministero della Salute.
… Leggi tutto »
Case a portata di smartphone Le migliori app per la gestione domestica
La casa è un luogo da sempre devoto alle tradizioni, un focolare che da millenni ha lo scopo di tenerci al sicuro. Di contro, va detto che nel corso degli anni le innovazioni tecnologiche hanno arricchito le nostre abitazioni, trasformandole in una sorta di piccolo ecosistema indipendente. Si tratta di una verità che emerge studiando ad esempio componenti come la domotica e gli smartphone. Oggi ci concentreremo soprattutto sui secondi, scoprendo quali sono le migliori app per la gestione della… Leggi tutto »
Imparare le lingue lavorando I vantaggi dell’esperienza au pair
Il lavoro alla pari da sempre viene considerato come una preziosa opportunità per fare un’importante esperienza di vita all’estero. Si tratta infatti di un programma che dà la possibilità di imparare nuove lingue straniere, e di mettere un po’ di soldi da parte. Vediamo quindi cosa si intente per ragazzi alla pari, come diventarlo e quali sono tutti i grandi vantaggi di questa esperienza formativa.
In cosa consiste e come diventare ragazzi alla pari
Cosa si intende… Leggi tutto »
Osservatorio piccole imprese 2021 GoDaddy
Accelerazione sul digitale, in un momento particolarmente decisivo: durante la pandemia, le PMI italiane si sono rimboccate le maniche e hanno raggiunto un livello di digitalizzazione decisamente competitivo. Lo rivela il nuovo Osservatorio Piccole Imprese 2021 di GoDaddy in una ricerca cross-europea realizzata con Kantar su 5.100 piccole e medie imprese.
Attitudine ad un approccio innovativo ed effettivo utilizzo degli strumenti digitali sono i due parametri analizzati in questa ricerca, che ha disegnato un quadro positivo per le imprese nostrane:… Leggi tutto »
Ballottaggi: nei cinque Comuni della Puglia affluenza ore 23 al 40,1 per cento Elezioni amministrative a Cerignola, Ginosa, Massafra, Noicattaro e Ruvo di Puglia
Dati diffusi dal ministero dell’Interno.
Italia: affluenza ore 23 al 33,32 per cento (primo turno: 39,86 per cento)
… Leggi tutto »
PUGLIA | 5 su 5 | 10,62 | 28,71 | 40,10 | 47,06 |
Comuni | % ore 12 | % ore 19 | % ore 23 | 1° turno |
---|
Comuni | % ore 12 | % ore 19 | % ore 23 | 1° turno | |
---|---|---|---|---|---|
BARI | 2 su 2 | 11,96 | 31,76 | 44,94 | 48,55 |
NOICATTARO | 10,72 | 30,98 | 43,43 | 50,18 | |
RUVO DI PUGLIA | 13,20 | 32,54 | 46,43 | 46,95 |
Comuni | % ore 12 | % ore 19 | % ore 23 |
---|
Un 33enne di Bisceglie fra i tre italiani morti in Arabia Saudita Antonio Caggianelli, ballerino
Di Stefano Inchingolo:
Caduti accidentalmente in una scarpata. Sono morti così, nei pressi di Ryad, tre italiani. Fra essi il 33enne Antonio Caggianelli, ballerino, originario di Bisceglie. I tre ballerini erano impegnati, con un gruppo, in una tournée in Arabia Saudita ed avevano deciso di fare un’escursione nel loro giorno libero. Una decina di persone complessivamente, a bordo di due automezzi precipitati nella scarpata. Antonio Caggianelli si era anche esibito, nel recente passato, alla Notte della Taranta.… Leggi tutto »