Tag: governo
Taranto, “in sei anni per il caso Ilva persi 23 miliardi di euro di Pil” Coldiretti Puglia ai ministri: riportare al centro agricoltura e agroalimentare
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Riportare l’agricoltura e l’agroalimentare al centro delle politiche economiche e di sviluppo della provincia di Taranto. E’ la richiesta ribadita dal presidente di Coldiretti Taranto Alfonso Cavallo, in occasione della presenza del Vice premier e Ministro dell’Economia, Luigi Di Maio e i Ministri Lezzi, Costa, Grillo, Trenta, Bonisoli, a Taranto per il fitto programma di appuntamenti utili a rilanciare e dare nuove prospettive di futuro all’area jonica. Negli anni fra il 2013… Leggi tutto »
Sei ministri oggi a Taranto per il contratto di sviluppo. E per preparare la chiusura? Inevitabili riferimenti ad Arcelor Mittal e immunità penale
Di Maio, Bonisoli, Costa, Grillo, Lezzi e Trenta. Ovvero, i ministri di Sviluppo economico e Lavoro, Cultura, Ambiente, Salute, Sud e Difesa. Ovvero ancora, tutti esponenti del movimento 5 stelle. Tutti a Taranto oggi per il contratto istituzionale di sviluppo. È inevitabile che, al di là degli impegni che saranno presi, vengano fatte delle valutazioni in tema di siderurgico e immunità penale, con la posizione M5S ben chiara: via l’immunità penale per Arcelor Mittal dal 6 settembre. Ma industriali e… Leggi tutto »
Sei ministri lunedì a Taranto: le limitazioni al traffico Dalle 2 del 24 giugno
Di seguito la comunicazione:
Nella giornata di Lunedì 24 Giugno prossimo si terrà a Taranto presso l’Ufficio Territoriale per il Governo il “Tavolo Istituzionale Permanente per l’area Taranto”.
Al fine di tutelare la pubblica e privata incolumità dei partecipanti è stata emanata dalla Direzione Polizia Locale l’Ordinanza Dirigenziale relativa alla disciplina della sosta e della circolazione veicolare nel centro urbano nella suddetta giornata.
Nello specifico è stato predisposto il Divieto di Sosta sin dalle ore 02,00 di Lunedì 26 Giugno… Leggi tutto »
Conte con due cani Il pugliese premier: qualche ora di relax prima di una settimana che si prospetta complicata
“Un po’ di relax domenicale prima di affrontare una nuova impegnativa settimana”, tweet di Giuseppe Conte.
Il pugliese presidente del Consiglio diffonde la foto mentre gioca con due cagnolini, i cui nomi non sono riportati a corredo dell’immagine.
Sarà una settimana cruciale: fra vertice, Consiglio dei ministri, minibot e le questioni complessive con Europa e situazione nazionale.… Leggi tutto »
Taranto: ministro della Difesa in visita al castello aragonese Elisabetta Trenta. Domani la festa della Marina militare
Alla vigilia della festa della Marina militare, Taranto accoglie Elisabetta Trenta.
Ministro della Difesa, ha visitato fra l’altro il castello aragonese. Che è un fondamentale presidio della Marina ms anche un meraviglioso monumento della città dei due mari.
(foto: Francesco Manfuso)… Leggi tutto »
Conte: Lega e M5S mi dicano se vogliono andare avanti. Altrimenti mi dimetto Conferenza stampa del presidente del Consiglio
Oggi ha convocato una conferenza stampa. E alle sei e mezza del pomeriggio l’ha tenuta.
Bilancio del primo anno di attività. Sul piano economico, sociale, politico.
Ma nell’ultimo periodo è stata serrata la serie di consultazioni elettorali. Che ha portato frizioni, “io stesso le ho sottovalutate” dice il premier. Che, andando al nocciolo della questione, mantiene la promessa di fare affermazioni importanti. Basta con le provocazioni contibue, non si può vivacchiate. Di Maio e Salvini dicano cosa vogliono fate, altrimenti… Leggi tutto »
Taranto: seicento bambini nati con malformazioni. Il governo presenta lo studio dopo le elezioni, l’accusa di Peacelink Sentieri
Seicento bambini nati con malformazioni. Taranto. Studio Sentieri. Che il governo ha deciso di presentare a luglio, pur essendo pronto da maggio. Fra i due termini temporali, le elezioni. E da Peacelink parte una grave accusa nei confronti dell’esecutivo.
Al link di seguito l’editoriale di Alessandro Marescotti:
https://www.peacelink.it/editoriale/a/46557.html
(immagine home page: fonte Peacelink)
… Leggi tutto »
Salvini querela Massafra. Il sindacalista pugliese è segretario confederale nazionale Cgil Landini: ci quereli tutti, provvedimento sbagliato. Le affermazioni che hanno indispettito il ministro pronunciate a proposito dello sbloccacantieri
Il ministro dell’Interno Matteo Salvini ha deciso di querelare il segretario confederale della Cgil nazionale Giuseppe Massafra. È quanto si apprende da fonti del Viminale. Il sindacalista, stando a quanto riportano alcune agenzie di stampa, ha dichiarato a proposito dello Sblocca Cantieri: “Quella di Salvini non puó più essere considerata una follia. È piuttosto un disegno lucido che regala alle mafie e alla corruzione spazi enormi di agibilità. Un disegno, fatto passare per salvifico, che sta invece dalla parte della… Leggi tutto »
Lavoratori civili del settore Difesa, oggi mobilitazione nazionale. Manifestazione a Napoli Indetta da sindacati. Non partecipa l'associazione dipendenti Difesa
Comunica l’associazione dipendenti difesa:
Preme notificarVi che la nostra Associazione Dipendenti Difesa, NON PARTECIPERÀ E SOSTERRÀ, alcuna assemblea di protesta, indetta congiuntamente da CGIL CISL UIL e altri, in quanto, in disaccordo con le medesime OO.SS.
Ciò significa, che abbiamo, PIENA FIDUCIA , nella Dott.ssa TRENTA, il suo staff ed ovviamente, orgogliosi di essere parte integrante del prestigio del MINISTERO DELLA DIFESA E SUE ILLUSTRISSIME ISTITUZIONI.… Leggi tutto »
Revisione dell’Aia per il siderurgico di Taranto Provvedimento del ministro dell'Ambiente
L’autorizzazione integrata ambientale per il siderurgico di Taranto, risalente al 2017, sarà rivista. Provvedimento di Sergio Costa, ministro dell’Ambiente, sulla base di una richiesta del sindaco tarantino.
(immagine home page: repertorio)… Leggi tutto »
Gli italiani all’estero voteranno domani e sabato. Ma molti non hanno i certificati elettorali L'attacco di +Europa al ministro dell'Interno: "priva gli italiani"
Scrive Benedetta Dentamaro:
È grave che molti elettori all’estero non siano stati INFORMATI a tempo debito che all’estero non si vota il 26 maggio bensìv24 e 25.
Sarebbe stata opportuna una comunicazione a mezzo posta subito dopo l’indizione delle elezioni.
Già prevengo l’obiezione che spedire una cartolina postale a 2 milioni di elettori costa.
Ok, ma allora i certificati elettorali, insieme alla convocazione per le elezioni, sarebbero dovuti pervenire almeno un mese prima delle votazioni.… Leggi tutto »
Dal piano casa all’assistenza, le cinque leggi pugliesi stoppate dal governo Consiglio dei ministri impugna alla Corte Costituzionale
Stralcio del comunicato diffuso da Palazzo Chigi:
Il Consiglio dei ministri, su proposta del Ministro per gli affari regionali e le autonomie Erika Stefani, ha esaminato sedici leggi delle Regioni e delle Province Autonome e ha deliberato:
– di impugnare:
la legge della Regione Piemonte n. 9 del 19/03/2019, recante “Bilancio di previsione finanziario 2019-2021”, in quanto alcune norme di carattere finanziario violano l’articolo 117, secondo comma, lettera e), della Costituzione, riguardante la potestà legislativa esclusiva dello Stato in materia… Leggi tutto »
Genitori tarantini e LiberiAmo Taranto al governo: che ne è della sentenza di Strasburgo? Richiesta di informazioni sul recepimento
Il primo nella lista dei destinatari è il presidente del Consiglio. Di seguito il testo della missiva:
OGGETTO: Richiesta informazioni sullo stato di recepimento della Sentenza di Strasburgo del 24/01/2019. Ricorsi nn. 54414/13 e 54264/15 – Lettera ai Ministri
Giorno 24 gennaio scorso, come noto, è stata emessa dalla Corte Europea dei Diritti Umani la sentenza di condanna dell’Italia per la violazione dell’articolo 8 e 13 della convenzione dei diritti umani.
In tale dispositivo giuridico vengono indicate, dal punto 178… Leggi tutto »
Foggia: maltempo, Salvini in teatro. Accoglienza con proteste Non si dimentica, fra gli slogan. In mattinata il leader leghista a San Severo
Giornata piovosa a Foggia così il comizio di Salvini a mezzogiorno è in teatro. Il Cicolella (foto: esterno, fonte Voce di Foggia). Comizio anche a sostegno di Franco Landella candidato ad essere confermato sindaco. L’accoglienza per il leader della Lega è fatta di sostenitori e contestazione. Affisse locandine, “Non si dimentica” in relazione a quando l’attuale ministro dell’Interno parlava in maniera chiaramente razzista nei confronti del sud.
Un esempio, nella locandina di via Arpi: “Al di là di tutto ci… Leggi tutto »
Maltempo, Cia Puglia: “produttori disperati” Agricoltura, "il governo deve intervenire"
Di seguito un comunicato diffuso da Cia Puglia:
“La mancata apertura della campagna assicurativa agrumi, dopo i danni di questi giorni, avvilisce gli agricoltori che hanno perso il raccolto. I produttori sono disperati. Gli agrumi non saranno risarciti: il paradosso è che la grandine è considerata un’avversità garantita ma nessuna compagnia stipula polizze anzitempo. La politica deve trovare una soluzione e rispondere al grido di dolore del mondo agricolo in ginocchio”. Raffaele Carrabba, presidente regionale di CIA Agricoltori Italiani Puglia… Leggi tutto »
“La burocrazia ruba fino a cento giorni di lavoro”, Coldiretti Foggia a Di Maio "Frena con le inefficienze l'avvio di nuove attività"
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
“La burocrazia ruba fino a 100 giorni all’anno al lavoro in azienda ma soprattutto frena con le inefficienze l’avvio di nuove attività e l’ingresso di giovani nell’attività di impresa di cui l’Italia ha enorme bisogno per tornare a crescere”, è quanto affermato da Giuseppe De Filippo, presidente di Coldiretti Foggia, al tavolo sul lavoro in agricoltura, convocato dal Vicepremier e Ministro del Lavoro, Di Maio. “Abbiamo presentato al Ministro Di Maio un… Leggi tutto »
Di Maio in visita al carabiniere ferito a Cagnano Varano nell’agguato in cui fu ucciso Vincenzo Di Gennaro Pasquale Casertano è ricoverato nella Casa sollievo della sofferenza di San Giovanni Rotondo
Scrive Luigi Di Maio, vicepresidente del Consiglio:
Lui è Pasquale Casertano, il Carabiniere che lo scorso aprile è stato vittima di un vile agguato insieme al maresciallo Vincenzo Di Gennaro. Purtroppo, come tutti sapete, Vincenzo non ce l’ha fatta e a lui deve andare il nostro ricordo e la nostra gratitudine. Ma Pasquale, grazie al cielo, sta bene ed è pronto a ripartire più determinato che mai. Questo è lo spirito dei nostri Carabinieri e noi dobbiamo supportarli e sostenerli… Leggi tutto »
È morto Gianni De Michelis Aveva 78 anni
Gianni De Michelis è morto all’età di 78 anni. Nei tempi di tangentopoli era considerato uno, fra i socialisti, più impelagati nelle pratiche corruttive del sistema. Solo che il veneziano esponente politico Psi, craxiano doc, da ministro degli Esteri fu firmatario per l’Italia di documenti ormai nella storia, come il trattato di Maastricht. Fu ministro quando vi fu la caduta del muro di Berlino, quando si dissolse il blocco sovietico.… Leggi tutto »





