rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: governo

Acciaierie d’Italia in amministrazione straordinaria: si è dimesso il direttore generale Dopo neanche tre mesi

noinotizie
Comunicato congiunto fra il dirigente ed il gruppo commissariato, per annunciare che appunto il direttore generale Giuseppe Cavalli si è dimesso. Era stato nominato una dozzina di settimane fa. Un segnale del genere non sembra dei più tranquillizzanti per il gruppo che aspira a rimettersi in carreggiata. Peraltro nella nota viene evidenziato che la ripartenza è stata avviata ed ora le sttade si separano secondo quanto già programmato.      … Leggi tutto »

Summit G7 in Puglia: sospesi gli accordi di Schengen in Italia dal 5 al 18 giugno Proseguono i lavori di preparazione

Screenshot 20240531 160254
Proseguono (foto) i lavori di preparazione per il G7 in programma a Borgo Egnazia, Savelletri. “Le frontiere nazionali terrestri, marittime e aeree, come da prassi consolidata dagli Stati in occasione di eventi analoghi, saranno temporaneamente soggette a controlli”. I quali avranno luogo dalle 14 del 5 giugno alle 14 del 18 giugno, secondo l’informazione diffusa dal ministero dell’Interno. Formalizzata dunque la prevedibile decisione di sospendere gli accordi di Schengen in vista del summit G7 in programma a Borgo Egnazia dal… Leggi tutto »



Legge acqua pugliese impugnata dal governo: Regione Puglia, “atto politico gravissimo” Oggi la decisione del Consiglio dei ministri

IMG 20200504 203303
Stralcio del comunicato diffuso dalla presidenza del Consiglio dei ministri: Il Consiglio dei ministri, su proposta del Ministro per gli affari regionali e le autonomie Roberto Calderoli, ha esaminato ventisette leggi delle regioni e delle province autonome e ha quindi deliberato di impugnare la legge della Regione Puglia n. 14 del 28/03/2024, recante “Disposizioni per la gestione unitaria ed efficiente delle funzioni afferenti al Servizio idrico integrato”, in quanto talune disposizioni sono in contrasto con l’art. 117, primo e secondo… Leggi tutto »




Docenti di ruolo fuorisede, incremento costo della vita: chiesto intervento urgente del ministro Cnddu

IMG 20200911 103009 scaled
Di seguito un comunicato diffuso da Romano Pesavento, presidente del coordinamento nazionale docenti delle discipline dei diritti umani: Il Coordinamento Nazionale dei Docenti della Disciplina dei Diritti Umani segnala la preoccupante situazione reddituale degli insegnanti nelle città del Centro-Nord. Il potere d’acquisto degli stipendi è stato corroso dalla forte accelerazione dell’inflazione. Per quanto riguarda la locazione degli immobili, secondo le analisi più recenti del mercato immobiliare, effettuate dall’Osservatorio mensile di Immobiliare.it Insights, gli affitti continuano a crescere enormemente nelle… Leggi tutto »

taras

Trasferimenti interprovinciali docenti: discipline giuridiche ed economiche, “situazione catastrofica” Cnddu: chiesto l'intervento del ministro. La situazione in Puglia

banchi scuola
Di seguito un comunicato diffuso da Romano Pesavento, presidente del coordinamento nazionale docenti delle discipline dei diritti umani: Il Coordinamento Nazionale dei Docenti della disciplina dei Diritti Umani, dopo aver analizzato i dati relativi ai trasferimenti 2024/2025 della classe di concorso A046 – discipline giuridiche ed economiche, prende atto della permanente situazione catastrofica in cui versano i docenti in questione, sostanzialmente immobilizzati da più lustri negli istituti di assegnazione, senza possibilità reale di rientro. La Campania registra solo un trasferimento Leggi tutto »




Pnrr, costruttori: Puglia, progetti definanziati totalmente per 460 milioni di euro, parzialmente per 400. La replica di Fitto Il ministro dopo i rilievi Ance

Gerardo Biancofiore, presidente ANCE Puglia (1)
Di seguito un comunicato diffuso da Ance Puglia: “I numeri pugliesi raccontano che, a seguito della revisione del PNRR, saranno totalmente e parzialmente definanziati in Puglia progetti per quasi 860 milioni di euro. Come ANCE Puglia esprimiamo preoccupazione per i tanti progetti che non vedranno la luce e per queste previsioni normative cambiate in corso d’opera che contribuiscono all’instabilità del nostro settore, finora tra i più attivi nel dare concretezza al PNRR”. A dichiararlo il presidente di ANCE Puglia Gerardo Leggi tutto »




Cure odontoiatriche gratis per i fragili: Corte Costituzionale, via libera alla legge della Regione Puglia Respinto il ricorso del governo

IMG 20200504 203303
Di seguito un comunicato diffuso da Massimiliano Stellato, consigliere regionale della Puglia: “Grande soddisfazione per il via libera della Consulta alla legge regionale che garantisce la gratuità delle cure odontoiatriche ai più fragili, nelle strutture pubbliche. Da oggi, la Puglia fa un passo avanti sul fronte dei diritti e della tutela della salute dei più deboli”. Lo dichiara Massimiliano Stellato, consigliere regionale di Italia viva, firmatario della legge regionale che garantisce le prestazioni odontoiatriche ai pazienti fragili nelle strutture pubbliche,… Leggi tutto »

Il ministro: “per fortuna” la siccità quest’anno ha colpito molto di più “alcune regioni del sud” Lollobrigida, incredibile dichiarazione in aula del Senato VIDEO

noinotizie
https://x.com/elio_vito/status/1788878572863569929?t=pefRs85ZRK9yVNo7Z4IApg&s=09Leggi tutto »

C’è anche l’ex Ilva nel dl Agricoltura. Silvana D’Agostino prefetto Bat Consiglio dei ministri: in apertura il cordoglio per i morti sul lavoro a Casteldaccia

noinotizie
Stralcio del comunicato diffuso dalla presidenza del Consiglio dei ministri: Il Consiglio dei Ministri si è riunito lunedì 6 maggio 2024, alle ore 18.06, a Palazzo Chigi, sotto la presidenza del Presidente Giorgia Meloni. Segretario, il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Alfredo Mantovano. ٠٠٠٠٠ In apertura della seduta, il Presidente Giorgia Meloni ha espresso il proprio sentimento di cordoglio e la vicinanza di tutto il Governo alle famiglie delle vittime del gravissimo incidente sul lavoro avvenuto oggi a Casteldaccia, nel… Leggi tutto »

Allestimenti spazi non convenzionali per l’attività motoria e sportiva nelle scuole: bando Nazionale

page 0
Di seguito il comunicato: È stato pubblicato il 10 aprile 2024 l’Avviso “Allestimento spazi non convenzionali per attività motoria e sportiva nelle scuole”. Il progetto, promosso dal Ministro per lo Sport e i Giovani, per il tramite del Dipartimento per lo Sport, e da Sport e Salute S.p.A., in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione e del Merito, prevede interventi che mirano ad allestire spazi non convenzionali già esistenti all’interno o all’esterno delle scuole sprovviste di palestra, attraverso soluzioni innovative ed… Leggi tutto »

Granchio blu, “preoccupanti avvistamenti” nella costa anche della Puglia Europarlamentare: lettera al ministro

Vuolo granchio blu
Di seguito il comunicato: Nelle scorse ore, l’europarlamentare di Forza Italia, on. Lucia Vuolo, Membro della Commissione Pesca e Acquacoltura del Parlamento europeo, è stata sollecitata da vari operatori circa una serie di preoccupanti avvistamenti del granchio reale blu anche lungo le coste adriatiche del Sud Italia. “Attualmente le zone del Sud Italia sono lambite dal problema, ma ci sono stati preoccupanti avvistamenti nelle coste delle Regioni quali Abruzzo, Basilicata e Puglia – si legge nella lettera inviata al Ministro… Leggi tutto »

Acciaierie d’Italia in amministrazione straordinaria: domani il piano industriale L'annuncio del ministro. Taranto, produzione di sei milioni di tonnellate annue di acciaio

Screenshot 20210423 103438
L’annuncio ieri da parte di Adolfo Urso, ministro del Made in Italy e delle Imprese. Domani sarà presentato il piano industriale di Acciaierie d’Italia in amministrazione straordinaria. Fra le anticipazioni informali la prospettiva, per lo stabilimento siderurgico di Taranto, di sei milioni di tonnellate di acciaio all’anno.        … Leggi tutto »

Il papa sarà al vertice G7 in Puglia per la sessione sull’intelligenza artificiale A metà giugno

Screenshot 20230205 170428
Al vertice G7 di metà giugno, in programma fra il 13 ed il 15 giugno nel brindisino, sarà presente anche il papa. Francesco sarà presente, in particolare, alla sessione sull:intelligenza artificiale. Ne ha data notizia la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni. (foto: repertorio)        … Leggi tutto »

A Taranto si svolgerà la biennale del Mediterraneo Il sindaco: giornata storica

firma biennale 4
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Taranto: Giornata storica per Taranto: nasce la “Biennale Italiana del Mediterraneo” di dedicata all’architettura e all’arte contemporanea, la rassegna culturale internazionale che si svolgerà nella “città dei due mari” e vedrà uno specifico evento di lancio già nell’autunno di quest’anno. Quello raggiunto grazie all’impegno profuso dall’Amministrazione guidata dal sindaco Rinaldo Melucci e al grande lavoro svolto dalla Direzione Cultura dell’Ente civico è un traguardo di importanza epocale, non solo se si pensa… Leggi tutto »

Elettrodotto aereo Gissi-Larino-Foggia: riavviato il procedimento autorizzativo Ministero dell'Ambiente

Rete Terna
Di seguito un comunicato diffuso da Terna: Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha riavviato il procedimento autorizzativo del nuovo elettrodotto aereo a 380 kV di Terna “Gissi- Larino- Foggia” che era stato sospeso in attesa dell’emissione del Decreto di Compatibilità Ambientale. L’opera, per cui la società guidata da Giuseppina Di Foggia investirà oltre 270 milioni di euro, prevede la realizzazione di una seconda dorsale che attraverserà l’Abruzzo, il Molise e la Puglia lunga complessivamente 134 km tra le… Leggi tutto »

Acciaierie d’Italia: in arrivo 150 milioni di euro. Prospettive di tutela dei lavoratori anche per l’indotto Vertici in serata tra governo ed organizzazioni

Screenshot 20210423 103438
Il ministro Urso ha descritto ai sindacati la situazione nel vertice in serata, al quale ha fatto seguito l’incontro con le imprese dell’indotto. In arrivo 150 milioni di euro da, Ilva in amministrazione straordinaria ad Acciaierie d’Italia (pure commissariata) mentre non emergono problemi per il prestito futuro di 320 milioni di euro. Il piano industriale da parte del commissario Giancarlo Quaranta è previsto entro un mese mentre è indicata in sei-sette mesi la ripartenza degli altiforni 1 e 2 del… Leggi tutto »

Statale 100: “ora c’è traccia tangibile” dell’intervento per la strada delle “catastrofi degli ultimi quattro mesi” In territorio di Mottola

Screenshot 20220214 123446
Di seguito un comunicato diffuso da Vanni Caragnano, responsabile del comitato strade sicure: Lontani dalla solita bagarre politica, cerchiamo di fare chiarezza sull’esito della seduta del CIPESS del 21 marzo scorso, alla presenza del Ministro dell’Economia e delle Finanze Giancarlo Giorgetti e del Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri Alessandro Morelli. I lavori per l’ammodernamento della Strada Statale 100 “di Gioia del Colle”, dal km 52+200 (San Basilio) al km 66+600 con innesto sulla SS7/SS106dir, teatro delle… Leggi tutto »

Bari, stamattina la manifestazione di solidarietà al sindaco Antonio Decaro. Ispezione: nominati i tre commissari Ieri Gasparri-Sisto hanno negato l'intento dello scioglimento del consiglio comunale. Ma da fine febbraio i resoconti dicono altro

IMG 20240320 WA0052
Claudio Sammartino, Antonio Giannelli e Pio Giuseppe Stola. Sono i tre componenti della commissione nominati dal ministro dell’Interno. Alle 10,30 in piazza del Ferrarese la manifestazione “Giù le mani da Bari”. Il centrosinistra ha organizzato l’iniziativa per solidarizzare con il sindaco Antonio Decaro all’indomani dell’annunciato provvedimento del ministro dell’Interno, la commissione ispettiva per valutare lo scioglimento del consiglio comunale a causa di infiltrazioni mafiose. Presente alla manifestazione anche una delegazione di Italia Viva. Ha annunciato la sua presenza Nichi Vendola.… Leggi tutto »

Il Pnrr organizzato da Fitto stroncato dalla Corte dei Conti Tagli alla sanità e dubbi sulle coperture

CORTE DEI CONTI
Il piano nazionale di ripresa è resilienza nella versione riveduta e corretta del governo Meloni è bocciato, nei contenuti, dalla Corte dei Conti. Il Pnrr, riorganizzato dal ministro pugliese Raffaele Fitto, riduce per circa un miliardo duecento milioni di euro le risorse per la sanità. Inoltre il governo si attribuisce poteri in contrasto con il dettato costituzionale, è quanto ritenuto dalla magistratura contabile. Contro i tagli alla sanità avevano protestato (invano) le Regioni che ora si vedono riconosciuracla giustezza della… Leggi tutto »

Commissione per valutare lo scioglimento del Comune di Bari e reazione del sindaco: botta-risposta Pd-FdI Ieri l'iniziativa del ministro Piantedosi definita da Decaro "atto di guerra nei confronti della città"

Antonio Decaro fonte Anci
Di seguito un comunicato diffuso dal partito democratico: “Ciò che è accaduto oggi segna un punto di non ritorno nella storia politica del nostro Paese. Mai, prima di oggi, un Governo, un Ministro dell’Interno, avevano osato utilizzare i propri poteri amministrativi per combattere gli avversari politici e vincere una competizione elettorale. Quello che ha fatto il Ministro Piantedosi ai danni del Comune di Bari è un atto di una violenza e di una gravità inaudita.” “E’ evidente a tutti che… Leggi tutto »