rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: governo

Matteo Renzi oggi a Lecce, domani a Bari Nel capoluogo salentino per promuovere il sì al referendum costituzionale, nel capoluogo regionale per firmare il Patto per la Puglia e inaugurare la Fiera del Levante

matteo renzi 2015
Il presidente del Consiglio domani a Bari. Firmerà il Patto per la Puglia, con il governatore pugliese. Poi inaugurerà la Fiera del Levante. Il segretario del Pd oggi a Lecce: a un convegno per il sì al referendum costituzionale, convegno promosso dalla sottosegretaria al Lavoro, Teresa Bellanova. Che è esponente di spicco Pd. Premier e segretario di partito sono la stessa persona: Matteo Renzi, che dunque fra oggi e domani si trova in Puglia.… Leggi tutto »

Ferrovie sud est: treni nuovi bloccati perché pericolosi, caos. Sarà così anche domani. E incombe l’inizio dell’anno scolastico Martina Franca-Bari delle 11,37: locomotore del 1959. Chiarelli, deputato: "azienda, governo centrale e Regione Puglia si decidano a risolvere l'attuale stallo"

treno atr fermo
Il caos nelle stazioni delle Ferrovie sud est, oggi, è legato al blocco dei 21 treni più nuovi, quegli Atr 220 costruiti in Polonia, costati molti milioni di euro e pericolosi per difetti (stando a relazioni tecniche) a freni, ruote e telai dei carrelli. Ed è un caos vero, con viaggiatori che si sono presentati nelle stazioni ad attendere treni mai partiti perché soppressi, sin dall’alba, oppure sostituiti con veicoli anche di mezzo secolo fa. Esempio: alle 11,37 è partito,… Leggi tutto »



Scuola: il ministro firma il decreto, via libera a 29720 assunzioni Docenti, disponibili in tutta Italia 22499 posti comuni e 7221 per il sostegno. Stefania Giannini: "in ruolo quasi 120mila insegnanti in due anni, risultato storico"

header laBuonaScuola
Il ministro Stefania Giannini ha firmato il decreto per l’immissione in ruolo, anno scolastico 2016-2017. Dopo le operazioni di mobilità, disponibili 29720 posti ovvero 22499 comuni e 7221 per il sostegno. Scuola per l’infanzia, 3632 posti comuni e 787 di sostegno; primaria, 3859-4043; secondaria di primo grado, 7570-1845; secondaria di secondo grado, 7438-546. Dichiarazione del ministro, rilanciata dall’agenzia di stampa Adnkronos: “In due anni il governo ha immesso in ruolo quasi 120.000 insegnanti fra piano straordinario di assunzioni e le… Leggi tutto »




Caserta sede del G7, “scelta scellerata” secondo il Coisp Il sindacato di polizia contesta la designazione da parte del governo

DA SX TREMATERRA RAIMONDI OVALLETTO DURANTE MANIFESTAZIONE DAVANTI REGGIA DI CASERTA
Di seguito un comunicato diffuso dal sindacato di polizia Coisp-Campania: Il Governo ha designato la città di Caserta come sede del prossimo G7 finanziario che riunirà tutti i Ministri delle Finanze ed i Governatori delle banche centrali dei paesi del G7 dall’11 al 13 maggio 2017; ci saranno inoltre 500 delegati provenienti da tutto il mondo. Giuseppe Raimondi, Segretario Generale Regionale del Sindacato Indipendente di Polizia Coisp, ha così commentato la notizia data in anteprima dai vertici della Regione Campania… Leggi tutto »

taras

Patto per la Puglia: sabato la firma Emiliano-Renzi Due miliardi di euro subito disponibili, poi un altro miliardo e mezzo. Ci sono anche venti milioni di euro per mettere in sicurezza i passaggi a livello delle ferrovie sud est

renzi emiliano decaro
Ferrovie del sud est, 25 milioni di euro per cinque nuovi treni, cento milioni per potenziare l’elettrificazione nel Salento, venti milioni per mettere a punto il sistema dei passaggi a livello. C’è poi la sanità: alcune centinaia di milioni di euro complessivamente. Ci sarà un cospicuo intervento, ad esempio, per gli ospedali riuniti di Foggia. Sanità e trasporti, una parte considerevole del patto per la Puglia è lì. Ieri la giunta regionale ha messo a punto l’elenco dei sessanta interventi… Leggi tutto »




Renzi venerdì a Lecce per il referendum, sabato a Bari per l’inaugurazione della Fiera del Levante Impegni del segretario nazionale Pd e presidente del Consiglio in Puglia

matteo renzi 2015
Venerdì farà il segretario del Pd, sabato il presidente del Consiglio. A Lecce, fra tre giorni, Matteo Renzi presenzierà a una manifestazione in teatro, a sostegno del sì al referendum costituzionale. Di cui, peraltro, non si sa ancora una data certa. Sabato,a Bari, inaugurazione della Fiera del Levante: presente, appunto, il premier.… Leggi tutto »




“Lasciamo Renzi e il governo soli all’inaugurazione della Fiera del Levante” anche per “11 decreti Ilva e la situazione è peggiorata” Dai Comunisti italiani tarantini la provocatoria proposta a tutti gli esponenti istituzionali: "Patto per la Puglia, si continua quasi a implorarlo, promessi investimenti ma niente si muove"

fiera levante
Di seguito un comunicato diffuso da Ciro Manigrasso, sezione PdCi-Monteiasi: Si continua a chiedere, quasi ad implorarlo, a RENZI di firmare il PATTO per la PUGLIA, come se Renzi non sia cosciente del fatto che continua a promettere investimenti per la Puglia ma niente si muove. Il Governo ha fatto 11 Decreti per l’ILVA di Taranto ma la situazione della fabbrica non solo non è migliorata ma addirittura le condizioni Ambientali e di Sicurezza dello Stabilimento sono peggiorati con grave… Leggi tutto »

Rignano Garganico, sopralluogo del ministro della Giustizia al gran ghetto: “una città fantasma” Visita a sorpresa di Andrea Orlando dopo il vertice in prefettura a Foggia per il contrasto al caporalato

orlando ghetto rignano garganico
Il ministro della Giustizia, Andrea Orlando, parla di città fantasma, “una non città”. Sopralluogo a sorpresa del ministro, al gran ghetto di Rignano Garganico, dopo il vertice in prefettura a Foggia per il contrasto al caporalato. Il titolare del dicastero della Giustizia ha così valutato direttamente le condizioni infernali in cui si trovano, nell’agglomerato, duemila persone. Dal profilo facebook di Andrea Orlando, testo e foto di seguito: Una città fantasma. Una non città. Eppure migliaia di uomini e donne danno… Leggi tutto »

Foggia: vertice in prefettura con il ministro, contrasto al caporalato Emiliano, intervento sul caso del gran ghetto

disoccupati 1
Il ministro della Giustizia, Andrea Orlando, oggi presiede il vertice in prefettura a Foggia. Vertice finalizzato, nel pieno della stagione della raccolta di pomodoro, a contrastare il caporalato. Il presidente della Regione Puglia, dal canto suo, ha parlato del gran ghetto di Rignano Garganico. Chiede un intervento al governo perché aiuti la Regione a far sì che quell’agglomerato di schiavitù e che finisce per alimentare le mafie, sia cancellato quanto prima.… Leggi tutto »

Terrorismo: tunisino 35enne espulso dall’Italia, era stato condannato in Appello a Bari Annuncio del ministro dell'Interno, Angelino Alfano: era sodale dell'imam di Andria espulso cinque giorni fa

alfano taranto 1
“Con altri soggetti (tra cui l’imam di Andria, rimpatriato il 13 agosto scorso) era stato condannato nel 2015 dalla Corte d’assise d’appello di Bari per il reato di associazione con finalità di terrorismo anche internazionale. Successivamente, il 2 agosto scorso, era stato scarcerato in seguito alla sentenza dela Cassazione che aveva annullato la precedente pronuncia”. Così il ministro dell’Interno, Angelino Alfano, ha illustrato il provvedimento di espulsione dall’Italia, nei confronti di un 35enne tunisino. E in Libia è stato arrestato… Leggi tutto »

Valenzano, festa patronale e mongolfiera “con dedica al clan”: Stefàno, “chiederò l’intervento di Alfano” Il senatore: "segnali preoccupanti, mai sottovalutare" e si rivolge al ministro dell'Interno

valenzano festa patronale clan 1
Di seguito un comunicato diffuso dal senatore Dario Stefàno: “Sono segnali preoccupanti che bisogna saper cogliere e mai sottovalutare. Spero si possa risalire fino all’origine di questa spiacevole iniziativa per prendere i dovuti provvedimenti. Per questo motivo, nelle prossime ore chiederò, attraverso gli strumenti parlamentari a mia disposizione, l’intervento del Ministro dell’Interno, Alfano”. E’ il commento del senatore Dario Stefàno, Presidente de La Puglia in Più, alla notizia di una dedica che riportava la firma della famiglia Buscemi, collegata –… Leggi tutto »

***Espulso dall’Italia l’imam di Andria*** Provvedimento antiterrorismo. Annuncio del ministro dell'Interno, Angelini Alfano

alfano taranto 1
Leggi tutto »

Scuola: Consiglio dei ministri, ok all’assunzione a tempo indeterminato di quasi 33mila insegnanti Trasferimenti e proteste: il Tar del Lazio "ha accolto l'istanza di ricorso cautelare presentata da un gruppo di docenti"

header laBuonaScuola
Il Consiglio dei ministri, nella riunione prima della pausa per ferragosto, ha varato fra gli altri il provvedimento per l’assunzione a tempo indeterminato di quasi 33mila docenti. Di seguito un comunicato diffuso dal gruppo consiliare M5S in consiglio regionale della Campania: “Il Tar del Lazio ha accolto l’istanza di ricorso cautelare presentata da un gruppo di docenti. Nei fatti è un brusco stop al Ministero della Pubblica istruzione sulle procedure di mobilità. Insomma gli insegnanti dovranno restare nella sede in… Leggi tutto »

Ferrovie sud est, passaggi a livello aperti al transito dei treni: Chiarelli, fermiamo tutto Interpellanza del deputato pugliese al ministro dei Trasporti: fare qualcosa prima che succeda l'irreparabile. Martina Franca: arriva il treno, sbarre alzate VIDEO

martina passaggio a livwllo carabinieri 2
Un cittadino ci invia un video. Lo pubblichiamo in coda all’articolo. Più che vedere il dettaglio (che, anzi, praticamente non si vede) si sente: il treno in arrivo, il passaggio a livello aperto in territorio di Martina Franca e il macchinista del convoglio delle ferrovie sud est che dà un considerevole e lunghissimo colpo di tromba. Per gli operatori, in questo periodo assurdo di treni in transito con le sbarre dei passaggi a livello alzate, l’indicazione è quella di procedere… Leggi tutto »

Bari: la protesta degli insegnanti che dovranno trasferirsi Nel capoluogo pugliese una delle manifestazioni. La ministra: una piccola parte degli assunti. Sapevano, per legge, dei trasferimenti

header laBuonaScuola
Dinanzi alla sede del consiglio regionale della Puglia, la manifestazione da parte di molte centinaia di insegnanti. Si sono presentati con i trolley, per evidenziare che nel giro di qualche settimana, per il posto di lavoro a scuola, le loro vite, a loro giudizio, saranno stravolte. C’è chi deve lasciare marito e figli e pagare mutuo qua e affitto là, c’è chi deve lasciare i genitori ammalati, situazioni limite ve ne sono realmente molte. Quella di Bari è stata una… Leggi tutto »

Bari: stamani la protesta degli insegnanti Immessi recentemente in ruolo, sono in molti che a partire da settembre dovranno affrontare lunghe trasferte verso il nord, secondo le disposizioni ministeriali

sciopero scuola
Sono circa 1700 i pugliesi interessati da questo che considerano uno stravolgimento delle loro vite. Immessi in ruolo da poco tempo, per effetto delle assunzioni nell’ambito del programma Buona scuola, devono andar via dai loro territori (i pugliesi come molti altri meridionali) e andare lontano, se non lontanissimo. Dall’1 settembre i trasferimenti. Ci sono proteste da settimane in varie zone del sud, stamani tocca a Bari: presidio degli insegnanti davanti alla sede del consiglio regionale della Puglia, via Capruzzi.… Leggi tutto »

Molfetta: quarantamila metri quadrati di terreni agricoli inondati da reflui urbani Interrogazione parlamentare di Salvatore Matarrese sul caso della contrada Manganelli

camera
Di seguito un comunicato diffuso dal deputato Salvatore Matarrese: «Il Ministro dell’Ambiente ha risposto al mio question time in Aula alla Camera dei Deputati riguardante il problema verificatosi a Molfetta, in contrada Manganelli, dove 40 mila metri quadrati di terreni agricoli sono stati inondati da reflui urbani provenienti dai depuratori di Ruvo e di Terlizzi e hanno causato problemi di carattere ambientale ed igienico – sanitario. Il Ministro Galletti, considerata l’importanza e l’urgenza della questione, ha comunicato, intanto, che monitorerà… Leggi tutto »

Matteo Renzi a Taranto, “un segnale timido” Giovani centristi

renzi museo taranto
Di seguito il comunicato congiunto: La tappa istituzionale del premier Matteo Renzi nella città di Taranto, dopo quasi due anni dalla sua prima visita avviene in occasione dell’inaugurazione per il secondo piano di esposizione del museo archeologico MarTa ed inoltre per firmare il contratto di sviluppo per Taranto (Cis), un pacchetto di investimenti da 850 milioni di euro per porto, bonifiche e altri progetti sulla città. E’ un segnale del Governo centrale, pur se per noi un segnale timido rispetto… Leggi tutto »

Matteo Renzi a Taranto: l’immagine che parla per chi non può parlare Il dovere del servizio, la comprensione umana

taranto donna polizia
Nella foto di Mauro Mari, l’essenza di quello che a margine della visita del premier a Taranto si è vissuto. Un servizio d’ordine con i celerini, con carabinieri, poliziotti, finanzieri, eccetera eccetera, che doverosamente hanno fatto il loro lavoro. E lo hanno fatto bene, evitando tensioni se non qualche attimo. Poliziotti, carabinieri, finanzieri, eccetera eccetera, che sono a loro volta cittadini, e che in quella città vivono, magari, ai Tamburi, la zona più prossima all’Ilva, e che magari hanno in… Leggi tutto »

Matteo Renzi a Taranto: la pediatra, spero di aver fatto sentire un po’di voce della città Annamaria Moschetti e l'incontro con premier e altri esponenti del governo: dai rilievi scientifici sulle insorgenze tumorali alle altre questioni, sullo sfondo il futuro dell'Ilva e del territorio

IMG 20160729 WA0002
Di Annamaria Moschetti, pediatra, pubblicato sui social network: Cercherò di farvi un resoconto il più dettagliato possibile del mio colloquio con Renzi che si è svolto in maniera riservata . Sono stati dieci minuti circa e spero di essere stata efficace. Scriverò quello che ricordo il più puntualmente possibile.. Non sempre userò le parole esatte del colloquio, che non posso riportare come se fossero registrate ,o forse l’esatto ordine cronologico degli argomenti trattati,ma i contenuti sono riportati il più fedelmente… Leggi tutto »