Tag: Ginosa
Xylella: un oleificio di Ginosa fa uno spot “loro hanno il batterio” riferito al Salento e scatena l’ira di Michele Emiliano "Il nostro olio è sano, noi non siamo.... ". Il presidente della Regione Puglia a Castria: si scusino o pagheranno
Aggiornamento a questo link:
https://www.noinotizie.it/22-11-2015/xylella-le-scuse-dellazienda-di-ginosa-per-lo-spot-anti-salento/
“Loro hanno la xylella, noi no”. L’oleificio Castria di Ginosa ha realizzato uno spot pubblicitario che ha mandato su tutte le furie il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano. Il quale ha detto: si scusino o pagheranno. Si devono scusare, secondo Emiliano, nei confronti del Salento in riferimento alla xylella che sta mettendo in grave difficoltà, appunto, il leccese e il brindisino. Il caso infuria anche sui social network.… Leggi tutto »
Ginosa: 48enne morto forse dopo essere stato investito da automobilista pirata Accaduto in serata nella zona del ponte San Leonardo
Il 48enne Leonardo Serra è morto sul colpo, dopo essere caduto sul selciato. Inizialmente, la polizia municipale avev adato per scontato che fosse un automobilista pirata, il responsabile di quel decesso. Peraltro, la caduta e il conseguente decesso sono avvolti nel mistero, perché non si esclude che l’uomo possa essere caduto da solo. Accaduto in serata a Ginosa, zona del ponte San Leonardo.… Leggi tutto »
Laterza: Francesco Bruno, 88 anni, investito e ucciso da un pullman L'automezzo del consorzio trasporti era diretto a Ginosa
Incidente mortale a Laterza. Vittima Francesco Bruno, di 88 anni. Un autobus del consorzio trasporti, che viaggiava in direzione Ginosa, ha travolto e ucciso l’anziano mentre questi, stando a una ricostruzione, attraversava la strada.… Leggi tutto »
Ginosa Marina: a sei miglia dalla riva, i pescatori prendono un cinghiale VIDEO L'animale è stato salvato in mare aperto, difficile ipotizzare che potesse essere arrivato lì da solo. Profondità dell'acqua, duecento metri
Nel video pubblicato da Matteo Andresini, la pesca del cinghiale. Naturalmente i pescatori hanno preso l’animale, a sei miglia dalla costa di Ginosa Marina, per salvarlo. Chissà come potesse essere arrivato lì, dove l’acqua è profonda duecento metri. Difficile che abbia fatto tutto da solo. Il timore è che fosse vittima di un atroce maltrattamento.… Leggi tutto »
Ginosa Marina: un’estate in tenda, sulla spiaggia. Non da turisti, sono senza casa Padre, madre e due bambini. E incombe il maltempo
Lui, 39 anni. Lei, trentenne. Hanno due bambini. E con i loro figli, da giugno, in spiaggia a Ginosa Marina hanno risolto, finora, il problema della casa: hanno abitato in due tende. Lui è senza lavoro, lei fa qualcosa di saltuario. Troppo poco, anche per un affitto il più modesto e provvedere ai figli in età scolare. Solo che in queste ore le condizioni meteo non permettono più quell’alloggio, bisogna provvedere diversamente. Dal servizio sociale comunale, secondo quanto riferisce il… Leggi tutto »
Ginosa: ex Miroglio, diventa azienda di imballaggi per ortofrutta. Ricominciano a lavorare in 50 Intesa fra Regione Puglia, Comune e società Logistica. Finanziamento di otto milioni e mezzo di euro di cui 4,1 di agevolazione regionale
Cinquanta lavoratori, ex Miroglio, vengono ricollocati. Lo stabilimento di Ginosa passa dalla produzione tessile a quella di imballaggi per l’ortofrutta. Siglata l’intesa, soggetti protagonisti di questo progetto di reindustrializzazione la società Logistic, la Regione Puglia, il Comune di Ginosa e i sindacati. Il presidente della Regione, Michele Emiliano, esprime “grande soddisfazione”. Si riavvia la produzione, a Ginosa, in quello stabilimento, grazie a un investimento di otto milioni e mezzo di euro dei quali 4,1 riguardano agevolazioni regionali.… Leggi tutto »
Bracciante di San Giorgio Ionico morta: martedì riesumazione e autopsia Deceduta in un vigneto di Andria il 13 luglio. Denunciata la morte di un'altra bracciante, 39enne di Massafra
Si svolgerà martedì l’autopsia sul corpo di Paola Clemente, 49enne bracciante di San Giorgio Ionico morta in un vigneto di Andria il 13 luglio. Il marito aveva denunciato i fatti alla procura di Trani il 14 agosto. L’autopsia sarà compiuta nel cimitero e sarà immediatamente successiva alla riesumazione del corpo. Ci sono due indagati: il titolare dell’azienda agricola Perrone di Andria e l’autista tarantino Ciro Grassi, che guidava il pullman con a bordo Paola Clemente il giorno del malore letale.… Leggi tutto »
Monte Sant’Angelo: sciolto per mafia il consiglio comunale Deciso dal consiglio dei ministri su proposta di Alfano. Uffici marittimi: ok Savelletri, ko Marina di Ginosa, Casalabate e Nardò
Il consiglio dei ministri, su proposta di Angelino Alfano, ministro dell’Interno, ha deliberato lo scioglimento del consiglio comunale di Monte Sant’Angelo (Fg). Sono state accertate, secondo la comunicazione della presidenza del consiglio dei ministri, forme di condizionamento da parte della criminalità organizzata, a Monte Sant’Angelo.
Di seguito uno stralcio del comunicato relativo alla riunione odierna del consiglio dei ministri:
DIREZIONI MARITTIME DI BARI E NAPOLI
Rimodulazione di alcuni uffici marittimi periferici di Bari e Napoli (decreto del Presidente della Repubblica)… Leggi tutto »

Ginosa Marina: brutale aggressione di teppisti a un toro del circo Strappato un corno, l'animale forse perderà anche l'altro
Circo Marina Orfei, a Ginosa Marina. Alcuni teppisti sono entrati di notte, martedì verso le tre e mezza, fra i tendoni e fra le gabbie e hanno brutalizzato un toro, lo hanno bastonato fino a fargli perdere litri di sangue e gli hanno anche strappato un corno. Marina Orfei, a net-unotv.com, ha dichiarato che a causa della gravità delle condizioni dell’animale, sarà forse necessaria l’amputazione dell’altro corno. I quattro teppisti, inoltre, hanno aperto le gabbie in cui erano chiusi gli… Leggi tutto »
Ginosa: la sorella di Saverio Sansolino offre una ricompensa di diecimila euro per trovare il fratello Il 53enne scomparso a novembre scorso
In un appello diffuso attraverso il tgnorba, Giustina Sansolino ha anche reso pubblico un numero di telefono: 3667101993. Lo deve comporre chi sia in grado realmente di fornire informazioni utili a ritrovare Saverio Sansolino (foto a sinistra) scomparso da Ginosa lo scorso novembre e fratello della signora Giustina. La quale mette a disposizione una ricompensa di diecimila euro. La considera l’ultima mossa possibile perché qualche novità emerga, a proposito della sorte del fratello.
Saverio Sansolino, quando si allontanò da… Leggi tutto »
Quest’uomo era con Saverio Sansolino, lo scomparso il 7 novembre scorso da Ginosa I carabinieri diffondono l'identikit
Il 7 novembre, sette mesi fa, Saverio Sansolino scomparve da casa sua a Ginosa. Il 53enne venne peraltro immortalato da un sistema di videosorveglianza esterno alla villa e non su immortalato solo lui: c’era anche un altro uomo, con cui Sansolino si allontanò. Da quelle immagini della videosorveglianza i carabinieri hanno tratto un identikit che ora diffondono. Chiunque ritenga di potere dare informazioni utili deve farlo.… Leggi tutto »
Ginosa: caporalato, due denunciati per sfruttamento dei lavoratori Un italiano di 45 anni e una romena 33enne
Servizio anticaporalato dei carabinieri, nel territorio di Ginosa. Denunciate due persone: un italiano di 45 anni e una romena di 33 anni, sorpresi a guidare due pullmini con a bordo, complessivamente, cinquanta lavoratori romeni. I due denunciati devono rispondere delle accuse di intermediazione illecita e sfruttamento del lavoro. I braccianti sarebbero stati costretti a lavorare in condizioni salariali irregolari e a vivere in alloggi degradati.… Leggi tutto »
Ginosa: questo è l’uomo allontanatosi dalla villa di Saverio Sansolino Il 7 novembre, con il padrone di casa del quale non si hanno notizie da sei mesi
Dopo che il tgnorba aveva diffuso il video (ne abbiamo dato notizia giorni fa) lo hanno fatto anche i carabinieri. Dall’impianto di videosorveglianza all’esterno dell’abitazione di Saverio Sansolino è venuta fuori anche questa immagine: è l’uomo che il 7 novembre si allontanò dalla villa di Sansolino, a Ginosa. Lo fece insieme al padrone di casa, del quale da quel 7 novembre non si hanno notizie.… Leggi tutto »
Mare e spiagge di Puglia: undici bandiere blu Castellaneta, Castro, Fasano, Ginosa, Margherita di Savoia, Melendugno, Monopoli, Ostuni, Otranto, Polignano a Mare, Salve
Castellaneta, bandiera blu: l’undicesima. Si aggiunge, per la Puglia, a Margherita di Savoia (Centro Urbano Cannafesca); Monopoli e Polignano a Mare (Cala Fetente, Cala Ripagnola, Cala San Giovanni) e (Lido Rosso, Castello S.Stefano, Capitolo); Fasano e Ostuni (Creta Rossa, Lido Fontanelle, Lido Morelli Pilone, Rosa Marina); Ginosa, Otranto, Melendugno, Salve e Castro. Dunque: quattro nel leccese, due nel brindisino, due nel tarantino, due nel barese e una nel foggiano. A proposito di foggiano, quest’anno il Gargano non c’è: la disastrosa… Leggi tutto »
Ginosa: si dimettono i consiglieri comunali, mandato a casa il sindaco. Si andrà alle elezioni anticipate. Fra un anno In arrivo il commissario al Comune
Vito De Palma non è più sindaco di Ginosa. Lo hanno mandato a casa i consiglieri comunali che, in maggioranza, hanno sottoscritto le dimissioni contestuali. De Palma guidava una coalizione di centrodestra.
Al Comune di Ginosa arriverà dunque il commissario e si andrà alle elezioni amministrative anticipate, fra un anno.… Leggi tutto »
Scomparsa di Saverio Sansolino, immagini nuove: un uomo è con lui. La sorella: “c’entra qualcuno di Ginosa” Dal 7 novembre non se ne hanno notizie. A Castellaneta apprensione per Giovanni Accetta, 35enne scomparso il 2 aprile
La sorella, Giustina Sansolino, è convinta che una persona sa. Nell’omertà generale, così almeno la descrive Giustina, “c’entra qualcuno di Ginosa”. Lo scomparso è Saverio Sansolino, allo scorso 7 novembre risalgono le ultime notizie su di lui. Ultime notizie e ultime immagini. Come quelle messe a disposizione da Giustina Sansolino. L’impianto è quello di videosorveglianza all’esterno della villa di Ginosa in cui Saverio, separato, padre di due figlie, risiede. Dalle nuove immagini viene fuori chiaramente un altro uomo che, con… Leggi tutto »
Ginosa: scomparso. Non ci sono notizie di Vito Rucci da sabato I carabinieri chiedono la collaborazione dei cittadini per ritrovare il 29enne
La foto è quella di Vito Rucci. Il 29enne di Ginosa non dà notizie di sé da sabato. Vito Rucci è alto m.1,66, capelli castani chiari, occhi marroni, tatuaggio sul collo con il suo nome.
I carabinieri, allertati dalla segnalazione di un genitore di Vito che ne ha denunciato la scomparsa, chiedono la collaborazione dei cittadini. Chiunque ritenga di avere informazioni utili, le dia.
(ringraziamo martinanews.it e Net-Uno tv per la segnalazione)… Leggi tutto »
Ginosa: dopo l’alluvione “la politica non agisce e i cittadini ancora attendono”
Di seguito un comunicato diffuso da Antonio Martucci, consigliere regionale della Puglia:
“Ha ragione il collega Lospinuso, ma non capisco l’attacco a Emiliano, forse è solo campagna elettorale”, il Consigliere Regionale Antonio Martucci rilancia sulla questione dell’assenza e dei gravi ritardi sugli aiuti del Governo e della Regione nei confronti del Comune di Ginosa, colpito da una grave alluvione nei mesi scorsi.
“Da sempre – dice Martucci – sostengo la tesi per cui la Provincia di Taranto sia considerata… Leggi tutto »
Ginosa: incidente sul lavoro, muore folgorato 25enne Tommaso Traetta la vittima: i tubi della betoniera utilizzata, a contatto con cavi elettrici
Incidente mortale sul lavoro a Ginosa. Vittima un 25enne, Tommaso Traetta. L’uomo è morto folgorato mentre eseguiva lavori a un immobile rurale. Secondo una ricostruzione, i tubi della betoniera utilizzata per svolgere i lavori sarebbero entrati accidentalmente in contatto cn cavi elettrici.… Leggi tutto »