Tag: Finanza
Società con sede a Martina Franca, sequestri per oltre 27 milioni di euro. Ipotesi: truffa nel settore edile e nel fallimento Fa capo a cinque baresi componenti lo stesso nucleo familiare. Operazione della Guardia di finanza
Società in fase di liquidazione. Sede a Martina Franca. Secondo la Guardia di finanza di Taranto, quella società (NF trading) con sede a Martina Franca e facente capo a cinque baresi membri dello stesso nucleo familiare De Gennaro, sia nel settore edile sia per le pratiche fallimentsri ha truffato. Anche avvalendosi di prestanome e società consorelle riconducibili a quella martinese. Quattordici indagati in tutto. Sequestri di beni e disponibilità finanziarie per 27 milioni 340mila euro comolessivi a carico di nove… Leggi tutto »
Arrestato il sindaco di San Pietro Vernotico Indagine su fallimento società di gestione dei tributi. Ai domiciliari anche ex sindaco
Pasquale Rizzo, sindaco di San Pietro Vernotico, e il predecessore Maurizio Renna agli arresti domiciliari. Come Luigi Conte, un presidente della società di gestione dei tributi Fiscalità locale, partecipata dell’ente pubblico. Società fallita. Secondo l’accusa fu fatta fallire.
Operazione della Guardia di finanza.
Da tgnorba, stralcio:
La sospensione dall’esercizio del pubblico ufficio per un anno e’ stata invece disposta per Cosimo Delle Donne, dipendente del Comune di San Pietro. Il sequestro, per equivalente di denaro e beni, per un ammontare… Leggi tutto »
Crac da 4 miliardi di euro: Borsalino e altre aziende del gruppo Marenco, 51 indagati Colossale bancarotta fraudolenta ipotizzata con l'indagine della Guardia di finanza: ai livelli di Parmalat
Sono 51 le persone denunciate dalla Guardia di Finanza di Torino e Asti, nel corso delle indagini sul fallimento delle società facenti capo a Marco Marenco, “re del gas” ed ex patron dello storico e prestigioso marchio di cappelli “Borsalino”. Gli indagati sono ritenuti responsabili, a vario titolo, di una colossale bancarotta fraudolenta – seconda in Italia solo a quella di “Parmalat” – ai danni di 12 aziende del gruppo, operanti nei settori dell’import-export di gas naturale e della produzione… Leggi tutto »
Gargano, frodi sui contributi in agricoltura: undici denunciati con queste accuse Operazione della Guardia di finanza
Undici denunciati dalla Guardia di finanza. L’ipotesi è quella di frodi sui contributi in agricoltura da parte di imprenditori della zona garganica. Anche contributi per terreni inesistenti, fra le contestazioni.… Leggi tutto »
Anche in Puglia l’operazione contro la ‘ndrangheta, 35 arresti "Malapianta", Guardia di finanza
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
Nel corso della notte, oltre 250 finanzieri appartenenti alla Guardia di Finanza di Crotone e agli altri reparti delle Fiamme Gialle calabresi, con il concorso dello SCICO, hanno tratto in arresto 35 persone, destinatarie di un provvedimento di fermo di indiziato di delitto, emesso dalla Procura di Catanzaro a carico di altrettante persone accusate di associazione di tipo mafioso, traffico di stupefacenti, estorsione, usura, porto e detenzione illegale di armi, intestazione… Leggi tutto »
‘Ndrangheta: 35 arresti in varie zone d’Italia Operazione della Guardia di finanza
Dettagli dell’operazione in una conferenza stampa in giornata. Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
Nel corso della notte, oltre 250 finanzieri appartenenti alla Guardia di Finanza di Crotone e agli altri Reparti delle Fiamme Gialle calabresi, con il concorso dello SCICO, hanno tratto in arresto 35 persone, destinatarie di un provvedimento di fermo di indiziato di delitto, emesso dalla Procura di Catanzaro a carico di altrettante persone accusate di associazione di tipo mafioso, traffico di stupefacenti, estorsione,… Leggi tutto »
Reati tributari per 27 milioni di euro: anche il comando di Taranto nell’operazione della Guardia di finanza Ventidue denunciati a vario titolo, sequestri di beni
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
I finanzieri dei Comandi Provinciali di Bologna e Modena hanno dato esecuzione, nelle province di Bologna, Modena, Parma, Ravenna, Reggio Emilia, Taranto e Sassari, su disposizione del Giudice delle Indagini Preliminari del Tribunale di Modena (Dott.ssa Paola Losavio), a un provvedimento di sequestro preventivo di disponibilità bancarie, beni mobili ed immobili per quasi 27 milioni di euro, pari al profitto degli illeciti penali, nei confronti di 10 società e 22 persone… Leggi tutto »
Roma, ipotesi danno erariale da 17 milioni di euro: un pugliese fra i coinvolti Guardia di finanza: operazione multopoli
Di seguito un comujicato diffuso dalla Guardia di finanza:
Militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Roma hanno notificato un invito a dedurre emesso dalla Procura Regionale presso la Sezione Giurisdizionale per il Lazio della Corte dei Conti nei confronti di 5 dipendenti di Roma Capitale, chiamati a rispondere di un danno erariale di oltre 17 milioni di euro, derivante dall’illecito discarico di cartelle esattoriali connesse a violazioni al Codice della Strada. L’istruttoria trae origine dalla segnalazione che… Leggi tutto »

Call center, il gruppo interessato a Taranto: nove arresti Operazione della Guardia di finanza: fra le accuse, bancarotta di Gepin contact e affari con il figlio di un criminale di guerra. Slc-Cgil: giuste le nostre perplessità
Tre anni fa, di Gepin contact, si parlò molto a Taranto. Realtà importante per i call center, il territorio ionico. E Gepin contact aveva interesse per Taranto. Non senza preoccupazioni del sindacato, con chiari interventi di Andrea Lumino responsabile territoriale Slc-Cgil, ad esempio. Oggi è accaduto questo.: nove arresti, fra cui i due fratelli baresi Baccaro. Forse non gli unuci pugliesi. Di seguito il comunicato della Guardia di finanza:
Militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Roma stanno… Leggi tutto »
Fatture false per oltre 25 milioni di euro: misure cautelari. Anche a Lecce La provincia salentina con altre 14 nell'operazione della Guardia di finanza, inchiesta della procura di Padova
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
Dall’alba di questa mattina, oltre 120 militari della Guardia di Finanza di Padova, supportati da altrettanti militari in forza a 23 Reparti del Corpo situati in 15 province lungo tutta la penisola (Genova, Asti, Milano, Brescia, Trento, Venezia, Belluno, Rovigo, Treviso, Verona, Vicenza, Pordenone, Parma, Avellino e Lecce), hanno dato esecuzione ad un’ordinanza che dispone 12 misure cautelari personali e a un decreto di sequestro preventivo (anche per equivalente) per un… Leggi tutto »
San Severo: accusa, al bar o al mare invece di lavorare in ospedale. Otto arresti Anche un primario ai domiciliari. Guardia di finanza, operazione di contrasto all'assenteismo
Un primario, un dirigente, cinque collaboratori amministrativi, una commessa, un operatore tecnico. Otto indagati finiti ai domiciliari per assenteismo. Dirigente sospeso. Rutenuti furbetti del cartellino. Dipendenti Asl Foggia, in servizio all’ospedale di San Severo, invece di andare a lavorare, secondo l’accusa, facevano altro. Al bar, o anche al mare, per esempio. Come documentato, secondo l’accusa, da video.… Leggi tutto »
Foggia: assenteismo in Asl, otto arresti Ai domiciliari i dipendenti considerati furbetti del cartellino. Fra loro un primario
Otto arrestati dai militari della Guardia di finanza. Sono ritenuti assenteisti nell’ambito dell’Asl di Foggia. Personale in servizio in una sede della capitanata. Fra gli otto finiti ai domiciliari, anche un primario. Sospeso un dirigente. Maggiori dettagli nelle prossime ore.
Aggiornamento qui:
San Severo: accusa, al bar o al mare invece di lavorare in ospedale. Otto arresti Anche un primario ai domiciliari. Guardia di finanza, operazione di contrasto all’assenteismo… Leggi tutto »
False lenticchie di Altamura Guardia di finanza, operazione contro la contraffazione dei cereali: sequestri in varie zone d'Italia
Falsificati pure i cereali, secondo l’accusa. Spacciati per nostrani ma provenienti da disparate zone del mondo, dall’Egitto alla Cina e via discorrendo. Sequestri ad opera della Guardia di finanza, scoperta (secondo gli investigatori) la truffa dei cereali. Anche le lenticchie di Altamura, secondo le informazioni di queste ore, contraffatte.… Leggi tutto »
Porto di Brindisi: sequestro di 11880 scarpe. Accusa: contraffatte Guardia di finanza
Di seguito il comunicato:
Militari della locale compagnia della Guardia di Finanza, unitamente a funzionari dell’Agenzia delle Dogane, hanno sequestrato, all’interno dell’area portuale di Brindisi, 495 scatole contenenti 11.880 scarpe da ginnastica recanti i segni distintivi della nota azienda “Fila”, risultati contraffatti e destinati ad una ditta riconducibile ad un soggetto di nazionalita’ cinese con sede in Spagna. I finanzieri hanno sottoposto ad un accurato controllo un autoarticolato sbarcato da una motonave proveniente dalla Grecia e carico di prodotti “Made… Leggi tutto »
Manfredonia: si infila la cocaina in bocca per sfuggire al controllo Arrestato 46enne, in casa aveva un chilo di droga
I militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Foggia hanno tratto in arresto uno spacciatore di Manfredonia, trovato in possesso di marijuana, hashish, cocaina e metadone.
In particolare, i finanzieri della Compagnia di Manfredonia, nell’ambito di un’attività di intensificazione dei controlli finalizzati al contrasto dei traffici illeciti, in località “Scalo dei Saraceni”, nel Comune di Manfredonia, hanno sottoposto a controllo un’autovettura con a bordo un pregiudicato quarantaseienne di origini sipontine. Durante il controllo, i militari notavano che… Leggi tutto »
Luca Adamo, 55enne salentino, uccide la moglie e si suicida. Accaduto a Vigevano L'uomo, originario di Sannicola, era un militare della Guardia di finanza. Femmimicidio perché Erika Cavalli voleva tornare nel luogo di origine. La figlia della coppia presente all'assassinio
La donna voleva tornare nel luogo di origine. Di fatto ponendo fine alla relazione. Così Luca Adamo, originario di Sannicola, militare della Guardia di finanza in servizio a Corsico, ha ucciso a coltellate nella casa di famiglia, a Vigevano, la donna. L’assassino di Erika Cavalli è avvenuto in presenza della figlia dodicenne della coppia. Poi Luca Adamo si è ucciso sparandosi.… Leggi tutto »
Sequestro di una tonnellata e mezza di droga al largo di Leuca La marijuana avrebbe fruttato quindici milioni di euro
Una tonnellata e mezza di marijuana sequedtra. Due presunti scafisti, entrambi albanesi, atrestati. Operazione della Guardia di finanza al largo di Leuca. Immessa mel mercato illegale, la droga avrebbe fruttato quindici milioni di euro.… Leggi tutto »