Tag: Europa
Area di Gioia del Colle, “incremento di mortalità per tumori del fegato e della vescica” Eurodeputata si riferisce a dati di gennaio scorso e rivolge un'interrogazione alla Commissione europea
Di seguito un comunicato diffuso da Rosa D’Amato, deputata al parlamento europeo:
“Uno studio epidemiologico dello scorso gennaio ha rilevato un incremento di mortalità per tumori del fegato e della vescica nell’area di Gioia del Colle. Questo aumento lascia ipotizzare la presenza sul territorio di una rilevante fonte d’inquinamento chimico-industriale e/o radioattivo, circostanza confermata indirettamente anche dall’Arpa Puglia. Nel territorio ha sede il Centro combustione ambiente, centro di ricerca sulla combustione che ha lo scopo di sviluppare bruciatori a basse… Leggi tutto »
Torna operativa Sisalpay Wirecard, sbloccate le carte prepagate
Ritorno all’operatività per le circa 325mila carte prepagate Sisalpay. Secondo quanto riporta il Corriere della Sera l’autorità britannica ha disposto lo sblocco di tutte le card europee dei circuiti legati a Wirecard, gruppo travolto dal crac da due miliardi di euro.
Quell’authority aveva appunto disposto il congelamento dell’attività delle card fra cui, in Itar, Sisalpay.… Leggi tutto »
“Senza statunitensi calo a due cifre” per l’agriturismo in Puglia, secondo Coldiretti Studio sugli effetti della riapertura delle frontiere esterne all'Unione europea
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Con le frontiere chiuse durante l’estate agli americani calano le presenze dei viaggiatori statunitensi che rappresentano in Puglia il 12% delle presenze dei turisti nelle masserie pugliesi, al di fuori dai confini comunitari. E’ quanto emerge da una analisi di Coldiretti Puglia sugli effetti della riapertura delle frontiere esterne dell’Unione Europea senza obbligo di quarantena limitata ad un gruppo ridotto di paesi che non ricomprende gli Stati Uniti colpiti duramente dall’emergenza coronavirus.… Leggi tutto »
Taranto, ex Ilva: dall’Unione europea la soluzione green Siderurgico: ispezione dei commissari, oggi il via. Domani sciopero contro il piano industriale Arcelor Mittal
Da oggi per tre giorni l’ispezione dei commissari ex Ilva nel siderurgico di Taranto. Sollecitata dai sindacati è stata disposta dal prefetto per la verifica delle condizioni degli impianti e della sicurezza dei lavoratori. In programma già alcuni giorni fa, i commissari ex Ilva furono tenuti fuori dallo stabilimento.
Dalle 7 di domani sciopero di 24 ore indetto da Fiom, Fim e Uilm in tutti gli stabilimenti italiani Arcelor Mittal. Viene ritenuto inaccettabile il piano industriale da 3200 esuberi oltre… Leggi tutto »
Lesina: stavolta l’assalto dei lupi colpisce gli animali dell’europarlamentare, 18 sbranati Casanova chiede un intervento immediato per la soluzione del problema
Ieri mattina Massimo Casanova ha diffuso il video. Ci sono pecore sul terreno, sbranate, nella zona esterna della proprietà dell’eurodeputato, a,Lesina. Diciotto animali vittime dell’assalto dei lupi (che, beninteso, fanno ciò che la natura ha previsto per loro). Casanova chiede provvedimenti immediati perché gli assalti dei lupi alle aziende agricole vengano fronteggiati.… Leggi tutto »
Ricercato in tutta Europa, arrestato a Candela Carabinieri
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
I carabinieri di Candela hanno arrestato un rumeno di 39 anni. Alcuni giorni fa, i militari, impegnati in un servizio di controllo del territorio, hanno notato l’uomo mentre percorreva a piedi piazza Roma in compagnia di una connazionale. I militari hanno quindi proceduto ad un controllo di iniziativa, volto ad identificare i due. Da immediati accertamenti è emerso che nei confronti dell’uomo pendeva un mandato di arresto europeo emesso circa due anni fa… Leggi tutto »
“La Puglia assuma subito 800 infermieri da famiglia o di comunità” L'europarlamentare Caroppo si riferisce al decreto rilancio
Di seguito il comunicato:
«Grazie al Decreto rilancio la Puglia può immediatamente assumere circa 800 infermieri di famiglia o di comunità per potenziare la presa in carico sul territorio dei malati di Covid 19. Si proceda immediatamente alle assunzioni e si metta subito a disposizione dei medici di medicina generale questi infermieri per la creazione di capillari micro-team territoriali» è quanto chiede alla Regione Puglia l’europarlamentare Andrea Caroppo valorizzando l’art. 1, comma 5 del recente DL “rilancio”.
«Sono già previsti,… Leggi tutto »

Diodato canta nell’Arena di Verona: aspettando stasera VIDEO Euro shine a light, il cantautore di origine tarantina rappresenta l'Italia
L’@arenadiverona ci aspetta,come tanti altri luoghi feriti dal silenzio.Ci riprenderemo tutto.Torneremo a fare il nostro bellissimo rumore.The Arena awaits us,like many other places injured by silence.We will take back everything to make our wonderful noise again.#shinealight pic.twitter.com/YSw7tgezgx
— Diodato (@DiodatoMusic) May 16, 2020… Leggi tutto »
Europe shine a light, è la sera di Diodato Su Raiuno la manifestazione che sostituisce l'Eurovision song contest annullato per corona virus
L’eurofestival quest’anno non si tiene. Effetto del corona virus. L’Eurovision song contest è stato sostituito dalle esibizioni dei cantanti che all’eurofestival avrebbero preso parte. Brani registrati, niente palco, niente platea. Se non quella, smisurata, del pubblico televisivo europeo. L’Italia è rappresentata da Diodato, cantautore di origine tarantina vincitore del festival di Sanremo. Per lui è un anno magico: anche l’affermazione al David di Donatello otto sere fa.
Stavolta non c’è in palio la vittoria per le limitazioni di cui si… Leggi tutto »
Turismo: linee guida dell’Unione europea Misure pubblicate ieri
Di Benedetta Dentamaro*:
La pandemia del COVID-19 ha causato danni economici senza precedenti. Uno dei primi settori ad essere colpito è stato quello del turismo, un settore strategico per l’economia europea, che in Italia rappresenta il 13% del PIL e l’11% dell’occupazione tra agenzie di viaggi, alloggi, ristorazione e trasporti. L’Organizzazione mondiale del turismo delle Nazioni Unite stima una riduzione dei traffici internazionali tra il 20 e il 30% nel 2020 (pari a perdite tra 280 e 420 miliardi di… Leggi tutto »
Italiani all’estero: elezioni a luglio? Consultate anche noi Fra le regioni in cui si pensa al voto estivo la Puglia
Di seguito l’intervento di Benedetta Dentamaro, segretario Comites-Bruxelles:
I governatori di Veneto, Liguria, Puglia e Campania sarebbero tutti d’accordo sulla possibilità di tenere le elezioni regionali a luglio, secondo quanto ha dichiarato alla stampa Zaia ieri 9 maggio. Mi chiedo se nel valutare la sussistenza delle condizioni adeguate al voto, i governatori abbiano considerato le possibili difficoltà che i residenti all’estero potrebbero incontrare ancora a luglio per viaggiare in Italia. Infatti, per le regionali si può votare soltanto in loco.… Leggi tutto »
Festa dell’Europa: gli avvenimenti del 9 maggio 1950 Patriciello: la dichiarazione di Schuman rovesciava la logica degli egoismi degli Stati nazionali
Di seguito un comunicato diffuso da Aldo Patriciello, deputato al parlamento europeo:
“Credo che oggi più mai, nel giorno della Festa dell’Europa, sia importante ricordare gli avvenimenti del 9 maggio 1950 per comprendere appieno il significato di un’idea – l’unità politica dell’Europa – che ha completamente trasformato il modo di concepire la politica sul continente. Il discorso di Robert Schuman, la sua “dichiarazione” che oggi festeggiamo e ricordiamo come l’atto di nascita dell’Unione Europea, rovesciava la logica degli egoismi degli… Leggi tutto »
“Pensando ai lavoratori più colpiti ed ai più giovani” Dentamaro (Comites Bruxelles) su lavoro ed emergenza corona virus
“La crisi generale e profonda di questi mesi ci mostra che alcuni diritti possono essere messi in serio pericolo da un qualcosa di invisibile. Fra questi, il lavoro e la possibilita’ di riunirci.
Oggi dovremmo essere nelle piazze d’Italia e d’Europa per celebrare il nostro lavoro, chiedere un futuro per i nostri figli e ricordare la fondamentale sicurezza.
Invece, in Italia come all’estero, le attività ripartono gradualmente, però non seguendo ovunque gli stessi criteri.” A sottolineare lo stato delle cose… Leggi tutto »
Consiglio europeo, “accordo di principio”. Stasera conferenza stampa di Conte Fonti: Bei, Mes, sostegno alla cassa integrazione. Gentiloni: ora la Commissione deve proporre il Recovery Fund

Tweet di Paolo Gentiloni, commissario dell’Unione europea:
Consiglio UE trova un accordo di principio per un sostegno comune alle economie europee. Non si affronta questa crisi senza solidarietà. Ora tocca alla Commissione proporre il più importante degli strumenti comuni RecoveryFund.
Grandi progressi, impensabili fino a poche settimane fa, all’esito del Consiglio Europeo appena terminato. A breve maggiori dettagli in conferenza stampa… Leggi tutto »
Tra consiglio europeo e riaperture, ore cruciali per l’Italia Oggi il confronto Ue. In ambito nazionale si prospetta la fase 2: prima manifattura ed edilizia, poi ristorazione. Calcio: nessuna decisione dopo il vertice con il ministro
Recovery fund, Mes, Eurobond, altre misure. In discussione oggi, al consiglio europeo, c’è il varo delle misure in sede dell’Unione per fronteggiare l’emergenza corona virus. Un appuntamento fondamentale, quello convocato in videoconferenza per le 15. Ieri incontro Mattarella-Conte in vista del consiglio europeo.
In ambito nazionale si prospettano le riaperture: il 4 maggio manifattura, edilizia e varie attività commerciali. Cosa che dovrebbe riguardare poco meno di tre milioni di lavoratori. Qualcosa potrebbe riaprire già da lunedì prossimo, 27 aprile, e… Leggi tutto »
Eurogruppo: accordo, Mes per spese sanitarie senza condizioni Gualtieri: messi sul tavolo i bond europei. Gentiloni: pacchetto di dimensioni senza precedenti. Olanda contraria agli Eurobond
Tweet di Paolo Gentiloni, commissario europeo:
Eurogruppo ha trovato l’accordo. Un pacchetto di dimensioni senza precedenti per sostenere il sistema sanitario, la cassa integrazione, la liquidità alle imprese e il Fondo per un piano di rinascita. L’Europa è solidarietà.
Tweet di Roberto Gualtieri, ministro dell’Economia (foto):
Messi sul tavolo i bond europei, tolte dal tavolo le condizionalita del Mes. Consegniamo al Consiglio europeo una proposta ambiziosa. Ci batteremo per realizzarla.
Gualtieri ha poi parlato di ottimo risultato. Dopo un percorso… Leggi tutto »
Emergenza europea, piano Bce da 750 miliardi di euro per acquisto di titoli. Conte: l’Europa batte un colpo Pandemia corona virus
Tweet di Giuseppe Conte, presidente del Consiglio:
L’Europa batte un colpo! Forte, sonoro, adeguato alla gravità dell’emergenza sanitaria che stiamo affrontando e dello shock economico che ne consegue. Bene la BCE.
Stralcio del comunicato dal Consiglio europeo:
This new Pandemic Emergency Purchase Programme (PEPP) will have an overall envelope of €750 billion. Purchases will be conducted until the end of 2020 and will include all the asset categories eligible under the existing asset purchase programme (APP).
Il piano si sostanzia… Leggi tutto »
Corona virus: pandemia. Italia: 10590 positivi a test, 827 decessi e 1045 guariti In Lombardia quasi 1500 contagiati in una sola giornata ma a Codogno si fermano i contagi. Gestori degli impianti di carburante: associazioni di categoria chiedono tutele
L’Organizzazione mondiale della sanità ha definito il corona virus pandemia.
Ursula von der Leyen, presidente della Commissione europea, ha detto “siamo tutti italiani” a significare il sostegno dell’Unione europea per lo sforzo che il nostro Paese compie.
I dati diffusi dalla protezione civile: 196 decessi in un giorno, il totale arriva a quota 827. I guariti nell’ultimo giorno sono 41, totale 1045. Si ricorderà che ieri, in tema di positivi a test di corona virus, mancava un dato parziale della… Leggi tutto »