rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: Europa

Europe shine a light, è la sera di Diodato Su Raiuno la manifestazione che sostituisce l'Eurovision song contest annullato per corona virus

IMG 20200516 055112
L’eurofestival quest’anno non si tiene. Effetto del corona virus. L’Eurovision song contest è stato sostituito dalle esibizioni dei cantanti che all’eurofestival avrebbero preso parte. Brani registrati, niente palco, niente platea. Se non quella, smisurata, del pubblico televisivo europeo. L’Italia è rappresentata da Diodato, cantautore di origine tarantina vincitore del festival di Sanremo. Per lui è un anno magico: anche l’affermazione al David di Donatello otto sere fa. Stavolta non c’è in palio la vittoria per le limitazioni di cui si… Leggi tutto »



Turismo: linee guida dell’Unione europea Misure pubblicate ieri

8.architello di capraia
Di Benedetta Dentamaro*: La pandemia del COVID-19 ha causato danni economici senza precedenti. Uno dei primi settori ad essere colpito è stato quello del turismo, un settore strategico per l’economia europea, che in Italia rappresenta il 13% del PIL e l’11% dell’occupazione tra agenzie di viaggi, alloggi, ristorazione e trasporti. L’Organizzazione mondiale del turismo delle Nazioni Unite stima una riduzione dei traffici internazionali tra il 20 e il 30% nel 2020 (pari a perdite tra 280 e 420 miliardi di… Leggi tutto »



Italiani all’estero: elezioni a luglio? Consultate anche noi Fra le regioni in cui si pensa al voto estivo la Puglia

IMG 20200507 WA0045
Di seguito l’intervento di Benedetta Dentamaro, segretario Comites-Bruxelles: I governatori di Veneto, Liguria, Puglia e Campania sarebbero tutti d’accordo sulla possibilità di tenere le elezioni regionali a luglio, secondo quanto ha dichiarato alla stampa Zaia ieri 9 maggio. Mi chiedo se nel valutare la sussistenza delle condizioni adeguate al voto, i governatori abbiano considerato le possibili difficoltà che i residenti all’estero potrebbero incontrare ancora a luglio per viaggiare in Italia. Infatti, per le regionali si può votare soltanto in loco.… Leggi tutto »




Festa dell’Europa: gli avvenimenti del 9 maggio 1950 Patriciello: la dichiarazione di Schuman rovesciava la logica degli egoismi degli Stati nazionali

bae84b3a b7fb 4036 836b 1b7b2eaab5122
Di seguito un comunicato diffuso da Aldo Patriciello, deputato al parlamento europeo: “Credo che oggi più mai, nel giorno della Festa dell’Europa, sia importante ricordare gli avvenimenti del 9 maggio 1950 per comprendere appieno il significato di un’idea – l’unità politica dell’Europa – che ha completamente trasformato il modo di concepire la politica sul continente. Il discorso di Robert Schuman, la sua “dichiarazione” che oggi festeggiamo e ricordiamo come l’atto di nascita dell’Unione Europea, rovesciava la logica degli egoismi degli… Leggi tutto »

taras

“Pensando ai lavoratori più colpiti ed ai più giovani” Dentamaro (Comites Bruxelles) su lavoro ed emergenza corona virus

IMG 20200501 220731
“La crisi generale e profonda di questi mesi ci mostra che alcuni diritti possono essere messi in serio pericolo da un qualcosa di invisibile. Fra questi, il lavoro e la possibilita’ di riunirci. Oggi dovremmo essere nelle piazze d’Italia e d’Europa per celebrare il nostro lavoro, chiedere un futuro per i nostri figli e ricordare la fondamentale sicurezza. Invece, in Italia come all’estero, le attività ripartono gradualmente, però non seguendo ovunque gli stessi criteri.” A sottolineare lo stato delle cose… Leggi tutto »




Consiglio europeo, “accordo di principio”. Stasera conferenza stampa di Conte Fonti: Bei, Mes, sostegno alla cassa integrazione. Gentiloni: ora la Commissione deve proporre il Recovery Fund

No Picture
Tweet di Paolo Gentiloni, commissario dell’Unione europea: Consiglio UE trova un accordo di principio per un sostegno comune alle economie europee. Non si affronta questa crisi senza solidarietà. Ora tocca alla Commissione proporre il più importante degli strumenti comuni RecoveryFund. Grandi progressi, impensabili fino a poche settimane fa, all’esito del Consiglio Europeo appena terminato. A breve maggiori dettagli in conferenza stampa… Leggi tutto »




Tra consiglio europeo e riaperture, ore cruciali per l’Italia Oggi il confronto Ue. In ambito nazionale si prospetta la fase 2: prima manifattura ed edilizia, poi ristorazione. Calcio: nessuna decisione dopo il vertice con il ministro

IMG 20200423 055437
Recovery fund, Mes, Eurobond, altre misure. In discussione oggi, al consiglio europeo, c’è il varo delle misure in sede dell’Unione per fronteggiare l’emergenza corona virus. Un appuntamento fondamentale, quello convocato in videoconferenza per le 15. Ieri incontro Mattarella-Conte in vista del consiglio europeo. In ambito nazionale si prospettano le riaperture: il 4 maggio manifattura, edilizia e varie attività commerciali. Cosa che dovrebbe riguardare poco meno di tre milioni di lavoratori. Qualcosa potrebbe riaprire già da lunedì prossimo, 27 aprile, e… Leggi tutto »

Eurogruppo: accordo, Mes per spese sanitarie senza condizioni Gualtieri: messi sul tavolo i bond europei. Gentiloni: pacchetto di dimensioni senza precedenti. Olanda contraria agli Eurobond

IMG 20200409 224822
Tweet di Paolo Gentiloni, commissario europeo: Eurogruppo ha trovato l’accordo. Un pacchetto di dimensioni senza precedenti per sostenere il sistema sanitario, la cassa integrazione, la liquidità alle imprese e il Fondo per un piano di rinascita. L’Europa è solidarietà. Tweet di Roberto Gualtieri, ministro dell’Economia (foto): Messi sul tavolo i bond europei, tolte dal tavolo le condizionalita del Mes. Consegniamo al Consiglio europeo una proposta ambiziosa. Ci batteremo per realizzarla. Gualtieri ha poi parlato di ottimo risultato. Dopo un percorso… Leggi tutto »

Emergenza europea, piano Bce da 750 miliardi di euro per acquisto di titoli. Conte: l’Europa batte un colpo Pandemia corona virus

IMG 20200319 061640
Tweet di Giuseppe Conte, presidente del Consiglio: L’Europa batte un colpo! Forte, sonoro, adeguato alla gravità dell’emergenza sanitaria che stiamo affrontando e dello shock economico che ne consegue. Bene la BCE. Stralcio del comunicato dal Consiglio europeo: This new Pandemic Emergency Purchase Programme (PEPP) will have an overall envelope of €750 billion. Purchases will be conducted until the end of 2020 and will include all the asset categories eligible under the existing asset purchase programme (APP). Il piano si sostanzia… Leggi tutto »

Corona virus: pandemia. Italia: 10590 positivi a test, 827 decessi e 1045 guariti In Lombardia quasi 1500 contagiati in una sola giornata ma a Codogno si fermano i contagi. Gestori degli impianti di carburante: associazioni di categoria chiedono tutele

IMG 20200309 190456
L’Organizzazione mondiale della sanità ha definito il corona virus pandemia. Ursula von der Leyen, presidente della Commissione europea, ha detto “siamo tutti italiani” a significare il sostegno dell’Unione europea per lo sforzo che il nostro Paese compie. I dati diffusi dalla protezione civile: 196 decessi in un giorno, il totale arriva a quota 827. I guariti nell’ultimo giorno sono 41, totale 1045. Si ricorderà che ieri, in tema di positivi a test di corona virus, mancava un dato parziale della… Leggi tutto »

Bari: il giorno del papa Stamattina la messa di Francesco

IMG 20200223 111256
Papa Francesco celebra stamani la messa a Bari. Lo fa a conclusione dell’incontro fra i vescovi del Mediterraneo per la pace, in corso da mercoledì. Attesi quarantamila fedeli. Presenti Sergio Mattarella, presidente della Repubblica; David Sassoli, presidente del parlamento europeo. Non c’è Giuseppe Conte, presidente del Consiglio, trattenuto a Roma per l’emergenza corona virus. Messaggio della polizia locale di Bari: La Polizia Locale di Bari ricorda che che in occasione della visita del Santo Padre prevista per la giornata odierna… Leggi tutto »

Unione europea, da oggi senza Gran Bretagna Brexit

IMG 20200201 071218
Ci mancheremo.… Leggi tutto »

Brexit, oggi ultimo giorno in Ue: “senza regole rischia il made in Italy a tavola”. Puglia: export +41,5 per cento in cinque anni Coldiretti sull'"ultima minaccia di Boris Johnson"

IMG 20200130 202816
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: L’ultima minaccia del premier inglese Boris Johnson sarebbe l’ennesima tegola per l’agroalimentare tricolore, con la Gran Bretagna che rischia di diventare il porto franco del falso Made in Italy in Europa per la mancata tutela giuridica dei marchi dei prodotti italiani a indicazioni geografica e di qualità (Dop/Igp) che rappresentano circa il 30% sul totale dell’export agroalimentare tricolore. E’ l’allarme della Coldiretti in riferimento all’annuncio che il premier britannico Boris Johnson sarebbe… Leggi tutto »

Giornata della Memoria Il 27 gennaio 1945 i russi entravano nel campo di concentramento di Auschwitz

IMG 20200127 060752
Leggi tutto »

Albania, due scosse di terremoto in un quarto d’ora: entrambe di magnitudo 4,4 Alle 13,38 e alle 13,52

IMG 20200119 144148
Scosse registrate in una zona interna dell’Albania, una settantina di chilometri a nord est da Tirana. Entrambe le scosse di magnitudo 4,4. Alle 13,38 e alle 13,52. (immagini: fonte ingv.it)… Leggi tutto »

Dall’Unione europea la spinta (e i soldi) per la riconversione del siderurgico di Taranto Il Green deal da mille miliardi di euro presentato da Ursula von der Leyen

IMG 20200115 063710
Mille miliardi di euro in dieci anni per un’Europa più verde. È il Green deal annunciato da Ursula von der Leyen, presidente della Commissione europea. Obiettivo: riduzione delle emissioni inquinanti al 2030 dall’attuale 40 per cento al 50-55 per cento rispetto al 1990. Finanziamento del piano con fondi sia pubblici che privati: 500 miliardi dal bilancio dell’Unione europea, 300 da InvestEu (erede del Piano Juncker), cento dal meccanismo per la transizione equa e altri cento dai cofinanziamenti nazionali. Per l’Italia,… Leggi tutto »

Paura di frodi a tavola per due italiani su tre Coldiretti: "In Puglia sbarcano dall'estero grano, ciliegie, melagrane, uva, frutta secca, latte"

agroalimentare
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: Quasi due italiani su tre (65%) hanno paura delle frodi e contraffazioni a tavola perché al danno economico si aggiungono i rischi per la salute. E’ quanto emerge da una indagine Coldiretti/Ixe’ divulgata in occasione del convegno organizzato dall’Arma dei Carabinieri sul tema “Salute e Agroalimentare: dalla sicurezza più qualità”. La contraffazione alimentare – sottolinea la Coldiretti – è un crimine particolarmente odioso perché si fonda sull’inganno e colpisce soprattutto quanti dispongono… Leggi tutto »

I 70 milioni di euro per ferrovie sud est furono aiuti di Stato. Sentenza della Corte di giustizia Ue Accolto il ricorso di operatori del trasporto

treno martina lecce binari maggiore contrasto
La Corte di giustizia dell’Unione europea ha sentenziato che i 70 milioni di euro stanziati dal ministero dei Trasporti per ferrovie sud est (poi acquisite da ferrovie dello Stato) sono da ritenersi aiuti di Stato. Poiché di ciò alle istituzioni europee non era stata data informazione ufficiale con apposita comunicazione, viene demandato al giudice italiano di provvedere sull’invalidità dell’atto nonché sulle sanzioni. Accoto così dalla Corte il ricorso che era stato presentato da Arriva Italia e altri operatori del trasporto… Leggi tutto »

Traffico di migranti: l’operazione internazionale parte dal Salento, numerosi arresti Guardia di finanza

finanza nuova
Operazione internazionale nelle prime ore della giornata. Guardia di finanza di Lecce e altre polizie, ad esempio quella greca, impegnate nell’eseguire vari arresti con.l’accusa di traffico illegale di.migranti. Dettagli in giornata. Di seguito la comunicazione della Guardia di finanza: Dalle prime luci dell’alba oltre 100 militari del Comando Provinciale di Lecce e del Servizio Centrale Investigazione Criminalità Organizzata di Roma della Guardia di Finanza (S.C.I.C.O.), in sinergia con la Polizia e la Guardia Costiera greche, nonché di personale Europol –… Leggi tutto »

Matera capitale della cultura, pizzica e tanta Puglia al Grand bal d’Italie di Bruxelles Gala di beneficenza promosso dal Comites presieduto dal sanseverese Raffaele Napolitano, segretaria generale la barese Benedetta Dentamaro

IMG 20191211 135503
La quarta edizione del Grand bal d’Italie, il galà di beneficenza del Comitato degli italiani all’estero (Com.It.Es.) di Bruxelles, tenutasi il 7 dicembre nella capitale belga, è stata dedicata alle città e regioni del Bel Paese. Un posto d’onore era riservato a Matera, capitale europea della cultura 2019 e patrocinante della manifestazione, attraverso alcuni scatti originali della mostra fotografica ‘Souvenir d’Italie’, presentata in anteprima al galà dal collettivo tarantino ‘Welcome in Passione Foto’ e esposta questa settimana al Parlamento europeo.… Leggi tutto »