rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: elezioni

Attivisti No Tap: gli eletti M5S si devono dimettere adesso Il portavoce del movimento contro il gasdotto accusa: è stata una presa in giro

img archivio13092014194556
Gianluca Maggiore, portavoce No Tap: “perdita di tempo” e “presa in giro per calmare gli animi”. “Tutti i portavoce locali M5S che hanno fatto campagna elettorale qui e cge sono diventati addirittura ministri grazie ai voti del popolo del movimento No Tap si devono dimettere adesso”. Gli attivisti No Tap dicono che la protesta continua, dopo che il premier Conte ha dato di fatto il via libera alla costruzione del gasdotto. Una vicenda che è la perfetta replica di quanto… Leggi tutto »



Tap: Alessandro Di Battista, “con il governo del movimento 5 stelle in due settimane quest’opera non si fa più”. Come no Lo disse il 3 aprile 2017. Invece il gasdotto Tap sarà, come l'Ilva, una promessa elettorale non mantenuta dai grillini. Fitto: "M5S ha perso la faccia"

IMG 20181016 181528
Alessandro Di Battista, esponente di punta M5S, in una manifestazione pubblica il 3 aprile 2017: “con il governo del movimento 5 stelle in due settimane quest’opera non si fa più”. Parlava del gasdotto Tap. Della serie: questi a chiacchiere vanno forte. A chiacchiere come per l’Ilva, insomma. Promesse elettorali che hanno fatto prendere un mare di voti e che non vengono mantenute. Nel Salento come a Taranto. Che il gasdotto sia destinato ad essere realizzati lo hanno capito ormai tutti… Leggi tutto »



Elezioni provinciali, quattro in Puglia: ultime ore per le candidature I casi più spinosi a Foggia e a Taranto

elezioni urna
Sono le ultime ore per le candidature alle elezioni provinciali, in programma fra dieci giorni. Elezioni di secondo livello: voteranno soltanto sindaci e consiglieri comunali, per nominare i nuovi presidenti delle amministrazioni provinciali e i nuovi consigli delle Province. In Puglia sono quattro le amministrazioni chiamate al vito. Sembra più tranquilla la situazione di Lecce mentre Foggia e Taranto decisamente più spinose. Nella provincia dauna il candidato del centrodestra Gatta incassa il sostegno di un assessore regionale (centrosinistra dunque): Di… Leggi tutto »




Taranto: il centrosinistra vuole candidate Melucci alla presidenza della Provincia Presentazione ufficiale delle candidature fra il 10 e l'11 ottobre. Dopo dieci giorni il voto

elezioni urna
Di seguito il comunicato: Dopo un’ampia discussione, i rappresentanti dei gruppi dirigenti provinciali ionici delle forze politiche di centro-sinistra e progressiste hanno indicato il sindaco di Taranto, Rinaldo Melucci, quale candidato alla Presidenza della Provincia. Si è delineato così uno schieramento basato sulla buona amministrazione e alternativo ai populismi. Il candidato alla Presidenza Rinaldo Melucci, qualora accettasse la proposta maturata dopo un lavoro di ascolto e sintesi, lavorerà per la discontinuità dalle logiche politiche che hanno caratterizzato l’Amministrazione Provinciale tarantina.… Leggi tutto »

taras

Martina Franca: lo strano furto di verbali Associazione allevatori del cavallo murgese e dell'asino di Martina Franca, il presidente denuncia l'accaduto alla polizia

IMG 20180930 061817
Che strano, un furto di verbali. Che stranissimo, non è neanche la prima volta a quanto sembra. Ovvero, ora come nella (presunta) situazione precedente, verbali spariti a margine dell’elezione del presidente dell’associazione allevatori del cavallo murgese e dell’asino di Martina Franca. Furto avvenuto poche ore prima delle votazioni che, domenica, hanno portato alla conferma di Leonardo Fusillo (foto home page) alla guida dell’associazione. Presidente che ha denunciato il furto alla polizia. Perché rubare verbali? Ipotesi: per tentare di ritardare le… Leggi tutto »




Provincia di Taranto, elezioni: elenco degli aventi diritto al voto Consultazione il 31 ottobre. La presentazione delle candidature alla carica di presidente il 10 e l'11

IMG 20181001 152246
Di seguito, pubblicato dall’amministrazione provinciale di Taranto come, a seguire, l’elenco degli aventi diritto al voto: ELEZIONI DI SECONDO GRADO DEL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA Con Decreto n. 77 del 10 settembre 2018 sono stati convocati i comizi elettorali per l’elezione del Presidente della Provincia di Taranto. Le elezioni sono state indette per il giorno 31 ottobre 2018. Le operazioni di voto si svolgeranno nell’unica giornata di mercoledì 31 ottobre 2018 dalle ore 8 alle ore 20 nel seggio che verrà… Leggi tutto »




Allevatori del cavallo murgese e dell’asino di Martina Franca, confermato presidente Leonardo Fusillo Elezioni per il direttivo del quadriennio 2018-2022: la prima donna candidata nella storia dell'associazione è la prima dei non eletti

IMG 20180930 061817
Elezioni per la presidenza e il consiglio direttivo della associazione allevatori (Anamf) per il 2018-2022. Cinfermato presidente Leonardo Fusillo. Consiglieri in ordine di preferenza: Oronzo Marangi (già vicepresidente) di Martina Franca, Giambattista Recchia di Martina Franca, Giuseppe Amatulli di Martina Franca, Nicola Gentile di Noci, Antonio Turnone di Martina Franca, Massimo Natola di Ostuni, Francesco Carbotti di Martina Franca, Stefano Matarrese di Martina Franca, Francesco Carbotti di Martina Franca, Leonardo Tropiano di Monopoli p. Prima dei non eletti Rosalba D’Onghia… Leggi tutto »

Elezioni provinciali: Taranto, petizione online per Franco Ancona presidente È il sindaco di Martina Franca

franco ancona ufficio sindaco
Le elezioni provinciali, ormai per la seconda volta, sono esclusiva di sindaci e consiglieri dei vari Comuni. Nei territori i partiti e le coalizioni sono impegnati a cercare le personalità adatte a svolgere i ruoli di presidenti e consiglieri provinciali. Presidenti che possono essere esclusivamente sindaci in carica. Un gruppo di cittadini ha avviato una petizione online su change.org, riguardo alla consultazione per la Provincia di Taranto. Questi cittadini avanzano la candidatura per la presidenza: Franco Ancona, sindaco di Martina… Leggi tutto »

Università del Salento: consiglio di amministrazione, risultati dell’elezione di membri rappresentanti del personale docente, ricercatore e tecnico-amministrativo per il quadriennio 2018-2022

università salento
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento: Si sono concluse venerdì 14 settembre, alle 14 le votazioni per l’elezione dei rappresentanti del personale docente, ricercatore e tecnico-amministrativo nel Consiglio di Amministrazione dell’Università del Salento per il quadriennio 2018-2022. Verificato il raggiungimento del quorum di validità della votazione, sono state avviate le operazioni di scrutinio alle ore 14.45. Tutte le operazioni di voto e scrutinio si sono svolte in maniera regolare. Per quanto attiene al personale tecnico-amministrativo gli aventi diritto… Leggi tutto »

Taranto, elezioni provinciali: indizione dei comizi Al voto il 31 ottobre

elezioni urna
Di seguito il comunicato diffuso dalla presidenza della Provincia di Taranto: Con Decreto del Presidente n. 77, in data odierna, sono stati indetti i comizi elettorali per l’elezione, secondo le modalità di cui alla Decreto Legge “Milleproroghe” n. 91 del 25/07/2018, del Presidente della Provincia di Taranto. Le operazioni di voto si svolgeranno nell’unica giornata del 31 ottobre 2018, dalle ore 8,00 alle ore 20,00 nel seggio costituito presso il Palazzo della Provincia di Taranto, sito in Via Anfiteatro 4.… Leggi tutto »

Bari, sindaco: Irma Melini annuncia la sua candidatura Conferenza stampa della consigliera comunale di opposizione in vista delle elezioni comunali 2019

IMG 20180730 161707
Ha decisamente giocato d’anticipo, Irma Melini. Oggi in una conferenza stampa ha annunciato la sua candidatura alla carica di sindaco di Bari. Consigliera comunale fra le più attive nell’assise cittadina vuole sfidare Antonio Decaro alle elezioni comunali 2019 (per il sindaco in carica già alcune aperte prese di posizione, nell’ambito del centrosinistra) e si attende, fra l’altro, il candidato del centrodestra. Dovrebbe arrivare entro l’estate. Insomma a Bari si punta, complessivamente, a fare le cose per tempo.… Leggi tutto »

Brindisi: nuovo sindaco Riccardo Rossi. Torna il centrosinistra anche ad Altamura: sindaco Rosa Melodia La città adriatica era l'unica capoluogo fra gli undici Comuni pugliesi alle prese con i ballottaggi. A Francavilla Fontana si impone Denuzzo, del centrodestra

riccardo rossi 1
Con il 56,61 per cento dei consensi Riccardo Rossi è stato eletto sindaco di Brindisi. L’ingegnere dell’Enea, che proviene da sinistra, ha messo insieme 16658 voti e così ha sconfitto al ballottaggio Maurizio Cavalera che si è fermato al 43,39 per cento consistenti in 12770 voti. Circa 2400 in meno rispetto a quelli che prese al primo turno. Con Riccardo Rossi il centrosinistra torna a guidare l’amministrazione comunale brindisina. Quella adriatica era l’unica città capoluogo fra gli 11 Comuni pugliesi… Leggi tutto »

Elezioni comunali 2018-ballottaggi: i nuovi sindaci PUGLIA RISULTATI Amministrative

elezioni urna
  Legenda: dati ufficiali del ministero dell’Interno, il nome in neretto accanto al Comune indica il risultato definitivo Città metropolitana di Bari ACQUAVIVA DELLE FONTI DAVIDE FRANCESCO RUGGERO CARLUCCI (civ cs) 54,74 ALTAMURA ROSA MELODIA (cs) 54,7 CASAMASSIMA GIUSEPPE NITTI (civ ) 62,63 CONVERSANO PASQUALE ANTONIO MARIO LOIACONO (sin) 59,17 MOLA DI BARI GIUSEPPE COLONNA (civ) 55,49 NOCI DOMENICO NISI (cs) 53,07   Provincia Barletta-Andria-Trani BISCEGLIE ANGELANTONIO ANGARANO (civ cd) 53,73   Provincia di Brindisi BRINDISI RICCARDO ROSSI (cs) 56,61Leggi tutto »

Elezioni comunali 2018-ballottaggi: affluenza alle ore 19 del 33,98 per cento in Puglia ELENCO COMUNI A livello nazionale (Sicilia esclusa) è del 33,38 per cento. Seggi aperti fino alle 23, subito dopo avrà luogo lo spoglio

elezioni urna
Legenda: prima cifra da sinistra, percentuale ore 12; secondo cifra, percentuale ore 19 Città metropolitana di Bari ACQUAVIVA DELLE FONTI 18,56-42,09 ALTAMURA 14,98-32,89 CASAMASSIMA 9,9-23,01 CONVERSANO 15,74-34,8 MOLA DI BARI 15-32,93 NOCI 19,03-39,79   Provincia Barletta-Andria-Trani BISCEGLIE 14,77-32,42   Provincia di Brindisi BRINDISI 14,32-28,47 FRANCAVILLA FONTANA 16,47-33,34 ORIA 23,29-43,71   Provincia di Foggia SAN NICANDRO GARGANICO 15,07-30,37… Leggi tutto »

Elezioni comunali 2018-ballottaggi: affluenza alle ore 12 del 16,1 per cento in Puglia ELENCO COMUNI A livello nazionale (Sicilia esclusa) è del 15,54 per cento. Seggi aperti fino alle 23, subito dopo avrà luogo lo spoglio

elezioni urna
Città metropolitana di Bari ACQUAVIVA DELLE FONTI 18,56 ALTAMURA 14,98 CASAMASSIMA 9,9 CONVERSANO 15,74 MOLA DI BARI 15 NOCI 19,03   Provincia Barletta-Andria-Trani BISCEGLIE 14,77   Provincia di Brindisi BRINDISI 14,32 FRANCAVILLA FONTANA 16,47 ORIA 23,29   Provincia di Foggia SAN NICANDRO GARGANICO 15,07… Leggi tutto »

Elezioni comunali 2018: oggi ballottaggi ELENCO COMUNI PUGLIA Si vota dalle 7 alle 23. A seguire lo spoglio delle schede

elezioni urna
Si vota in undici Comuni pugliesi per il turno di ballottaggio. Seggi aperti per le operazioni di voto dalle 7 alle 23. A seguire, lo svolgimento dello spoglio per scegliere gli undici nuovi sindaci che andranno ad aggiungersi ai 34 eletti due settimane fa nella regione. Città metropolitana di Bari ACQUAVIVA DELLE FONTI ALTAMURA CASAMASSIMA CONVERSANO MOLA DI BARI NOCI   Provincia Barletta-Andria-Trani BISCEGLIE   Provincia di Brindisi BRINDISI FRANCAVILLA FONTANA ORIA   Provincia di Foggia SAN NICANDRO GARGANICO  … Leggi tutto »

Elezioni comunali 2018: Puglia, i nuovi sindaci e i ballottaggi ELENCO COMPLETO Amministrative: in undici casi il ritorno alle urne il 24 giugno

elezioni urna
Città metropolitana di BARI ACQUAVIVA DELLE FONTI Davide Carlucci (civ) 34,71-Francesco Pistilli (civ) 26,12 ALTAMURA Giovanni Saponaro (civ) 30,69-Rosa Melodia (cs) 27,36 CASAMASSIMA Giuseppe Nitti (civ) 47,47-Agostino Mirizio (cd) 19,91 CONVERSANO Pasquale Antonio Mario Loiacono (sin) 31,9-Pasquale Gentile (cs) 27,5 MOLA DI BARI Giuseppe Colonna (civ) 36,16-Stefano Diperna (cd) 32,77 MONOPOLI Angelo Annese (cd) 55,91 NOCI Pietro Liuzzi (cd) 34,1-Domenico Nisi (cs) 33,91 TORITTO Pasquale Regina (civ) 37,29 Provincia di BARLETTA-ANDRIA-TRANI BARLETTA Cosimo Damiano Cannito (civ) 53,03 BISCEGLIE Angelantonio Angarano… Leggi tutto »

Elezioni comunali 2018: scrutinio, 45 Comuni in Puglia RISULTATI IN TEMPO REALE Bene il centrodestra, il centrosinistra dà segni di vita. Crollo M5S: vince solo a Crispiano. Eventuali ballottaggi il 24 giugno

elezioni urna
Bene il centrodestra, per non dire benissimo. La vittoria al primo turno a a Monopoli, per esempio. Il centrosinistra dà notevoli segni di vita: ai ballottaggi in otto Comuni, rispetto ai sette per cui si batterà il centrodestra. Coalizioni che in molti casi si celano nelle miriade di esperienze civiche che, si nota nell’elenco dei sindaci eletti, hanno preso quasi tutto. Il caso più importante, quello di Barletta. A Squinzano, su 9534 votanti, Marra sindaco per 157 voti di vantaggio… Leggi tutto »

Elezioni comunali 2018: in Puglia affluenza del 66,06 per cento Amministrative: in ambito nazionale intorno al 61 per cento. Nella regione al voto in 45 Comuni RISULTATI IN TEMPO REALE

elezioni urna
Percentuale definitiva, per le elezioni comunali 2018 nei Comuni pugliesi: affluenza del 66,06 per cento. In calo rispetto al 71,87 delle precedenti elezioni simili. In ambito nazionale siamo sul 61,2 per cento rispetto al 67,25 di elezioni simili precedenti. Fonte: ministero dell’Interno. Legenda: Comuni % ore 12 Prec. % ore 19 Prec. % ore 23 Prec. Città metropolitana di BARI 8 su 8 20,56 16,51 45,84 42,72 66,71 71,65 ACQUAVIVA DELLE FONTI 20,70 10,59 47,42 34,25 71,95 75,37 ALTAMURA 21,58… Leggi tutto »

Elezioni comunali 2018: Altamura, denuncia. “Il presidente è uscito dal seggio con una scheda” Stando a un video diffuso da un candidato consigliere

IMG 20180610 232747
Il video pubblicato su facebook dal candidato consigliere Fiore è eloquente. C’è un uomo, camicia bianca e pantaloni pure chiari, che esce dal seggio 29 di Altamura. Poi rientra e va all’urna delle elezioni. Secondo la viceodeuncia, ha infilato una scheda delle elezioni, il presidente che, dal seggio, stando appunto alla denuncia e all’audio, è uscito dalla sezione elettorale proprio con la scheda. Intervento dei carabinieri, reciproche minacce di denuncia, poi un parlamentare leghista, Sasso, diffonde ulteriormente indicazioni sull’accaduto.… Leggi tutto »